View Full Version : Overclock Athlon II X4 630
Ciao a tutti sto provando ad overcloccare un po' il mio Athlon II X4 630.
Avendo il moltiplicatore bloccato ho potuto agire solo sull'fsb; portandolo a 265 il sistema si avvia correttamente ma crasha dopo pochi secondi di Prime95.
Questa è la mia configurazione:
http://img826.imageshack.us/img826/5225/img0142xy.jpg
http://img203.imageshack.us/img203/8421/img0145u.jpg
Non essendo pratico di overclock vi chiedo ho osato troppo? devo abbassare un po' l'fsb oppure ci sono degli altri parametri che non sono corretti?
mattia.b
07-08-2010, 12:17
Ciao a tutti sto provando ad overcloccare un po' il mio Athlon II X4 630.
Avendo il moltiplicatore bloccato ho potuto agire solo sull'fsb; portandolo a 265 il sistema si avvia correttamente ma crasha dopo pochi secondi di Prime95.
Questa è la mia configurazione:
http://img826.imageshack.us/img826/5225/img0142xy.jpg
http://img203.imageshack.us/img203/8421/img0145u.jpg
Non essendo pratico di overclock vi chiedo ho osato troppo? devo abbassare un po' l'fsb oppure ci sono degli altri parametri che non sono corretti?
be se rimani con il voltaggio a default è normale che ti casha a quella frequenza....
Ciao a tutti sto provando ad overcloccare un po' il mio Athlon II X4 630.
Avendo il moltiplicatore bloccato ho potuto agire solo sull'fsb; portandolo a 265 il sistema si avvia correttamente ma crasha dopo pochi secondi di Prime95.
Questa è la mia configurazione:
http://img826.imageshack.us/img826/5225/img0142xy.jpg
http://img203.imageshack.us/img203/8421/img0145u.jpg
Non essendo pratico di overclock vi chiedo ho osato troppo? devo abbassare un po' l'fsb oppure ci sono degli altri parametri che non sono corretti?
Come ti ha già Robyx devi dare più voltaggio, a passetti di 0.025 volt, MA mai (MAI) più di 1,5 (e se stai sotto è anche molto meglio).
Comunque a 265x14 stavi cercando di portarlo a 3710 mhz :D direi di far le cose con più gradualità :D con quel moltiplicatore dovresti arrivare a 3500/3600 in maniera stabile...ricorda comunque che a quella frequenza e sotto carico il processore sforna parecchio calore in più (se hai il dissipatore stock e vuoi andare su quelle frequenze ti conviene cambiarlo).
la mia scheda madre permette l'aumento del voltaggio solo +50 mv o +100mv.
Ho provato ma anche mettendo +100 mv con fsb 265 crasha lo stesso (il voltaggio viene così portato a 1.520V) adesso l'ho impostato a 263 e sembra reggere, è ancora presto per dirlo devo testarlo un po' più a lungo.
Per quanto riguarda il dissipatore non c'è problema, l'ho già sostituito, per il momento non ha mai superato i 53° con prime95.
Sapete consigliarmi altri software per testare il processore?
grazie per l'aiuto
mattia.b
07-08-2010, 16:14
la mia scheda madre permette l'aumento del voltaggio solo +50 mv o +100mv.
Ho provato ma anche mettendo +100 mv con fsb 265 crasha lo stesso (il voltaggio viene così portato a 1.520V) adesso l'ho impostato a 263 e sembra reggere, è ancora presto per dirlo devo testarlo un po' più a lungo.
Per quanto riguarda il dissipatore non c'è problema, l'ho già sostituito, per il momento non ha mai superato i 53° con prime95.
Sapete consigliarmi altri software per testare il processore?
grazie per l'aiuto
che ram hai puo darsi che non reggano loro a quella frequenza...
come programmi per fare test ce occt linx che sono quelli più pesanti
che ram hai puo darsi che non reggano loro a quella frequenza...
come programmi per fare test ce occt linx che sono quelli più pesanti
Non sono RAM da overclock, ho quattro banchi da un GB Kingston (value) PC2-6400 (400 MHz) però come si vede nella seconda foto che ho postato le ho forzate manualmente a lavorare a 333 MHz quindi non dovrebbero salire di frequenza aumentando l'fsb o sbaglio??
mattia.b
07-08-2010, 17:04
Non sono RAM da overclock, ho quattro banchi da un GB Kingston (value) PC2-6400 (400 MHz) però come si vede nella seconda foto che ho postato le ho forzate manualmente a lavorare a 333 MHz quindi non dovrebbero salire di frequenza aumentando l'fsb o sbaglio??
ad aumentare aumentano lo stesso lo puoi vedere anche su cpuz.cambia anche il rapporto tra fsb:dram...
non so forse è il suo massimo della cpu 263X14 oppure è qualche impostazione sbagliata..
ad aumentare aumentano lo stesso lo puoi vedere anche su cpuz.cambia anche il rapporto tra fsb:dram...
non so forse è il suo massimo della cpu 263X14 oppure è qualche impostazione sbagliata..
Sono riuscito parzialmente a risolvere abbassando ancora la frequenza della ram e portando NB e HT intorno a 2000 MHz. Così sembra stabile con fsb a 265 ma non oltre, ho visto che questa CPU si riesce a portare fino a 275 ma bisognerebbe portare il vcore a 1.550 mentre io non riesco a portarlo oltre 1.500 perchè la scheda madre non permette più di 100mv di aumento.
Devo accontentarmi così ? non c'è altro modo per aumentare il voltaggio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.