PDA

View Full Version : Consiglio accessori e obbiettivi per canon 450D


Jok3r88
08-08-2010, 20:30
Salve a tutti sono un felice possessore di canon 450D più 18-55is, mi sono divertito a scattarci 4000 foto in un paio di mesi e devo dire di essermi trovato molto bene e ora so cosa mi serve avendone percepiti i limiti.
Innanzitutto la cosa che più adoro fare è la paesaggistica, con qualche notturna, quindi venendo al sodo vorrei prendere un grandangolo, un cavalletto ed uno zaino che mi permetta di avventurarmi in stradine fuori mano e che mi contenga almeno 3 obbiettivi il corpo e il cavalletto.
Per cavalletto e grandangolo non ho proprio idea, anzi il mio quesito è questo, comprando un grandagolo fisso sui 14mm si risparmia qualcosa che non prendendolo zoom?
L'unica cosa quasi certa è lo zaino, la mia attenzione è ricaduta su questo:
-Lowepro Zainetto Fotografico Flipside 400 AW
Tutti i consigli sono ben accetti

ps: dimenticavo budget 400€ massimo massimo 500€

curiosus
08-08-2010, 21:48
Salve a tutti sono un felice possessore di canon 450D più 18-55is, mi sono divertito a scattarci 4000 foto in un paio di mesi e devo dire di essermi trovato molto bene e ora so cosa mi serve avendone percepiti i limiti.
Innanzitutto la cosa che più adoro fare è la paesaggistica, con qualche notturna, quindi venendo al sodo vorrei prendere un grandangolo, un cavalletto ed uno zaino che mi permetta di avventurarmi in stradine fuori mano e che mi contenga almeno 3 obbiettivi il corpo e il cavalletto.
Per cavalletto e grandangolo non ho proprio idea, anzi il mio quesito è questo, comprando un grandagolo fisso sui 14mm si risparmia qualcosa che non prendendolo zoom?
L'unica cosa quasi certa è lo zaino, la mia attenzione è ricaduta su questo:
-Lowepro Zainetto Fotografico Flipside 400 AW
Tutti i consigli sono ben accetti

ps: dimenticavo budget 400€ massimo massimo 500€

bhe io ho il sigma 10-20mm e mi trovo benissimo ;-)

un alternativa migliore è il canon 10-22mm ... ma costa il doppio :cry:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=20124&libera=sigma+10-20mm+canon&prezzomin=-1&prezzomax=-1



per lo zaino uso tamrac "ottimo"
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=tamrac&id=20065&prezzoMin=70&prezzoMax=&sbox=sb



treppiede e tasta manfrotto

ma non ti restano di sicuro + soldi :fagiano: :cool:

Jok3r88
09-08-2010, 01:29
bhe io ho il sigma 10-20mm e mi trovo benissimo ;-)

un alternativa migliore è il canon 10-22mm ... ma costa il doppio :cry:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=20124&libera=sigma+10-20mm+canon&prezzomin=-1&prezzomax=-1



per lo zaino uso tamrac "ottimo"
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=tamrac&id=20065&prezzoMin=70&prezzoMax=&sbox=sb



treppiede e tasta manfrotto

ma non ti restano di sicuro + soldi :fagiano: :cool:

si infatti con quell'obbiettivo non vado da nessuna parte, un fisso sui 10mm economico non esiste?

AleLinuxBSD
09-08-2010, 07:39
cavalletto... cosigli per gli acquisti? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2086503)
Benro. 120 euro (testa inclusa).

Samyang 8mm F3,5 - 239,99 €
Ma è un'ottica MF (manual focus) ed esiste pure il 14 (più costoso).
Però credo che tu debba aggiungere pure il chip di conferma della messa a fuoco oppure, dato che lo userai per panorami, con tanto tempo a dispozione, usare il liew view (cioè userai lo schermo lcd al posto del mirino).
Questo perché nelle reflex aps-c il mirino è più piccolo (e nelle entry-level risulta ancora più piccolo) quindi risulta molto difficile prendere le misure usando il mirino.

curiosus
09-08-2010, 09:05
si infatti con quell'obbiettivo non vado da nessuna parte, un fisso sui 10mm economico non esiste?

