PDA

View Full Version : Problemi con Gigabyte GA-X58A-UD7 - Aiuto -


iGio
08-08-2010, 20:13
Configurazione mobo GA-X58A-UD7 rev.1.0, Cpu I7 960 3.20Ghz Stepping5, Revision D0. Appena mi sono arrivati i pezzi ero molto contento ho assemblato il tutto in fretta e furia e ho iniziato i test in idle la temp che mi segnava con dissi stock era 48° in full load 90-91° turbo mode actvated X25 il resto dei settings a default. Allora ho cambiato dissi con uno molto performante le temp sono migliorate ma non tanto in idle40° in full 70°. Non contento ho chiamato l'asistenza su prokoo e mi ha suggerito un update al bios fatto sta che la mia rev del bios era comunque l'ultima cioe la f6 cmq ho deciso di scaricarla e installarla. Riavvio sistema rifaccio il test con prime95 e tadan come per magia in full 56°,ma,al succesivo riavvio e tornato tutto come prima. Allora ho notato che il profilo1 xmp per le ram mi aumenta la temperatura di 7° il perche non lo so questo in full load non per ultimo ho notato un vcore piu basso subito dopo l'update del bios tra 1,168v - 1.184v il che contribuiva a scaldar meno la cpu. Quel vcore là lo notai con cpuz subito dopo l'update del bios quando registrai appunto i 56°. Subito dopo al riavvio succ. e tornato in full di nuovo a 1,232V. Nonostante mi segni dei valori alti in temperatura come 70° i led sulla scheda madre non si accendono quelli vicino alla ram che dovrebbero avvisarti visivamente che hai superato i 60°.

Grazie :help:

keroro.90
08-08-2010, 23:21
ma era un bios beta?

iGio
08-08-2010, 23:25
ma era un bios beta?

no l'f6 e la stable version

keroro.90
08-08-2010, 23:28
prova a usare core-temp e vedere k ti dice e se la Tjmax è impostata corretamente..inoltre prova a controllare i voltaggi nelle varie modalita ovvero speedstep attivo frequenza piena e turbo mode..

iGio
08-08-2010, 23:39
prova a usare core-temp e vedere k ti dice e se la Tjmax è impostata corretamente..inoltre prova a controllare i voltaggi nelle varie modalita ovvero speedstep attivo frequenza piena e turbo mode..

uso core temp abitualmente; il tjmax e 100°; con turbo boost attivo in full load il vcore arriva 1.232 senza turbo boost in full arrivo a 1.168-1.184V

keroro.90
08-08-2010, 23:52
ah prefetto i voltaggi e le temp sono apposto allora..
resta il problema delle spie giusto?
hardware monitor del bios t da gli stessi valori?

iGio
09-08-2010, 00:05
ah prefetto i voltaggi e le temp sono apposto allora..
resta il problema delle spie giusto?
hardware monitor del bios t da gli stessi valori?

ma non proprio secondo me i vcore che la mobo manda e troppo alto percio le temp salgono + del necessario. nel bios tutto e a default e alla voce "cpu vcore" mi segna con turbo boost attvo 1.29375v senza il turbo 1.25 e qualcosa...

keroro.90
09-08-2010, 08:59
i valori li hai visti dove sul bios?
nella parte dei settnigs o dove controlli giri ventole temperature varie...

iGio
09-08-2010, 09:35
i valori li hai visti dove sul bios?
nella parte dei settnigs o dove controlli giri ventole temperature varie...

nel Bios---> MIT --> Advanced Voltage Control

keroro.90
09-08-2010, 09:45
Ah ecco xk..
Quelli del MIT sono i voltaggi da te impostati, in realta la mobo ne applica un altro di v-core e dovresti leggerlo (almeno sulla mia ex ud45) su pc healt status..li trovi tutti i dati reali del pc su v-core frequenze e tante altre belle cose..

iGio
09-08-2010, 09:48
Ah ecco xk..
Quelli del MIT sono i voltaggi da te impostati, in realta la mobo ne applica un altro di v-core e dovresti leggerlo (almeno sulla mia ex ud45) su pc healt status..li trovi tutti i dati reali del pc su v-core frequenze e tante altre belle cose..

vero considera però che nel momento che tu sei nel bios a leggere quei dati il pc non e sotto sforzo quindi le temperature che leggi e i vari voltaggi non possono rispecchiare una situazione di full load cmq la leggevo ieri sera un vcore di circa 1.20

keroro.90
09-08-2010, 10:27
Si d accordo xo sono quelli + vicini alla realta e sono piu o meno quelli k leggi con cpu-z..adesso hai ancora temperature alte?il bios è ritornato cm quello vecchio con v.core + alto?

iGio
09-08-2010, 10:36
Si d accordo xo sono quelli + vicini alla realta e sono piu o meno quelli k leggi con cpu-z..adesso hai ancora temperature alte?il bios è ritornato cm quello vecchio con v.core + alto?

