View Full Version : Win XP lentissimo!
nottegiorno
06-08-2010, 16:42
Da un po' di tempo ho un problema con il mio pc fisso che risulta lentissimo soprattutto nell'aprire applicazioni e finestre. A tratti si congela quasi ed il task manager mi dice che l'uso della cpu è 100%. Inoltre, negli ultimi giorni s'è congelato del tutto diverse volte, di cui alcune sulla schermata iniziale di scelta dell'utente (ho tre profili utente per far usare il pc anche ai miei).
Premetto che ho fatto già diverse scansioni con spybot, hijackthis ed avg, che da pochi giorni ho cambiato a favore di antivir, ma non ho trovato nulla. Ieri ho anche aperto il pc e fatto un bel po' di pulizia, smontando anche la ventola del processore ed il dissipatore e pulendoli, ma il risultato non è migliorato!
Non so se formattare aggiusterebbe tutto :/ Che ne dite?
:muro:
EDIT:
La configurazione del pc consiste in:
P4 2.4 Ghz
Win xp professional 2002
Service pack 2
512 mb ram (secondo me non funzionanti appieno)
scheda madre asrock
scheda video integrata
Raffaele53
06-08-2010, 17:19
512 mb ram (secondo me non funzionanti appieno)
Funziona, ne vedi meno perchè la sta usando la sheda video incorporata (comunque e scarsa)
ed il task manager mi dice che l'uso della cpu è 100%
OK e sotto PROCESSI dice anche "chi" sta usando la cpu (escluso Ciclo idle di sistema). Verifica.....
nottegiorno
06-08-2010, 18:27
Sì sì, ho visto, il problema però è che l'uso della cpu sale vertiginosamente fino al 100% in caso di apertura di un programma e schizza in su anche quando ci sono diverse finestre aperte e si passa da una all'altra (dalla fase ridotta ad icona a quella a tutto schermo).
In questo momento l'utilizzo maggiore della memoria è dato da firefox.exe, explorer.exe e avguard.exe (avira antivirus).
Per completare l'opera, ho scaricato anche il programmino SpeedFan, che ovviamente mi segnala temperature altissime durante i picchi di uso del pc :(
Raffaele53
06-08-2010, 18:45
Forse non mi sono spiegato, Taskmanager,Processi nella verticale dove c'è scritto CPU (cliccando sopra li mette in ordine crescente/decrescente) a parte Ciclo idle di sistema chi ha il maggior consumo di CPU?
nottegiorno
06-08-2010, 19:36
La situazione è variabile. Allego due immagini:
- imm1: situazione "a riposo"
- imm2: mentre caricavo la pagina del forum per rispondere.
nottegiorno
06-08-2010, 19:37
Immagine 2
Raffaele53
06-08-2010, 20:21
Non c'è nulla di anomalo.
Hai fatto la seconda foto mentre la CPU sforzava al 100% ??????????
Se garantisci che hijackthis e a posto.
Prova in questo modo (tanto non succede nulla)
Da taskmanager della 1 foto proverei a chiudere le applicazioni a una a una e vedere l'effetto che fà
Cosi per provare fermerei queste 4, 5, 6, 7, 8, 11, 14, e se non ho risultati vado avanti finchè dovrebbero rimanere solo quelle impossibili da chiudere.
Vedi se nel chiudere le applicazioni Ti da vari errori.
Altro modo è MSCONFIG per adesso fai come detto.
Ps. Temperature altissime...(tra la CPU e il dissipatore, hai messo/cambiato la pasta termica)
nottegiorno
25-08-2010, 16:08
Riprendendo la discussione...anche se in ritardo...in effetti il pc mi si blocca all'apertura/chiusura di finestre e/o programmi, più che nell'uso di un programma specifico. Per dire: durante l'uso normale (ad esempio scrittura su word) il pc risponde bene, ma se mentre scrivo provo ad aprire ad esempio excel, l'uso della cpu sale subito verso il 100% e ovviamente ci impiega una vita ad aprire il programma.
La pasta termica non l'ho cambiata perché non l'ho mai avuta, suppongo di poterla comprare in un qualsiasi negozio di informatica, giusto?!
tallines
26-08-2010, 19:39
Riprendendo la discussione...anche se in ritardo...in effetti il pc mi si blocca all'apertura/chiusura di finestre e/o programmi, più che nell'uso di un programma specifico. Per dire: durante l'uso normale (ad esempio scrittura su word) il pc risponde bene, ma se mentre scrivo provo ad aprire ad esempio excel, l'uso della cpu sale subito verso il 100% e ovviamente ci impiega una vita ad aprire il programma.
La pasta termica non l'ho cambiata perché non l'ho mai avuta, suppongo di poterla comprare in un qualsiasi negozio di informatica, giusto?!
prova a usare hd tune freeware (v.2.5) per vedere se ti dice qualcosa che non va dal punto di vista dell'HW, anche se penso che il problema sia software, poi...
Fai una deframmentazione (suggerisco My Defrag ;) ), un po di pulizia da cookies, file temporanei...con AT Cleaner, CCleaner e RegSeeker.
E degli scan contro virus e malware in genere con Avira per i virus, Malwarebites' e SuperAntiSpyware per gli spyware.
In ultimo un bel giro con Combofix ;) da lanciare in provvisoria, una volta downloadato sul desktop.
