View Full Version : Configurazione PC
pcsensitive
08-08-2010, 22:02
Salve Gente volevo sapere se andava bene questa configurazione per il mio pc con cui principalmente dovrò giocare. Volevo anche sapere se ci sono incompatibilità tra i vari componenti e inoltre quale ram scegliere. Ringrazio anticipatamente chi risponderà.
N.B. di solito il pc resta acceso circa 20 ore al giorno
Case: Da Decidere
Alimentatore: Corsair VX550W
Processore: AM3 AMD Phenom II X4 955 C3 (3.2 Ghz)
Dissipatore CPU: Artic Cooling Freezer 7PRO REV2
Scheda Madre: ASRock 770 Extreme3
Scheda Video: Gainward o Sparkle GTX460 768MB/1GB
Hard Disk: Samsung 3.5" 500GB F3 SATA 7200 16mb [HD502HJ]
RAM: Corsair DDR3 4GB / 1333Mhz XMS3 DC KIT CL9 [TW3X4G1333C9]
Mirko-91
08-08-2010, 22:10
Allora vediamo di migliorare:
Case: perlomeno un Cooler Master Elite 3xx
Ali: meglio Corsair 550W
CPU: se vuoi intel, meglio il 750 che è quad-core
Mobo: Asus P7P55D
Vga: direi ATI 5770 o GTX460 (se hai monitor 1680x1050)
Hdd: Samsung F3 o WD caviar Black
Ram: se fai oc le 1600mhz altrimenti 1333mhz
pcsensitive
08-08-2010, 22:16
Allora vediamo di migliorare:
Case: perlomeno un Cooler Master Elite 3xx
Ali: meglio Corsair 550W
CPU: se vuoi intel, meglio il 750 che è quad-core
Mobo: Asus P7P55D
Vga: direi ATI 5770 o GTX460 (se hai monitor 1680x1050)
Hdd: Samsung F3 o WD caviar Black
Ram: se fai oc le 1600mhz altrimenti 1333mhz
Ti ringrazio per aver scritto ma per quella configurazione che hai scritto tu minimo ci vogliono 800 euro XD io me la cavo con 650 prendendo i pezzi da internet, comunque io sapevo che la P7H57D fosse migliore della P7P55D anche perchè ha il nuovo chipset e costa molto di più e poi a me piace tantissimo il case che ho scritto volevo solo sapere se era compatibile con i pezzi da me scelti cioè se entrava tutto e si poteva cablare bene
CORSAIR DDR3 1333Mhz XMS3 TW3X4G1333C9A 4GB ( 2x2GB ) CAS 9 € 79,00 0,00% € 79,00
AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W € 134,50 0,00% € 134,50
MB Gigabyte GA-880GA-UD3H (880G,AM3,ATX,DDR3,VGA,AMD,EuP) € 88,00 0,00% € 88,00
Cooler Master Case Gladiator 600 - Black € 56,00 0,00% € 56,00
Samsung 22x SpeedPlus™ Serial ATA internal DVD writer SH-S223C/BEBE € 17,50 0,00% € 17,50
WD HD SATA2 500GB 7200rpm 16MB WD5000AAKS € 35,00 0,00% € 35,00
SAPPHIRE Radeon HD5770 VGA 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI,DP,A) € 132,00 0,00% € 132,00
CORSAIR 650W CMPSU-650TXEU € 79,50 0,00% € 79,50
TOTALE IVA COMPRESA : 621,50 €
pcsensitive
08-08-2010, 23:15
potrei sapere il motivo per cui la mia configurazione non va bene?
Mirko-91
08-08-2010, 23:21
potrei sapere il motivo per cui la mia configurazione non va bene?
Nn và bene su cpu e scheda video, xchè quel dual-core costa quasi quanto il 750 e a lungo andare i giochi sfrutterano sempre di + il multicore, quindi ti conviene prendere da adesso un quad e la scheda video è ormai datata ed è meglio prendere una ati 5770
Poi il case lc-Power nn dà molte garanzie come costruzione, meglio un CM
pcsensitive
08-08-2010, 23:25
Nn và bene su cpu e scheda video, xchè quel dual-core costa quasi quanto il 750 e a lungo andare i giochi sfrutterano sempre di + il multicore, quindi ti conviene prendere da adesso un quad e la scheda video è ormai datata ed è meglio prendere una ati 5770
con ati ho avuto una bruttissima esperienza ho comprato una scheda video e dopo 1 anno e mezzo mi si è rotta e il pc non la riconosceva con il suo nome ma con un altro per questo preferisco Nvidia inoltre vorrei prendere un quad core ma l'intel costa troppo e di AMD non è che mi fido tanto vorrei un pc che abbia una lunga durata tipo 6/7 anni non che dopo 2 anni mi si brucia la cpu
Hai scelto Intel, ma andando su una configurazione AMD risparmieresti senza perdere in prestazioni..
