View Full Version : Questi componenti sono compatibili tra di loro?
xXFedeBoyXx
08-08-2010, 15:13
Salve ragazzi, dato che il pc da quando l'ho montato mi dà sempre delle schermata blu :muro: (ho già indagato nella sezione apposita del forum e la causa è ancora da scoprire, le schermate blu danno indizi molto vaghi, comunque non vadò OT), volevo essere sicuro che non fosse la relazione tra i componenti hardware a causare questi errori. :rolleyes:
Eccovi la lista, ditemi se devo cambiare/rimuovere qualcosa o se dovrebbe filare tutto liscio come l'olio: :mbe:
SCHEDA MADRE: ASROCK P55 EXTREME
SCHEDA VIDEO: ATI HD5770 Sapphire 1GB Vapor-X 2xDVI/HDMI/D
PPROCESSORE: INTEL Core i5 750 2.6Ghz 8MB
RAM: DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL8 (2x2GB)
ALIMENTATORE: CORSAIR CMPSU-550VXEU 550W
HARDDISK: SEAGATE 1TB ST31000528AS 7200rpm 32MB 7200.12
MASTERIZZATORE: DVD-RW LG GH22LS50 NERO SATA LIGHTSCRIBE
CASE: COOLER MASTER XCalade (Dominator) 690
SISTEMA OPERATIVO: Windows 7 Ultimate 64bit
CARD READER: MS-TECH LU-185S MultiCardReader SDHC/CF
Inizio a sospettare che sia il card reader.. ma non dovrebbe. :confused:
O forse il sistema operativo non va bene? :confused:
Oppure potrebbe essere l'alimentatore che dovrebbe essere più potente? :eek:
Grazie in anticipo a chi mi darà delle risposte! ;)
Alberto-87
08-08-2010, 15:21
Per togliere ogni dubbio ..scollega il card reader e poi fai partire il pc...se da ancora problemi non è quello...cmq potrebbe essere anche un problema di hard disk..magari diffettoso..
cmq i cimponenti sono tutti compatibili..
Zeorymer
08-08-2010, 15:45
Salve ragazzi, dato che il pc da quando l'ho montato mi dà sempre delle schermata blu :muro: (ho già indagato nella sezione apposita del forum e la causa è ancora da scoprire, le schermate blu danno indizi molto vaghi, comunque non vadò OT), volevo essere sicuro che non fosse la relazione tra i componenti hardware a causare questi errori. :rolleyes:
Eccovi la lista, ditemi se devo cambiare/rimuovere qualcosa o se dovrebbe filare tutto liscio come l'olio: :mbe:
SCHEDA MADRE: ASROCK P55 EXTREME
SCHEDA VIDEO: ATI HD5770 Sapphire 1GB Vapor-X 2xDVI/HDMI/D
PPROCESSORE: INTEL Core i5 750 2.6Ghz 8MB
RAM: DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL8 (2x2GB)
ALIMENTATORE: CORSAIR CMPSU-550VXEU 550W
HARDDISK: SEAGATE 1TB ST31000528AS 7200rpm 32MB 7200.12
MASTERIZZATORE: DVD-RW LG GH22LS50 NERO SATA LIGHTSCRIBE
CASE: COOLER MASTER XCalade (Dominator) 690
SISTEMA OPERATIVO: Windows 7 Ultimate 64bit
CARD READER: MS-TECH LU-185S MultiCardReader SDHC/CF
Inizio a sospettare che sia il card reader.. ma non dovrebbe. :confused:
O forse il sistema operativo non va bene? :confused:
Oppure potrebbe essere l'alimentatore che dovrebbe essere più potente? :eek:
Grazie in anticipo a chi mi darà delle risposte! ;)
No, l'alimentatore è una piccola bestia, va più che bene! Io darei i sospetti alle Ripjaws: in passato lessi che con alcune mobo ci sono piccole "incompatibilità"
xXFedeBoyXx
08-08-2010, 15:51
No, l'alimentatore è una piccola bestia, va più che bene! Io darei i sospetti alle Ripjaws: in passato lessi che con alcune mobo ci sono piccole "incompatibilità"
Infatti mi rileva alcuni errori facendo il test :(
Eppure sul sito la mobo è tra le consigliate per questa ram!!
Per staccare il card reader basta staccarlo dalla scheda madre o devo staccarlo anche dall'alimentatore?
Zeorymer
08-08-2010, 16:13
Infatti mi rileva alcuni errori facendo il test :(
Eppure sul sito la mobo è tra le consigliate per questa ram!!
Per staccare il card reader basta staccarlo dalla scheda madre o devo staccarlo anche dall'alimentatore?
Ricordavo bene, allora :(
A pc spento (ovviamente :D ) stacca prima l'alimentazione e poi stacca dalla scheda
xXFedeBoyXx
08-08-2010, 17:00
Ricordavo bene, allora :(
A pc spento (ovviamente :D ) stacca prima l'alimentazione e poi stacca dalla scheda
Provo subito.. Comunque non ho usato la pasta termica ma ho tenuto quella che era già stata applicata sul dissipatore (lo so che probabilmente è secca >_<) potrebbe essere questo il problema?
