View Full Version : Dubbio Nikon D3000, Canon 1000D, Nikon D60
Duqnue sono alle prese (ovviamente :sofico: ) con la vvoglia di comprare una reflex digitale.
Il mio background e' fatto solo di macchine punta e scatta (anche se mi sono tolto qualche soddisfazione con la lumix che ho ;) )...
ho voglia di cambiare!!!
vi spiego un po' di parametri per fondamentali dal piu' importante al meno:
0- Budget: 700€
1- Possibilità di scatto quasi immediato e automatico
2- Messa a fuoco manuale ed automatica (per giocare un po')
3- Facilita' per le foto in notturna
4- Caratteristiche avanzate che imparero' usandola..
Di base cerco un pacchetto con un obiettivo normale ed un teleobiettivo perche' voglio fare foto da lontano di soggetti o di un particolare di un paesaggio ad esempio.
Su pixmania ho trovato questi 3 pacchetti:
1- NIKON D3000 + obiettivo AF-S DX NIKKOR 18-55 mm II + obiettivo AF-S DX 55-200 mm 535€
2- NIKON D60 + obiettivi AF-S DX VR NIKKOR 18-55 mm e AF-S VR DX 55-200 mm 670€
3- CANON EOS 1000D + OBiETTIVO EF-S 18-55 MM + OBIETtIVO EF 75-300 MM + TARJETA DE MEMORIA SDHC 16 GB 556€
come creare un blog (http://www.comecreareunblog.net/)
non conoscendo bene le 3 macchine ho alcune domande...
ad esempio perche' la D60 costa di piu' della D3000 (quando nel sito web la D3000 viene descritta como il successore della D60)?
tenete presente che il tele che danno con la canon e' superiore...
gradirei sapere senza gli obiettivi, qual e' la macchina migliore delle 3...
molte grazie e scusate un po' di ignoranza ;)
ahh! una cosa ehehe! i prezzi sono corretti? qualcuno conosce un sito dove incontrare prezzi migliori!
grazie!!!
FrancescoSan
05-08-2010, 20:36
Guarda, se i prezzi sono corretti non lo so. L'unico riferimento che ho è che nelle grandi catene la D3000 con il 18-55 la trovo a 399 euro mentre la eos 1000 con obiettivo equivalente la trovo a 389 euro con borsa e scheda da 8 giga...
la D60 costa di meno della D3000...di poco e solo in teoria perchè non è più in produzione [ e non dovrebbe essere nemmeno più in vendita oramai ] ma avendo il kit con gli obiettivi stabilizzati nel complesso costa di più
la 1000D, che delle tre è quella che preferisco, ha in kit dei fondi di bottiglia per cui comunque te la sconsiglio vivamente
con quei soldi puoi trovare la pentax k-x con 18-55 e 55-200 o magari la canon 450D con i 18-55is e 55-250is
grazie mille!
ho visto adesso anche la D5000 della nikon. Ci sono grandi differenze con la D3000 ?
una cosa: il tele stabilizzato e' molto importante?¿ le foto che faro' con il tele saranno durante il giorno e ad oggetti fissi (tipo montagne o edifici) con tempi brevissimi... se qualche volta dovro' fare qualche cosa di notte comprero' un cavalletto...
qualcuno sa dirmi un sito internet con buoni prezzi?
molte grazie ;)
grazie mille!
ho visto adesso anche la D5000 della nikon. Ci sono grandi differenze con la D3000 ?
il corpo è praticamente lo stesso, il sensore decisamente migliore...ma a quel punto io consiglio sempre di prendere direttamtne la ancora più costosa D90
una cosa: il tele stabilizzato e' molto importante?¿
è utile, ma non indispensabile, sa sai già che potrai scattare con tempi brevi ed hai pure in lista un treppiede puoi farne a meno, ma in genere la differenza di prezzo è così piccola che comunque vale al pena di prendere la lente stabilizzata
qualcuno sa dirmi un sito internet con buoni prezzi?
qualcosa tipo Best PRice Nikon (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1992380)????
la D90?.. uhm il prezzo sale!! perche' la consigli se si arriva fino alla D5000?¿ c'e' cosi' tanta differenza?
ho trovato:
NIKON D3000 + obiettivo AF-S DX VR NIKKOR 18-55 mm f/3,5-5,6 + obiettivo AF-S VR DX 55-200 mm f/4-5,6 599 euro
entrambi gli obiettivi sono VR... il problema e' che il tele lo vorrei fino a 300mm,..,
c'e' qualche marca non nikon che fabbrica tele per nikon che costi meno?
Toscanino
05-08-2010, 22:54
Se vuoi arrivare a 300mm spendendo 600 euro ti consiglio di andare sull'usato con questa soluzione:
Nikon D80 sulle 300-350 euro
Nikon 18-105 VR sulle 170-190 euro
e un 70-300 tamron, sigma o anche nikon, ovviamente non stabilizzati, che usati si trovano a prezzi molto bassi, ad esempio il nikon 70-300G di cui si dice sia un fondo di bottiglia costa usato circa 80 euro. Io l'ho avuto e sinceramente non mi è sembrato cosi pessimo:
http://www.flickr.com/photos/aaltopiiri/4173517771/in/set-72157622501455716/
http://www.flickr.com/photos/aaltopiiri/3974230855/in/set-72157622501455716/
e un set intero: http://www.fluidr.com/photos/aaltopiiri/sets/72157622501455716
Con questa soluzione ottieni una buona reflex con il corpo identico a quello della D90 e con un sensore identico a quello della D3000, a un prezzo decisamente inferiore per il suo effettivo valore.
AleLinuxBSD
06-08-2010, 06:04
Direi:
pentax K-x nera + DAL 18-55 mm + DAL 55-300 mm + custodia 50250 + scheda SDHC 4 GB (trovaprezzi) e risparmi pure 50 euro.
Di gran lunga migliore rispetto a tutte le altre configurazioni che avevi preso ini considerazione.
skyrunner
06-08-2010, 07:26
pentax K-x nera + DAL 18-55 mm + DAL 55-300 mm + custodia 50250 + scheda SDHC 4 GB (trovaprezzi) e risparmi pure 50 euro.
anch'io per la k-x, la miglior macchina tra le citate e due buone ottiche in abbinamento, il tele decisamente superiore ai tamron/sigma nominati sopra....
grazie a tutti! i due obiettivi della pentax sono stabilizzati no? nella descrizione dice che lo stabolizzatore e' nel corpo della macchina...
Bahamut Zero
06-08-2010, 10:00
il 19 agosto esce la d3001 secondo me ti conviene aspettare....se il nuovo modello nn ti garba la d3000 di sicuro si abbasserà di prezzo
grazie a tutti! i due obiettivi della pentax sono stabilizzati no? nella descrizione dice che lo stabolizzatore e' nel corpo della macchina...
Lo stabilizzatore è nel corpo quindi le ottiche ne sono prive.
Ottima macchina la K-X
Ciauz
alla fine comprerò la K-x molte grazie a tutti! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.