Proviamo a ottimizzare il tutto, seguendo come linea quello che ti piace..
Case : AeroCool Vx-R Nero € 50,17
Restando in una linea simile a quella che ti piace, è sicuramente una spanna sopra come qualità..
Alimentatore : BEQUIET 530W Pure Power (80+) € 60,49
Già 530w sono sovradimensionati, inutile un 650w, i Be Quiet Pure Power sono di ottima qualità e silenziosità
Scheda Madre : ASRock 770 Extreme3 AM3 ATX – Usb3 – Sata3 € 65,28
Il miglior compromesso la 770 Extreme per avere a disposizione le nuove tecnologie Usb3 e Sata3 in previsione di upgrade futuri, senza svenarsi..
Processore : AM3 AMD Phenom II X4 955 (3.2 Ghz) € 133,34
Consigliatissimo in praticamente tutte le configurazioni da gioco..
Dissipatore Cpu : ARCTIC Freezer 7PRO REV2 € 22,54
Indispensabile per avere un sistema fresco e silenzioso..
Scheda Video : Sparkle GTX460 768MB € 167,87
Superiore a qualsiasi ATI 5770 e GTS 250, perfetta alla risoluzione 1680x1050
Memoria Ram : DDR3 4GB / 1333Mhz CORSAIR XMS3 DC KIT CL9 € 85,73
4 GB a 1333 se non fai OC vanno bene, e Corsair è una garanzia
Hard Disk : Samsung 3.5" 500GB F3 SATA 7200 16mb € 39,37
Nelle configurazioni da gioco molto meglio HD veloci appunto come questo Samsung F3
Masterizzatore : LG DVD RW SATA GH22NS Black € 20,48
Totale : € 645,27
Come vedi in 650€ si può puntare più in alto..
Il case è questo..
http://www.aerocool.com.tw/images/case/Vx-R/big-45on.jpg
vorrei prendere un quad core ma l'intel costa troppo e di AMD non è che mi fido tanto vorrei un pc che abbia una lunga durata tipo 6/7 anni non che dopo 2 anni mi si brucia la cpu
E perchè mai dovrebbe bruciarsi..?
Vai tranquillo che nella configurazione che ti ho suggerito, mettendo un dissipatore della Arctic, la cpu starà molto più fresca di tante altre Intel..
pcsensitive
08-08-2010, 23:57
Hai scelto Intel, ma andando su una configurazione AMD risparmieresti senza perdere in prestazioni..
Proviamo a ottimizzare il tutto, seguendo come linea quello che ti piace..
Case : AeroCool Vx-R Nero € 50,17
Restando in una linea simile a quella che ti piace, è sicuramente una spanna sopra come qualità..
Alimentatore : BEQUIET 530W Pure Power (80+) € 60,49
Già 530w sono sovradimensionati, inutile un 650w, i Be Quiet Pure Power sono di ottima qualità e silenziosità
Scheda Madre : ASRock 770 Extreme3 AM3 ATX – Usb3 – Sata3 € 65,28
Il miglior compromesso la 770 Extreme per avere a disposizione le nuove tecnologie Usb3 e Sata3 in previsione di upgrade futuri, senza svenarsi..
Processore : AM3 AMD Phenom II X4 955 (3.2 Ghz) € 133,34
Consigliatissimo in praticamente tutte le configurazioni da gioco..
Dissipatore Cpu : ARCTIC Freezer 7PRO REV2 € 22,54
Indispensabile per avere un sistema fresco e silenzioso..
Scheda Video : Sparkle GTX460 768MB € 167,87
Superiore a qualsiasi ATI 5770 e GTS 250, perfetta alla risoluzione 1680x1050
Memoria Ram : DDR3 4GB / 1333Mhz CORSAIR XMS3 DC KIT CL9 € 85,73
4 GB a 1333 se non fai OC vanno bene, e Corsair è una garanzia
Hard Disk : Samsung 3.5" 500GB F3 SATA 7200 16mb € 39,37
Nelle configurazioni da gioco molto meglio HD veloci appunto come questo Samsung F3
Masterizzatore : LG DVD RW SATA GH22NS Black € 20,48
Totale : € 645,27
Come vedi in 650€ si può puntare più in alto..
Il case è questo..
http://www.aerocool.com.tw/images/case/Vx-R/big-45on.jpg
mi piace la tua configurazione soltanto che non mi convince la scheda madre perche da come vedo sul sito della asrock ha solo una porta usb 3.0 e la ram perchè è cl9 mentre credo una cl7 o cl8 sia migliore
mi piace la tua configurazione soltanto che non mi convince la scheda madre perche da come vedo sul sito della asrock ha solo una porta usb 3.0 e la ram perchè è cl9 mentre credo una cl7 o cl8 sia migliore
Bè se ti serve più di una porta usb3 poco male, nel sito che ho usato per la configurazione c'è anche la ASRock 870 Extreme3 con 2 porte Usb3 e 5 connettori Sata3 a solo 9€ in più..
