PDA

View Full Version : ventola pentium 4 3GHz non gira più, problema processore?


vodevil17
06-08-2010, 10:11
Ho un PC molto vecchio, pentium 4 3GHz, 512MB ram, scheda madre asRock.

Ha funzionato il pc fino a un mesetto fa...gli ho cambiato anche alimentatore da 350w quindi non può essere quello..

Aprendolo ho notato che all'accensione la ventola inizia a girare e poi si ferma...rimane il led del PC verde ma non si accende...poi noto che il mouse ottico è acceso.. Ma il PC non è acceso, non gira nulla! ventola no...hard disk no...

Io ho ipotizzato dato che la ventola non parte allora la scheda madre blocca l'avvio del processore e il PC non si accende!

Potrebbe essere? cambiando dissipatore potrebbe funzionare?

Grazie!

Nforce Ultra
06-08-2010, 11:24
Ciao vodevil17,
potrebbe essere la scheda madre che sta andando, prova a fare un reset del bios e se riesci smontare tutto dare una bella pulita vedere se c'è qualche cosa che non fa bene contatto o qualche contatto stesso ossidato e prova a rimontare il tutto. Controlla anche che non ci siano problemi di surriscaldamento di qualche componente. P.s. prova anche se ti è possibile di avviare il pc con un altro alimentatore

vodevil17
06-08-2010, 11:35
Ciao vodevil17,
potrebbe essere la scheda madre che sta andando, prova a fare un reset del bios e se riesci smontare tutto dare una bella pulita vedere se c'è qualche cosa che non fa bene contatto o qualche contatto stesso ossidato e prova a rimontare il tutto. Controlla anche che non ci siano problemi di surriscaldamento di qualche componente. P.s. prova anche se ti è possibile di avviare il pc con un altro alimentatore

ma il pc non si accende proprio...come faccio a resettare il bios? c'è qualche altro metodo?

Nforce Ultra
06-08-2010, 13:38
Allora si può fare in due modi, ci dovrebbe essere sulla mobo un ponticello CMOS vicino alla batteria tampone, devi staccare il ponticello che unisce il primo e secondo pin e unire con il ponte il secondo per il terzo per 10 secondi e poi rimettere il ponte come si trovava prima. Se così non riesci o non hai il CMOS puoi scollegare il pc dall'alimentazione e staccare per 10 secondi la batteria tampone e poi rimetterla anche in questo modo il bios si resetta.

vodevil17
06-08-2010, 19:40
Allora si può fare in due modi, ci dovrebbe essere sulla mobo un ponticello CMOS vicino alla batteria tampone, devi staccare il ponticello che unisce il primo e secondo pin e unire con il ponte il secondo per il terzo per 10 secondi e poi rimettere il ponte come si trovava prima. Se così non riesci o non hai il CMOS puoi scollegare il pc dall'alimentazione e staccare per 10 secondi la batteria tampone e poi rimetterla anche in questo modo il bios si resetta.

bene...ci proverò anche se ne dubito. Perchè credo che la ventolina non partirà in nessun modo. Non so se spendere quei 10€ per un dissipatore per pentium4 oppure lasciare tutto così e farmi un nettop più in là...è che mi serviva ora -_-

Nforce Ultra
06-08-2010, 19:55
Scusami ma anche se cambi il dissipatore della cpu cosa ti cambia? Se il pc non parte proprio anche un dissipatore nuovo non va lo stesso. Il problema sta nel fatto che il pc non si avvia per cui alla ventola non arriva corrente e non gira.

scartacarte
08-08-2010, 14:11
ma nn ti parte + da un giorno all'altro o da quando gli hai cambiato l'alimentatore?
perchè a me con il tuo stesso pc è successo che non partisse + ed era colpa dell'alimentatore..
praticamente funzionava per i primi 4 secondi e poi il segnale di led rimaneva verde,
insomma passava corrente ma era morto.

isomen
08-08-2010, 23:47
Sembra qualcosa che va in protezione, sicuro d'aver collegato tutto correttamente o magari di nn aver toccato accidentalmente qualche connetore o componente allentandolo?

;) CIAUZ

vodevil17
10-08-2010, 12:37
ma nn ti parte + da un giorno all'altro o da quando gli hai cambiato l'alimentatore?
perchè a me con il tuo stesso pc è successo che non partisse + ed era colpa dell'alimentatore..
praticamente funzionava per i primi 4 secondi e poi il segnale di led rimaneva verde,
insomma passava corrente ma era morto.

il primo primo alimentatore, quello messo 5 anni fa è morto e l'ho cambiato con uno identico (preso qui sul mercatino). Cambiato a giugno ed ha funzionato fino ai primi di agosto, quindi dal nulla non si è acceso più!

il led rimane verde ma non parte neanche per 4 secondi, la ventola fa un leggerissimo movimento e stop (il bello è che il led del mouse ottico è acceso! è rosso, anche senza abbassare il tasto di accensione del case O_o)

Sembra qualcosa che va in protezione, sicuro d'aver collegato tutto correttamente o magari di nn aver toccato accidentalmente qualche connetore o componente allentandolo?

;) CIAUZ

il pc non è mai stato toccato, quando si è spento l'ultima volta si stava usando. Avevamo pensato che era andata via la corrente invece no, non si è più acceso!

×§ñåkê×
10-08-2010, 13:05
ho gia sistemato un pc con sintomi simili tempo fa, era proprio l'alimentatore ;)

isomen
10-08-2010, 14:14
ho gia sistemato un pc con sintomi simili tempo fa, era proprio l'alimentatore ;)

Effettivamente sembra il maggiore indiziato, oppure qualcosa che fa massa e lo manda in protezione.

;) CIAUZ

antonio338
10-08-2010, 15:50
dai anche un occhiata ai condensatori della scheda madre

vodevil17
10-08-2010, 18:20
sembra l'alimentatore...è tutto colelgato bene...i condensatori sembrano OK, se sono "guasti" come me ne accorgo?

però bho...questo alimentatore era usato, 10€ alla fine è costato, in buono stato...forse è stato vermo troppo tempo?

antonio338
10-08-2010, 19:48
sembra l'alimentatore...è tutto colelgato bene...i condensatori sembrano OK, se sono "guasti" come me ne accorgo?

però bho...questo alimentatore era usato, 10€ alla fine è costato, in buono stato...forse è stato vermo troppo tempo?
se sono gonfi o esce del liquido vuol dire che sono rotti... però può capitare che funzionino male anche se esternamente sono a posto.