PDA

View Full Version : Nvidia al posto della 5770?


wanttobefree
06-08-2010, 13:19
Ciao,
Siccome con la componentistica che mi ritrovo:
Scheda madre: SoAM3 ASROCK M3A785GXH/128M
CPU: AMD Phenom II X2 550 3.1Ghz AM3 BOX Black Edition
RAM: CORSAIR DDR3 1333Mhz XMS3 TW3X4G1333C9A 4GB ( 2x2GB ) CAS 9
Scheda video: integrata alla scheda madre(Ati Radeon HD 4200)
Disco rigido: WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB
Ali: LC-POWER 420W GREEN POWER LC6420GP V2.0

Non posso permettermi di meglio senza cambiare l'alimentatore, mi è stato consigliato l'acquisto di una ati 5770.
Se volessi invece qualcosa di Nvidia? Perché le tecnologie tipo eyefinity della ati mi sembrano inutili, invece sarei ben più contento di avere Physx :mc:

P.S. Come funziona con la scheda video integrata alla madre? Cioè devo disabilitarla, oppure le potenze si sommano, o cosa? Grazie

mirko93s
06-08-2010, 14:12
senza cambiare ali la vedo un po' dura, la 5770 si trova fra la gts250 e la gtx260 quindi se vuoi passare a nvidia devi prenderti almeno una gtx260 (216sp mi raccomando).
Però giacché cambi sarebbe meglio una scheda superiore che duri un po' nel tempo....
Posta gli amperaggi del tuo ali sul +12v.
P.s. Nel tuo procio puoi sbloccare i core bloccati e tentare di arrivare a un x3 o meglio x4....però mi sa che con asrock non si può, solo con asus.... Informati su google..... ;)
X la integrata: se erano entrambe ati mi sa che c'é una specie di cf tra integrata e dedicata, ma non ci guadagni nientr perché le integrate fanno schifo....
La mobo dovrebbe automaticamente scegliere quella dedicata come predefinita, disabilitando quella integrata, ma cmq é facilissimo impostarlo nel bios.....

wanttobefree
06-08-2010, 15:35
senza cambiare ali la vedo un po' dura, la 5770 si trova fra la gts250 e la gtx260 quindi se vuoi passare a nvidia devi prenderti almeno una gtx260 (216sp mi raccomando).
Però giacché cambi sarebbe meglio una scheda superiore che duri un po' nel tempo....

Cioè sarebbe meglio la 5770 intendi?

Posta gli amperaggi del tuo ali sul +12v.

C'è scritto:
+12V1 14A
+12V2 15A

P.S. Sì grazie, ho già sbloccato i core :) Con la mia scheda è abbastanza facile, basta mettere su [Auto] l'ACC e aumentare di 0,0125 i volt sul nb (da 1.1500 di default a 1.1625) :sofico:
Però ho provato su LinX e il sistema era stabile, e infatti ci ho lavorato un po' di giorni, poi però apparentemente dal nulla il sistema andava in BSOD aprendo Firefox (cioè Windows 7 si caricava tutto tranquillamente, era Firefox che causava questo problema). Il che mi ha lasciato un po' basito e adesso sono tornato a 2 core in attesa di approfondire la questione (passando a 2 core Firefox non dà più questo problema). Forse succedeva perché era un periodo particolarmente caldo?

Strato1541
06-08-2010, 16:46
La gtx 260 è una scheda della precedente generazione e la si trova sui 160-170.. e ormai anche difficilmente.
Per quella cifra ti CONSIGLIO CALDAMENTE una gtx 460 da 768 mb che trovi appunto a 170 euro e và mediamente come una 5830 spesso e volentieri anche un pò di più!!Quindi un altro pianeta rispetto alla 5770 e alla gtx 260..
Come alimentatore ti consiglio un corsair vx 550 per andare sul sicuro sebbene la scheda sia parca nei consumi(in full 150watt), anche un vx 450 potrebbe tenerla..