Per quanto riguarda le Ram invece, se le vuoi con le latenze più basse, ci sono queste G.SKILL DDR3 4GB PC1333 CL7 KIT (2x2GB) a 96,05 €
pcsensitive
09-08-2010, 01:43
meglio gainward gtx460 o sparkle? ho trovato la gainward allo stesso prezzo quale mi conviene prendere?
meglio gainward gtx460 o sparkle? ho trovato la gainward allo stesso prezzo quale mi conviene prendere?
Sono identiche, in entrambe i valori di clock della GPU e della memoria sono uguali..
GPU Clockspeed : 675 Mhz
Memory Clock : 3600 MHz
pcsensitive
09-08-2010, 11:01
una domanda: i sata 3 supportano i sata 2 ? nel senso se la scheda madre ha 5 connettori sata 3 posso mettere un hd sata 2?
P.S. per il case ho scelto questo: AeroCool Vx-E Pro Nero credo sia migliore di quello da te postato e inoltre è più carino
una domanda: i sata 3 supportano i sata 2 ? nel senso se la scheda madre ha 5 connettori sata 3 posso mettere un hd sata 2?
Certo, sono retrocompatibili, le porte Sata3 ti faranno comodo quando vorrai acquistare un SSD..
P.S. per il case ho scelto questo: AeroCool Vx-E Pro Nero credo sia migliore di quello da te postato e inoltre è più carino
Bè qui va a gusti personali, come qualità è identico a quello che ti ho postato è della stessa famiglia AeroCool PGS Performance Gaming System.
Togli il link del negozio però, è contro il regolamento..
TnS|Supremo
09-08-2010, 13:15
Scusate se vado OT, ho preso oggi un Aerocool VX-E PRO... normale non ci sia lo speaker? :'D
pcsensitive
09-08-2010, 13:26
Per quanto riguarda le Ram invece, se le vuoi con le latenze più basse, ci sono queste G.SKILL DDR3 4GB PC1333 CL7 KIT (2x2GB) a 96,05 €
le ram ho controllato sia questa che le corsair ma non sono compatibili guarda nella tabella http://www.asrock.com/mb/memory/870%20Extreme3.pdf sto impazzendo
Zeorymer
09-08-2010, 13:32
con ati ho avuto una bruttissima esperienza ho comprato una scheda video e dopo 1 anno e mezzo mi si è rotta e il pc non la riconosceva con il suo nome ma con un altro per questo preferisco Nvidia inoltre vorrei prendere un quad core ma l'intel costa troppo e di AMD non è che mi fido tanto vorrei un pc che abbia una lunga durata tipo 6/7 anni non che dopo 2 anni mi si brucia la cpu
Non so se ridere o suicidarmi.......ora le ho sentite proprio tutte :muro:
pcsensitive
09-08-2010, 13:37
Non so se ridere o suicidarmi.......ora le ho sentite proprio tutte :muro:
ridi pure ma io ho dei miei amici che avevano processore amd che dopo 2/3 anni gli si è rotto per questo non mi fidavo tanto
Zeorymer
09-08-2010, 13:42
ridi pure ma io ho dei miei amici che avevano processore amd che dopo 2/3 anni gli si è rotto per questo non mi fidavo tanto
No, a dire il vero stavo per suicidarmi.
Gli si è rotto? Scommettiamo che hanno fatto degli OC alla pene di segugio, che avevano dissipatori intasati di polvere e case/bara, o che usavano alimentatori scarsi che erogavano tensioni instabili? Una cpu, di qualsiasi marca sia, non muore da sola così, tranne casi ultra rari
pcsensitive
09-08-2010, 13:43
Scusate se vado OT, ho preso oggi un Aerocool VX-E PRO... normale non ci sia lo speaker? :'D
cosa sarebbe lo speaker?
pcsensitive
09-08-2010, 13:46
No, a dire il vero stavo per suicidarmi.
Gli si è rotto? Scommettiamo che hanno fatto degli OC alla pene di segugio, che avevano dissipatori intasati di polvere e case/bara, o che usavano alimentatori scarsi che erogavano tensioni instabili? Una cpu, di qualsiasi marca sia, non muore da sola così, tranne casi ultra rari
comunque calcola che il pc lo tengo acceso circa 20 ore al giorno e ho visto sul sito dell'amd che il processore regge circa 10 gradi di meno dell' intel per questo ho paura che dopo pochi anni mi si rompa
TnS|Supremo
09-08-2010, 13:55
cosa sarebbe lo speaker?