Allora con turbo mode disabled il v core si abbassa e percio le temperature calano di un buon 7° circa con il profilo1 xmp per le ram disabled altri 7° in meno circa e quindi in full load adesso starei sui 60-62° cosi pero non sfrutto appieno le ram che sono da 1600Mhz. E mi rimane cmq il dubbio se le letture di temperatura siano giuste oppure no. Nella tool della gigabyte l'ET6 c'e lo strumento H/W monitor dove apparte i vcore ti segna anche la temperatura della cpu la ad esempio vedo sempre 10° in meno quindi i 50-52° circa. Episodio molto strano di ieri sera ho messo in sospensione il pc ho ripreso la sessione circa 30' min. dopo e cpu-z non riusciva piu a leggere il vcore, Speed fan si però leggeva 4,00 di vcore....

iGio
09-08-2010, 16:38
Novita assoluta ho rimosso il dissi Thermalright; ho messo il dissi stock con pasta chil factor 3 appena accendo il pc il led verde della temperatura si accende entro nel bios nel pc Health e trovo temperature tipo 70° in aumento un attimo dopo si accende anche la spia rossa praticamente impossibile usare la macchina adesso con il dissi stock da non credere :mbe:

keroro.90
09-08-2010, 16:50
Beh a questo punto hai qualche componente fallato...
xk con il dissi stock senza OC non dovresti aver problemi..
a questo punto o la mobo da i voltaggi a caso o la cpu richiede v-core esagerati x funzionare..
io sono + x la prima ovvero la scheda ha qualche difetto sul reparto circuiteria di alimentazione cpu..
k alimentatore hai?

iGio
09-08-2010, 17:08
Beh a questo punto hai qualche componente fallato...
xk con il dissi stock senza OC non dovresti aver problemi..
a questo punto o la mobo da i voltaggi a caso o la cpu richiede v-core esagerati x funzionare..
io sono + x la prima ovvero la scheda ha qualche difetto sul reparto circuiteria di alimentazione cpu..
k alimentatore hai?

Un corsair hx650 certificato 80+ Bronze quindi escludo questo problema avrei comunque un altro alimentatore da 550W cinese ma che va bene. Ma non penso che l'ali faccia scherzi. Anche io penso un problema di mobo ma quelli in prokoo se ne infischiano un po'...

F1R3BL4D3
09-08-2010, 17:22
Le temperature lette da RealTemp e CoreTemp son abbastanza affidabili generalmente. Adesso come adesso non capisco quale sia il tuo problema. Il v-core è nella norma. Per le temperature servirebbe sapere il dissipatore qual era (quello in firma che stai vendendo?) e che ventole ci fossero montate su (o ce l'avevi passivo)?
Il fatto che si alzi il v-core con il Turbo è normale, così come che si alzino le temperature impostando i profili XMP che aumentano i voltaggi di altre componenti integrate (quasi sicuramente ti andrà a toccare il vTT). Manca anche la Tamb per capire bene la situazione.

iGio
09-08-2010, 17:36
Le temperature lette da RealTemp e CoreTemp son abbastanza affidabili generalmente. Adesso come adesso non capisco quale sia il tuo problema. Il v-core è nella norma. Per le temperature servirebbe sapere il dissipatore qual era (quello in firma che stai vendendo?) e che ventole ci fossero montate su (o ce l'avevi passivo)?
Il fatto che si alzi il v-core con il Turbo è normale, così come che si alzino le temperature impostando i profili XMP che aumentano i voltaggi di altre componenti integrate (quasi sicuramente ti andrà a toccare il vTT). Manca anche la Tamb per capire bene la situazione.

si il dissipatore e quello in firma che e un ottimo dissi(ventole 2 Schyte Ultra Kaze), sicuramente e la mobo che ha qualche problema. Come fai con un dissi stock ad essere a 73°(in aumento) appena accessa la macchina tanto che devi spegnerla subito per non bruciare la cpu ???? Il mio problema sono le temperature in core temp leggi un temp. nella tool Gigabyte ne leggi una'altra che e sempre di circa 10° inferiore a quella di core temp. Avvolte i vcore sono piu alti altre volte piu bassi. Poi va bene per il profilo XMP, scalda di piu perche il voltaggio arriva 1.65 il controller DDR3 e integrato e da qui l'aumento delle temp. Ma tutto il resto ?

F1R3BL4D3
09-08-2010, 18:02
Beh, tralasciando che il dissipatore stock è una schifezza (con le temperature estive poi, meglio non parlarne). C'è anche la possibilità che il montaggio non sia avvenuto correttamente. In più la differenza tra il tool Gigabyte e CoreTemp/RealTemp è normale visto che vanno ad utilizzare due sensori diversi (posizionati in posti diversi e che quindi misurano temperature diverse).
Non è tanto il voltaggio delle ram ad aumentare la temperatura ma quello del vTT che influisce sul controller di memoria e sulla cache L3.

iGio
09-08-2010, 18:47
Beh, tralasciando che il dissipatore stock è una schifezza (con le temperature estive poi, meglio non parlarne). C'è anche la possibilità che il montaggio non sia avvenuto correttamente. In più la differenza tra il tool Gigabyte e CoreTemp/RealTemp è normale visto che vanno ad utilizzare due sensori diversi (posizionati in posti diversi e che quindi misurano temperature diverse).
Non è tanto il voltaggio delle ram ad aumentare la temperatura ma quello del vTT che influisce sul controller di memoria e sulla cache L3.