no ! magari esistessero fissi a 10mm:D ) si trovano solo zoom ultrawide,
e il sigma è senza dubbio il migliore prezzo/qualità

qui trovi parecchi esempi a 10mm
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1846082&highlight=10mm

in montagna si fanno foto spettacolari dalle forcelle :eek: :D

anche con i tele o con i 18mm si fanno belle foto..ma il 10mm è diverso,non sempre semplicissimo da usare ,ma con un pò di esperienza dopo dà vere soddisfazioni


il Samyang 8mm F3,5 e un Fish-eye con distorsioni a palla ,sembra di vedere attraverso una bolla di sapone o dallo spioncino della porta :fagiano: e non mi sembra esattamente quello che cerchi

quindi occhio alla scritta "Fish-eye"

distorsioni Fish-eye a 8mm
http://europeforvisitors.com/olympus/images/olympus_8mm_fisheye_venice_piazzetta_600.jpg

Maui78
09-08-2010, 12:15
Ciao, se non hai necessità particolari per quanto riguarda il cavalletto (che è un accessorio costoso, pesante e ingombrante), ti consiglio di spendere non più di 40€ e di prenderti un gorillapod che si attacca a tutto e che va più che bene nel 99% delle situazioni amatoriali. :)

Ciao

skyrunner
09-08-2010, 13:45
- zaino io mi trovo benissimo con il kata 3n1-20, monospalla rapidissimo per l'estrazione della macchina e obiettivi, diventa bispalla classico quando devi camminare un bel po'. Non ha il gancio esterno per il treppiede e quindi devi metterci tu un paio di strisce di velcro.
- cavalletto io ho il gorilla slr-zoom con la sua testa a sfera, ottimo giochino per fare foto al volo ma snervante se devi farci panorami studiati......anch'io sto valutando vari cavalletti e vedo ottimi i benro travel angel e se vuoi risparmiare qualcosina trovi i giotto's o i cullmann
- grandangolo il migliloir rapporto qualità prezo lo trovi col sigma 10-20 oppure col samyang 14 fisso di cui si sente parlare molto bene. A te se prediligere la qualità ottica e luminosità oppure la possibilità di zommare ed avere i 10mm. Io mi trovo ottimamente con il pentax 14/2.8. I fissi canon generalmente sono vetri pro con rese fantastiche ma costi proibitivi.

.....comunque ti consiglio di girare per i mercatini e cercare sempre sull'usato magari trovi qualche offerta interessante soprattutto per l'obiettivo.....

Jok3r88
09-08-2010, 18:31
no ! magari esistessero fissi a 10mm:D ) si trovano solo zoom ultrawide,
e il sigma è senza dubbio il migliore prezzo/qualità

qui trovi parecchi esempi a 10mm
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1846082&highlight=10mm

in montagna si fanno foto spettacolari dalle forcelle :eek: :D

anche con i tele o con i 18mm si fanno belle foto..ma il 10mm è diverso,non sempre semplicissimo da usare ,ma con un pò di esperienza dopo dà vere soddisfazioni


il Samyang 8mm F3,5 e un Fish-eye con distorsioni a palla ,sembra di vedere attraverso una bolla di sapone o dallo spioncino della porta :fagiano: e non mi sembra esattamente quello che cerchi

quindi occhio alla scritta "Fish-eye"

distorsioni Fish-eye a 8mm
http://europeforvisitors.com/olympus/images/olympus_8mm_fisheye_venice_piazzetta_600.jpg

grazie per le risposte, quindi per fare foto a 10mm non c'è altra soluzione che il sigma 10-20?

Jok3r88
09-08-2010, 19:04
- zaino io mi trovo benissimo con il kata 3n1-20, monospalla rapidissimo per l'estrazione della macchina e obiettivi, diventa bispalla classico quando devi camminare un bel po'. Non ha il gancio esterno per il treppiede e quindi devi metterci tu un paio di strisce di velcro.
- cavalletto io ho il gorilla slr-zoom con la sua testa a sfera, ottimo giochino per fare foto al volo ma snervante se devi farci panorami studiati......anch'io sto valutando vari cavalletti e vedo ottimi i benro travel angel e se vuoi risparmiare qualcosina trovi i giotto's o i cullmann
- grandangolo il migliloir rapporto qualità prezo lo trovi col sigma 10-20 oppure col samyang 14 fisso di cui si sente parlare molto bene. A te se prediligere la qualità ottica e luminosità oppure la possibilità di zommare ed avere i 10mm. Io mi trovo ottimamente con il pentax 14/2.8. I fissi canon generalmente sono vetri pro con rese fantastiche ma costi proibitivi.

