PDA

View Full Version : Problema ASRock P45X3 Deluxe.


Pcsauro
07-08-2010, 17:07
Salve a tutti, apro un nuovo Thread non avendo trovato niente di simile nel forum.
Esponiamo il problema: la ventola del dissipatore della cpu non riesce a gestire i giri di rotazione, partendo a pieno regime sin dall'avvio.
La ventola e' collegata correttamente come da manuale al connettore a 4 pin "cpu_fan1"
Il funzionamento della mobo e' impeccabile, si avvia senza problemi ecc., ma all'avvio sembra che dia una "Pre-accensione" e cioe' si accende regolarmente (prima del boot), partono tutte le ventole compresa la cpu fan, in questa situazione pero' quest'ultima sembra rispondere alla gestione dei giri partendo ad una velocita' normale, una volta terminata questa "pre-accensione" tutto tace e si riaccende nuovamente ma con la ventola della cpu con i giri al massimo.
Questo tram-tram che ho appena descritto dura ovviamente pochissimo, 2-3 secondi circa.

quindi posso dire che :1° La ventola della cpu funziona ed e' collegata correttamente.

2° La mobo nn ha problemi di connessioni con la ventola, ma nonostante sia collegata al connettore a 4 pin (connessione fan silenziosa) non ne controlla i giri.

Dove sbaglio, esiste un programma di gestione ?
Insomma, indicatemi una soluzione!

Ringrazio in anticipo chiunque abbia pazienza e voglia di aiutarmi. :)

joker81
07-08-2010, 17:32
Allora innanzitutto per osservare i giri delle ventole e relative temp scarica open hardware monitor (programma utilissimo).
Poi per il tuo problema vai nel bios--->hardware monitor --> Target quiet fan ( non ricordo esattamente lettera per lettera) e imposti giri della ventola (nel tuo caso metti low o bassa velocità) e temperatura limite..esempio: metti target 55 gradi cioè fino a quella temperatura la ventola girerà al minimoe poi aumeterà a velocità media..

Pcsauro
07-08-2010, 18:41
Grazie mille, sei stato chiaro e velocissimo. :cincin: e buone ferie a tutti!

Pcsauro
07-08-2010, 19:42
Un'altra cosa, ho notato che impostando il livello della ventola dal bios, da manuale = 10 a auto =4 ( 2500 giri circa) la temperatura del mio q6600 supera i 70° , con giochi (bad company2) e internet con webradio aperti.
Le temperature sono elevate??

Non riesco inoltre a impostare le temperature di riferimento dal bios, sono bloccate.:mc:
Grazie..

joker81
07-08-2010, 21:15
Probabilmente la tua mobo settandola in "auto" assegna un tot di giri massimo (hai detto 2500rpm) alla ventola un po' troppo basso per raffreddare la cpu e quindi sotto stress non riesce a raffreddare a modo. Ora non so esattamente se c'è qualche altra funzione nel tuo menù del bios dato che io parlo per esperienza su piattaforma am2+ dove il mio procio "stufa" riscaldava altrettanto, ma nel caso non ci sono altre opzioni: o ti tieni il rumore dei giri al massimo, o cambi dissipatore (ciò che ho fatto io) oppure come ultima speranza prova vedere se la pasta termica è andata e la metti su nuova.. in ogni caso io non porterei mai un procio oltre i 65 gradi pena morte prematura dello stesso:ave:
ps. "Non riesco inoltre a impostare le temperature di riferimento dal bios, sono bloccate." di quale voce parli?????