PDA

View Full Version : Mac Mini 2010: schermi in clone mode?


LinFX
07-08-2010, 14:44
Buongiorno a tutti!
Sono intenzionato ad acquistare un Mac Mini 2010 da usare principalmente come Media Center, senza però rinunciare all'uso home⁄office.
Mi spiego: avendo il salotto attaccato allo studio, vorrei lasciare il Mini sotto la tv (collegato via HDMI) e collegare allo stesso un altro monitor (un samsung con 1600*900 di risoluzione) tramite mini display port.
Ovviamente in studio lascerei anche Magic Mouse e tastiera wireless per avere una postazione Mac praticamente completa.
Con le distanze ci sono -anche per il cavo video- ma mi sorge un dubbio: essendo una tv Full HD (1920*1080), utilizzando lo schermo in clone mode vedrei l'immagine in overscan? :mbe:
Il dubbio mi viene perché collegando lo stesso monitor al Macbook Pro 13" (early 2009) al monitor Samsung con funzione Desktop esteso riesco ad utilizzare la risoluzione nativa di entrambi i monitor, ma se li metto in clone mode ho la risoluzione bloccata a quella più bassa (i 1280*800 del MacBook), e sul Samsung si abilita l'overscan.

John22
07-08-2010, 20:14
Esatto, avrai anche sul televisore la risoluzione del monitor

LinFX
08-08-2010, 12:09
Accidenti... :eh:
Che tu sappia non esiste un metodo esotico per ottenere il clone mode con risoluzioni distinte per il monitor (1600*900) e per il tv (1920*1080)?
Non so, driver modificati o altro... Non credo dipenda dall'hardware perché il vetusto laptop dell'HP con vga Nvidia 8400GS, praticamente la medesima del Macbook, me lo permetteva (ovviamente su Windows)..

08r-dc
08-08-2010, 12:31
Accidenti... :eh:
Che tu sappia non esiste un metodo esotico per ottenere il clone mode con risoluzioni distinte per il monitor (1600*1200) e per il tv (1920*1080)?
Non so, driver modificati o altro... Non credo dipenda dall'hardware perché il vetusto laptop dell'HP con vga Nvidia 8400GS, praticamente la medesima del Macbook, me lo permetteva (ovviamente su Windows)..

ciao
penso che non si ci possa fare niente, l'unica alternativa che hai e staccare il cavo che va al monitor dello studio quando passi in salotto, il mini riconoscerà il TV come monitor principale e adatterà automaticamente la risoluzione

nel caso tu voglia far vedere che stai facendo nello studio al tv in salotto, in hd, non so che senso/logica possa avere (ma non discuto assolutamente, sia ben chiaro), ma non si può fare...
Però metti che qualcuno voglia vedere un film in salotto e tu lavorare nello studio, meglio il monitor esteso...trascini la finestra del player di la e tu rimani sul monitor principale in studio (sto cercando di immaginare che applicazioni si possono fare con questa disposizione)

p.s. se al macbook colleghi tastiera e mouse (anche bluetooth) e chiudi lo schermo utilizzi il monitor esterno come schermo principale alla massima risoluzione!

John22
08-08-2010, 14:13
Esatto, il desktop esteso ti conviene senza indugi. Tu lavori e di là si divertono..

Pensa che potresti anche suonare la chitarra o il piano collegati al Mini in studio e fare da colonna sonora a quelli in sala che guardano tue foto :D

LinFX
08-08-2010, 16:13
Sì, avevo pensato di usare comunque il monitor esteso, ma qualora volessi utilizzare Front Row sul tv sarei costretto a portare la barra dei menu sul tv in quanto si apre sul monitor principale (che avrei preferito fosse quello in studio)... anche se in effetti è ben poca cosa: le presentazioni di iPhoto si avviano nel monitor in cui è aperto, e per i video preferisco usare VLC, col quale posso decidere su quale monitor aprire la finestra video.
Grazie comunque a tutti per la disponibilità e i suggerimenti.
Buona estate!