View Full Version : Vacanza in capitale del nord Europa: quale?
Ciao,
io e mio fratello (19 e 28 anni) vorremmo già organizzare un viaggio per il prossimo anno; quest'anno siamo stati 5 giorni a Londra e ci è piaciuta tanto (io ci ero già stato) e l'anno prossimo vorremmo provare un viaggio sempre in una capitale del nord Europa.
Escludendo Parigi e Berlino, abbiamo pensato a Dublino, Amsterdam, Stoccolma, Copenaghen, Oslo, Helsinki e Praga... la disponibilità è da 3 a 5 giorni circa, ma ciò dipende in gran parte dalla città, nel senso che se c'è tanto da visitare si fanno 5 giorni, altrimenti riduciamo fino a 3...
premetto che noi non siamo tipi da musei, nel senso che musei con SOLO quadri non ci interessano, mentre per esempio il museo dei trasporti che c'è a Covent Garden ci è piaciuto molto. In linea di massima piazze, monumenti, vie, giri turistici tipo le crociere di poche ore sui fiumi (Jason’s canal boat trip a Londra, per esempio) ci interessano molto.
Non sappiamo nulla di queste città e ci interesserebbe capire quale si potrebbe visitare dato che ci incuriosiscono tutte; io vi ho dato alcune indicazioni, vorrei capire quale città risulterebbe più interessante da visitare secondo le vostre esperienze e quanti giorni sono necessari per vedere "quasi tutto"; dimenticavo di scrivere che indicativamente il periodo sarebbe fine giugno o fine luglio 2011.
:help:
visto che sono appena tornato da un viaggio a copenhagen e stoccolma, ti consiglio assoutamente la capitale svedese, non mi sarei mai aspettato che fosse così bella... anche copenhagen comunque non è male, ma tra le 2 sicuramente stoccolma, se poi ti piacciono i tour in barca è l'ideale
camillozzo
10-08-2010, 16:22
Direi Stoccolma e Praga, belle entrambe!!
Dante_Cruciani
10-08-2010, 16:36
stoccolma, dal giovedì al sabato rischi di diventare matto!:oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
zona stureplan!
ok, prendo per buono il consiglio di Stoccolma.
ipotizziamo 5 giorni, eventualmente anche meno, dipende da quanto c'è da visitare, quindi mi informerò meglio e vi dirò; intanto, voi che ci siete stati, in quanto tempo avete visitato la città? consigli particolari su qualche attrazione? :)
Ho cominciato ad informarmi:
Volo -> http://www.skyscanner.it/voli/mila/stoc/110727/110731/tariffe-aeree-da-milano-per-stoccolma-in-luglio-2011.html
direi che con 100€ a testa andata e ritorno sono fattibili...ovviamente il volo all'andata deve essere alla mattina presto, quindi ho già messo in conto un costo maggiore
Stockholm Pass -> http://www.stockholmpass.com/ 75 attrazioni e tutti i mezzi compresi nel prezzo: 3 giorni 62€ circa a testa, 2 giorni 52€ circa a testa, 1 giorno 39€ circa a testa...mi son trovato benissimo con il london pass, quindi credo che lo stockholm pass non mi deluderà
per l'albergo avete qualche consiglio? ci serve una camera con due letti singoli e bagno privato, al minor prezzo possibile visto che comunque saremmo in giro giorno e sera, quindi serve solo per bagno + dormire.
ho già visto qualche hotel, ma un parere diretto è sempre ben accetto :)
Tutti i consigli sono apprezzati :help:
Dante_Cruciani
11-08-2010, 11:25
io lo scorso anno presi un appartamento in affitto per 4 giorni, eravamo in 5 se non ricordo male meno di 70 euro a testa in totale.
ok, prendo per buono il consiglio di Stoccolma...
fossi in te lascerei perdere i mezzi pubblici e affitterei una bicicletta: in pochi minuti attraversi la città senza fatica, senza cercare la fermata più vicina e senza aspettare i mezzi (in serata gli autobus, eccetto le linee principali, passano con cadenze di 30 minuti). in più conta che in bicicletta puoi goderti le tante zone verdi della città e puoi muoverti agevolmente e senza rischiare la vita anche ai lati delle grosse arterie del traffico in piena notte (ah, i paesi civili...)
io direi che 4/5 giorni sono sufficienti per visitarla bene e senza fretta.
attenzione che mangiare è molto costoso, non solo nei ristoranti veri e propri ma anche nei bar/bistrò, self-service, etc.
se hai uno stile molto "mediterraneo" e sei abituato come me a mangiare verso le 9/9.30 di sera sappi che potrebbe essere già abbastanza tardi ;)
attenzione anche che molti musei/attrazioni chiudono presto, tra le 5 e le 6 del pomeriggio
io una settimana fa ho passato giornate in cui la temperatura massima sfiorava i 14/15 gradi (comunque generalmente non è così in agosto), quindi parti ben equipaggiato
Sisupoika
11-08-2010, 23:43
Un viaggetto di 3-5 giorni, per l'anno prossimo, lo organizzi adesso? :D
zanardi84
18-08-2010, 22:11
Te la butto lì: TALLINN!!
