View Full Version : Quale programma per email utilizzare ?
baci3311
09-08-2010, 10:37
Sono passato da poco a windows 7 e visto che non c'è un programma di posta preinstallato e
vorrei un consiglio.
Da sempre uso Outlook Express (e mi trovo benissimo).
Outlook Express permette di salvare vari file (contemporaneamente) in una cartella sul desktop (x esempio).
Sapreste indicarmi un programma di posta che permette di fare lo stesso ??? Visto che Outlook non c'è + con Win 7 ?
Incredimail non lo fa, Thunderbird lo fa, ma solo una mail alla volta.
Io vorrei fare come con Outlook, ossia trascinare varie email contemporaneamente (nel caso un domani dovessi perdere tutti i dati o formattare il pc).
grazie
A pagamento ne trovi sicuramente che fanno al caso tuo, per i freeware dai un'occhiata a questi link 1 (http://www.softpedia.com/get/Internet/E-mail/E-mail-Clients/Foxmail.shtml) 2 (http://www.softpedia.com/dyn-search.php?search_term=email+client)
xcdegasp
09-08-2010, 17:11
anzicchè usare il pop3 potresti usre il protocollo imap così risolveresti il problema del backup email causa formattazione.
baci3311
10-08-2010, 16:40
anzicchè usare il pop3 potresti usre il protocollo imap così risolveresti il problema del backup email causa formattazione.
e che differenza c'è tra i 2 ???
Raffaele53
10-08-2010, 18:19
Perchè Windows 7 non ha Outlook Express?
Questo è il colmo. si può configurare la posta e non c'è nessun gestore????????
C'è è nascosto, dovete abilitare la visione dei files/cartelle nascoste. Comunque sembra che abbia problematiche.
Ho trovato questo in rete......., provato e funziona. (mailclients.rar non l'ho ancora fatto, prima voglio capire)
per chi vuole il buon vecchio Windows mail su windows 7, invece che quello schifo di live mail... ecco qua
http://www.sendspace.com/file/efzeak
dovete solo andare in c:\programmi\ cancellare la cartella "windows mail" e rimpiazzarla con quella che vi ho fatto scaricare qua sopra...testato e funzionante su windows7 32 bit, non so se funziona con i 64bit....
e' presente pure il file mailclients.rar che serve per impostare di default windows mail cosi ogni volta che cliccate su un indirizzo email o su un mailto o un link inerente alla posta eletrtonica, verra usato di default windows mail....
se avete difficolta a cancellare la cartella originale di windows mail, rinominatela...oppure diventate i proprietari per poterla cancellare in santa pace , dovete assolutamente eliminare o rinominare la cartella originale, in quanto windows mail funziona solo dal percorso C:\programmi\windows mail
baci3311
11-08-2010, 14:57
Perchè Windows 7 non ha Outlook Express?
Questo è il colmo. si può configurare la posta e non c'è nessun gestore????????
C'è è nascosto, dovete abilitare la visione dei files/cartelle nascoste. Comunque sembra che abbia problematiche.
Ho trovato questo in rete......., provato e funziona. (mailclients.rar non l'ho ancora fatto, prima voglio capire)
per chi vuole il buon vecchio Windows mail su windows 7, invece che quello schifo di live mail... ecco qua
http://www.sendspace.com/file/efzeak
dovete solo andare in c:\programmi\ cancellare la cartella "windows mail" e rimpiazzarla con quella che vi ho fatto scaricare qua sopra...testato e funzionante su windows7 32 bit, non so se funziona con i 64bit....
e' presente pure il file mailclients.rar che serve per impostare di default windows mail cosi ogni volta che cliccate su un indirizzo email o su un mailto o un link inerente alla posta eletrtonica, verra usato di default windows mail....
se avete difficolta a cancellare la cartella originale di windows mail, rinominatela...oppure diventate i proprietari per poterla cancellare in santa pace , dovete assolutamente eliminare o rinominare la cartella originale, in quanto windows mail funziona solo dal percorso C:\programmi\windows mail
Raffaè, non ho capito una mazza !!!
Cmq WL Mail, non fa al caso mio
Consiglierei Thunderbird sicuramente, non c'è bisogno di presentazioni.
E' anche possibile con Thunderbird salvare tutta la posta sul PC, e non limitarsi ad uno solo messaggio per volta:
Prima Click col destro su un messaggio di posta > Salva come > File di posta, quindi vedremo il messaggio salvato sul PC, es. sulla cartella documenti salvato come Thunderbird document.
Ora che Thunderbird sa che deve salvare i messaggi come "File di posta" quindi come "Thunderbird document" possiamo selezionare tutti i messaggi e salvarli sul PC: Modifica > seleziona > Tutti > click col destro sopra i messaggi selezionati > Salva come > scegliere la cartella > OK.
A questo punto quando andremo a controllare sulla cartella di destinazione vedremo tutti i messaggi perfettamente salvati sul PC;)
Domande su Thunderbird:
1) le icone della Barra dei messaggi non le posso spostare una con l'altra, tipo mettere a Sx Rubrica, poi Scrivi etc. etc.
Sempre queste icone si possono aumentare di dimensione ???
2) Le cartelle locali sono solo 3 (P. in arrivo, cestino e P. in uscita) in ordine come scritto; non è possibile spostarle a piacimento e magari inserirne delle altre ??
1) si possono spostare, mentre le dimensioni sono solamente due.
2) è possibile creare altre cartelle, così come gestire separatamente gli account (ognuno con la sua posta in arrivo, inviata, cestino, ecc), se è questo che ti interessa....
1) si possono spostare, mentre le dimensioni sono solamente due.
2) è possibile creare altre cartelle, così come gestire separatamente gli account (ognuno con la sua posta in arrivo, inviata, cestino, ecc), se è questo che ti interessa....
Riguardo alle cartelle locali (P. in arrivo, cestino e P. in uscita):
Vorrei mettere la cartella Cestino come ultima cartella, come faccio ???
Forse risolvi con questa estensione
https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/258/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.