Lo speaker e l'altoparlante che ti bippa quando accendi il pc.
cmq hai un pm.
pcsensitive
09-08-2010, 13:59
Lo speaker e l'altoparlante che ti bippa quando accendi il pc, cmq hai un pm.
ah capito quindi non conviene comprarlo? io sapevo che il bip quando accendi proviene dalla scheda madre in base ai bip capisci se ci sono problemi o meno
TnS|Supremo
09-08-2010, 14:04
ah capito quindi non conviene comprarlo? io sapevo che il bip quando accendi proviene dalla scheda madre in base ai bip capisci se ci sono problemi o meno
La scheda madre manda il segnale allo speaker, a meno che non abbiano cambiato le cose :'D
pcsensitive
09-08-2010, 15:01
La scheda madre manda il segnale allo speaker, a meno che non abbiano cambiato le cose :'D
non so aspettiamo qualcuno che ci dia delle delucidazioni in merito
Facciamo un pò di chiarezza perchè altrimenti si và solo in confusione..
- I pin degli speaker ci sono oramai in tutti i case da almeno 20 anni, assieme a quelli per l'accensione per il restet e comagnia bella, nel manuale della scheda madre c'è lo schema dei collegamenti, percui vai tranquillo..
- Le ram che hai visto sono quelle testate direttamente da Asrock, ma qualsiasi modello con tipologia e frequenze comprese tra quelle supportate sono compatibili, percui vai tranquillo anche sulle ram..
pcsensitive
09-08-2010, 15:08
Facciamo un pò di chiarezza perchè altrimenti si và solo in confusione..
- I pin degli speaker ci sono oramai in tutti i case da almeno 20 anni, assieme a quelli per l'accensione per il restet e comagnia bella, nel manuale della scheda madre c'è lo schema dei collegamenti, percui vai tranquillo..
- Le ram che hai visto sono quelle testate direttamente da Asrock, ma qualsiasi modello con tipologia e frequenze comprese tra quelle supportate sono compatibili, percui vai tranquillo anche sulle ram..
grazie mille XB-J sei il migliore :D
comunque volevo chiederti se la differenza tra ram cl9 cl8 cl7 a 1333Mhz si sente notevolmente cioè nel senso se prendendo la cl7 aumenta notevolmente la velocità del pc o posso tranquillamente prendere la prima che trovo logicamente corsair
grazie mille XB-J sei il migliore :D
comunque volevo chiederti se la differenza tra ram cl9 cl8 cl7 a 1333Mhz si sente notevolmente cioè nel senso se prendendo la cl7 aumenta notevolmente la velocità del pc o posso tranquillamente prendere la prima che trovo logicamente corsair
Io ti consiglierei di risparmiare e prendere le CL9 perchè la differenza dei timing tra le varie CL7 CL8 e CL9 è a livelli di nanosecondi..
Ti riporto ad un ottimo articolo se vuoi approfondire la cosa ..
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080104
Zeorymer
09-08-2010, 16:14
comunque calcola che il pc lo tengo acceso circa 20 ore al giorno e ho visto sul sito dell'amd che il processore regge circa 10 gradi di meno dell' intel per questo ho paura che dopo pochi anni mi si rompa
Amico mio, se un processore viene "trattato bene" (=niente OC "folli", attenzione metodica allo stato della sua dissipazione in generale, "accoppiamento" con un alimentatore stabile e dotato di tutte le necessarie protezioni dai pericoli dell'elettricità, che garantisca un'alimentazione pulita a cpu e mobo in primis), può stare acceso anche 24h al giorno e durarti in tranquillità oltre 10 anni. Gli Amd hanno meno resistenza al calore degli Intel, ma in compenso sono dotati di dissipatori stock generalmente migliori. Vedi ad esempio un AMD Phenom II X4 955, nella cui scatola trovi un dissi ben dimensionato con tanto di heatpipes, che permette pure un minimo di OC (ma un minimo, eh?); e vedi invece un Intel i5 750: caldo di suo (come d'altronde anche i quad AMD), ma fornito per pura pidocchieria di un dissipatore che sarebbe andato bene al massimo su un dual core di fascia medio/bassa.
Vai tranquillo al 10.000% ;)
TnS|Supremo
09-08-2010, 16:21
Facciamo un pò di chiarezza perchè altrimenti si và solo in confusione..
- I pin degli speaker ci sono oramai in tutti i case da almeno 20 anni, assieme a quelli per l'accensione per il restet e comagnia bella, nel manuale della scheda madre c'è lo schema dei collegamenti, percui vai tranquillo..
- Le ram che hai visto sono quelle testate direttamente da Asrock, ma qualsiasi modello con tipologia e frequenze comprese tra quelle supportate sono compatibili, percui vai tranquillo anche sulle ram..
Si vabbè ovvio -_-
Resta il fatto che nel mio lo speaker non c'è (se sono venuto a postare e perche mi sembra strano, mi pare chiaro) l'ho anche smontato per mettere le ventole sopra... ora domando: tu sei sicuro che ci sia, o perchè è da 20anni che ci sono gli speaker nei case :rolleyes:
Stento a crederci..
Controlla tra i cavetti del case, non c'è quello dello speaker..
http://www.data.sg/pics/front_panel.jpg
TnS|Supremo
09-08-2010, 16:34
Stento a crederci..