Guarda controllero di nuovo il montaggio magari qualcosa e andato storto. Sono d'accordo con te che il dissi stock fa schifo però cosi non mi era mai successo. Tuttavia in questa situazione ho scoperto che i led che segnalano la temperatura funzionano !! Se hai un gigabyte sai che vicino ai slot ram ci sono 4led 2 dedicati al profilo XMP quando attivo di colore verde e arancio. Altri due dedicati alla temperatura uno verde e l'altro rosso che in questa occassione (ed e la prima volta) si sono accessi ! ero circa a 73° quando si e accesso anche i led rosso. Altre volte ero arrivato a temperature ben piu elevate ma mai si erano accessi questi led tant'e che mi chiedevo se funzionavanno. Credo che sia un ulteriore conferma che le sonde da qui core temp e altri prendono le temperature non funzionano in modo corretto. Pensa che con dissi a stock tutto a default in full load core temp mi segnava gia nel primo minuto di test 90°:mbe:

keroro.90
09-08-2010, 19:12
il dissi stock fara ank schiffo..ma di certo non possono esserci 73° appena accesa la macchina..

F1R3BL4D3
09-08-2010, 19:14
il dissi stock fara ank schiffo..ma di certo non possono esserci 73° appena accesa la macchina..

Basta che non sia montato correttamente...

Credo che sia un ulteriore conferma che le sonde da qui core temp e altri prendono le temperature non funzionano in modo corretto. Pensa che con dissi a stock tutto a default in full load core temp mi segnava gia nel primo minuto di test 90°:mbe:

Più probabile che a segnar male siano i sensori della MoBo e sono probabilmente le stesse che fanno accendere i led diagnostici.

iGio
09-08-2010, 19:20
Basta che non sia montato correttamente...



Più probabile che a segnar male siano i sensori della MoBo e sono probabilmente le stesse che fanno accendere i led diagnostici.

grosso modo il problema e la non mi lamenterei dei Vcore fin tanto che non mi brucia la cpu e solo che le temperature che mi segna mi fa impazzire e adesso devo spendere 300 per un impianto a liquido solo per dormire tranquillo.... che merda di mobo ....scusate ....:muro:

F1R3BL4D3
09-08-2010, 20:08
grosso modo il problema e la non mi lamenterei dei Vcore fin tanto che non mi brucia la cpu e solo che le temperature che mi segna mi fa impazzire e adesso devo spendere 300 per un impianto a liquido solo per dormire tranquillo.... che merda di mobo ....scusate ....:muro:

Ma guarda che io non mi preoccuperei così tanto e la MoBo non è assolutamente da buttare, anzi (per un DU è una delle migliori).
Non ti serve un impianto a liquido (a meno che tu non voglia fare OC di un certo livello, niente di estremo comunque).
Queste CPU, soprattutto con HT e Turbo abilitati, scaldano come dannate e non puoi farci molto se no controllare le temperature (RealTemp) e ovviamente impostare i parametri in modo tale che siano adeguati al sistema. Siamo anche in estate, sei con il dissi stock, etc.etc.
Insomma sono esattamente le condizioni ideali perché siano (quasi) le peggiori.
Cerca un buon dissipatore ad aria (anche quello che stai vendendo non è assolutamente male) e cerca di ottimizzare al meglio il sistema. Non utilizzare i parametri preimpostati ma fai OC manualmente, ottimizza al massimo il flusso d'aria e cerca il giusto compromesso come impostazioni.

iGio
09-08-2010, 20:40
Ma guarda che io non mi preoccuperei così tanto e la MoBo non è assolutamente da buttare, anzi (per un DU è una delle migliori).
Non ti serve un impianto a liquido (a meno che tu non voglia fare OC di un certo livello, niente di estremo comunque).
Queste CPU, soprattutto con HT e Turbo abilitati, scaldano come dannate e non puoi farci molto se no controllare le temperature (RealTemp) e ovviamente impostare i parametri in modo tale che siano adeguati al sistema. Siamo anche in estate, sei con il dissi stock, etc.etc.
Insomma sono esattamente le condizioni ideali perché siano (quasi) le peggiori.
Cerca un buon dissipatore ad aria (anche quello che stai vendendo non è assolutamente male) e cerca di ottimizzare al meglio il sistema. Non utilizzare i parametri preimpostati ma fai OC manualmente, ottimizza al massimo il flusso d'aria e cerca il giusto compromesso come impostazioni.

