PDA

View Full Version : Futuro Campo Professionale Linux


macbethdontsleep
06-08-2010, 17:13
Ciao a tutti,
volevo proporvi una riflessione, se vogliamo un motivo di discussione.
Premesso che non sono un appassionato di informatica ma cerco di tenermi informato sull'evolversi di questa disciplina, mi piacerebbe sapere da voi se a vostro parere possa aver senso in campo professionale, esempio studio tecnico di ingegneria, investire tempo e risorse nel cambio architettura Win -> Linux
Per capirci, quale è lo stato dell'arte di Linux nel campo CAD, Software GIS, ecc.. e quale futuro si può ragionevolmente immaginare?
In questo momento ho in download Mandriva per provarla sul pc di casa. Mi pare dai vari commenti che sia una tra le distribuzioni più user friendly.

cionci
07-08-2010, 08:06
Per un studio tecnico di ingegneria edile/civile/meccanica non ha senso secondo me. Purtroppo i software più grossi sono ancora esclusiva di Windows. Anzi, un paio di anni fa c'era Pro/E anche per Linux, ma nelle ultime versioni l'hanno tolto.
Ci sono software a pagamento anche per Linux, ma ha poco senso abbandonare una strada sicura, con la quale le persone sono produttive, per intraprendere un percorso che non si sa se e quando porterà agli stessi risultati.

zephyr83
07-08-2010, 21:37
invece soluzioni dedicate in ambito ingegneristico ci sn, spesso sn però molto dedicate! sicuramente in passato la situazione era migliore ma programmi FEM nn mancano.....manca giusto un programma come rhinoceros o solidworks (prima c'era Pro/E). Ansys per fortuna c'è ancora :) Io spero sempre che quelli di Rhino, dopo la versione per osx decidano anche in una versione per linux :sofico:

CielitoLindux
10-08-2010, 19:55
Per capirci, quale è lo stato dell'arte di Linux nel campo CAD,...

http://www.bricsys.com/common/support/forumtopics.jsp?forum=20

http://www.bricsys.com/common/open.jsp?m=/common/download.jsp%3Fp%3DB4L%26l%3Den_US%26site%3D1

MatteoP77
18-08-2010, 10:07
Ci sarebbe Graphite One, qualcuno l'ha provato?