Controlla tra i cavetti del case, non c'è quello dello speaker..
http://www.data.sg/pics/front_panel.jpg
Scusami eh... è ovvio che non ci sia, tra l'altro il pin arriva dallo speaker mica dai meandri segreti del case... ho detto che l'ho anche smontato :v
Scusami eh... è ovvio che non ci sia, tra l'altro il pin arriva dallo speaker mica dai meandri segreti del case... ho detto che l'ho anche smontato :v
Spesso e volentieri ci sono utenti molto impreparati.. percui non mi stupisco più di niente..
Il case in questione non l'ho mai avuto sotto mano percui non posso aiutarti, se già l'hai smontato e hai fatto tutti collegamenti alla scheda madre, per capire se veramente non c'è o è un difetto di fabbrica, non ti resta che scrivere direttamente all'Aerocool o aspettare qualcuno col tuo stesso case..
pcsensitive
09-08-2010, 17:10
Spesso e volentieri ci sono utenti molto impreparati.. percui non mi stupisco più di niente..
Il case in questione non l'ho mai avuto sotto mano percui non posso aiutarti, se già l'hai smontato e hai fatto tutti collegamenti alla scheda madre, per capire se veramente non c'è o è un difetto di fabbrica, non ti resta che scrivere direttamente all'Aerocool o aspettare qualcuno col tuo stesso case..
allora prima di comprare il case aspetto :)
comunque per la ram compro quella da te suggerita all'inizio così risparmio 10 euro mi manca soltanto alimentatore da scegliere...
preferirei un bel corsair piuttosto che il be quiet però non so che modello prendere potresti indirizzarmi?
Grazie mille per tutto l'aiuto che mi stai offrendo
allora prima di comprare il case aspetto :)
comunque per la ram compro quella da te suggerita all'inizio così risparmio 10 euro mi manca soltanto alimentatore da scegliere...
preferirei un bel corsair piuttosto che il be quiet però non so che modello prendere potresti indirizzarmi?
Grazie mille per tutto l'aiuto che mi stai offrendo
Guarda che i Bequiet Pure Power sono ottimi alimentatori, paragonabili ai corsair sia come efficienza e probabilmente sono pure più silenziosi..
Sul +12v il PURE POWER 530W ha 34A percui..
pcsensitive
09-08-2010, 18:21
Guarda che i Bequiet Pure Power sono ottimi alimentatori, paragonabili ai corsair sia come efficienza e probabilmente sono pure più silenziosi..
Sul +12v il PURE POWER 530W ha 34A percui..
il corsair VX 550 però sul +12v da 41A e 492W contro i 408W del be quiet
P.S. sono riuscito a trovare questa scheda ASRock SoAM3 880GXH/USB3 (880G/ATX) USB3.0 / 4 x slot DDR3 DIMM a 74€ mi conviene prenderla al posto della 870 extreme3 per lo stesso prezzo? Ho visto che ha una scheda video integrata è possibile disabilitarla in caso? Inoltre la preferirei perchè ha un connettore IDE che mi servirebbe per collegare il masterizzatore così da evitare 20 euro per ricomprarlo.
il corsair VX 550 però sul +12v da 41A e 492W contro i 408W del be quiet
P.S. sono riuscito a trovare questa scheda ASRock SoAM3 880GXH/USB3 (880G/ATX) USB3.0 / 4 x slot DDR3 DIMM a 74€ mi conviene prenderla al posto della 870 extreme3 per lo stesso prezzo? Ho visto che ha una scheda video integrata è possibile disabilitarla in caso? Inoltre la preferirei perchè ha un connettore IDE che mi servirebbe per collegare il masterizzatore così da evitare 20 euro per ricomprarlo.
Si, il 550 della Corsair è superiore, era per farti risparmiare con comunque un altrettanto valido prodotto..
Per la scheda madre la 880GXH ha 1 sola porta Usb3 e non ha le porte Sata3..
A questo punto allora molto meglio la 770 Extreme che ti avevo suggerito all'inizio, così ha 1 porta Usb3, 1 IDE e 2 porte Sata3
pcsensitive
09-08-2010, 19:25
Si, il 550 della Corsair è superiore, era per farti risparmiare con comunque un altrettanto valido prodotto..
Per la scheda madre la 880GXH ha 1 sola porta Usb3 e non ha le porte Sata3..
A questo punto allora molto meglio la 770 Extreme che ti avevo suggerito all'inizio, così ha 1 porta Usb3, 1 IDE e 2 porte Sata3
come sempre hai ragione sei mitico :)
grazie per tutto l'aiuto che mi stai dando
come sempre hai ragione sei mitico :)
grazie per tutto l'aiuto che mi stai dando
Prego ;)
pcsensitive
09-08-2010, 21:12
Sono identiche, in entrambe i valori di clock della GPU e della memoria sono uguali..
