PDA

View Full Version : Ubuntu, disperato tentativo chiavetta TIM.


meganico
07-08-2010, 00:24
eccoci qua, spero di non fare la solita figura da neofita agricolo informatico.

a casa di un'amico, una sera abbiamo provato ubuntu nel suo PC. l'abbiamo provato "LIVE".

in due passi di numero, ho configurato la chiavetta TIM HUAWEI E1800 con il wizard del NETWORK MANAGER, e abbiamo iniziato a navigare.

Purtroppo non ricordo che UBUNTU abbiamo provato quella sera. avevo portato il 9.04, il 9.10, il 10.4. ma sinceramente non ricordo quale alla fine sia stato provato.

ora il problema è che NE IN LIVE, NE DOPO L'INSTALLAZIONE, con il 10.4 riusciamo ad utilizzare la chiavetta per navigare.

abbiamo provato TUTTO ma non cè verso. dopo aver fatto il wizard, sul NETWORK MANAGER appaiono due schede:

HAUWEI etc...... DISCONNESSO

NVIDIA LAN etc....DISCONNESSO

ma in nessun modo si riesce a CONNETTERE la HAUWEI....:muro:


abbiamo pure provato ad installare (l'inutile) software contenuto nella chiavetta/Linux... non ci siamo riusciti. facendo due ricerche in internet, abbiamo trovato tanti consigli su come installare tale software, ma nulla funziona.
:muro: :muro:
in pratica, una volta entrati nella cartella /media/chiavetta/Linux , abbiamo dato "sudo bash install" , si installa un casino di roba ed appare una icona "TIM" sul menù Applicazioni>Internet, ma in realtà non fà nulla di nulla, e aprendo la cartella del percorso di tale file, non cè nulla che sia utilizzabile come comando...


Per riassumere: FORSE (ripeto FORSE) con un Ubuntu precedente alla 10.4, in LIVE, la chiavetta è subito utilizzabile. con 10.4 non sò che trote pigliare.


vi chiedo AIUTO, perchè mi piacerebbe tanto ubuntizzare il mio amico.

Grazie di cuore.

meganico
07-08-2010, 00:25
leggete pure qui:

http://www.marcoalbarelli.eu/?p=93


in particolare:

Per usare NetworkManager c’è necessità di installare usb-modeswitch che è disponibile nei repository. Nemmeno questo funziona al primo colpo su Lucid perché il relativo pacchetto usb-modeswitch-data non contiene la corretta definizione per questa chiavetta. La soluzione è molto semplice: dopo aver installato usb-modeswitch basta andare in /etc/usb-modeswitch.d/ e creare un file di configurazione per la nostra chiavetta.

La e1800 ha un codice di 0×12d1:0×140c (rilevabile tramite lsusb) quindi basterà fare:

$cd /etc/usb_modeswitch.d/
$cp 12d1:1446 12d1:140c
$nano 12d1:140c

modificate la riga di commeto col nome se preferite, modificate la riga DefaultProduct=0×1446 in DefaultProduct=0×140c, salvate e chiudete

A questo punto al prossimo riavvio la chiavetta viene riconosciuta da NetworkManager e lo potete utilizzare per gestire la connessione

mi chiedo, se il mio amico non ha la possibilità di navigare, come posso scaricargli a casa mia sto benedetto USB-MODESWITCH e installarglielo?

grazie

stoneman
07-08-2010, 06:41
ecco i link per scaricare:

http://packages.ubuntu.com/lucid/usb-modeswitch
http://packages.ubuntu.com/lucid/usb-modeswitch-data

I link per i download sono in fondo alla pagina. Per Usb-modeswitch devi scegliere la versione compatibile con il tuo sistema i386 o amd64. Per installare inizia dal file usb-modeswitch-data.

meganico
07-08-2010, 09:28
:mano: gazie, appena posso voglio provare, chissà...