.....comunque ti consiglio di girare per i mercatini e cercare sempre sull'usato magari trovi qualche offerta interessante soprattutto per l'obiettivo.....


il tuo zaino non ha lo scompartimento per gli obbiettivi giusto? o ci ho visto male? Cmq per il cavalletto ho capito che è inutile risparmiare, si compra una volta fatto bene e basta, solo ora mi rendo conto che ho bisogno anche della testa a sfera, si chiama così? Con 150€ tra tutti e due ci esce qualcosa di buono e funzionale per la paesaggistica?

Jok3r88
09-08-2010, 21:09
mi rispondo da solo Giotto's MTL9351 B + testa MH5011 120€ forse questo fà al caso mio

SuperMariano81
09-08-2010, 22:28
per il grandangolo basterebbe usare la ricerca, in ogni caso abbiamo
canon 10-22, sigma 10-20 (2 versioni), sigma 8-16, sigma 12-24, tokina 11-16..... questi quelli che mi ricordo, c'è anche un 10-17 (tamron forse?)

io col sigma 10-20 """vecchia""" versione mi trovo bene, ma lo uso poco, sul forum lo hanno in molti e lo usano con soddisfazione.
io l'ho preso usato a 330€

un fisheye, a chi inizia, non lo consiglierei proprio.

il 400aw è un ottimo zaino, ma non è un pò grande per la tua attrezzatura?

tripode? 190xb o 190xprob + testa a sfera :D


PS: sto superando i 400 euro di budget :stordita: :stordita:

Jok3r88
09-08-2010, 22:44
per il grandangolo basterebbe usare la ricerca, in ogni caso abbiamo
canon 10-22, sigma 10-20 (2 versioni), sigma 8-16, sigma 12-24, tokina 11-16..... questi quelli che mi ricordo, c'è anche un 10-17 (tamron forse?)

io col sigma 10-20 """vecchia""" versione mi trovo bene, ma lo uso poco, sul forum lo hanno in molti e lo usano con soddisfazione.
io l'ho preso usato a 330€

un fisheye, a chi inizia, non lo consiglierei proprio.

il 400aw è un ottimo zaino, ma non è un pò grande per la tua attrezzatura?

tripode? 190xb o 190xprob + testa a sfera :D


PS: sto superando i 400 euro di budget :stordita: :stordita:

appunto, infatti usando la ricerca non esce nessun grandangolo fisso, che era l'unica ipotesi per non sforare con il budget, per adesso ho deciso di comprare solo borsa e cavalletto e giocare ancora con il 18-55 is e poi prendere il sigma usato

SuperMariano81
09-08-2010, 22:47
appunto, infatti usando la ricerca non esce nessun grandangolo fisso, che era l'unica ipotesi per non sforare con il budget, per adesso ho deciso di comprare solo borsa e cavalletto e giocare ancora con il 18-55 is e poi prendere il sigma usato

dipende quanto grandangolo vuoi (e quanta distorsione vuoi)

curiosus
09-08-2010, 22:58
grazie per le risposte, quindi per fare foto a 10mm non c'è altra soluzione che il sigma 10-20?


no...non esiste solo il sigma fra gli ultrawide :D come ti ha gia risposto giustamente SuperMariano81

il sigma è uno fra + economici e buoni allo stesso tempo :D

solo se uno spende molto di + ha + qualità...quindi a te la scelta;)

se hai fortuna di trovare di meglio a meno sull'usato allora è un altratro discorso :sofico:

ARARARARARARA
10-08-2010, 01:52
Il cavalletto devi sceglierlo bene, il cavalletto è per sempre! Col passare del tempo magari ne affianchi un'altro o una seconda testa da usare in determinate situazioni al posto che altre, ma il cavalletto non si cambia, con questo non voglio dire che non si possa cambiare ma solo che non ha alcun senso comprare un cavalletto da poco e poi cambiarlo dopo 1 anno, ti hanno suggerito il gorillapod, è certamente una buona soluzione di quelle per sempre, perchè in futuro magari comprerai un cavalletto classico ma il gorillapod lo terrai perchè in determinate situazioni è insostituibile.