GPU Clockspeed : 675 Mhz
Memory Clock : 3600 MHz
ho controllato sul sito della gainward e c'è scritto a 1800MHz mentre anche io ricordavo fosse a 3600 http://www.gainward.com/main/vgapro.php?id=396
Forse è un errore?
pcsensitive
09-08-2010, 23:09
mi sono scordato di scrivere che ho un monito SyncMaster 960HD 19" un po vecchiotto HD ready HDCP attacco DVI con risoluzione massima 1440x900 potrebbe andare bene? o devo per forza cambiarlo?
mi sono scordato di scrivere che ho un monito SyncMaster 960HD 19" un po vecchiotto HD ready HDCP attacco DVI con risoluzione massima 1440x900 potrebbe andare bene? o devo per forza cambiarlo?
Sicuramente sono a 3600 come la versione standard..
Nel PDF è specificato così percui..
675MHz core clock, 1800MHz (DDR 3600) memory clock
http://www.gainward.com/main/product/vga/pro/p00396/p00396_datasheet_16304c3a8a3313906.pdf?s=768
Per quanto riguarda il monitor, se non vuoi cambiarlo subito, nessuno ti obbliga..
Sai che puoi giocare con tutti i dettagli al massimo fino a 1680x1050, per il momento giocherai a 1440x900 finchè non cambi monitor e puoi sfruttare la configurazione al massimo..
pcsensitive
13-08-2010, 16:22
Per quanto riguarda il case Vx-e Pro ho chiesto ad un altro utente di questo forum che lo possiede e anche lui ha affermato che non è presente lo speaker però mi ha detto che è possibile riciclare lo speaker da un vecchio case e non so se sia possibile in quanto il mio vecchio case ha circa 10 anni. Inoltre in caso acquistassi questo case vorrei aggiungere le 2 ventole superiori che non sono comprese che modello mi consigliate?
Le ventole devono avere queste caratteristiche:
1. Devono essere da 120x25mm in aspirazione (devono espellere l'aria calda del case) e avere led blu
2. Essere silenziose sui 17-19 dBA
3. Devo poterle collegare al Rheobus integrato nel case
Grazie
Prova a vedere queste..
120x120 ENERMAX Apollish UCAP12-BL [bu] rt [UCAP12-BL]
pcsensitive
13-08-2010, 21:23
grazie sono molto belle l'unica cosa è come faccio a capire se immettono aria nel case o la emettono?
grazie sono molto belle l'unica cosa è come faccio a capire se immettono aria nel case o la emettono?
Tutte le ventole possono sia estrarre che immettere dipende da che parte le giri.. ;)
pcsensitive
13-08-2010, 22:45
Tutte le ventole possono sia estrarre che immettere dipende da che parte le giri.. ;)
ah non lo sapevo :doh: che figura
comunque facendo 2 conti comprando questo case prezzo 58 € + 2 ventole arriviamo a 90€ quindi mi conviene prendere un case migliore non trovi?
Ho soltanto una cosa che non mi è molto chiara...
questo case ha il controllo della velocita delle ventole che permette di impostarle a 60% o al 100% e fin qui ci sono. Però altri case migliori come ad esempio Thermaltake V9 o Haf 922 non hanno questo Rheobus preinstallato e quindi la velocita delle ventole è regolata dalla scheda madre? se si quale delle 2 soluzioni è migliore?
Potresti valutare questa soluzione..
Case
THERMALTAKE V9 BlacX Edition MIDI o.N. [VM400M1W2Z]
Ti riporto le caratteristiche interessanti..
Cooling System
Front (intake) :
120 x 120 x 25 mm Blue LED fan (1000rpm,16dBA )
Rear (exhaust) :
120 x120 x 25 mm Turbo fan (1300rpm,17dBA)
Top (exhaust) :
230 x 230 x 20 mm Silent fan (800rpm, 14dBA)
Front I/O Ports
USB 3.0 x 1
USB 2.0 x 1
HD Audio x 1
Hai già 3 ventole di serie , ed interessante ha anche una porta Usb3 sul frontale..
Se proprio ti può interessare puoi aggiungere un controller per le ventole, così non le devi gestire via software..
Revoltec controller velocità ventole 8.9cm Einschub nero retail [RL018]
pcsensitive
14-08-2010, 15:05
Potresti valutare questa soluzione..
Case
THERMALTAKE V9 BlacX Edition MIDI o.N. [VM400M1W2Z]
Ti riporto le caratteristiche interessanti..
Cooling System
Front (intake) :
120 x 120 x 25 mm Blue LED fan (1000rpm,16dBA )
Rear (exhaust) :
120 x120 x 25 mm Turbo fan (1300rpm,17dBA)
Top (exhaust) :
230 x 230 x 20 mm Silent fan (800rpm, 14dBA)
Front I/O Ports
USB 3.0 x 1
USB 2.0 x 1
HD Audio x 1
Hai già 3 ventole di serie , ed interessante ha anche una porta Usb3 sul frontale..
