kupk2o1
09-08-2010, 13:18
Salve, studiando un pò su internet ho capito questo:
Router - è un dispositivo di livello 3 che integra le funzionalità di routing necessarie per implementare NAT e comunicazioni via ip e porte
Switch - è un hub multiporta
Hub - è un dispositivo di livello 2 che integra le funzionalità di routing basato solo su indirizzi MAC
È corretto fin qui?
La mia domanda è: quando va usato un router al posto di uno switch o di un hub e viceversa?
Potreste farmi alcuni esempi di casi d'uso dove va utilizzato un router, dove va utilizzato uno switch e dove va utilizzato un hub?
Es.
Se devo collegare due pc ad internet condividendo una sola connessione devo utilizzare un modem-router che si connetta ad internet e smisti il traffico alle due macchine (che avranno ip assegnato dal router via DHCP oppure configurato manualmente. In ogni caso è una NAT)
Router - è un dispositivo di livello 3 che integra le funzionalità di routing necessarie per implementare NAT e comunicazioni via ip e porte
Switch - è un hub multiporta
Hub - è un dispositivo di livello 2 che integra le funzionalità di routing basato solo su indirizzi MAC
È corretto fin qui?
La mia domanda è: quando va usato un router al posto di uno switch o di un hub e viceversa?
Potreste farmi alcuni esempi di casi d'uso dove va utilizzato un router, dove va utilizzato uno switch e dove va utilizzato un hub?
Es.
Se devo collegare due pc ad internet condividendo una sola connessione devo utilizzare un modem-router che si connetta ad internet e smisti il traffico alle due macchine (che avranno ip assegnato dal router via DHCP oppure configurato manualmente. In ogni caso è una NAT)