Il mio problema e che non sono abb.esperto per fare con un "dissipatore" OC all'incontrario e cioe regolare bene le tensioni per lavorare a 3.33GHz. Dove la mobo imposta faccio per dire 1.30V e magari basterebbe per lavorare con lo stesso moltiplicatore solo 1.10V. Appunto OC all'incontrario, scusate il gioco.
Per il flusso d'aria lo impostato già bene calcola che ho un Cosmos S 1100 e monta per il vano hard disk 1 ventola in immisione sulla paratia in fondo 1 ventola in estrazione sul tetto 3 ventole in estrazione. piu di cosi non saprei proprio. Il liquido mi fa gola con un impianto raff. tutto mi diverto a fare OC e mai paura ma con quello che mi costa mi passa pure la voglia. Ci tengo cmq a ringraziarvi per la disponibilità. Ergo Grazie;)

keroro.90
09-08-2010, 20:50
il 960 scaldare ank come un dannato ma non puo fare 73° in idle..
A questo punto togli alla mobo la gestione automatica dei voltaggi e impostali te..parti da 1.3 e inizia a scendere finche la macchina è stabile (orthos+prime95+IBT)

iGio
09-08-2010, 21:38
il 960 scaldare ank come un dannato ma non puo fare 73° in idle..
A questo punto togli alla mobo la gestione automatica dei voltaggi e impostali te..parti da 1.3 e inizia a scendere finche la macchina è stabile (orthos+prime95+IBT)

ok, grazie. solo per il vcore il resto lascio in auto ? oppure imposto al minimo anche il resto dei valori come QPI, UNcore etc.. ?

F1R3BL4D3
09-08-2010, 22:10
No, la prima cosa è ricontrollare il montaggio del dissipatore. Per il resto, ti conviene leggere un po' le varie configurazioni degli altri utenti (qui o anche in giro per internet) per capire per sommi capi a cosa servono i vari voltaggi e tendenzialmente come vanno impostati. A quel punto provi a vedere il tuo hardware cosa richiede.

iGio
09-08-2010, 22:36
No, la prima cosa è ricontrollare il montaggio del dissipatore. Per il resto, ti conviene leggere un po' le varie configurazioni degli altri utenti (qui o anche in giro per internet) per capire per sommi capi a cosa servono i vari voltaggi e tendenzialmente come vanno impostati. A quel punto provi a vedere il tuo hardware cosa richiede.

Ok, Grazie.

F1R3BL4D3
09-08-2010, 22:40
Altra cosa, perché vendi quel dissi e ti tieni lo stock? Sempre per la questione passaggio a liquido?

iGio
09-08-2010, 23:59
Altra cosa, perché vendi quel dissi e ti tieni lo stock? Sempre per la questione passaggio a liquido?

lo vendo per il passaggio a liquido

Diablos83
10-08-2010, 17:31
scusami l'OT, tu passi a liquido per le temperature che hai in daily? Io ti consiglio di cercare di risolvere il problema prima di mettere 300€ "per stare tranquillo"...Ti faccio il mio esempio, con quello che ho in firma a 4ghz sto intorno a 75 dopo linx su linx...a questo punto mi vien da dire una mobo da rma??

F1R3BL4D3
10-08-2010, 19:05
scusami l'OT, tu passi a liquido per le temperature che hai in daily? Io ti consiglio di cercare di risolvere il problema prima di mettere 300€ "per stare tranquillo"...Ti faccio il mio esempio, con quello che ho in firma a 4ghz sto intorno a 75 dopo linx su linx...a questo punto mi vien da dire una mobo da rma??

E' un paragone che lascia il tempo che trova. La MoBo non è da RMA.

iGio
10-08-2010, 20:09
scusami l'OT, tu passi a liquido per le temperature che hai in daily? Io ti consiglio di cercare di risolvere il problema prima di mettere 300€ "per stare tranquillo"...Ti faccio il mio esempio, con quello che ho in firma a 4ghz sto intorno a 75 dopo linx su linx...a questo punto mi vien da dire una mobo da rma??

tu avrai pure ragione ma non mi va di buttare la cpu tra due anni con quel che lo pagata per di più. Il liquido mi serve per fare anche oc.Con il liquido, liquido tutto :D scusa il gioco di parole cpu+mobo+vga.il tentativo con l'aria lo fatto le temperature mi fanno sclerare che faccio ? liquido tutto ;)

Diablos83
10-08-2010, 20:42
E' un paragone che lascia il tempo che trova. La MoBo non è da RMA.

Mi sembra che abbiamo lo stesso sistema di dissipazione ad aria...

tu avrai pure ragione ma non mi va di buttare la cpu tra due anni con quel che lo pagata per di più. Il liquido mi serve per fare anche oc.Con il liquido, liquido tutto :D scusa il gioco di parole cpu+mobo+vga.il tentativo con l'aria lo fatto le temperature mi fanno sclerare che faccio ? liquido tutto ;)

Dicevo così perchè non mi sembra furbo aggirare il problema mettendo il liquido, ma cercherei di vedere se è cpu,mobo o un errato montaggio, poi i dindini sono tuoi :D

iGio
10-08-2010, 22:42
Mi sembra che abbiamo lo stesso sistema di dissipazione ad aria...