Tra i cavalletti standard io ti consiglio la serie 190 di manfrotto e se sei molto alto la serie 055 sempre di manfrotto, anche altre marche fanno buoni cavalletti gitzo ad esempio, o giottos (o come si scrive) ma insomma il più famoso marchio di cavalletti lo abbiamo qui in italia e da lavoro a noi italiani non vedo perchè comprarne uno prodotto in giappone piuttosto che in cina. MADE IN ITALY

http://4.bp.blogspot.com/_2of60yPCB2s/SWIaxEgXdxI/AAAAAAAABh0/b_kdNTLkQO4/s1600/P1040039.jpg

skyrunner
10-08-2010, 08:46
il tuo zaino non ha lo scompartimento per gli obbiettivi giusto? o ci ho visto male?

No, il kata ha gli scomparti per gli obiettivi mobili, li fai grandi quanto vuoi in base a quello che devi metterci dentro. Come d'altra parte tutti gli zaini e borse fotografici....
Io lo ho diviso in uno scomparto macchina con obiettivo montato, tre scomparti altri obiettivi, uno scompartino per caricabatterie e poi tasce e taschine per cavetti, scatto remoto, filtri, schede di memoria. Rimane lo scomparto superiore per occhiali da sole, portafoglio, cellulare ecc.....

Cmq per il cavalletto ho capito che è inutile risparmiare, si compra una volta fatto bene e basta, solo ora mi rendo conto che ho bisogno anche della testa a sfera, si chiama così? Con 150€ tra tutti e due ci esce qualcosa di buono e funzionale per la paesaggistica?

Io non sono un grande esperto di cavalletti ma è una scelta molto personale. Io apprezzo le teste a sfera, sono veloci ed immediate. Ma il top per i paesaggi ragionati sono sicuramente le teste a cremagliera, ogni mm è sotto perfetto controllo...purtroppo pesano e costano quanto il cavalletto.....
I giotto's sono un grande connubio tra la qualità ed il prezzo anche se i manfrotto hanno qualcosina in più come qualità (IMHO naturalmente...).
i gitzo visto il budget non guardarli nemmeno

AntoDiPi
10-08-2010, 10:16
Ciao, ho il 400aw che stai considerando tu.
Per quello che mi riguarda lo trovo comodissimo, sia come indossabilità (ma quello penso che con le regolazioni ogni zaino lo adatti alle tue esigenze) sia come funzionamento.
Con l'apertura sulla schiena si è sicuri da "mani veloci" in mezzo alla folla, girandolo sul davanti è agevole e solo con il giaccone mi ha dato qualche noia nel rimetterlo in spalla però lo avevo appena preso quindi ora dovrei avere i movimenti più fluidi! cmq ti permette con una certa comodità la scelta dell'obiettivo e secondo me offre anche psicologicamente più tranquillità durante i cambi obiettivi. Riesco a cambiarlo anche senza fermarmi risparmiando tempo durante le camminate in gruppo! (magari però uno più pratico lo fa anche con lo zaino normale ma io...)
L'attacco del cavalletto dietro è un pò un pacco nel senso che visto che subito dietro c'è una tasca il cavalletto la tira e tende a sbilanciarsi molto all'indietro; di solito lo metto lateralmente, due piedi nel taschino e la cinghietta superiormente.
Per quanto riguarda la grandezza ti darà più stimoli ad ampliare il tuo corredo!
Come dicevano prima lo puoi dividere come ti pare; se hai qualche altra curiosità...

