View Full Version : In arrivo un tablet da 7 pollici anche da ViewSonic
Redazione di Hardware Upg
06-08-2010, 10:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/in-arrivo-un-tablet-da-7-pollici-anche-da-viewsonic_33457.html
Basato su sistema operativo Android, dovrebbe arrivare fra circa due mesi una proposta tablet da 7" anche da ViewSonic, noto produttore di monitor e TV
Click sul link per visualizzare la notizia.
Diobrando_21
06-08-2010, 10:47
interessante, soprattutto per il fatto di poter fare anche chiamate e quindi di avere in tasca un solo dispositivo...ma il tegra t20 sarebbe tegra1 o 2?
afhaofhasofhaohfa
06-08-2010, 11:07
Ma 476 dollari sono più di 360 euro tasse escluse. Mi pare che msi voglia commercializzare un prodotto simile ma con schermo da 10 pollici a poco più di 320 euro... imho a mio parere questi aggeggi sono ottimi nella fascia 300/350 euro, di più sono soldi buttati
interessante, soprattutto per il fatto di poter fare anche chiamate e quindi di avere in tasca un solo dispositivo...ma il tegra t20 sarebbe tegra1 o 2?
che importa è sempre il fornetto nvidia quindi lascio immaginare la qualità e l'autonomia...
beh si vorrei proprio vederlo uno metterlo "in tasca".
Effettivamente "in tasca" non credo ci stia, almeno non nelle mie :D Il Dell Streak invece dovrebbe starci, con i suoi 5" e ad hardware dovrebbe essere pure messo meglio.
imho a mio parere questi aggeggi sono ottimi nella fascia 300/350 euro, di più sono soldi buttati
sono d'accordo, però finchè ci saranno milioni di persone che spendono 600-700€ per un iPAD (e ben felici di farlo!) difficilmente la concorrenza a parità di caratteristiche li abbasserà di molto... Ad esempio quanto costerà il Dell Streak? Un sacco di più di 350€...
imho a mio parere questi aggeggi sono ottimi nella fascia 300/350 euro, di più sono soldi buttati
sono d'accordo, però finchè ci saranno milioni di persone che spendono 600-700€ per un iPAD (e ben felici di farlo!) difficilmente la concorrenza a parità di caratteristiche li abbasserà di molto... Ad esempio quanto costerà il Dell Streak? Un sacco di più di 350€...
Diobrando_21
06-08-2010, 13:38
Ma 476 dollari sono più di 360 euro tasse escluse. Mi pare che msi voglia commercializzare un prodotto simile ma con schermo da 10 pollici a poco più di 320 euro... imho a mio parere questi aggeggi sono ottimi nella fascia 300/350 euro, di più sono soldi buttati allora gli smartphone da 600 euro cosa sono? Perlomeno questo tipo di prodotti se hanno il modulo telefonico iniziano ad avere un loro perché...sinceramente avere un prodotto del genere in abbonamento con traffico dati e voce per me sarebbe perfetto...
che importa è sempre il fornetto nvidia quindi lascio immaginare la qualità e l'autonomia...
suppongo tu abbia provato una miriade di prodotti con tegra 1 e 2 vero? Ovviamente no, quindi il tuo giudizio è assolutamente irrilevante...sopratutto quando parli di qualità visto che tegra2 è teoricamente più performante rispetto alla concorrenza ;)
beh si vorrei proprio vederlo uno metterlo "in tasca".
beh dipende che tasche hai, io non lo metto nei pantaloni...e cmq 7" mi sembra giusto più grande diventa davvero scomodo...
Effettivamente "in tasca" non credo ci stia, almeno non nelle mie :D Il Dell Streak invece dovrebbe starci, con i suoi 5" e ad hardware dovrebbe essere pure messo meglio. il dell streak ha il modulo telefonico? E come comparto grafico cosa monta? Grazie ;)
sono d'accordo, però finchè ci saranno milioni di persone che spendono 600-700€ per un iPAD (e ben felici di farlo!) difficilmente la concorrenza a parità di caratteristiche li abbasserà di molto... Ad esempio quanto costerà il Dell Streak? Un sacco di più di 350€...
se è per questo ce n'è molta che compra anche allo stesso prezzo un iphone 4g e sinceramente non so quale sia peggio...io cmq ancora non mi muovo, voglio vedere cosa tirano fuori tutti e sono molto incuriosito da cosa farà nokia con il nuovo meego, vedremo ;)
Se abbassano i prezzi e ci mettono anche un sintonizzatore tv me ne prendo uno...
Sarebbe carino un aggeggio che ti permette di verdere tv,film,ascoltare musica, navigare so internet,leggere libri,fare da navigatore da 7",giocare da portarsi in giro in treno o in vacanza...