Il volo ryanair non c'è, puoi volare o su Riga (altra bella città, ma sono poi 4 ore di pullmann), oppure su Tampere (Finlandia) e farsi 2 ore di pullmann + dai 45 min alle 2 ore di traghetto dipendentemente da quello scelto.
Che dire della città? Basterebbe qualche foto su google per innamorarsi a prima vista, Tallinn è un gioiello ed è talmente curata da chiedersi se è una città abitabile o una sorta di museo a cielo aperto. Dico la prima, perchè il grado di civiltà fa dell'Italia ciò che per noi sarebbe il Burundi, senza offesa per nessuno.
La vita è un pochino meno costosa rispetto a noi nonostante la corona estone non valga un tubo rispetto all'euro (che sarà presto adottato).
Se vi volete godere un po' di vita notturna il consiglio è di passare il weekend perchè durante la settimana non c'è un cane per strada. Troverete sempre e comunque gente ubriaca :asd:
A proposito di vita notturna e gente, se volete andare a provarci con le locali (il cui livello medio è elevatissimo essendo loro un incrocio tra le biondone nordiche, le russe e le magiare, il requisito è quello di non essere assolutamente turisti e italiani, nell'atteggiamento, nel vestiario e soprattutto nel parlare inglese: dovrete confondervi con un madrelingua londinese!)
Per quanto riguarda l'hotel, piazzatevi a uno dei 3 della catena Reval, dal clamoroso rapporto qualità/prezzo (a colazione per esempio potreste sentirvi male per le mega abbuffate che vengono indotte dall'infinito buffet internazionale, dalla colazione dolce al classico salmone nordico).
In un weekend si può visitare comodamente la città nonchè spassarsela alla grandissima. Ci sono stato qualche anno fa e appena ho un'occasione voglio tornarci perchè lascia davvero il segno!
http://tallinnestonia.eu/i/a/tallinn-view.jpg
fossi in te lascerei perdere i mezzi pubblici e affitterei una bicicletta [...CUT...]
accetto il consiglio della bicicletta :)
per il mangiare non c'è problema visto che solitamente mangiamo per le 19 - 19.30
per i vestiti abbiamo già un'idea dopo l'esperienza di Londra, quindi ci sapremo organizzare ;)
Un viaggetto di 3-5 giorni, per l'anno prossimo, lo organizzi adesso? :D
sì, nel senso che ora iniziamo ad informarci, scegliere una meta e iniziare a guardare i costi; dobbiamo già organizzarci i giorni (lui deve prendere le ferie a lavoro, io devo vedere come sono messo con l'università) e visto che per Londra dovevamo andare durante Natale '09 ma abbiamo ritardato nell'organizzazione alla fine ci siamo ritrovati ad andare a Pasqua '10 ... nulla di male, però vorremmo organizzarci con anticipo ;) Te la butto lì: TALLINN!!
tengo per buono il consiglio dell'hotel e mi informerò sulle attrazioni della città, ma già mi preoccupa la durata di volo con conseguente trasferimento verso Tallinn...mi sembra di perderci troppo tempo, comunque visto che altri "ostacoli" (se così li possiamo chiamare) non ce ne sono, tengo valida la proposta di Tallinn! :D
Grazie a tutti quelli che hanno risposto fino ad ora, se avete altri consigli e suggerimenti scrivete tutto! :)
Ziosilvio
21-08-2010, 08:09
Il giro delle capitali baltiche (Tallinn, Riga e Vilnius) secondo me sarebbe forse da fare con la fidanzata piuttosto che col fratello.
Però si può programmare una settimana a Helsinki con una giornata a Tallinn: andata e ritorno in traghetto si dovrebbe poter fare.
Da vedere il centro storico medioevale (forse il più bello e meglio conservato d'Europa) ma anche il museo all'aria aperta merita.