;)

meganico
07-08-2010, 09:29
hai idea almeno di come si installa il software ocmpreso nella chiavetta?

stoneman
07-08-2010, 09:39
Teoricamente il software integrato non sarebbe necessario una volta installato usb-modeswitch. Ma se vuoi installarlo via su menu applicazioni accessori terminale e digita

sudo /media/Chiavetta\ TIM/Linux/Install

poi inserisci la password (attenzione non appare niente mentre premi i tasti sullo schermo) e premi invio. Dovrebbe installare il programma contenuto nella chiavetta.

meganico
07-08-2010, 11:50
Teoricamente il software integrato non sarebbe necessario una volta installato usb-modeswitch. Ma se vuoi installarlo via su menu applicazioni accessori terminale e digita

sudo /media/Chiavetta\ TIM/Linux/Install

poi inserisci la password (attenzione non appare niente mentre premi i tasti sullo schermo) e premi invio. Dovrebbe installare il programma contenuto nella chiavetta.

avevamo provato, non fà nulla...

avevamo anche copiato l'intera cartella nella Home, poi abbiamo seguito vari consigli , alla fine con bash install qualcosa accadeva, ma poi del software TIM nessuna traccia.

scusate se non riesco ad essere preciso, ho una preparazione "base" a Linux , però ne ho provate di tutte

stoneman
07-08-2010, 11:59
Magari è perchè non trova il modem. Molte chiavette partono con la parte modem spenta e i relativi driver sotto windows la riattivano al momento. Con linux la gestione di questa peculiarità e cambiata con gli ultimi kernel, infatti mentre prima era gestita internamente ora "l'accensione" della parte modem è demandata a usb-modeswitch. Per questo è assolutamente necessario installarlo e per questa chiavetta in particolare eseguire la procedura che hai postato all'inizio. Forse una volta installato usb-modeswitch funziona anche il programma.

meganico
08-08-2010, 15:01
Magari è perchè non trova il modem. Molte chiavette partono con la parte modem spenta e i relativi driver sotto windows la riattivano al momento. Con linux la gestione di questa peculiarità e cambiata con gli ultimi kernel, infatti mentre prima era gestita internamente ora "l'accensione" della parte modem è demandata a usb-modeswitch. Per questo è assolutamente necessario installarlo e per questa chiavetta in particolare eseguire la procedura che hai postato all'inizio. Forse una volta installato usb-modeswitch funziona anche il programma.

ho installato usb-modeswitch, ma quando lo lancio da terminale, mi dice che non trova il file conf....:muro:

abbiamo quindi provato a installare EXNOVO Ubuntu 9.10, abbiamo installato usb-modeswicth e riavviato .

la chiavetta si è messa a funzionare. ma poi dopo aver installato le cose di base, cioè

Restricted-extras
Compiz
Emerald theme manager
Driver ATI

al riavvio successivo non è più funzionata. abbiamo quindi reinstallato USB-Modeswitch, riavviato e sembra funzionare.

dite che non abbiamo speranza con il 10.4 64bit??

stoneman
08-08-2010, 15:44
ho installato usb-modeswitch, ma quando lo lancio da terminale, mi dice che non trova il file conf....:muro:

abbiamo quindi provato a installare EXNOVO Ubuntu 9.10, abbiamo installato usb-modeswicth e riavviato .

la chiavetta si è messa a funzionare. ma poi dopo aver installato le cose di base, cioè

Restricted-extras
Compiz
Emerald theme manager
Driver ATI

al riavvio successivo non è più funzionata. abbiamo quindi reinstallato USB-Modeswitch, riavviato e sembra funzionare.

dite che non abbiamo speranza con il 10.4 64bit??
Una volta installato usb-modeswitch non bisogna richiamarlo in nessun modo fa tutto lui. L'unica cosa da fare con la vostra chiavetta è editare un file (provo ad allegarlo già modificato). Magari il non funzionamento era dovuto al fatto che avevate provato ad installare i driver contenuti nella chiavetta, infatti nella guida che avete postato c'era proprio scritto di disinstallarli. Comunque vi allego il file modificato per la vostra chiavetta. Basta Rinominarlo togliendo il .txt e copiarlo in:

/etc/usb_modeswitch.d/

Potete farlo anche con nautilus.

meganico
09-08-2010, 07:51
Comunque vi allego il file modificato per la vostra chiavetta. Basta Rinominarlo togliendo il .txt e copiarlo in:

/etc/usb_modeswitch.d/

Potete farlo anche con nautilus.

grazie avevamo provato con insucceso.... forse era dovuto ai pasticci fatti prima....

Barra
10-08-2010, 08:29
Sulla mia lucid netbook la chiavetta funziona senza problemi, è bastato installare usb-modswitch e NM è stato in grado di farla andare senza problemi.

Per quanto riguarda l'applicativo ufficiale TIM è necessario installare build-essential e non ricordo quale altro pacchetto ma alla fine ho scoperto che non gradisce la presenza dell'interfaccia basata su clutter di UNE (si avvia e funziona da gnome, in UNE si impasta tutto....).