Android è un ottimo OS ma su dispositivi dai 5" in su ci vedo meglio MeeGo.
dark.halo
07-08-2010, 11:42
caruccio...
afhaofhasofhaohfa
07-08-2010, 13:12
allora gli smartphone da 600 euro cosa sono? Perlomeno questo tipo di prodotti se hanno il modulo telefonico iniziano ad avere un loro perché...sinceramente avere un prodotto del genere in abbonamento con traffico dati e voce per me sarebbe perfetto...
Il fatto che io sia disposto (seppur a malincuore) a spendere 600 € per uno smartphone non vuol dire che voglia spenderli anche per un tablet, soprattutto se la concorrenza presenta prodotti con lo stesso sistema operativo e praticamente lo stesso hardware e un display più grande ad un prezzo inferiore...
Diobrando_21
07-08-2010, 14:16
Il fatto che io sia disposto (seppur a malincuore) a spendere 600 € per uno smartphone non vuol dire che voglia spenderli anche per un tablet, soprattutto se la concorrenza presenta prodotti con lo stesso sistema operativo e praticamente lo stesso hardware e un display più grande ad un prezzo inferiore...
beh il discorso sulla concorrenza non era in discussione ma non concordo nel dire che un aggeggio del genere non può superare i 350 euro...se così fosse gli smartphone di fascia alta sarebbero da eliminare dal mercato visto che i prezzi sono semplicemente assurdi pur offrendo di meno di un tablet del genere...
Bha, diciamo che un tablet, per me, sarebbe da prendere se costasse meno di 400€ e mi desse la possibilità di fare tutto quello che faccio ad oggi con un eeepc 7"; dovrebbe quindi avere 1/2 usb, memoria espandibile, webcam e magari anche uscita audio/video; come connessione, ovviamente wifi e BT (un bT vero possibilimente) come minimo.
Quello che mi lascia ancora perplesso è sempre l'assennza della tastiera fisica, l'unica cosa che mi fermerebbe dal prenderne uno alle condizioni sopra citate.
Se ad esempio sono in treno e voglio scrivere una relazione? Oppure voglio farmi una chattata da 1 ora? O magari devo scrivere un articolo per un blog/sito?
Come le vedete voi queste azioni fatte con tastiera virtuale? Non voglio iniziare ad andare in giro con tablet per fare 4 fesserie, netbook per tutto il resto....
amd-novello
09-08-2010, 11:04
mi sa che sei un po' confuso perchè quello che vuoi tu si chiama notebook :D
vuoi tutto quello che ha un notebook con in + la tastiera?
amd-novello
09-08-2010, 11:11
evvai! come casualmente accade di solito ecco che adesso fioccheranno migliaia di tablet...
afhaofhasofhaohfa
09-08-2010, 11:15
Bha, diciamo che un tablet, per me, sarebbe da prendere se costasse meno di 400€ e mi desse la possibilità di fare tutto quello che faccio ad oggi con un eeepc 7"; dovrebbe quindi avere 1/2 usb, memoria espandibile, webcam e magari anche uscita audio/video; come connessione, ovviamente wifi e BT (un bT vero possibilimente) come minimo.
Quello che mi lascia ancora perplesso è sempre l'assennza della tastiera fisica, l'unica cosa che mi fermerebbe dal prenderne uno alle condizioni sopra citate.
Se ad esempio sono in treno e voglio scrivere una relazione? Oppure voglio farmi una chattata da 1 ora? O magari devo scrivere un articolo per un blog/sito?
Come le vedete voi queste azioni fatte con tastiera virtuale? Non voglio iniziare ad andare in giro con tablet per fare 4 fesserie, netbook per tutto il resto....
se si è disposti a scendere a "compromessi" con windows ci sono i netbook/tablet (eeepc con schermo touch oppure lenovo etc.) che fanno esattamente quello che dici tu
mi sa che sei un po' confuso perchè quello che vuoi tu si chiama notebook :D
vuoi tutto quello che ha un notebook con in + la tastiera?
Ehem... forse non mi sono spiegato: quello che ho elencato lo faccio con un netbook, il primo della generazione (eee pc 7"), perchè dovrebbe servirmi un notebook?
Se ti riferisci alle caratteristiche HW che ho elencato, tutti i tablet che usciranno avranno sicuro usb, memoria espandibile e forse webcam.
E' proprio questo che sto chiedendo: se dovessi pensare a mandare in pensione eee pc, con un tablet riuscirei a fare le stesse cose che faccio con eee pc?
Un'altra domanda: come cavolo si tengono in mano sti tablet? Tipo sono in aereo e mi voglio guardare un film: devo tenerlo in mano due ore? Mica lo posso poggiare sdraiato sul tavolino e mettermi a 90° per vedere :D
Spero ne esca qualcuno con appoggio tipo n900.
@egx11
Stavo infatti valutando il modello della Asus Eee PC T(qualcosa che non ricordo) che se non sbaglio alla fine è un netbook con schermo "che ruota" e diventa tablet.
afhaofhasofhaohfa
09-08-2010, 18:33
Ehem... forse non mi sono spiegato: quello che ho elencato lo faccio con un netbook, il primo della generazione (eee pc 7"), perchè dovrebbe servirmi un notebook?
Se ti riferisci alle caratteristiche HW che ho elencato, tutti i tablet che usciranno avranno sicuro usb, memoria espandibile e forse webcam.
E' proprio questo che sto chiedendo: se dovessi pensare a mandare in pensione eee pc, con un tablet riuscirei a fare le stesse cose che faccio con eee pc?
Un'altra domanda: come cavolo si tengono in mano sti tablet? Tipo sono in aereo e mi voglio guardare un film: devo tenerlo in mano due ore? Mica lo posso poggiare sdraiato sul tavolino e mettermi a 90° per vedere :D
Spero ne esca qualcuno con appoggio tipo n900.
@egx11
Stavo infatti valutando il modello della Asus Eee PC T(qualcosa che non ricordo) che se non sbaglio alla fine è un netbook con schermo "che ruota" e diventa tablet.
La maggior parte dei tablet che vengono annunciati in questo periodo hanno sul retro una staffa estraibile che permette di appoggiarli su un piano
La maggior parte dei tablet che vengono annunciati in questo periodo hanno sul retro una staffa estraibile che permette di appoggiarli su un piano
Questa è una bella notizia!
amd-novello
10-08-2010, 02:11
Oppure come la apple che ti fa comprare la custodia per farlo stare in piedi ;)
Cmq tenuto in mano se è leggero non è scomodo
Oppure come la apple che ti fa comprare la custodia per farlo stare in piedi ;)
Cmq tenuto in mano se è leggero non è scomodo
2 ore? Lo tengo in mano 2 ore se voglio guardare un film? Magari non ti peserà appunto perchè è leggero, ma comodo non mi sembra proprio...
afhaofhasofhaohfa
12-08-2010, 15:38
A mio parere questo tipo di prodotto è espressamente progettato per essere tenuto la maggior parte del tempo in mano. Semplicemente se si hanno riserve su queste modalità di uso si farebbe meglio a non comprarne un esemplare: sarebbe come comprare una moto e lamentarsi che va solo su due ruote ;).
A mio parere questo tipo di prodotto è espressamente progettato per essere tenuto la maggior parte del tempo in mano. Semplicemente se si hanno riserve su queste modalità di uso si farebbe meglio a non comprarne un esemplare: sarebbe come comprare una moto e lamentarsi che va solo su due ruote ;).
Mmhh, guarda non sono d'accordo.
Con un tablet alla fine uno che ci fa? Che ci vai in internet, che ci chatti, che ci giochi, che ti guardi un film, che scrivi una mail, alla fine non lo puoi tenere sempre in mano. Se devi scrivere una mail, lo poggi; se chatti una mezz'ora lo poggi; se stai navigando e vuoi scrivere un post su un forum lo poggi; ma in tutti questi casi non puoi poggiarlo sdraiandolo sul tavolino, se no è scomodissimo.
Se un tablet non si usa in queste occasioni, per cosa lo uso? Solo come e-reader?
afhaofhasofhaohfa
12-08-2010, 16:33
Mmhh, guarda non sono d'accordo.
Con un tablet alla fine uno che ci fa? Che ci vai in internet, che ci chatti, che ci giochi, che ti guardi un film, che scrivi una mail, alla fine non lo puoi tenere sempre in mano. Se devi scrivere una mail, lo poggi; se chatti una mezz'ora lo poggi; se stai navigando e vuoi scrivere un post su un forum lo poggi; ma in tutti questi casi non puoi poggiarlo sdraiandolo sul tavolino, se no è scomodissimo.
Se un tablet non si usa in queste occasioni, per cosa lo uso? Solo come e-reader?
ok, intendevo che al massimo lo puoi appoggiare con la staffetta sul retro che hanno alcuni esemplari. Se uno per la gran parte del tempo volesse tenerlo appoggiato forse nonsarebbe il prodotto che fa per lui ma sarebbe meglio un notebook o un netbook.
amd-novello
12-08-2010, 22:51
Io ho scritto delle pagine di note e tenendolo sulle gambe da seduto lo trovavo comodo, sicuramente più di un note che pesa e scalda. Vero che in orizzontale sul tavolo è scomodo ma basta appoggiarlo su qualcosa per non farlo scivolare ma non è la cosa ideale tenuto così
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.