Il giro delle capitali baltiche (Tallinn, Riga e Vilnius) secondo me sarebbe forse da fare con la fidanzata piuttosto che col fratello
Secondo me é meglio l'inverso :oink:
verbatim91
24-08-2010, 15:13
Secondo me é meglio l'inverso :oink:
:D :D :D :D :D :D
Barbaresco
24-08-2010, 16:04
Il giro delle capitali baltiche (Tallinn, Riga e Vilnius) secondo me sarebbe forse da fare con la fidanzata piuttosto che col fratello.
E magari poi va all'Oktoberfest portandosi dietro una cassa di birra Moretti........
X-Wanderer
24-08-2010, 18:13
E magari poi va all'Oktoberfest portandosi dietro una cassa di birra Moretti........
:D
comunque chiedi magari all'autore dell'altro thread (quello chiuso)...
mi pareva soddisfatto (sotto tutti i punti di vista ;) )
X-Wanderer
24-08-2010, 18:17
ti dirò, Dublino è molto bella... ci sono stato e mi è piaciuta molto...
un'oretta e mezzo in aereo (magari con un volo low cost) e sei lì...
bella sia da "vivere" la sera che da esplorare di giorno (la casa di james joyce, il parco con la statua di oscar wilde, il centro guinnes...)
ad Amsterdam ci son stato tanto tanto tempo fa... quindi non so dirti... ricordo solo che mi ha lasciato un ricordo magico :)
Praga mi dicono tutti che è molto bella... soprattutto mi parlano tutti della città vecchia, e della birra :p
L'aspetto più caratteristico e importante di Stoccolma nel periodo fine giugno/primi di luglio (cioè attorno al solstizio) è che la notte dura sì e no tre ore. In questo periodo (che loro chiamano Midsommar) gli Svedesi vanno in iperattività, e in pratica non dormono quasi mai dedicandosi invece alla vela, alla pesca e a qualsiasi altra attività fisica sostenendosi con vodka e smosgasbord (antipasti freddi). L'effetto del sole ancora alto quando si dovrebbe già essere a nanna lo sentiamo anche noi mediterranei: a me è capitato di tornare in albergo dopo una giornata di lavoro molto intensa, fare la doccia, cenare, infilarmi a letto... e poi dovermi rialzare, mettermi la tuta e le scarpe da ginnastica, e andare a fare jogging nei parchi pieni di gente (alle undici di sera), perchè pur essendo stanco non era assolutamente possibile dormire.
Midsommar è anche una festa molto importante (tipo Natale da noi), e loro la celebrano tradizionalmente con grandi balli all'aperto, giganteschi falò, eccetera. Queste sono cose che fanno per sé stessi, non sceneggiate per turisti, e quindi pur essendo apertissimi può non essere immediatamente intuitivo unirsi alle feste.
Fate una ricerca web per Midsommar o midsummer in Sweden, e poi cercate abbastanza presto (magari tramite l'albergo) di garantirvi la partecipazione al tipo di attività che più vi aggrada.
Se vi piacciono le gite in battello e avete tempo, una cosa molto bella da fare è percorrere il Canale Gota, dal Mar Baltico al Lago Vattern (o viceversa). Costicchia, ma vale la pena (assolutamente da prenotare con GRANDE anticipo, specialmente a Midsommar!!)
L'aspetto più caratteristico e importante di Stoccolma nel periodo fine giugno/primi di luglio (cioè attorno al solstizio) è che la notte dura sì e no tre ore. In questo periodo (che loro chiamano Midsommar) gli Svedesi vanno in iperattività, e in pratica non dormono quasi mai dedicandosi invece alla vela, alla pesca e a qualsiasi altra attività fisica sostenendosi con vodka e smosgasbord (antipasti freddi). L'effetto del sole ancora alto quando si dovrebbe già essere a nanna lo sentiamo anche noi mediterranei: a me è capitato di tornare in albergo dopo una giornata di lavoro molto intensa, fare la doccia, cenare, infilarmi a letto... e poi dovermi rialzare, mettermi la tuta e le scarpe da ginnastica, e andare a fare jogging nei parchi pieni di gente (alle undici di sera), perchè pur essendo stanco non era assolutamente possibile dormire.
Midsommar è anche una festa molto importante (tipo Natale da noi), e loro la celebrano tradizionalmente con grandi balli all'aperto, giganteschi falò, eccetera. Queste sono cose che fanno per sé stessi, non sceneggiate per turisti, e quindi pur essendo apertissimi può non essere immediatamente intuitivo unirsi alle feste.
Fate una ricerca web per Midsommar o midsummer in Sweden, e poi cercate abbastanza presto (magari tramite l'albergo) di garantirvi la partecipazione al tipo di attività che più vi aggrada.
