macbethdontsleep
06-08-2010, 17:13
Ciao a tutti,
volevo proporvi una riflessione, se vogliamo un motivo di discussione.
Premesso che non sono un appassionato di informatica ma cerco di tenermi informato sull'evolversi di questa disciplina, mi piacerebbe sapere da voi se a vostro parere possa aver senso in campo professionale, esempio studio tecnico di ingegneria, investire tempo e risorse nel cambio architettura Win -> Linux
Per capirci, quale è lo stato dell'arte di Linux nel campo CAD, Software GIS, ecc.. e quale futuro si può ragionevolmente immaginare?
In questo momento ho in download Mandriva per provarla sul pc di casa. Mi pare dai vari commenti che sia una tra le distribuzioni più user friendly.
volevo proporvi una riflessione, se vogliamo un motivo di discussione.
Premesso che non sono un appassionato di informatica ma cerco di tenermi informato sull'evolversi di questa disciplina, mi piacerebbe sapere da voi se a vostro parere possa aver senso in campo professionale, esempio studio tecnico di ingegneria, investire tempo e risorse nel cambio architettura Win -> Linux
Per capirci, quale è lo stato dell'arte di Linux nel campo CAD, Software GIS, ecc.. e quale futuro si può ragionevolmente immaginare?
In questo momento ho in download Mandriva per provarla sul pc di casa. Mi pare dai vari commenti che sia una tra le distribuzioni più user friendly.