Gabriyzf
06-08-2010, 18:47
consiglierei anch'io una 460 768 MB

wanttobefree
06-08-2010, 18:47
La gtx 260 è una scheda della precedente generazione e la si trova sui 160-170.. e ormai anche difficilmente.
Per quella cifra ti CONSIGLIO CALDAMENTE una gtx 460 da 768 mb che trovi appunto a 170 euro e và mediamente come una 5830 spesso e volentieri anche un pò di più!!Quindi un altro pianeta rispetto alla 5770 e alla gtx 260..
Come alimentatore ti consiglio un corsair vx 550 per andare sul sicuro sebbene la scheda sia parca nei consumi(in full 150watt), anche un vx 450 potrebbe tenerla..

Grazie strato ma speravo di trovare una soluzione adatta all'alimentatore che ho perché la soluzione "gtx + ali" mi piacerebbe molto, ma mi viene sui 250-300 euro che è un po' troppo come spesa :cry:

wanttobefree
06-08-2010, 19:06
consiglierei anch'io una 460 768 MB

Intendi che il mio alimentatore riesce a sostenerla?

Strato1541
06-08-2010, 19:21
la 460 richiede 24 A nella linea principale.. la 5770 18A..
Tuttavia sarebbe comunque meglio sostituire l'alimentatore..
Sebbene con fatica riuscirebbe a far funzionare entrambe le schede.. sempre a rischio..
altrimenti per una alternativa pari come consumi alla 5770 tra poco dovrebbero uscire le nvidia 450 555 gts..

mirko93s
07-08-2010, 11:16
secondo me, una gtx460 da 1gb a 200€ (quella da 768 é castrata, x esempio ha 192 bits anziché 256) + un corsair 450w da 50€ e stai posto x molto.....
P.s. E riattiva i 2 core, se i test dicono che é stabile con 4 cores vuoldire che é firefox il problema....
Installa google chrome e vedi come va.....:mano:

bobby10
07-08-2010, 11:22
Ma a che risoluzione giochi?
da una integrata ad una 5770 il salto è abissale quindi ti consiglio quest'ultima e conservi l'ali che è suficciente per questa vga

VinXenT
07-08-2010, 11:41
se non giochi a risoluzioni superiori a 1650 x 1050 la 5770 basta , io ce l ho per quella risoluzione e solo a metro 2033 non ho potuto tirare alla massima qualita in Dx11 , ma in full in dx10 , dove stenta la la 5770 non se la cava tanto bene neanche la 5830 , altrimenti nvidia gtx460 da 1 giga , credo siano le soluzioni migliori se non vuoi spendere tanto

wanttobefree
07-08-2010, 13:58
Dunque, con l'integrata gioco a 800x600 :doh: quindi mi basterebbe poco credo per trovare un miglioramento :D come monitor ho però un iiyama prolite b2403ws che ha come risoluzione ottimale 1920x1200. Adesso non so bene se c'è tanta differenza tra giocare a 1920x1200 e 1650x1050, perché se non c'è molta differenza mi accontento.

Ma la nvidia 450 gts promette bene? Perché vedo che c'è da aspettare più di un mese. Sarà meglio della 5770?
Grazie

bobby10
07-08-2010, 15:17
non so come tu faccia a giocare a 800*600 su quel monitor..
comunque minimo una 5770 ci vuole

wanttobefree
08-08-2010, 01:23
E' brutto ma ci si riesce... ;)
Scusate se vado lievemente off-topic ma mi è stato suggerita una cosa a cui non ho saputo replicare: anziché spendere 250 euro per scheda video potente + alimentatore, non ha più senso comprare una console tipo ps3 o xbox360? Che così tra l'altro se mio fratello vuole giocare mi lascia il pc libero e viceversa. E' sbagliato come ragionamento? Per quali motivi sarebbe meglio invece prendere la scheda video?
Grazie

bobby10
08-08-2010, 11:50
E' brutto ma ci si riesce... ;)
Scusate se vado lievemente off-topic ma mi è stato suggerita una cosa a cui non ho saputo replicare: anziché spendere 250 euro per scheda video potente + alimentatore, non ha più senso comprare una console tipo ps3 o xbox360? Che così tra l'altro se mio fratello vuole giocare mi lascia il pc libero e viceversa. E' sbagliato come ragionamento? Per quali motivi sarebbe meglio invece prendere la scheda video?
Grazie