Dicevo così perchè non mi sembra furbo aggirare il problema mettendo il liquido, ma cercherei di vedere se è cpu,mobo o un errato montaggio, poi i dindini sono tuoi :D

ci ho stra provato a capire che diamine ha credo sia la mobo non e escluso che sia la cpu ma mi fa diventare scemo...:muro:

Diablos83
11-08-2010, 08:40
Fossi in te comincerei a rimontare il Thermalright, ovviamente montandolo bene con la dose di pasta termoconduttiva che serve (ci sono ottime guide qui). Secondo rimetterei tutti i parametri del bios di default (purtroppo ho asus e non conosco bios giga). A questo punto faccio un boot e vedo che voltaggi e temperature mi segnano realtemp,cpu-z e hwmonitor. Se vedi che sono valori osceni vai nel bios e imposta i valori dei voltaggi manualmente e guarda i valori di realtemp,cpu-z e hwmonitor....Ora visto così mi sembra difficile che tu abbia preso un processore che richiede una marea di voltaggio per funzionare, sarei propenso a dare la colpa alla mobo che ha la circuiteria di alimentazione fallata...Hai messo l'ultimo bios giusto?Eventualmente potresti provare tutti i bios a partire dal primo fino al più recente e vedere se ti fa lo stesso gioco...

iGio
11-08-2010, 10:01
Fossi in te comincerei a rimontare il Thermalright, ovviamente montandolo bene con la dose di pasta termoconduttiva che serve (ci sono ottime guide qui). Secondo rimetterei tutti i parametri del bios di default (purtroppo ho asus e non conosco bios giga). A questo punto faccio un boot e vedo che voltaggi e temperature mi segnano realtemp,cpu-z e hwmonitor. Se vedi che sono valori osceni vai nel bios e imposta i valori dei voltaggi manualmente e guarda i valori di realtemp,cpu-z e hwmonitor....Ora visto così mi sembra difficile che tu abbia preso un processore che richiede una marea di voltaggio per funzionare, sarei propenso a dare la colpa alla mobo che ha la circuiteria di alimentazione fallata...Hai messo l'ultimo bios giusto?Eventualmente potresti provare tutti i bios a partire dal primo fino al più recente e vedere se ti fa lo stesso gioco...

Credimi che motivo avrei di mentirti ? tutti i tuoi consigli riportati qua su sono validi e sono cose che sto facendo da due settimane piene e sono cosi stuffo e ho due p***e grosse come tutto il tombolo su cui posa venezia :muro: Il risultato e sempre quello temperature troppo alte. Solo se metto in disabled il turbo e xmp per le ram vedo temperature piu decenti sull'ordine dei 60° e rotti gradi con moltiplicatore X24 neanche 25:muro:

Diablos83
11-08-2010, 10:05
Credimi che motivo avrei di mentirti ? tutti i tuoi consigli riportati qua su sono validi e sono cose che sto facendo da due settimane piene e sono cosi stuffo e ho due p***e grosse come tutto il tombolo su cui posa venezia :muro: Il risultato e sempre quello temperature troppo alte. Solo se metto in disabled il turbo e xmp per le ram vedo temperature piu decenti sull'ordine dei 60° e rotti gradi con moltiplicatore X24 neanche 25:muro:

Hai possibilità di provare la mobo con altra cpu e viceversa?

iGio
11-08-2010, 11:16
Hai possibilità di provare la mobo con altra cpu e viceversa?

Sarebbe stato un test fantastico, purtroppo no :mad:

Diablos83
11-08-2010, 11:44
Sarebbe stato un test fantastico, purtroppo no :mad:

Passi mai in zona Mi/Mb? ho una RIIE che mi avanza...

iGio
11-08-2010, 12:54
Passi mai in zona Mi/Mb? ho una RIIE che mi avanza...

Purtroppo no fosse stato Venezia e dintorni magari.....ma.... cmq grazie:)

Diablos83
11-08-2010, 13:45
Purtroppo no fosse stato Venezia e dintorni magari.....ma.... cmq grazie:)

Hai provato a sentire quelli che ti hanno venduto il tutto?

F1R3BL4D3
11-08-2010, 15:02
Mi sembra che abbiamo lo stesso sistema di dissipazione ad aria...

Ma non avete la stessa CPU, la stessa Tamb, non avete eseguito lo stesso montaggio, etc.etc. ;)

Poi i sensori della MoBo sono anche più imprecisi di quelli dei core.

iGio
11-08-2010, 15:03
Hai provato a sentire quelli che ti hanno venduto il tutto?

sai che mi ha risposto, se non da problemi di stabilità non ci sembra il caso di aprire una rma.... anche se presenta anomalie e non e normale il comportamento rilevato fin'ora

iGio
11-08-2010, 15:06
Ma non avete la stessa CPU, la stessa Tamb, non avete eseguito lo stesso montaggio, etc.etc. ;)

Poi i sensori della MoBo sono anche più imprecisi di quelli dei core.

per tagliare la testa al toro mettero qua delle foto e dei filmini tra stasera e domani cosi vi dimostro che non sono pazzo. Almeno sapessi di preciso che cos'e che rompe se la mobo oppure la cpu chiamerei bartolini e manderei il pezzo in rma al signor prokoo cosi se la vede lui. perche io cio do p****...scusate

F1R3BL4D3
11-08-2010, 15:10
:D Ma secondo me la stai facendo troppo tragica. Anzi, prima di mandarla in RMA mi informerei bene se ti passano questo tipo di problemi perché rischi anche che non diagnosticando nulla di anomalo ti facciano anche pagare.

