PDA

View Full Version : Come trovare l' FSB di un processore?


arondine
09-08-2010, 09:00
Salve, ho una scheda madre Asrock 775i65g (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=775i65G), e dovrei acquistare nuova RAM.
Avevo trovato qualche buona occasione su Ebay, ma mi sono bloccato quando ho letto su un altro forum (http://www.pcalmeglio.net/forum/forum_posts.asp?TID=1197) che le DDR 400 per questa mobo non vengono lette se la CPU ha un FSB inferiore a 800.

ora il mio processore è un Pentium 4 3,06 Ghz, e quello che volevo chiedervi era proprio come fare a sapere il valore del suo FSB.
C'è qualche programma o altro che mi permetta di conoscerlo rapidamente? Per Windows o anche per Ubuntu? (ho ambedue i sistemi operativi)

Grazie!

capitan_crasy
09-08-2010, 10:01
Guarda i numeri sopra la tua CPU:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100809110451_Pentium4_1.5GHz.jpg

Il valore del BUS è quello cerchiato in rosso...

arondine
09-08-2010, 10:07
Azz....allora non c'è altro modo senza dover aprire il case?
grazie!

capitan_crasy
09-08-2010, 10:09
Azz....allora non c'è altro modo senza dover aprire il case?
grazie!

Non serve, credevo che avevi già smontato la CPU...
Puoi usare CPU-Z...

http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100809110855_cpuz-pentium-4-630.gif

Il valore del BUS è quello in rosso...

arondine
09-08-2010, 10:20
Molto gentile, capitan_crasy.

No, il case è sempre bello montato, e aspetto l'acquisto della Ram per "sventrarlo", e, visto che ci sono, dare anche una bella spolveratina!:-).

Questo programma che mi hai segnalato, è solo per Windows o esiste anche una versione per Linux?

capitan_crasy
09-08-2010, 10:39
Molto gentile, capitan_crasy.

No, il case è sempre bello montato, e aspetto l'acquisto della Ram per "sventrarlo", e, visto che ci sono, dare anche una bella spolveratina!:-).

Questo programma che mi hai segnalato, è solo per Windows o esiste anche una versione per Linux?

Non credo che esista anche per Linux e non saprei dirti se esiste qualcosa di simile...
Purtroppo devo ammettere la mia mancanza di informazioni sulla piattaforma del pinguino...:(

ThE-MaEsTrO
09-08-2010, 10:49
Cmq il FSB è 533 mhz (133x4) (processore 133x23(moltiplicatore) = 3060mhz)

arondine
09-08-2010, 10:59
Non credo che esista anche per Linux e non saprei dirti se esiste qualcosa di simile...
Purtroppo devo ammettere la mia mancanza di informazioni sulla piattaforma del pinguino...:(

ok grazie proverò sotto windows!

arondine
09-08-2010, 11:02
Cmq il FSB è 533 mhz (133x4) (processore 133x23(moltiplicatore) = 3060mhz)

Beh se così è allora mi sa che devo lasciare stare la DDR 400 :(

ThE-MaEsTrO
09-08-2010, 20:18
non so, magari c'è un aggiornamento del bios che fixa il problema.. cerca su google

arondine
10-08-2010, 09:48
Ma se mettessi ugualmente memoria ddr 400, cosa succede? Non viene riconsciuta per niente, o risulta comunque meno performante?

Ho provato a cercare su Google ma non sono riuscito a trovare come agire sul BIOS

gianni1879
10-08-2010, 11:48
problemi compatibilità ram consultare l'apposita sezione