Zeorymer
08-08-2010, 17:02
Provo subito.. Comunque non ho usato la pasta termica ma ho tenuto quella che era già stata applicata sul dissipatore (lo so che probabilmente è secca >_<) potrebbe essere questo il problema?
Dovresti controllare se il tuo processore va in overheating. Usa Everest ultimate per controllare
Provo subito.. Comunque non ho usato la pasta termica ma ho tenuto quella che era già stata applicata sul dissipatore (lo so che probabilmente è secca >_<) potrebbe essere questo il problema?
:doh: penso proprio di si.
prova prima a pulire il processore poi se non va prova con le ram.
xXFedeBoyXx
08-08-2010, 17:49
Avevo già usato un programma per vedere le temperature dato che già da prima mi era sorto questo dubbio.. ma la temperatura della cpu non andava oltre i 50 gradi se non ricordo male ..
Però mi sembrano un pò assai contando che non c'era nessun software aperto al momento dell'analisi.. allora se lancio un gioco di ultima generazione arriva a 60 gradi o più? :eek:
O sto solo dicendo ca**ate? :D
In ogni caso io da solo non riesco a togliere la pasta termica che c'è già e mettere quella nuova (dovrei usare l'alcol per toglierla? O.O), mi servirebbe qualcuno che mi segua, magari tramite chat..
Se c'è qualcuno disponibile si faccia avanti via PM... :rolleyes:
Avevo già usato un programma per vedere le temperature dato che già da prima mi era sorto questo dubbio.. ma la temperatura della cpu non andava oltre i 50 gradi se non ricordo male ..
Però mi sembrano un pò assai contando che non c'era nessun software aperto al momento dell'analisi.. allora se lancio un gioco di ultima generazione arriva a 60 gradi o più? :eek:
O sto solo dicendo ca**ate? :D
In ogni caso io da solo non riesco a togliere la pasta termica che c'è già e mettere quella nuova (dovrei usare l'alcol per toglierla? O.O), mi servirebbe qualcuno che mi segua, magari tramite chat..
Se c'è qualcuno disponibile si faccia avanti via PM... :rolleyes:
guarda che puoi usarlo l'alcool o acetone.
xXFedeBoyXx
09-08-2010, 01:23
guarda che puoi usarlo l'alcool o acetone.
Come faccio a rimuovere il dissipatore? Purtroppo questo pezzo l'ha montato il mio amico, ricordo solo che l'ha messo a incastro se la memoria non m'inganna.. Eccolo :
http://www.viasetti.it/dissipatore-core-i5-750.jpg
Lui aveva spinto quelle 4 estremità ai vertici fino a chè non facevano lo scatto.. ma per toglierlo? >_<
xXFedeBoyXx
12-08-2010, 19:42
Oddiomio, sto impazzendo. Ho riassemblato il pc, ma mi sono accorto che il problema probabilmente erano i cd dei driver che erano per xp/vista.
Ho preso i driver manualmente da internet. Ma il pc non si avvia più!! -.-"
Sono disperato, e che palle però...
Ero andato in cucina a mangiare, e dopo un tot di minuti il pc si è messo in stand-by automaticamente (avevo dimenticato di mettere prestazioni elevate -_-), allora al mio ritorno ho mosso il mouse per togliere la modalità "Sospensione", e il pc si è spento. Adesso non si accende più. Ma che..
http://www.addemoticons.com/emoticon/monkey/AddEmoticons1268.gif
A dire il vero quando premo il pulsante di accensione le ventole iniziano a girare e si accendono i led, ma dopo neanche mezzo secondo si spegne tutto.
Che è Successo? T_T Aiutatemi vi prego Q.Q
Mirko-91
12-08-2010, 23:33
Allora prima di tutto ricontrolla che tt i componenti siano alimentati, vedi se la ventola della vga gira e prova togliere e rimettere la ram
ma che è successo:D ?? Comunque secondo me le schermate blu erano causate da impostazioni errate sui timing delle memorie ram...non da temperature elevate o altro.
Ora fai il reset del bios spostando il ponticello "clear cmos" sulla scheda madre. Potrebbe servire...come no.
xXFedeBoyXx
13-08-2010, 09:54
Allora prima di tutto ricontrolla che tt i componenti siano alimentati, vedi se la ventola della vga gira e prova togliere e rimettere la ram
Si anche la ventola della vga gira (per un secondo prima che si spenga), ho provato a togliere e rimettere tutte le prese d'alimentazione, e anche le ram, ma niente.
ma che è successo:D ?? Comunque secondo me le schermate blu erano causate da impostazioni errate sui timing delle memorie ram...non da temperature elevate o altro.
Ora fai il reset del bios spostando il ponticello "clear cmos" sulla scheda madre. Potrebbe servire...come no.
Posso avere effetti collaterali da questo clear mos?
Devo per forza farlo manualmente o posso anche premere il pulsante "clr CMOS" che è sulla mobo?
Adesso vi posto una foto..
xXFedeBoyXx
18-08-2010, 13:41
Ok potete chiudere la discussione dato che ho risolto quel problema ma ne ho riscontrato un altro.
Link nuovo problema: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32856507#post32856507
EDIT: Grazie a tutti quelli che si sono interessati :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.