Diablos83
11-08-2010, 15:22
Ma non avete la stessa CPU, la stessa Tamb, non avete eseguito lo stesso montaggio, etc.etc. ;)

Poi i sensori della MoBo sono anche più imprecisi di quelli dei core.

Vero ma non penso che possano variare 30gradi...:D

iGio
14-08-2010, 12:29
Vero ma non penso che possano variare 30gradi...:D

Ragazzi ho messo su il liquido dopo 20 min di test con prime 95 le temp media e di 59.1° moltiplicatore 25 turbo core attivo Xmp attivo. rispetto al dissi hr 02 un miglioramento di circa 10° anche se credo che il problema risiede nelle impostazioni del bios. In fabbrica impostano dei voltaggi fin troppo alti il che ti fa scaldare la cpu e basta.

iGio
14-08-2010, 12:57
Foto settings Bios e vediamo cosa non va; premetto che le uniche cose che ho modificato sono il moltiplicatore portato ha X25. Profile1 XMP per le ram per il resto e tutto a default, eco qui le foto:

http://yfrog.com/n0mit1jx

http://img828.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=mit1.jpg

http://img828.imageshack.us/g/mit1.jpg/

Diablos83
14-08-2010, 14:20
Rimettendo tutto il bios a default cosa succede?

iGio
14-08-2010, 15:14
Rimettendo tutto il bios a default cosa succede?

adesso sto facendo dei test manipolando un po' tutto in cerca di un vcore piu basso anche se aumenta un po' BCLK e va ha 200 e di conseguenza il resto...

poi provero anche il default puro anche se credo che le imp.di fabbrica sono parecchio sballate:mad: ...

Diablos83
14-08-2010, 15:50
adesso sto facendo dei test manipolando un po' tutto in cerca di un vcore piu basso anche se aumenta un po' BCLK e va ha 200 e di conseguenza il resto...

poi provero anche il default puro anche se credo che le imp.di fabbrica sono parecchio sballate:mad: ...

Facci sapere allora...

iGio
14-08-2010, 21:48
Facci sapere allora...

Allora aggiornamento temperature
tutto default senza turbo core circa 50° in full
con turbo core ca. 54°

già meglio ma e ancora tanto...

Diablos83
15-08-2010, 09:42
Allora aggiornamento temperature
tutto default senza turbo core circa 50° in full
con turbo core ca. 54°

già meglio ma e ancora tanto...

Ripeto la mia idea che ci sia qualcosa nella mobo o processore, a default non puoi avere 50°...

iGio
15-08-2010, 14:13
Ripeto la mia idea che ci sia qualcosa nella mobo o processore, a default non puoi avere 50°...


sarà io che ne so, questo mi segna... xche secondo te quanto dovrei avere ?

F1R3BL4D3
15-08-2010, 18:16
Allora aggiornamento temperature
tutto default senza turbo core circa 50° in full
con turbo core ca. 54°

già meglio ma e ancora tanto...

Sono le temperature dei core o del processore? Tamb?

iGio
15-08-2010, 19:01
Sono le temperature dei core o del processore? Tamb?

e la media della temp. dei core. Temp amb. ca 26°

F1R3BL4D3
15-08-2010, 19:04
e la media della temp. dei core. Temp amb. ca 26°

Con il liquido? Montato come? Verificato impronta del WB? Ventole? Sicuro di aver spurgato tutto?

iGio
15-08-2010, 19:29
Con il liquido? Montato come? Verificato impronta del WB? Ventole? Sicuro di aver spurgato tutto?

Spurgato alla grande. Poco fà ho controllota l'impronta e mi pare buona posso mettere anche delle foto. E vero che il radiatore e interno al case. Le ventole sono montate sopra in estrazione. Il wb e un Ybris Black Sun.

Ti servono altre info ?

Diablos83
15-08-2010, 19:58
sarà io che ne so, questo mi segna... xche secondo te quanto dovrei avere ?