Se proprio ti può interessare puoi aggiungere un controller per le ventole, così non le devi gestire via software..
Revoltec controller velocità ventole 8.9cm Einschub nero retail [RL018]
forse mi sono espresso male, io intendevo se è meglio lasciare il compito alla scheda madre di gestire la velocità delle ventole del case (qualora fosse possibile) in base alla temperatura o avere un controllo della velocità integrato nel case.
forse mi sono espresso male, io intendevo se è meglio lasciare il compito alla scheda madre di gestire la velocità delle ventole del case (qualora fosse possibile) in base alla temperatura o avere un controllo della velocità integrato nel case.
Le ventole "importanti" della Cpu e della Gpu già si regolano automaticamente in base alla temperatura se non le modifichi tu..
Tu devi solo decidere se quelle del case le vuoi gestire da bios o con un controller esterno
pcsensitive
16-08-2010, 18:53
Le ventole "importanti" della Cpu e della Gpu già si regolano automaticamente in base alla temperatura se non le modifichi tu..
Tu devi solo decidere se quelle del case le vuoi gestire da bios o con un controller esterno
ok mentre decido il case volevo chiederti 3 cose:
1) se applico un dissipatore come quello da te consigliato sul processore perdo la garanzia?
2) Con questo pc quanti anni potrò farci all' incirca?
3) Che pasta termica mi consigli per applicarla sul processore?
ok mentre decido il case volevo chiederti 3 cose:
1) se applico un dissipatore come quello da te consigliato sul processore perdo la garanzia?
2) Con questo pc quanti anni potrò farci all' incirca?
3) Che pasta termica mi consigli per applicarla sul processore?
1- Mettere un altro dissipatore non invalida la garanzia del processore.
2- Non sono un veggente, ma sicuramente ti stai facendo un ottima sistema, che quando vedrai che non ti basta più, sarà facilmente aggiornabile..
3- Io mi trovo bene con le siringhe della Arctic, in particolare le ARCTIC MX-2.
pcsensitive
17-08-2010, 19:23
1- Mettere un altro dissipatore non invalida la garanzia del processore.
2- Non sono un veggente, ma sicuramente ti stai facendo un ottima sistema, che quando vedrai che non ti basta più, sarà facilmente aggiornabile..
3- Io mi trovo bene con le siringhe della Arctic, in particolare le ARCTIC MX-2.
grazie mille comunque per applicare la pasta termica qui sul forum c'è una guida dove c'è scritto di mettere il quantitativo di un chicco di riso ma ho visto video su youtube di gente che ne mette una quantità esagerata...
pcsensitive
21-08-2010, 23:29
ho provato a fare la configurazione su un altro sito invece di quello della chiave e vedo che riesco a risparmiare circa 20 euro (grazie allo sconto) per questo volevo chiederti se era meglio investirli sulla Palit GTX 460 Sonic 1GB al posto della Gainward GTX 460 768MB oppure sulla scheda madre 880G Extreme 3 al posto della 770 Extreme 3.
Inoltre ho notato che su quest'ultimo sito la cpu è C2 mentre sul sito della chiave è C3 è un problema? cosa cambia tra le due?
ho provato a fare la configurazione su un altro sito invece di quello della chiave e vedo che riesco a risparmiare circa 20 euro (grazie allo sconto) per questo volevo chiederti se era meglio investirli sulla Palit GTX 460 Sonic 1GB al posto della Gainward GTX 460 768MB
Si, sulla Palit da 1Gb non sarebbe male investirli..
oppure sulla scheda madre 880G Extreme 3 al posto della 770 Extreme 3.
Su quel sito c'è anche la 870 Extreme che è pressapoco uguale alla 880 Extreme che in più ha la scheda video integrata, e si non sarebbe male investire anche sulla 870 Extreme che ha i nuovi Northbridge e Southbridge..
Inoltre ho notato che su quest'ultimo sito la cpu è C2 mentre sul sito della chiave è C3 è un problema? cosa cambia tra le due?
Cambia che nel C3 hanno ottimizzato qualcosa sui consumi.. ma niente di che, anche il C2 va bene..
pcsensitive
21-08-2010, 23:44
il problema è che la 870 extreme non ha il connettore IDE quindi devo spendere altri soldi per ricomprare il masterizzatore se riesco a questo punto prendo la 880g altrimenti lascio la 770
il problema è che la 870 extreme non ha il connettore IDE quindi devo spendere altri soldi per ricomprare il masterizzatore se riesco a questo punto prendo la 880g altrimenti lascio la 770
Ah ok , non mi ricordavo dell'ide..
pcsensitive
22-08-2010, 23:28
ma con questa scheda palit gtx 460 1gb* potrò giocare in Full HD alla massima risoluzione?
