vampirodolce1
08-08-2010, 09:14
Buongiorno, durante una nuova installazione di XP SP3 ho inavvertitamente selezionato l'opzione per rendere privato il profilo utente. L'utente fra l'altro non ha privilegi amministrativi.
Come conseguenza, l'amministratore del pc NON riesce ad accedere ai file dell'utente in questione (accesso negato). Chi si ricorda come si fa a disattivare questo comportamento? In altre parole vorrei che administrator possa comunque accedere a tutto il disco, compresi i files di chiunque. Credo che occorra agire su Strumenti di amministrazione - Criteri di protezione locali.
Ne approfitto inoltre per chiedere, agli esperti di sicurezza di questa sezione, qual e' la loro opinione su:
-sandboxie
-noscript
-account limitato/privilegiato
Sono suggerimenti validi per proteggere un pc? Lo chiedo perche' mi sto scontrando con un utente "cocciuto", che vede in questi tool un limite alle liberta sulla propria macchina.
Grazie.
Come conseguenza, l'amministratore del pc NON riesce ad accedere ai file dell'utente in questione (accesso negato). Chi si ricorda come si fa a disattivare questo comportamento? In altre parole vorrei che administrator possa comunque accedere a tutto il disco, compresi i files di chiunque. Credo che occorra agire su Strumenti di amministrazione - Criteri di protezione locali.
Ne approfitto inoltre per chiedere, agli esperti di sicurezza di questa sezione, qual e' la loro opinione su:
-sandboxie
-noscript
-account limitato/privilegiato
Sono suggerimenti validi per proteggere un pc? Lo chiedo perche' mi sto scontrando con un utente "cocciuto", che vede in questi tool un limite alle liberta sulla propria macchina.
Grazie.