Ti dico che io con la config in firma faccio 41-38-39-40 a riposo

iGio
15-08-2010, 20:00
Ti dico che io con la config in firma faccio 41-38-39-40 a riposo

in idle di media adesso mi fa i 34-35°

Diablos83
15-08-2010, 20:08
in idle di media adesso mi fa i 34-35°

Sotto sforzo (linx a 20)? Vado a memoria io dovrei essere intorno a 53-55...

iGio
15-08-2010, 20:13
Sotto sforzo (linx a 20)? Vado a memoria io dovrei essere intorno a 53-55...

linx e leggero. Io uso prime95 perche e l'unico a sforzare al 100% la cpu e ha 3.20 GHZ ho una media di 53.6 dopo 90 minuti di test. turbo core disabled

F1R3BL4D3
15-08-2010, 20:17
linx e leggero. Io uso prime95 perche e l'unico a sforzare al 100% la cpu e ha 3.20 GHZ ho una media di 53.6 dopo 90 minuti di test. turbo core disabled

Per ottenere le massime temperature è meglio LinX (visto che è di quello che si sta parlando. Se poi c'è la questione stabilità il discorso cambia).

persa
15-08-2010, 20:19
Per ottenere le massime temperature è meglio LinX.

o anche Intel Burn Test.
;);).

iGio
15-08-2010, 20:21
Per ottenere le massime temperature è meglio LinX (visto che è di quello che si sta parlando. Se poi c'è la questione stabilità il discorso cambia).

Proverò anche con lynx mi aspetto di rilevare le stesse temperature... poi vi farò sapere. Per una mia curiosità che temperature ti aspettavi ?

RYUFIRE
15-08-2010, 20:25
Proverò anche con lynx mi aspetto di rilevare le stesse temperature... poi vi farò sapere. Per una mia curiosità che temperature ti aspettavi ?

Prova,anche Wprime.
é un bench che fa salire molto le temperature.

Ps:fai il test lungo.

F1R3BL4D3
15-08-2010, 20:27
o anche Intel Burn Test.
;);).

Si beh, IBT è anche meno user friendly. LinX è andato un po' avanti nello sviluppo. Poi comunque si basano sempre su LinPack, quindi siam lì.

Proverò anche con lynx mi aspetto di rilevare le stesse temperature... poi vi farò sapere. Per una mia curiosità che temperature ti aspettavi ?

Dovresti rilevare temperature più alte di almeno 5°C.

iGio
15-08-2010, 20:36
Prova,anche Wprime.
é un bench che fa salire molto le temperature.

Ps:fai il test lungo.

Provo anche quello almeno i 60 minuti. diciamo dai 60-90 min.

iGio
15-08-2010, 20:38
Si beh, IBT è anche meno user friendly. LinX è andato un po' avanti nello sviluppo. Poi comunque si basano sempre su LinPack, quindi siam lì.



Dovresti rilevare temperature più alte di almeno 5°C.

Intendevo ora come ora. Visto che rilevo temp di circa 53°. da quello che ho capito credevi avrei rilevato temperature inferiori. La mia curiosità e di quanto inferiori.. ? Oppure pensavi superiori ?

F1R3BL4D3
15-08-2010, 20:45
Intendevo ora come ora. Visto che rilevo temp di circa 53°. da quello che ho capito credevi avrei rilevato temperature inferiori. La mia curiosità e di quanto inferiori.. ? Oppure pensavi superiori ?

:confused: Io dicevo che tra prime95 e LinX, il secondo dovrebbe darti temperature superiori durante il test.
Comunque, hai anche 26°C di Tamb, che non sono pochissimi. Inoltre, hai tenuto abilitato l'HT?

iGio
15-08-2010, 20:47
:confused: Io dicevo che tra prime95 e LinX, il secondo dovrebbe darti temperature superiori durante il test.
Comunque, hai anche 26°C di Tamb, che non sono pochissimi. Inoltre, hai tenuto abilitato l'HT?

HT enabled, solo il Turbo Core era disabled. Durante il Test con turbo Core enabled ti sale di altri 3-4° circa le temp. Da questo ne deduco che non sto messo male, anzi....

F1R3BL4D3
15-08-2010, 20:50
HT enabled, solo il Turbo Core era disabled. Durante il Test con turbo Core enabled ti sale di altri 3-4° circa le temp. Da questo ne deduco che non sto messo male, anzi....

Togliendo l'HT, per esempio, recuperi altri gradi.

Sei ancora a default adesso? Sei si, quanto ti da come vcore rilevato da CPU-Z in idle (disabilitando i risparmi energetici)?

iGio
15-08-2010, 20:54
Togliendo l'HT, per esempio, recuperi altri gradi.

Sei ancora a default adesso? Sei si, quanto ti da come vcore rilevato da CPU-Z in idle (disabilitando i risparmi energetici)?

Purtroppo i risparmi energetici sono attivati nel bios. Con risp. attivi il vcore visto da cpuz in idle e di circa 0.928V. Senza i risparmi non lo so. Te lo farò sapere domani quando riesco ad usare il pc di nuovo. Al momento sono senza monitor, quello vecchio e andato(quello nuovo non è ancora arrivato:muro: ). Perciò la mattina vado in salotto a fare qualche test.

F1R3BL4D3
15-08-2010, 20:57
Ok. Mi interessa ovviamente senza risparmi energetici perché è il valore più vicino al VID (anche se non è la stessa cosa). Giusto per vedere, di base, com'è messa la CPU.
IMHO la situazione non è poi così grigia come sembrava (io sinceramente non conosco neanche le temperature a default della mia CPU visto che non c'è mai stata).

iGio
15-08-2010, 21:06
Ok. Mi interessa ovviamente senza risparmi energetici perché è il valore più vicino al VID (anche se non è la stessa cosa). Giusto per vedere, di base, com'è messa la CPU.
IMHO la situazione non è poi così grigia come sembrava (io sinceramente non conosco neanche le temperature a default della mia CPU visto che non c'è mai stata).