Per il grandangolo, di cui sono in fase di ricerca da mesi!, sono arrivato alla conclusione di prendere o il canon o il tokina visto il loro alto rendimento complessivo. I sigma li comprerei solo da negozio fisico in modo da avere meno noie in caso di sorte avversa ed avere la possibilità magari di provarne più di uno

Jok3r88
10-08-2010, 15:23
No, il kata ha gli scomparti per gli obiettivi mobili, li fai grandi quanto vuoi in base a quello che devi metterci dentro. Come d'altra parte tutti gli zaini e borse fotografici....
Io lo ho diviso in uno scomparto macchina con obiettivo montato, tre scomparti altri obiettivi, uno scompartino per caricabatterie e poi tasce e taschine per cavetti, scatto remoto, filtri, schede di memoria. Rimane lo scomparto superiore per occhiali da sole, portafoglio, cellulare ecc.....



Io non sono un grande esperto di cavalletti ma è una scelta molto personale. Io apprezzo le teste a sfera, sono veloci ed immediate. Ma il top per i paesaggi ragionati sono sicuramente le teste a cremagliera, ogni mm è sotto perfetto controllo...purtroppo pesano e costano quanto il cavalletto.....
I giotto's sono un grande connubio tra la qualità ed il prezzo anche se i manfrotto hanno qualcosina in più come qualità (IMHO naturalmente...).
i gitzo visto il budget non guardarli nemmeno

molto esaustivo grazie

Jok3r88
10-08-2010, 15:28
Il cavalletto devi sceglierlo bene, il cavalletto è per sempre! Col passare del tempo magari ne affianchi un'altro o una seconda testa da usare in determinate situazioni al posto che altre, ma il cavalletto non si cambia, con questo non voglio dire che non si possa cambiare ma solo che non ha alcun senso comprare un cavalletto da poco e poi cambiarlo dopo 1 anno, ti hanno suggerito il gorillapod, è certamente una buona soluzione di quelle per sempre, perchè in futuro magari comprerai un cavalletto classico ma il gorillapod lo terrai perchè in determinate situazioni è insostituibile.

Tra i cavalletti standard io ti consiglio la serie 190 di manfrotto e se sei molto alto la serie 055 sempre di manfrotto, anche altre marche fanno buoni cavalletti gitzo ad esempio, o giottos (o come si scrive) ma insomma il più famoso marchio di cavalletti lo abbiamo qui in italia e da lavoro a noi italiani non vedo perchè comprarne uno prodotto in giappone piuttosto che in cina. MADE IN ITALY

http://4.bp.blogspot.com/_2of60yPCB2s/SWIaxEgXdxI/AAAAAAAABh0/b_kdNTLkQO4/s1600/P1040039.jpg

sono entrato in confusione, come prezzo di che cifre si parla? ho trovato il Manfrotto 055XDB a circa 80€ e si può ancora fare ma che ci abbino sopra?

Jok3r88
10-08-2010, 15:30
Ciao, ho il 400aw che stai considerando tu.
Per quello che mi riguarda lo trovo comodissimo, sia come indossabilità (ma quello penso che con le regolazioni ogni zaino lo adatti alle tue esigenze) sia come funzionamento.
Con l'apertura sulla schiena si è sicuri da "mani veloci" in mezzo alla folla, girandolo sul davanti è agevole e solo con il giaccone mi ha dato qualche noia nel rimetterlo in spalla però lo avevo appena preso quindi ora dovrei avere i movimenti più fluidi! cmq ti permette con una certa comodità la scelta dell'obiettivo e secondo me offre anche psicologicamente più tranquillità durante i cambi obiettivi. Riesco a cambiarlo anche senza fermarmi risparmiando tempo durante le camminate in gruppo! (magari però uno più pratico lo fa anche con lo zaino normale ma io...)
L'attacco del cavalletto dietro è un pò un pacco nel senso che visto che subito dietro c'è una tasca il cavalletto la tira e tende a sbilanciarsi molto all'indietro; di solito lo metto lateralmente, due piedi nel taschino e la cinghietta superiormente.
Per quanto riguarda la grandezza ti darà più stimoli ad ampliare il tuo corredo!
Come dicevano prima lo puoi dividere come ti pare; se hai qualche altra curiosità...