Se vuoi puoi allegare i due file di report che crea Combofix (Combofix e Combofix-quarantined-files, il primo lo trovi in C, il secondo in C/Qoobox) su www.wikisend.com
nottegiorno
01-09-2010, 15:46
Allora...HD tune non rileva errori, scansioni ne faccio anche più di una a settimana e nemmeno hijackthis, spybot ed antivir hanno segnalato problemi.
Allego il log di Combofix che ho fatto partire da modalità provvisoria.
nottegiorno
01-09-2010, 15:48
Questo è il log dei file in quarantena.
tallines
01-09-2010, 19:04
Trovato un virus, vabbè che poi basta certe volte anche uno solo per creare problemi, però.....non son convinto.
E' cambiato qualcosa ? Scommetto zero ?
Che sia un problema di Ram ?
Mi piacerebbe farti rifare lo scan con Combofix, però rinominato ;)
nottegiorno
02-09-2010, 09:38
Purtroppo quasi zero. La ram ho provato già a toglierla e rimetterla quando ho fatto una bella pulizia interna un mesetto fa, quindi potrei solo vedere un programma di diagnostica, avevo scaricato memtest se non erro o una cosa del genere, ma non l'ho mai usato. Posso anche fare un'altra scansione con combofix, come si dice...tu mi dici quello che devo fare e io lo faccio :stordita: :help:
Mi sta venendo anche un altro dubbio...tempo fa googolando come un matto lessi da qualche parte in inglese che il problema potrebbe essere dovuto anche al fatto che non si è installato il driver dell'hard disk sata, possibile? :confused:
tallines
02-09-2010, 12:45
Si, possono essere i driver, quindi lasciamo stare Combofix, prova ad andare in gestione periferiche e vedi se hai un punto esclamativo giallo alla voce controller.
Se ti compare o prendi il cd con i driver, se ce l'hai, o meglio ancora lo downloadi dal link del fornitore del tuo hard disk, in modo tale da averlo già aggiornato .
Fai anche uno scan con HD Tune freeware v.2.5 per vedere se ti dice qualcosa.
Memtest è per la ram, è lunghetto......;)
Al limite se ci sono degli errori si possono vedere anche nel visualizzatore eventi digitando eventvwr in start/esegui e andando a vedere le voci Applicazione e Sistema.
Doppio click sull'errore stesso (certe volte è opportuno dare un'occhiata anche agli Avvisi che compaiono, possono essere l'anticamera di errori futuri) e ti si apre una finestra più descrittiva su cosa è successo .
Comunque in primis andrei in Gestione periferiche e poi lancerei HD Tune freeware ;)
nottegiorno
05-09-2010, 11:16
In gestione periferiche avevo due punti esclamativi, che però erano visibili solo se cliccavo su "mostra periferiche nascoste". HD Tune non mi dà problemi sull'hard disk (ho fatto la scansione veloce, credo basti...o no?). Il visualizzatore di eventi mi dice che ci sono degli errori al Service Control Manager, ce ne sono diversi e in genere sono sempre numero 7023 e 7000, il 7000 si riferisce al servizio adfs, che era anche presente come punto esclamativo giallo in gestione periferiche...ieri l'ho disinstallato da lì pensando che lo reinstallasse da solo una volta riavviato il pc, ma ora pare che non ci sia più o comunque non lo trovo...:doh: :muro:
L'errore 7023 invece si riferisce ad "HID Input Service", ora googolo un po' per vedere che si dice in rete a tal proposito.
nottegiorno
05-09-2010, 11:21
Da quel che leggo mi sembra che l'errore relativo al servizio HID non sia rilevante. Ora cerco informazioni sul servizio adfs. Può essere utile sapere che sul pc ho tre utenti attivi? Solo il mio è amministratore, gli altri due sono per i miei genitori, per evitare che facciano casini :fagiano:
Aggiorno: mi sa che anche l'altro errore non sia un problema, ho letto addirittura che conviene disattivare il servizio, e così ho fatto. Alla fine potrei anche formattare ma l'ultima volta che l'ho fatto i benefici si sono avuti per poco, quindi preferirei evitare fatica inutile se il problema non si dovesse risolvere formattando!
tallines
05-09-2010, 20:48
In gestione periferiche avevo due punti esclamativi, che però erano visibili solo se cliccavo su "mostra periferiche nascoste". HD Tune non mi dà problemi sull'hard disk (ho fatto la scansione veloce, credo basti...o no?).
Meglio quella non veloce, senza mettere il segno di spunta alla voce
Quick scan
In effetti se l'errore non è imputabile al SO formatti per niente .
nottegiorno
06-09-2010, 12:44
Fatto lo scan integrale. Risultato: nessun problema.
Solo alla volce Health c'è la voce Spin Retry Count in giallo.
Hola,
Credo di avere il tuo stesso problema, infatti giravo sul forum per vedere se succedeva ad altri :(
In pratica il PC sembra funzionare perfettamente quando uso una singola applicazione Ma appena cerco di passare ad un applicazione aperta, o aprirne una nuova da start programmi, cliccando sulla barra delle applicazioni il PC non risponde subito come faceva ma sembra congelato per qualche secondo :(
sono alla ricerca di soluzioni! inutile dire che sembra tutto a posto e ho seguito i consigli gia' dati ma non riscontro anomalie.
La mia config. e' XP Home SP3 CPU E8400 4Gb di ram Ati 3650 da 512Mb
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.