:eek:
se per te pc o console sono la stessa cosa vuol dire che ignori diversi particolari :O

Va bè scherzi a parte la console può andare benissimo se il tuo scopo è giocare e basta senza badare agli effetti,dettagli grafici e altre menate varie. Con il pc ti imposti tutto da te e c'è anche lo sfizio di aggiornare qualche pezzo ogni tanto se vuoi migliorare la qualità di gioco.
Di solito però tutto questo non interessa ai ragazzini più piccoli che preferiscono quindi una console..ma imparano anche meno cose ovviamente.

considera anche il prezzo superiore dei giochi per console che anche dopo qualche anno si fanno pagare cari.

TraPANo79
09-08-2010, 20:03
vai di 5970 e sei a posto per un decenio:asd:

lol e si che bestia!!

mirko93s
10-08-2010, 10:16
visto che anche per la 5770 devi cambiare ali, giacché ti ci trovi prendi una gtx460, almeno hai una scheda longeva, visto che la 5770 comincia a non andare più bene x il full hd....
E poi é sempre meglio giocare a risoluzione nativa, perché con il downscaling la qualità ne risente...
Riquoto gtx460 1gb + corsair 450w...

hellfirestarter
10-08-2010, 11:21
io ho appena preso una asus ehn gtx465.......ma penso di aver fatto una cavolata, forse era meglio prendere la 5850?

WarDuck
10-08-2010, 11:33
io ho appena preso una asus ehn gtx465.......ma penso di aver fatto una cavolata, forse era meglio prendere la 5850?

Attualmente il best buy sulla fascia 200€ è la GTX460, non credo ci possano essere dubbi...

Comunque per rispondere al creatore del thread, la GTX 460 consuma 150W in full, mentre la 5770 mi sembra intorno ai 100W.

Ora se l'ali tira fuori quanto dichiara, cioè 420W dovresti stare apposto... il phenom quanto consuma? 95W?

Fatti un conto e approssima per eccesso tutti i wattaggi e vedi se ce la fai.

Certo credo contino anche gli amperaggi.

mirko93s
10-08-2010, 11:57
devi vedere a cosa portano elettricità quelle due linee +12v, x esempio una alla cpu e l'altra ai pci-e...

wijjyu
10-08-2010, 12:33
io ho appena preso una asus ehn gtx465.......ma penso di aver fatto una cavolata, forse era meglio prendere la 5850?
Dipende da quanto hai pagato, se l'hai presa a 200 o giù di lì hai fatto un ottimo acquisto, se hai speso di più, no. La 465 in sè non è una mala scheda, i consumi non sono eccessivi e nemmeno le temperature (poi devi guardare le diverse recensioni) . Il problema iniziale era il prezzo, ma ora si trova a costi ottimi.

wanttobefree
11-08-2010, 12:15
Comunque per rispondere al creatore del thread, la GTX 460 consuma 150W in full, mentre la 5770 mi sembra intorno ai 100W.

Ora se l'ali tira fuori quanto dichiara, cioè 420W dovresti stare apposto... il phenom quanto consuma? 95W?

Fatti un conto e approssima per eccesso tutti i wattaggi e vedi se ce la fai.

Certo credo contino anche gli amperaggi.

Non so, molti mi han detto che non contano i Watt indicati quanto piuttosto gli Ampere sui 12 V. Al tempo stesso molti mi han detto che con la 5770 posso star tranquillo senza cambiare alimentatore. Altri, ma di meno, mi han detto di cambiarlo comunque. Infine due persone sostengono che con l'alimentatore che mi ritrovo riesco a reggere tranquillamente anche la gtx 460.
Sono un po' confuso :confused: