LinFX
07-08-2010, 14:44
Buongiorno a tutti!
Sono intenzionato ad acquistare un Mac Mini 2010 da usare principalmente come Media Center, senza però rinunciare all'uso home⁄office.
Mi spiego: avendo il salotto attaccato allo studio, vorrei lasciare il Mini sotto la tv (collegato via HDMI) e collegare allo stesso un altro monitor (un samsung con 1600*900 di risoluzione) tramite mini display port.
Ovviamente in studio lascerei anche Magic Mouse e tastiera wireless per avere una postazione Mac praticamente completa.
Con le distanze ci sono -anche per il cavo video- ma mi sorge un dubbio: essendo una tv Full HD (1920*1080), utilizzando lo schermo in clone mode vedrei l'immagine in overscan? :mbe:
Il dubbio mi viene perché collegando lo stesso monitor al Macbook Pro 13" (early 2009) al monitor Samsung con funzione Desktop esteso riesco ad utilizzare la risoluzione nativa di entrambi i monitor, ma se li metto in clone mode ho la risoluzione bloccata a quella più bassa (i 1280*800 del MacBook), e sul Samsung si abilita l'overscan.
Sono intenzionato ad acquistare un Mac Mini 2010 da usare principalmente come Media Center, senza però rinunciare all'uso home⁄office.
Mi spiego: avendo il salotto attaccato allo studio, vorrei lasciare il Mini sotto la tv (collegato via HDMI) e collegare allo stesso un altro monitor (un samsung con 1600*900 di risoluzione) tramite mini display port.
Ovviamente in studio lascerei anche Magic Mouse e tastiera wireless per avere una postazione Mac praticamente completa.
Con le distanze ci sono -anche per il cavo video- ma mi sorge un dubbio: essendo una tv Full HD (1920*1080), utilizzando lo schermo in clone mode vedrei l'immagine in overscan? :mbe:
Il dubbio mi viene perché collegando lo stesso monitor al Macbook Pro 13" (early 2009) al monitor Samsung con funzione Desktop esteso riesco ad utilizzare la risoluzione nativa di entrambi i monitor, ma se li metto in clone mode ho la risoluzione bloccata a quella più bassa (i 1280*800 del MacBook), e sul Samsung si abilita l'overscan.