Per il grandangolo, di cui sono in fase di ricerca da mesi!, sono arrivato alla conclusione di prendere o il canon o il tokina visto il loro alto rendimento complessivo. I sigma li comprerei solo da negozio fisico in modo da avere meno noie in caso di sorte avversa ed avere la possibilità magari di provarne più di uno

non ho ben capito come risolvi il fatto del treppiedi che si sbilancia

ARARARARARARA
10-08-2010, 15:34
sono entrato in confusione, come prezzo di che cifre si parla?

sono professionali e ben costruiti, si parla di un centinaio di € per le gambe base ossia in alluminio (poi ci sono in leghe di magnesio o carbonio) + la testa, e di teste ce ne sono di tutti i tipi da 40 a 600€ e oltre. Se lo compri su amazon UK risparmi qualcosina (sul mio 055xprob + testa 410 ho risparmiato un centinaio di € rispetto i negozi torinesi)

Jok3r88
11-08-2010, 01:16
sono professionali e ben costruiti, si parla di un centinaio di € per le gambe base ossia in alluminio (poi ci sono in leghe di magnesio o carbonio) + la testa, e di teste ce ne sono di tutti i tipi da 40 a 600€ e oltre. Se lo compri su amazon UK risparmi qualcosina (sul mio 055xprob + testa 410 ho risparmiato un centinaio di € rispetto i negozi torinesi)

il manfrotto Manfrotto 055XDB come lo vedi?, levami un'altra curiosità se puoi ma qual'è la differenza tra il testa a sfera ed il 3-way Head?

ARARARARARARA
11-08-2010, 12:49
il manfrotto Manfrotto 055XDB come lo vedi?, levami un'altra curiosità se puoi ma qual'è la differenza tra il testa a sfera ed il 3-way Head?

E' 300 grammi pià leggero del mio, è alto uguale porta lo stesso peso (7 kg) e costa anche un po' meno di quello che l'ho pagato io, mi sa che è nuovo un'anno fa non c'era. Direi che è un'ottimo cavalletto valuta bene la lunghezza di chiuso, sono eccellenti cavalletti ma sono ingombranti, io ho scelto di fregarmene dell'ingombro e comprare qualcosa di molto stabile e la serie 055 è la stabilità fatta assoluta, anche la serie 190 è ottima, sono un pelino più bassi e leggeri, e reggono un po' meno ma sono molto simili. Per altro lo 055 regge 7 kg sulla colonna alzata ma 17 con la colonna abbassata questo non c'è scritto da nessuna parte ma siccome le gambe hanno un gancio che può essere usato per zavorrarlo in caso di vento con massimo 10 kg di carico, quindi se la matematica non è un'opinione 10 + 7 = 17 kg!

Jok3r88
11-08-2010, 21:28
E' 300 grammi pià leggero del mio, è alto uguale porta lo stesso peso (7 kg) e costa anche un po' meno di quello che l'ho pagato io, mi sa che è nuovo un'anno fa non c'era. Direi che è un'ottimo cavalletto valuta bene la lunghezza di chiuso, sono eccellenti cavalletti ma sono ingombranti, io ho scelto di fregarmene dell'ingombro e comprare qualcosa di molto stabile e la serie 055 è la stabilità fatta assoluta, anche la serie 190 è ottima, sono un pelino più bassi e leggeri, e reggono un po' meno ma sono molto simili. Per altro lo 055 regge 7 kg sulla colonna alzata ma 17 con la colonna abbassata questo non c'è scritto da nessuna parte ma siccome le gambe hanno un gancio che può essere usato per zavorrarlo in caso di vento con massimo 10 kg di carico, quindi se la matematica non è un'opinione 10 + 7 = 17 kg!

Ok allora questo è aggiudicato, alla fine lo aggancio dietro allo zaino e chi lo vede più, cmq ora resta cosa comprarci sopra mica sapresti dirmi la differenza tra il testa a sfera ed il 3-way Head?

ARARARARARARA
11-08-2010, 21:32
Ok allora questo è aggiudicato, alla fine lo aggancio dietro allo zaino e chi lo vede più, cmq ora resta cosa comprarci sopra mica sapresti dirmi la differenza tra il testa a sfera ed il 3-way Head?

con la sfera in un gesto sblocchi tutti i movimenti con le 3 manopole invece c'è una manopola per ognuno dei 3 movimenti (3 ovviamente perchè gli assi sono 3 e il mondo è tridimensionale). La sfera è più rapida mentre l'altro sistema è più macchinoso ma permette di sbloccare ad esempio la sola rotazione, insomma la sfera è la libertà le teste a cremagliera come la mia sono la precisione assoluta le teste a 3 vie sono una via di mezzo, io se dovessi scegliere tra sfera e 3 vie prenderei sfera.

