Redazione di Hardware Upg
11-03-2002, 07:33
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5828.html">http://news.hwupgrade.it/5828.html</a>
<p>Nonostante la situazione finanziaria di Elsa non sia delle più rosee, in occasione del
Cebit 2002 di Hannover il produttore tedesco rilascerà 3 schede video basate sul nuovo
chip nVidia Quadro 4. In dettaglio avremo:
<ul>
<li><b>GLoria 900XGL</b>. La scheda è basata su chip Quadro 4 900XGL con 128Mbytes di
memoria DDR SDRAM. Le frequenze di alvorosono pari a 300 Mzh per il chip video e 660 Mhz
per la memoria. La scheda integrerà 2 connettori DVI e un connettore TV-Out, per un
prezzo consigliato di 1649 dollari.</li>
<li><b>GLoria 750XGL</b>. La scheda è basata sul chip Quadro 4 750XGL con 128Mbytes di
memoria DDR SDRAM. Le frequenze di lavoro sono pari a 275 Mhz per il chip video e 550 Mhz
per la memoria. La scheda integrerà un connettore DVI, uno VGA e un TV-Out, con prezzo
consigliato di 889 dollari.</li>
<li><b>Synergy4 550XGL</b>. Questa scheda è basata su chip Quadro 4 550XGL con 64Mbytes di
memoria video. Le frequenze di clock sono pari a 270 Mhz per il chip video e 400 mhz per
la memoria, con un costo consigliato di 399 dollari.</li>
</ul>
<p>Le schede dovrebbero venir commercializzate a partire da metà Aprile, assieme ad un
particolare set di driver ottimizzato per applicazioni di grafica professionale </p>
<p>La precaria situazione finanziaria di Elsa ha una conseguenza pratica sul mercato delle
schede video professionali basate su chip nVidia Quadro: Elsa non è più l'unico canale
commerciale utilizzato da nVidia per la produzione di schede video professionali Open GL.
Al Cebit è presumibile che nVidia annuncerà i nomi di nuovi produttori che introdurranno
schede video basate sui chip Quadro.</p>
<p>Fonte: <a href="http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1015759402" target="_blank">xbitlabs.com</a>.</p>
<p>Nonostante la situazione finanziaria di Elsa non sia delle più rosee, in occasione del
Cebit 2002 di Hannover il produttore tedesco rilascerà 3 schede video basate sul nuovo
chip nVidia Quadro 4. In dettaglio avremo:
<ul>
<li><b>GLoria 900XGL</b>. La scheda è basata su chip Quadro 4 900XGL con 128Mbytes di
memoria DDR SDRAM. Le frequenze di alvorosono pari a 300 Mzh per il chip video e 660 Mhz
per la memoria. La scheda integrerà 2 connettori DVI e un connettore TV-Out, per un
prezzo consigliato di 1649 dollari.</li>
<li><b>GLoria 750XGL</b>. La scheda è basata sul chip Quadro 4 750XGL con 128Mbytes di
memoria DDR SDRAM. Le frequenze di lavoro sono pari a 275 Mhz per il chip video e 550 Mhz
per la memoria. La scheda integrerà un connettore DVI, uno VGA e un TV-Out, con prezzo
consigliato di 889 dollari.</li>
<li><b>Synergy4 550XGL</b>. Questa scheda è basata su chip Quadro 4 550XGL con 64Mbytes di
memoria video. Le frequenze di clock sono pari a 270 Mhz per il chip video e 400 mhz per
la memoria, con un costo consigliato di 399 dollari.</li>
</ul>
<p>Le schede dovrebbero venir commercializzate a partire da metà Aprile, assieme ad un
particolare set di driver ottimizzato per applicazioni di grafica professionale </p>
<p>La precaria situazione finanziaria di Elsa ha una conseguenza pratica sul mercato delle
schede video professionali basate su chip nVidia Quadro: Elsa non è più l'unico canale
commerciale utilizzato da nVidia per la produzione di schede video professionali Open GL.
Al Cebit è presumibile che nVidia annuncerà i nomi di nuovi produttori che introdurranno
schede video basate sui chip Quadro.</p>
<p>Fonte: <a href="http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1015759402" target="_blank">xbitlabs.com</a>.</p>