View Full Version : disco esterno WD nn viene letto il contenuto
ciao raga,
ho acquistato un disco esterno Western Digital, da 500GB.
L'ho collegato al pc, è stato riconosciuto, ed ho trasferito quasi 200GB di file.
Il giorno dopo l'ho ricollegato ed alcune volte lo riconosce altre no.
Ho cambiato varie porte USB del pc (il quale ne ha di USB 1 e 2).
Alla fine mi trovo in qst situazione: inserisco il disco WD, il pc lo vede, mi rileva 200GB di spazio occupato (da tasto destro del mouse, proprietà), ma qnd entro nel disco, nella cartella contenente i 200GB di file, la stessa risulta vuota; tutto qst cambiano anche il pc.
Per cortesia chiedo aiuto alla comunità
grazie mille in anticipo
luegoit
alecomputer
08-08-2010, 21:29
E possibile che ci siano degli errori su disco o sulla partizione che ti impediscono di accedere ai dati .
Ti conviene non scrivere piu niente su quel disco e tentare il prima possibile un recupero dei dati che hai gia salvato sperando di poterli recuperare .
Come programmi per recuperare i dati prova a utilizzare Easy recovery o getdata back .
grazie della risposta,
farò come dici. Cmq ho fatto anche un'altra prova:
ho salvato un file nella cartella che "risulta piena ma è vuota" scusa il gioco di parole, il file si vede; poi sono uscito dalla cartella e rientrato ed il file è "sparito" e la cartella è tornata "vuota"
Speriamo nn sio scoppiato il disco...
grazie
ciao
Danilo Cecconi
09-08-2010, 17:45
Cartelle che spariscono così.., di punto in bianco, fanno pensare ad altro.
Non potrebbe essere un virus o malware a causare il problema? Magari presente in uno di quei file che vi avevi trasferito inizialmente.
Tool utili: Hijackthis, Gmer, Malwarebytes.
ora ho fatto un altro esperimento:
i file "spariti" in realtà ci sn, in quanto come ripeto se faccio tasto dx sopra l'unita disco esterno da Risorse del Computer, e poi proprietà, compare la figura del disco viola (spazio disponibile) blu (spazio utilizzato) e mette in evidenza che ci sn 200GB di spazio utilizzato I famosi file che avevo caricato (film).
L'esperimento è stato collegare il disco WD esterno al TV tramite un WDTV (interfaccia della western digital per TV) ed i file ci sn tutti e visibili.
Ne deduco pertanto che il problema permane solo qnd collego il disco WD al pc (ho provato anche su altri pc cn lo stesso risultato); non credo sia nemmeno un problema hw, semplicemente i file "nn vengono visti" pur essendoci (entrando nella cartella che li contiene da Risorse del Computer visualizza tt vuoto)
grazie ancora per l'aiuto e se avete altre idee scrivete.. attendo...
ps.
per ale: ho scaricato getdataback, ho iniziato il recupero file xò mi ha dato vari errori che nn ho capito e il recupero nn è andato a buon fine; ora mi dice di provare a ripeterlo
alecomputer
10-08-2010, 16:10
Se getdata back ti dice che ci sono degli errori e possibile che ci siano davvero sul disco . A volte comunque anche i programmi sbagliano , quindi dovresti verificare .
I file che hai visto tramite il WDTV , in realta non sono i file veri e propri ma solo l' indice dei file , a meno che non hai provato a copiarli o eseguirli con WDTV , non puoi essere certo che siano funzionanti e che ci siano veramente sul disco .
Un altra cosa che potresti verificare e se hai le autorizzazioni per accedere a quella cartella .
ciao ale,
andiamo per ordine:
1-sn amministratore del sistema ed ho accesso a tt le cartelle (poi ti ricordo che appena trasferiti, i files (film) erano visibili dentro la stessa
2- qnd ho collegato il disco WD di cui stiamo parlando, al WD TV nn solo i files ci sn dentro ma si riproducono nel televisore (in pratica vedo il film) è solo qnd collego il WD al pc che vedo la cartella ma risulta vuota
3- ho rieseguito il getdataback e mi ha dato sempre degli errori .. nn caspico xò ti chiedo dove mette i files che recupera?
grazie della risposta e ti stimolo a pensare a qlc altra soluzione in senso buono del termine :-)
risposta per danilo,
ho provato fare la scansione con antivirus ecc.. nessun problema rilevato
:-(
Danilo Cecconi
11-08-2010, 20:24
risposta per danilo,
ho provato fare la scansione con antivirus ecc.. nessun problema rilevato
:-(
Come non detto, ma a volte non si sa mai!;)
ho fatto un'altra prova (della serie le provo tutte esclusa qla giusta)
ho trasferito altri files e cartelle dal mio PC al disco WD i quali si sono copiati regolarmente; si vedono ed aprono regolarmente direttamente dal disco WD;
a questo punto ne deduco che è solo "quella cartella" che risulta "vuota" pur contenendo oltre 200GB di files
domanda:
- c'è forse qualche opzione da selezionare nel sw di gestione del disco WD?
