PDA

View Full Version : Raid 0: ne vale la pena?


Vandir
08-08-2010, 13:28
Ciao a tutti, 2 sere fa purtroppo il mio hard disk è passato a miglior vita, con il SO che non caricava più e il BIOS che non lo trovava, e in questo momento sono in attesa di una risposta dal negozio online in cui l'ho comprato riguardo la garanzia...
A questo punto volevo porvi una domanda: già che devo reinstallare il SO, conviene installare un raid 0?
Lo sto considerando dato che ho letto in giro che Vista non ha bisogno di driver esterni per riconoscerlo, e con una spesa di meno di 50 euro mi comprerei un HD in più che andrebbe a completare il raid...
Mi fermano però vari giudizi che ho letto online sul fatto che per il gaming (il mio utilizzo principale) non ne valga la pena (le discussioni che ho letto erano vecchie di almeno 2 anni).
So che il raid non aumenta il frame rate, ma a me basterebbe notare un buon aumento della velocità di boot del SO e dei vari giochi (primi tra tutti fps e mmorpg, solitamente con grandi mappe istanziate da caricare).
Quindi vi chiedo: il RAID 0 fa per me?
Grazie mille :)

Capellone
08-08-2010, 14:46
il raid 0 può sicuramente accelerare qualche caricamento, ma visto che nell'ambito gaming questa non è un'attività intensiva e continua penso che il raid 0 rimanga più uno sfizio che una reale necessità, come ho provato anche io di persona.
comunque se per te la spesa è abbordabile e hai una buona abitudine ai backup, non ci sono controindicazioni.

Vandir
08-08-2010, 15:38
Grazie mille per la risposta, era quello che mi serviva :D
Un'ultima cosa, te hai un RAID 0 sul tuo pc?
Al caricamento del sistema operativo (e degli altri programmi) la differenza è sensibile?

shingo
09-08-2010, 10:23
Si, la differenza è sensibile; il transfer rate quasi raddoppia, mentre rimane invariato l'access time..

keroro.90
09-08-2010, 11:49
Secondo me ne vale la pena..nel gaming la differenza è poca..ma ad esempio durante installazioni di software o caricare programmi la differenza è visibile..

Capellone
09-08-2010, 13:06
si anche il caricamento del sistema operativo può accelerare, ma questa è una cosa che avviene solitamente una o due volte al giorno quindi è praticamente irrilevante.
La vera potenza dello striping si vede su attività intensive per lo storage come le letture/scritture/copie di grossi file, le ricerche non indicizzate, le scansioni di antivirus, gestione di macchine virtuali, intensivi servizi database e file-server.

Vandir
09-08-2010, 13:16
Purtroppo io carico il sistema operativo diverse al giorno, quindi mi piacerebbe ridurre i tempi (anche per le scansioni antivirus e i programmi non mi fa schifo :D).
Adesso devo solo vedere se riesco a farmi vendere un HD identico dato che il mio non è più nello store, se ne mettessi due diversi (però con stesse dimensioni e cache) andrebbe bene lo stesso? Ho letto che il raid si adatta a quello più lento, ma non vorrei che nascessero dei problemi...

P.S. ho scoperto smontando il mio HD che è della serie seagate che presenta il famoso bug della morte dopo tot accensioni (quello che è appunto successo a me), il bello è che io ero a conoscenza da tempo del bug, ma nella fattura il nome dell'HD era scritto in modo che pensassi che il mio non fosse il modello in questione :muro:

keroro.90
09-08-2010, 13:29
ank se sono diversi non importa..
tieni conto xo k il raid0 verra penalizzato da quello - prestante..cmq i 150mb/s li prendi sicuramente..

Capellone
09-08-2010, 13:34
P.S. ho scoperto smontando il mio HD che è della serie seagate che presenta il famoso bug della morte dopo tot accensioni (quello che è appunto successo a me), il bello è che io ero a conoscenza da tempo del bug, ma nella fattura il nome dell'HD era scritto in modo che pensassi che il mio non fosse il modello in questione :muro:

allora se proprio vuoi il raid 0 vai a comprare una coppia di WD Caviar balck oppure RE3.

Vandir
09-08-2010, 13:37
allora se proprio vuoi il raid 0 vai a comprare una coppia di WD Caviar balck oppure RE3.