Inoltre volevo sapere se hai fatto acquisti sul sito e se è affidabili in quanto ho letto numerose opinioni negative circa il ritardo di spedizione di oltre 10/15 giorni e che hanno pochi contatti con il cliente anche in caso di merce difettosa... perchè spendere 730€ su un sito e magari poi mi arrivano prodotti non buoni non mi sembra il caso.
P.S. per il case mi sono orientato verso il Thermaltake Element G dopo varie recensioni che ho letto e per arrivare a 10 prodotti ed usufruire dello sconto vorrei prendere una ventolina 60x60 opzionale per migliorare il raffreddamento. Il nome è questo: Revoltec ventola 60*60*20mm AirGuard
*sul sito la palit gtx 460 ha il bollino rosso e ce scritto solo su ordinazione ma quando provo ad aggiungerla al carrello non me lo fa fare. Devo per forza ordinarla telefonicamente?
ma con questa scheda palit gtx 460 1gb* potrò giocare in hdmi alla massima risoluzione?
Si puoi giocare in Full HD
Inoltre volevo sapere se hai fatto acquisti sul sito e se è affidabili in quanto ho letto numerose opinioni negative circa il ritardo di spedizione di oltre 10/15 giorni e che hanno pochi contatti con il cliente anche in caso di merce difettosa... perchè spendere 730€ su un sito e magari poi mi arrivano prodotti non buoni non mi sembra il caso.
Io non ho mai avuto problemi con merce difettosa, per le spedizioni sono circa una settimana e mezza perchè aspettano il pagamento, io ho pagato con bonifico bancario.
P.S. per il case mi sono orientato verso il Thermaltake Element G dopo varie recensioni che ho letto e per arrivare a 10 prodotti ed usufruire dello sconto vorrei prendere una ventolina 60x60 opzionale per migliorare il raffreddamento. Il nome è questo: Revoltec ventola 60*60*20mm AirGuard
Alla faccia, gran bel case.. :D
Per le ventole non ne ha bisogno di aggiuntive quel case, ne ha già 4 ottime..
Front : 1 x 20 cm - (1 installed)
Rear : 1 x 14 cm - (1 installed)
Top : 1 x 20 cm - (1 installed)
Side : 1 x 23 cm - (1 installed)
Trova qualcos'altro da aggiungere per arrivare a 10..
*sul sito la palit gtx 460 ha il bollino rosso e ce scritto solo su ordinazione ma quando provo ad aggiungerla al carrello non me lo fa fare. Devo per forza ordinarla telefonicamente?
No, non aspettare e non ordinare, c'è questa che è uguale ed è disponibile a neanche 2€ in più..
PointofView GTX460 1024MB 2xDVI/mini-HDMI DDR5 retai [VGA-460-A2-1024]
pcsensitive
22-08-2010, 23:53
No, non aspettare e non ordinare, c'è questa che è uguale ed è disponibile a neanche 2€ in più..
PointofView GTX460 1024MB 2xDVI/mini-HDMI DDR5 retai [VGA-460-A2-1024]
Ah ok l'avevo notata anche io soltanto che mi ero insospettito perchè c'era scritto mini-HDMI e quindi credevo non ce la facesse in Full HD. Qual è la differenza tra mini-HDMI e HDMI normale?
Non vorrei che dopo ci fossero problemi di incompatibilità con il monitor che ha solo HDMI normale
Per arrivare a 10 prodotti avevo pensato a un cavo sata perchè mi sono accorto che non sono compresi con la scheda madre o sbaglio?
Ah ok l'avevo notata anche io soltanto che mi ero insospettito perchè c'era scritto mini-HDMI e quindi credevo non ce la facesse in Full HD. Qual è la differenza tra mini-HDMI e HDMI normale?
Non vorrei che dopo ci fossero problemi di incompatibilità con il monitor che ha solo HDMI normale
Cambia solo che invece di un cavo HDMI/HDMI ne usi uno miniHDMI/HDMI tutto qui, la potenza della trasmissione dati è la stessa..
http://www.tyccomputer.cl/imagen/Articulos/Cables/hdmi_a_mini_hdmi.jpg
Per arrivare a 10 prodotti avevo pensato a un cavo sata perchè mi sono accorto che non sono compresi con la scheda madre o sbaglio?
Solitamente sono già compresi..
pcsensitive
12-09-2010, 23:23
il pc mi è arrivato l'ho montato ma soltanto dopo mi sono accorto che la scheda madre (880G Extreme 3) non aveva l'IDE come ricordavo, mi ricordo di aver controllato per giorni ero sicuro che avesse l'ide al 100% ma niente...quindi ora devo andare a comprare un lettore DVD e spendere altri 30€ o comprare un adattatore ide sata. Senti mi conviene fare ora la spesa di comprare un masterizzatore/lettore Blu ray o ancora non esistono giochi per pc con questa tecnologia?
Giochi su bluray credo che siano veramente pochi, mi sa che li puoi contare sulle dita di una mano..
Più che altro prendi il lettore bluray se interssa per i film..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.