Pian piano cerco di occare un po' e di sitemare appunto i voltaggi. questo per ottenere temperature più basse. Il più possibile ovviamente. L'unica cosa purtroppo, facendo cosi la vita della mia cpu si accorcia. :muro:

F1R3BL4D3
15-08-2010, 21:08
L'unica cosa purtroppo, facendo cosi la vita della mia cpu si accorcia. :muro:

Pensi di tenere la CPU per altri 5-6 anni almeno? Perché che si accorci la vita è vero ma relativo (ovvio, a parte dipartite premature per via di altre problematiche collegate all'OC ma che comunque non sono poi frequenti, soprattutto se fai tutto per bene e con calma).

iGio
15-08-2010, 21:12
Pensi di tenere la CPU per altri 5-6 anni almeno? Perché che si accorci la vita è vero ma relativo (ovvio, a parte dipartite premature per via di altre problematiche collegate all'OC ma che comunque non sono poi frequenti, soprattutto se fai tutto per bene e con calma).

eh si direi che almeno 5-6 anni mi deve durare. almeno lo spero :)

iGio
16-08-2010, 12:37
Aggiornamento dopo il test con linx con un Tamb di 26.7° e 90 min. di test la media delle temp. dei core è 54.1°

F1R3BL4D3
16-08-2010, 13:53
Sempre HT on?

Secondo me, più o meno ci dovremmo essere (quello che frega è la Tamb alta). Anche perché comunque i radiatori non stanno lavorando alla massima efficienza possibile.

iGio
16-08-2010, 13:58
Sempre HT on?

Secondo me, più o meno ci dovremmo essere (quello che frega è la Tamb alta). Anche perché comunque i radiatori non stanno lavorando alla massima efficienza possibile.

Con ht ON. Ho provato a fare un po'di oc e le temp sono sempre li. allego un print screen

http://img571.imageshack.us/img571/9488/linxtestoc.th.png (http://img571.imageshack.us/i/linxtestoc.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

iGio
16-08-2010, 14:17
Con HT off si risparmia i 4-5° che non e poco...

iGio
19-08-2010, 13:56
Sono qui, di nuovo, per chiedervi qualche altro consiglio, su un problema che ho sempre riscontrato ma era di minore importanza fino ad oggi. è già, la sesta volta, che mi capita e per lo più mi e capitato nei stress test. L'anomalia consiste in un beep continuo nel bel' mezzo del test. Accade solo ogni tanto, anche se la macchina funziona bene e procede nel suo test. Ho notato ed e probabile che sia per questo che il voltaggio nel 12V cala improvvisamente da 9v circa a 4v circa con cpu al 100% vi allego anche una foto per capire meglio:

http://img804.imageshack.us/img804/7017/anomaliabeeep.th.png (http://img804.imageshack.us/i/anomaliabeeep.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Grazie.

Diablos83
19-08-2010, 15:06
Per essere al 100% sicuro del calo dovresti provare con un test. Però mi sembra chiaro che ci sia qualcosa che non vada...

iGio
19-08-2010, 15:34
Per essere al 100% sicuro del calo dovresti provare con un test. Però mi sembra chiaro che ci sia qualcosa che non vada...

Con un tester intendi ? magari averne uno :)

F1R3BL4D3
19-08-2010, 15:57
Con un tester intendi ? magari averne uno :)

:D sono 15€! Dei software non fidarti perché rilevano un po' quello che gli pare. Non sono affidabili.

Diablos83
19-08-2010, 19:17
Ahah, si tester :D

iGio
19-08-2010, 19:58
Si, bhè quasi, quasi, faccio anche questo acquisto; anche se, alla fine non credo sia neanche quello il problema. Anche perchè, la macchina non e andata in crash. E rimasta stabile c'era di sottofondo quel beep.... Magari e un' incompatibilità con la VGA che e una ATI X800 GTO...

Diablos83
20-08-2010, 13:59
Pagherei oro per provare il tutto su un'altra mb...

iGio
20-08-2010, 19:29
Pagherei oro per provare il tutto su un'altra mb...

no! io pagherei quasi oro :D per provare il tutto su un'altra mobo

Diablos83
20-08-2010, 21:29
no! io pagherei quasi oro :D per provare il tutto su un'altra mobo

Dovresti provare con un tester, oppure (non mi ricordo se l'hai già fatto) cambiare alimentatore, se non fai queste due prove secondo me non ne esci più...

iGio
21-08-2010, 11:41
Dovresti provare con un tester, oppure (non mi ricordo se l'hai già fatto) cambiare alimentatore, se non fai queste due prove secondo me non ne esci più...

Presto quasi sicuramente devo cambiare ali per la VGA perciò...