Sono molto meglio?
Io volevo prenderne uno simile all'altro perchè ne avrei uno "gratis" (essendo in garanzia)

Capellone
09-08-2010, 13:46
Non apprezzo i Seagate/Maxtor, li trovo troppo inaffidabili.
I miei raid li ho fatti con Hitachi o con Western Digital.

dirklive
09-08-2010, 14:55
Non apprezzo i Seagate/Maxtor, li trovo troppo inaffidabili.
I miei raid li ho fatti con Hitachi o con Western Digital.

quotone, i WD RE3 sono dischi entreprise edition ottimizzati per l'uso del raid, io consiglio il taglio da 320 perchè è monopiatto, in alternativa valuta anche una coppia di samsung spinpoint f3 da 500 sempre monopiatto.

Vandir
09-08-2010, 15:53
quotone, i WD RE3 sono dischi entreprise edition ottimizzati per l'uso del raid, io consiglio il taglio da 320 perchè è monopiatto, in alternativa valuta anche una coppia di samsung spinpoint f3 da 500 sempre monopiatto.
Ho guardato i due HD che consigli te ma putroppo non sono nel negozio in cui ho acquistato e in più sono abbastanza costosi...
In questo negozio sono presenti solo questi HD, vi sembra che i primi due siano affidabili?
Non sono caviar ma almeno sono western digital :D

EDIT: non so se sia consentito postare link diretti allo shop, ma non c'è un regolamento di sezione che lo chiarisca...

Vandir
09-08-2010, 17:34
Scusate se faccio un up ma l'assistenza del sito mi ha chiesto a quale HD sarei interessato, questo lo giudicate buono da mettere in un RAID 0 oppure green vuol dire che và più lento?
E' meglio questo?
Grazie mille :)

EDIT: eliminati i link al ngozio

Capellone
10-08-2010, 13:40
il regolamento del forum non ammette i link diretti ai negozi.
i dischi preferibili sono i Caviar Blue o Black, il WD3200AAKS può andare bene.
I Green hanno sistemi di risparmio energetico che non vengono incontro alle aspettative prestazionali dello striping.

nesema
10-08-2010, 13:45
Si ...

vedi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32804029&postcount=25

c'è la differenza tra 1 e un raid 0 di 2 hd stesso modello....

Vandir
10-08-2010, 14:10
Grazie mille a tutti, non mi ero accorto che il secondo fosse un caviar blue, nella descrizione non si diceva niente :fagiano:
Allora adesso cercherò di prendere quello, poi un'ultima domanda che faccio adesso visto che se no la dovrei fare subito prima di installare gli HD: il manuale della mia MB dice che la stripe size dovrebbe essere minore per i server e maggiore per le macchine multimediali, secondo voi qual'è un valore indicativo visto l'uso che ne faccio? 64kb? 32kb?
Grazie mille :D

Capellone
10-08-2010, 14:18
64 o 128 kb

dabruna
03-11-2010, 09:55
[QUOTE=Capellone;32807931]i dischi preferibili sono i Caviar Blue o Black, il WD3200AAKS può andare bene.
QUOTE]

In un altro thread mi hanno sconsigliato i AAKS per il raid 0 ....
Quindi AAKS si, AAKS no ? E soprattutto perchè no ?

Capellone
03-11-2010, 16:17
non ne ho idea...
quale sarebbe questo thread?

dabruna
03-11-2010, 16:42
non ne ho idea...
quale sarebbe questo thread?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33536262#post33536262

di ieri a firma "Nasa"

Capellone
03-11-2010, 23:04
Nasa non ha scritto che è vietato usare gli AAKS, un raid 0 lo puoi fare con i dischi che vuoi ma gli RE3 per varie buone ragioni sono preferibili.
tutto qui, poi vedi tu quali modelli riescia far entrare nel tuo budget.

dabruna
04-11-2010, 06:08
Nasa non ha scritto che è vietato usare gli AAKS, un raid 0 lo puoi fare con i dischi che vuoi ma gli RE3 per varie buone ragioni sono preferibili.
tutto qui, poi vedi tu quali modelli riescia far entrare nel tuo budget.

Diceva lui "gli aaks da 320gb mi pare un azzardo" come dire se vuoi perdere i dati certamente fallo pure ...

Però visto sia il budget limitato e soprattutto visto il fatto che i miei tre Maxtor stanno andando in raid 0 senza problemi da tempo, alla fine posso dire che
tutti i dischi, ben gestiti, possono andare in raid 0 senza problemi.
Grazie per l'assistenza.