Se vi piacciono le gite in battello e avete tempo, una cosa molto bella da fare è percorrere il Canale Gota, dal Mar Baltico al Lago Vattern (o viceversa). Costicchia, ma vale la pena (assolutamente da prenotare con GRANDE anticipo, specialmente a Midsommar!!)
non avevo considerato la caratteristica del sole, sembra interessante questo midsommar; cercherò anche questo ;)
Stoccolma è veramente splendida. Io rilancio con Budapest. Mi è piaciuta nettamente di più che Praga, anche se il periodo di Giugno e Luglio forse coincide con quello di esodo verso il lago Balaton. Ho comunque amici che ci sono stati a Giugno e non hanno dato controindicazioni.
Io personalmente ci sono stato 3 volte e ogni volta mi stupisce.
Scannabue²
27-08-2010, 08:53
Non so perché hai escluso Berlino, ma se non ci sei stato te la consiglio ;)
Non so perché hai escluso Berlino, ma se non ci sei stato te la consiglio ;)
Berlino è stata esclusa da mio fratello, non mi ricordo perché ma da subito l'ha esclusa.
Berlino è stata esclusa da mio fratello, non mi ricordo perché ma da subito l'ha esclusa.
sbagliatissimo! penso che sia una delle città più interessanti in assoluto al giorno d'oggi, anche per la fervente attività culturale (un po' come barcellona qualche anno fa)
a questo punto forse bisognerebbe dividere tra le città proprio nordiche (stococlma, oslo, tallinn) e quelle più continentali (berlino, praga, budapest, amsterdam), con copenaghen che sta un po' in mezzo tra i due gruppi... non parlo solo dal punto di vista geografico, ma anche per quanto riguarda il tipo di città, l'urbanistica, l'architettura, ecc.
Buonasera,
riuppo il topic per fare un breve resoconto della vacanza, sia per ringraziare chi ha risposto in questo topic, sia per eventuali persone interessate!
Io e mio fratello abbiamo fatto 4 giorni (dal 22 al 25 giugno) a Stoccolma, con partenza e rientro dall'aeroporto di Orio al Serio (aeroporto Skavsta in Svezia); per l'hotel ci siamo affidati a dei motori di ricerca e alla fine abbiamo scelto un hotel non lontano dalla fermata Fridhemsplan della linea verde T-Bana (la loro metropolitana)
Vacanza low-cost, circa 275€ a testa tra hotel (3 notti, prima colazione inclusa), pullman aeroporto-città e viceversa, card per musei e trasporti inclusi...più un centinaio di Euro (cambiati in corone svedesi prima di partire) per pranzo (piatti tipici locali e pizzerie), cena (fast food) e acquisti vari.
Molto bella la città, mi piace l'atmosfera nordica; abbiamo girato diversi musei, piazze e vie della città sia di giorno che alla sera; comodi i mezzi per spostarsi, rapidi e ben tenuti; città non affollatissima, ci si muove tranquillamente.
Gamla Stan (l'isola con il quartiere vecchio) molto turistica e bella da vedere!
Abbiamo fatto due percorsi in battello, l'"historical canal tour" e un giro più verso est.
Grazie al sole presente fino a tardi, abbiamo girato anche alla sera e penso sia sicura come città, solo in stazione centrale c'era qualche faccia poco raccomandabile, ma mi sembra ben più sicura rispetto alla stazione centrale di Milano, per esempio.
Ce la siamo cavata con l'Inglese, niente problemi di incomprensioni nonostante lo svedese a noi sconosciuto; tutti molto gentili nell'aiutare noi poveri turisti a trovare la giusta direzione!
Le svedesi esistono e le voci sulla loro bellezza son tutte confermate :oink:
Per divertimento a Stureplan c'è di tutto, ma noi eravamo lì più come turisti quindi la night life l'abbiamo evitata.
In quelle giornate si stava bene in pantaloncini corti e t-shirt; un po' di freddo col vento in giornata e anche alla sera causa calo temperature (da 22° a 12° circa) ma un k-way è stato sufficiente...anche quando piove i pantaloncini corti son consigliati, almeno evitate di sudare causa umidità.
Sui musei preferisco non scrivere nulla dato che un minimo di informazioni le trovate cercando in internet, ma se avete domande particolari chiedete pure! :)
zanardi84
05-07-2011, 15:27
Ottimo a sapersi, anche se io la nightlife non me la perdo, a costo di dormire 2 ore a notte, specie in queste toccata e fuga!