SuperMariano81
11-08-2010, 21:40
Io ho lo 055 prob e la 322rc2, e mi trovo abbastanza bene per uso generico. ma non è precisissima, vorrei passare a 410 ma costa un fracco....




@ARARARARARARA: ti trovi bene con la 410?

SuperMariano81
11-08-2010, 21:41
Ok allora questo è aggiudicato, alla fine lo aggancio dietro allo zaino e chi lo vede più, cmq ora resta cosa comprarci sopra mica sapresti dirmi la differenza tra il testa a sfera ed il 3-way Head?

non lo vedi ma lo senti, credimi :cry:

ARARARARARARA
11-08-2010, 22:37
Io ho lo 055 prob e la 322rc2, e mi trovo abbastanza bene per uso generico. ma non è precisissima, vorrei passare a 410 ma costa un fracco....

@ARARARARARARA: ti trovi bene con la 410?

la 410 non costa poi troppo, su amazon UK l'avevo pagata 117£.

Io mi ci trovo bene ha 3 difetti fondamentalmente:

1 il peso

2 si induriscono molto le ghiere micrometriche a temperature inferiori ai -20°C è utilizzabile, ma non proprio comodamente

3 il movimento che ruota la lente verso l'alto è limitato a 30° (mentre in giù va fino poco oltre 90 quindi non ci sono problemi, questo problema non sorge poi tanto spesso e si risolve ribaltando la colonna a 90° in modo da avere su quell'asse la rotazione a 360° ed il gioco è fatto, ma sono stato costretto a farlo raramente.

Jok3r88
11-08-2010, 23:37
non lo vedi ma lo senti, credimi :cry:

perchè pesa troppo dici?

Jok3r88
11-08-2010, 23:47
siccome di tutta questa precisione nei paesaggi non me ne faccio granchè stavo pensando di prende il 3-way, mi sembra un buon compromesso, Giottos MH5011 Lightweight 3-Way Head questo lo posso montare direttamente sul manfrotto?

zyrquel
11-08-2010, 23:49
perchè pesa troppo dici?
2,10kg senza nemmeno la testa [ direi almeno altri 500g ] non sono proprio una "piuma", sopratutto considerato il fatto che, se no ho capito male, il tuo corredo al momento è decisamente minimalista

zyrquel
12-08-2010, 00:03
siccome di tutta questa precisione nei paesaggi non me ne faccio granchè stavo pensando di prende il 3-way
allora dovresti prendere la testa a sfera, occupa pure meno spazio...e una testa mediocre è comunque abbastanza precisa anche da farci del macro spinto se l'occasione lo richiede ;)

qualcosa come la manfrotto 496rc2* dovrebbero avere prezzi simili alla giotto's

tutte le teste in genere si possono montare su tutti i treppiedi

*in ogni caso assicurati che la testa disponga della piastra di sgancio rapido ;)

ARARARARARARA
12-08-2010, 00:06
2,10kg senza nemmeno la testa [ direi almeno altri 500g ] non sono proprio una "piuma", sopratutto considerato il fatto che, se no ho capito male, il tuo corredo al momento è decisamente minimalista

che significa? se hai un corredo con poche lenti devi comprare un cavalletto del cavolo?

si 2,1 kg non sono pochi, ma a spalla non sono poi tanti dipende da quanta strada fai ovviamente, un conto è farci giri da 1-2 ore un conto è farci 8 ore, il mio in tutto pesa 3,6 kg, ma lo porto spesso in giro, più che altro dovendolo mettere in orizzontale (nel mio zaino) è terribilmente scomodo passare dalle porte strette stile quelle dei treni, li devi togliere lo zaino per non bollare il cavalletto ad ogni porta!