- oppure come sopra ma nella gestione di windows?
- come faccio a cancellare dei singoli files o cartelle del discoWD?
grazie per l'aiuto e resto in attesa di risposta
giulio
alecomputer
14-08-2010, 17:23
Dovresti controllare se hai tutte le autorizzazioni attivate per quella cartella e file . Anche se sei amministratore , questo non significa che hai in automatico tutte le autorizzazioni attivate .
Per verificare le autorizzazioni :
1) Vai su Risorse del computer >> stumenti >> opzioni cartella >> visualizzazione , e togli il segno di spunta da " Utilizza condivisione di file semplice " , e attiva la visualizzazione dei file nascosti e di sistema . Se non riesci a toglere la spunta in modalita normale , devi entrare in modalita provvisoria di windows e togliere la spunta .
2) clicca ora con il tasto destro del mouse sopra la cartella del disco esterno e clicca su proprieta e poi su "protezione" . Entrerai nel nenu delle autorizzazioni , controlla di avere tutte le autorizzazioni per quella cartella .
forse ho capito il punto del problema:
ho creato altre cartelle con dentro files ecc.. a vanno tt bene, si vedono, cancello e ricreo .. ecc.. insomma tutto ok. Solo qla maledetta cartella con oltre 200GB nn si vede il contenuto. Parlando a voce con amici mi hanno messo una pulce all'orecchio:
guarda, mi han detto, potrebbero essere un problema legato agli attributi della cartella tipo autorizzazioni, settaggi, e quant'altro ..
Qlc potrebbe aiutarmi in merito?
sempre mille grazie
alecomputer
16-08-2010, 16:09
Per modificare le autorizzazioni della cartella devi fare cosi :
1) Vai su Risorse del computer >> stumenti >> opzioni cartella >> visualizzazione , e togli il segno di spunta da " Utilizza condivisione di file semplice " , e attiva la visualizzazione dei file nascosti e di sistema . Se non riesci a toglere la spunta in modalita normale , devi entrare in modalita provvisoria di windows e togliere la spunta .
2) clicca ora con il tasto destro del mouse sopra la cartella del disco esterno e clicca su proprieta e poi su "protezione" . Entrerai nel nenu delle autorizzazioni , controlla di avere tutte le autorizzazioni per quella cartella .
ciao ale,
la frase: "Utilizza condivisione di file semplice" nn è presente nella mia lista.
Cosa devo fare?
grazie
OS: win xp home
modalità: normale
alecomputer
16-08-2010, 16:46
Su windows xp home il metodo descritto non funziona .
Puoi comunque provare a seguire questa guida :
http://www.fallotu.it/index.php?option=com_content&task=view&id=89&Itemid=32
oppure passi alla versione di windows xp pro .
adesso c'è un altro problema, ho collegato e scollegato il disco mille volte ma il disco esterno WD non viene nemmeno visto dal pc ..
nn so più che fare :-(
ciao ale,
hai qlc suggerimento per il fatto che adesso il disco nn viene più visto dal pc?
grazie
alecomputer
17-08-2010, 20:01
Probabilmente questa volta si e danneggiata ancora di piu la partizione del disco , sperando che sia solo la partizione e non un guasto piu grave .
In questo caso dovresti provare a recuperare i dati tramite i programmi che ti ho elencato all' inizio magari prova anche il programma photorec che e gratuito .
una volta che hai recuperato i dati puoi provare ad utilizzare il programma testdisk per provare a sistemare la partizione .
ciao ragazzi
siamo all'epilogo; ho chiamato l'assistennza Western tramite il support e dopo vari tentativi e prove, mi hanno postato un loro software per un doppio test sul disco.
Qusto ha avidenziato degli errori secondo loro hardware e mi hanno autorizzato la sostituzione in garanzia.
Ora mi attiverò per la spedizione
grazie cmq a tutti per l'aiuto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.