Un'informazione di servizio utile a tutti. Da un po' di mesi è possibile il volo su Tallinn. Ryanair infatti offre la rotta Orio al Serio - Tallinn, 2 o 3 volte per settimana (guardate il sito dell'aeroporto per maggiori informazioni). L'unico inconveniente è il prezzo che è sempre altino, ovviamente in chiave low cost, mentre in generale è fattibile. Insomma si sfiorano i 200€ comprendendo tasse e bagaglio da stiva.
Per chi volesse fare un salto, rinnovo l'invito ad andare perchè è forse la città più bella del nord (considero l'Estonia nordica più che dell'est).
Da lì, solo ed esclusivamente se avete un visto che dovrete farvi rilasciare in Italia per entrare in Russia, potreste prendere il treno e approdare, dopo 350km circa a San Pietroburgo.
Oppure, soluzione più semplice e se vogliamo, di costume, prendere la trombonave e andare in Finlandia.
Io comunque vi consiglio di godervi Tallinn che è un gioiello, non esagero se vi dico che sembrerà di stare in un parco divertimenti, talmente sembra finta per quanto è curata. Consiglio fermamente il weekend perchè dalla domenica, di sera non troverete un'anima, mentre di venerdì e sabato arrivano anche dalla Finlandia!
La città ha un costo della vita un pochetto più basso del nostro, sempre che l'adozione dell'Euro dal primo gennaio 2011 non abbia innescato il boom dei prezzi come da noi.
Le donne sono bellissime, l'ho detto più e più volte, non vi sembreranno nemmeno vere perchè sono un mix delle migliori etnie del nord e dell'est.
Attenzione però, solita raccomandazione: il turista tamarro italiano è visto di cattivo grado, quindi fingeranno di starci per spennarvi. Di conseguenza, non fatevi riconoscere, discrezione massima (l'italiano all'estero si riconosce al volo), spacciatevi per gente in viaggio di lavoro (inglese fluent e hotel business, ce ne sono di belli e a ottimo prezzo) ed evitate di andare in giro come se foste testimonial di marche, ma usate finezza e buon gusto (camicia e giacca magari per una serata dedicata al cuccaggio..)
Emanuele86
12-07-2011, 21:08
Ottimo a sapersi, anche se io la nightlife non me la perdo, a costo di dormire 2 ore a notte, specie in queste toccata e fuga!
Un'informazione di servizio utile a tutti. Da un po' di mesi è possibile il volo su Tallinn. Ryanair infatti offre la rotta Orio al Serio - Tallinn, 2 o 3 volte per settimana (guardate il sito dell'aeroporto per maggiori informazioni). L'unico inconveniente è il prezzo che è sempre altino, ovviamente in chiave low cost, mentre in generale è fattibile. Insomma si sfiorano i 200€ comprendendo tasse e bagaglio da stiva.
Per chi volesse fare un salto, rinnovo l'invito ad andare perchè è forse la città più bella del nord (considero l'Estonia nordica più che dell'est).
Da lì, solo ed esclusivamente se avete un visto che dovrete farvi rilasciare in Italia per entrare in Russia, potreste prendere il treno e approdare, dopo 350km circa a San Pietroburgo.
Oppure, soluzione più semplice e se vogliamo, di costume, prendere la trombonave e andare in Finlandia.
Io comunque vi consiglio di godervi Tallinn che è un gioiello, non esagero se vi dico che sembrerà di stare in un parco divertimenti, talmente sembra finta per quanto è curata. Consiglio fermamente il weekend perchè dalla domenica, di sera non troverete un'anima, mentre di venerdì e sabato arrivano anche dalla Finlandia!
La città ha un costo della vita un pochetto più basso del nostro, sempre che l'adozione dell'Euro dal primo gennaio 2011 non abbia innescato il boom dei prezzi come da noi.
Le donne sono bellissime, l'ho detto più e più volte, non vi sembreranno nemmeno vere perchè sono un mix delle migliori etnie del nord e dell'est.
Attenzione però, solita raccomandazione: il turista tamarro italiano è visto di cattivo grado, quindi fingeranno di starci per spennarvi. Di conseguenza, non fatevi riconoscere, discrezione massima (l'italiano all'estero si riconosce al volo), spacciatevi per gente in viaggio di lavoro (inglese fluent e hotel business, ce ne sono di belli e a ottimo prezzo) ed evitate di andare in giro come se foste testimonial di marche, ma usate finezza e buon gusto (camicia e giacca magari per una serata dedicata al cuccaggio..)
quoto tutto :oink: , stoccolma è spettacolare
pietro68
21-07-2011, 14:20
Stoccolma e Tallinn, evitarle fa bene alla salute!! Meglio non sapere! Parola del Sor Pietrino!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.