zyrquel
12-08-2010, 00:16
che significa? se hai un corredo con poche lenti devi comprare un cavalletto del cavolo?
del cavolo ovviamente no, ma leggero si, per quanto possibile...portarsi in spalla quasi tre chili di treppiede per poi metterci sopra meno di un chilo di attrezzatura [ 450D + 10-20 ] mi pare una fatica inutile

...se già ora sa che, tra due mesi, si prenderà il signa 300-800/5,6 allora sarebbe anche troppo poco ;)

Jok3r88
12-08-2010, 00:22
*in ogni caso assicurati che la testa disponga della piastra di sgancio rapido ;)

http://www.amazon.co.uk/Manfrotto-496RC2-Ball-Friction-Control/dp/B002N5NRSC/ref=sr_1_1?ie=UTF8&s=electronics&qid=1281564824&sr=1-1 questa ce l'ha?

lordNazgul
12-08-2010, 11:14
CIao a tutti, mi intrometto in questo post!!

Vorrei un consiglio... Ho trovato una D1000 e una 450D entrambe con 18-55mm IS. La 450 costa circa 200euro in più...

VOi cosa dite, conviene prendere la 450D perchè è molto più superiore oppure prendo la 1000D e con quei 200euro mi prendo un altro obiettivo?

Grazie

djdiegom
12-08-2010, 12:48
CIao a tutti, mi intrometto in questo post!!

Vorrei un consiglio... Ho trovato una D1000 e una 450D entrambe con 18-55mm IS. La 450 costa circa 200euro in più...

VOi cosa dite, conviene prendere la 450D perchè è molto più superiore oppure prendo la 1000D e con quei 200euro mi prendo un altro obiettivo?

Grazie

1000d. La prenderei anche se venisse solo 100€ in meno della 450. ;)

lordNazgul
12-08-2010, 13:32
1000d. La prenderei anche se venisse solo 100€ in meno della 450. ;)

Puoi dirmi anche il perchè? Grazie mille!

Jok3r88
12-08-2010, 15:00
Kit Treppiede 190XDB + testa 496RC2 Manfrotto questo come lo vedete? per 140€ spedito

ARARARARARARA
12-08-2010, 15:28
Kit Treppiede 190XDB + testa 496RC2 Manfrotto questo come lo vedete? per 140€ spedito

E' una classica configurazione cavalletto e testa, io la vedo bene, pesa meno ed è più compatto, se non sei particolarmente alto va benissimo e ti durerà una vita.

A proposito di classici quando avevo chiesto in un negozio un preventivo per la 410 il negoziante mi fa: "immagino che vuoi anche sapere il prezzo dello 055XPROB" io gli dissi "si" e lui mi rispose "è un classico"

Jok3r88
12-08-2010, 15:37
ho fatto partire l'ordine in contrassegno e ho preso questi alla fine :
Comando a Distanza Canon RS-60 E3
Kit Treppiede 190XDB + testa 496RC2 Manfrotto
Zaino fotografico Tamrac Adventure 9

Totale parziale: €225.80

vi saprò dire quando arrivano

SuperMariano81
12-08-2010, 19:18
ho fatto partire l'ordine in contrassegno e ho preso questi alla fine :
Comando a Distanza Canon RS-60 E3
Kit Treppiede 190XDB + testa 496RC2 Manfrotto
Zaino fotografico Tamrac Adventure 9

Totale parziale: €225.80

vi saprò dire quando arrivano

ottimo prezzo.

dove?

Jok3r88
12-08-2010, 20:26
ottimo prezzo.

dove?

http://www.electronics.sm/

SuperMariano81
12-08-2010, 20:33
http://www.electronics.sm/

mai sentito.


facci sapere se arriva un mattone :D

Jok3r88
13-08-2010, 08:41
mai sentito.


facci sapere se arriva un mattone :D

contrassegno rules

djdiegom
13-08-2010, 12:37
Puoi dirmi anche il perchè? Grazie mille!

Perchè la differenza è poca tra i due modelli, se fai una ricerca veloce quì trovi le differenze...già con la differenza normale di prezzo la 1000 è comunque interessante, ma in questo caso a mio avviso non c'è nulla che giustifichi una spesa di 200€ superiore per la 450d.
Vai di 1000d e 2° lente. ;)