View Full Version : NON SO' + CHE PESCI PIGLIARE
Terencio
06-08-2010, 20:20
Buongiorno, buonasera a tutti,
ho cercato di non aprire una ennesima discussione sul problema ma giuro non sono riuscito a risolvere nulla, nemmeno leggendo 1000 post.
IL PROBLEMA E: AGP DISATTIVATO.
scheda madre k8vga-m
chipset VT8237
ho scaricato i driver dal sito via, e per scaramanzia anche da quello della biostar visto che il 1° non aveva sortito niente di rilevante.
SONO ENTRATO NEL BIOS E HO VERIFICATO I SETTAGGI PER L'AGP HO MESSO TUTTO A 8X ( attivando e anche disattivando scrittura fast) provato di tutto e ho salvato prima di uscire naturalmente
niente
disintallato e reinstallato i driver scheda video ati radeon 9550 compreso di catalyst c.c.
niente
tutti quelli che avevano questo tipo di problema hanno risolto installando i driver ma io no..per dio alllora preso dal dubbio ho scaricato i driver per la k8m800 m7a visto che stranamente avevo questo manuale (ma tanto il chipset è lo stesso) provato anche in quel modo e nulla.
NON so' + che pesci pigliare.
l'agp è disattivato alla riaccensione va a 0x sempre. e io voglio vedermi i film in hd sul mio LCD da quarantadue pollici senza saltellamenti
l'ultimo dubbio che mi è venuto, è che nell'attesa di collegare il pc all'lcd( non ho ancora il cavetto) con una dvi /hdmi ho messo un cavo vga /vga - ma cosa potrebbe influire su l'agp?? mi vengono anche ste paranoie alla fine...
Per cortesia sarei grato a qualsiasi persona disposta ad aiutarmi e a uscire da questo coma.
Grazie in anticipo
Tommaso
alecomputer
06-08-2010, 21:40
Dovresti prima di tutto verificare a che velocita va il bus agp , se fosse a 0 X o disattivato come dici , non si vedrebbe nulla sullo schermo .
Prova a utilizzare il programma gpuZ per verificare l' effettiva velocita del bus agp .
Poi apri il pc e controlla che sul connettore pci a fianco del connettore agp , non ci siano schede pci di nessun tipo , se hai qualche scheda pci , spostala su un altro connettore pci libero , ma lascia libero il primo .
Un altra prova che puoi fare e se hai schede pci particolari inserite nel pc tipo schede tv , controller , schede usb . Prova a toglierle e vedere se l' agp torna a 8X .
Capellone
07-08-2010, 11:52
sembra il classico bug delle ATI su chipset VIA.
le soluzioni sono:
- forzare l'agp a 4x e accontentarsi.
- forzare l'agp a 8x e impostare il voltaggio del bus agp a 1,80V.
Terencio
07-08-2010, 16:41
GRazie innanzitutto per le risposte. Ho eseguito il controllo interno, niente conflitto, accanto allo slot non avevo nulla nel 2° slot PCI avevo il modem che ora ho tolto.
Però....sembra che l'agp sia in modalità PCI almeno così lo riporta Gpu-z.
Come si risolve sta cosa?
Su gestione periferiche non ho trovato nessuna voce relativa al controller AGP.
Cos'è un problema di drivers? no perché se fosse non saprei proprio quali installare davvero. Li ho provati tutti!!!!
aspetto un VS gentile aiuto
GRazie a tutti
alecomputer
07-08-2010, 17:06
Il problema potrebbe dipendere solo dal sistema operativo che si e incasinato con i driver , se hai la possibilita prova a reistallare windows . Questo dovrebbe cancellare eventuali problemi tra driver .
Non hai detto che sistema operativo hai installato , ma se non lo hai gia fatto prova a installare windows xp 32 bit sp2 . poi installa solo i driver per il chipset della scheda madre e gli eventuali driver dell' agp se ci sono . Per i driver controlla sul sito del produttore della scheda madre .
Terencio
07-08-2010, 17:24
oddio grazie...ma una soluzione meno drastica?? premesso che non è prevista la disistallazione dei driver via...pensiamo....
cerco opinioni.
Stavo pensando di disintallare i driver della scheda video.
reinstallare i driver del chipset ( rilancio il setup visto che non posso fare altro)
reinstallo i driver della scheda video
Puo' servire a qualcosa???
alecomputer
07-08-2010, 19:42
Prova con la reistallazione dei driver ,
i driver che devi aggiornare sono :
driver del chipset .
driver del bus agp , se esistono , in alcune schede madri sono presenti , in altre no .
driver della scheda grafica .
Guarda sul sito del produttore per scaricare gli ultimi driver aggiornati .
Terencio
09-08-2010, 17:22
ripartiamo da 0. Sono veramente imbestialito.
Scheda madre k8m800 m7a questo dice il manuale che ho.
Everest dice che è una k8vga m
scheda video ati radeon 9550 256 m
s.o. micr. windows homw 32 bit
ho provato a scaricare l'aggiornamento del chipset per la scheda madre ( ho provato entrambi) m'hanno mandato all'aria il cvontroller ata sata e m'è sparito l'hard disk che non me lo vbede più.
dal sito via ero riuscito a scaricare un driver per il chipset ct8237 ossia il mio e non so' come a ripristinare i driver dei controller ata sata raid ed era ricomparso tutto come prima
Premesso che l'AGP è disattivato riconosciuto in modo PCI
provato di nuovo a disitallare i driver scheda video, reistallare i driver ultima versione per il chipset k8m800m7a che mi hanno rimandato in pappa i controller ati raid e compagnia AGP sempre disattivato reistallato i driver scheda video da suo cd originale
ora accendo il pc e circa ogni dieci secondi mi arriva un cxxx di messaggio di
errore che dice
" get drive serial number: deviceIOcontrol fail! richiesta non supportata"
provato a reinstallare i driver via relativi al vt8237 con i quali in precedenza avevo ripristinato la situazione, ma un mess di errore dice spiacente la procedura di setup non riesce a trovare l'harware supportato.
non vorrei formattare anche percé ho solo i 2 pallosissimi dischi di ripristino.
qualcuno mi illumina????
grazie
alecomputer
09-08-2010, 22:18
Se i driver ti danno quei problemi significa che non sono i driver giusti per la tua scheda madre , o sono driver per un altro sistema operativo .
Per sapere esattamente il nome della scheda devi aprire il pc e leggere la targhetta che e presente in quasi tutte le schede madri , oppure il nome di solito è stampigliato direttamente sulla scheda madre .
una volta che sai il nome esatto della scheda madre vai sul sito della biostar , e non su altri siti , dove non sai cosa scarichi . Carica solo i driver scaricati dal sito della biostar e controlla bene che siano per windows xp a 32 bit indicato con XP x86 .
Sul sito sono presenti tutti i driver un po mescolati tra di loro , ma tu devi scaricare e installare solo quelli con indicato a fianco ( XP x86 ) , tutti gli altri non li puoi installare .
Visto che adesso il sistema operativo e incasinato con i driver ti consiglio di reistallare windows xp . Cosi parti da un sistema pulito .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.