View Full Version : PC AMD da 600E
Ciao a tutti,
ho intenzione di realizzare un PC su base AMD che sia sfruttabile almeno per un paio d'anni, costo circa 600E, uso: internet office, fotoritocco e videoediting (poco), gaming non esagerato (max risoluzione 1440*900), ubuntu come sistema principale
I componenti (con prezzi già ivati) da me individuati presso un negozio di Catania sono i seguenti:
Alimentatore 460 W. Extreme PPFC w/12cm Fan COOLER MASTER RS460-PCAPA3-EU 49,99
Ventola 120*25mm LEDs fan RR-B10-212P-GP COOLER MASTER AMD 754,939,AM2 /Intel LGA775 32,4
HD 500 GB. SATA, 3,5" 32MB, 7200rpm, 8.9ms. WD5000AADS WESTERN DIGITAL Caviar Green Power 59,9
Dimm Hyper 4 GB. KHX1333C7D3K2/4G KINGSTON Kit of 2, 1333MHz DDR3, Non ECC 139
CPU Athlon II X4 2,9 GHz. 635 2MB. AM3 AMD ADX635WFGIBOX 113,9
ASUS SVGA ENGT240/DI/1GD3/A 105
ASUS M4A87TDEVO AMD870 4DDR3 2xPcie CF USB3x2 117
DVD-RW GH22NS50 BULK BLACK S-ATA LG 19,99
tot 587,2
MI sono concesso solo delle Kingstone CL7 per un futuro overclock, che in ogni caso per me non è vitale.
Ora le domande:
C'è secondo voi qualche componente sul quale posso risparmiare perchè sovradimensionato?
Vi sembra tutto compatibile?
Ciao e grazie a tutti
Ciao a tutti,
ho intenzione di realizzare un PC su base AMD che sia sfruttabile almeno per un paio d'anni, costo circa 600E, uso: internet office, fotoritocco e videoediting (poco), gaming non esagerato (max risoluzione 1440*900), ubuntu come sistema principale
I componenti (con prezzi già ivati) da me individuati presso un negozio di Catania sono i seguenti:
Alimentatore 460 W. Extreme PPFC w/12cm Fan COOLER MASTER RS460-PCAPA3-EU 49,99
Ventola 120*25mm LEDs fan RR-B10-212P-GP COOLER MASTER AMD 754,939,AM2 /Intel LGA775 32,4
HD 500 GB. SATA, 3,5" 32MB, 7200rpm, 8.9ms. WD5000AADS WESTERN DIGITAL Caviar Green Power 59,9
Dimm Hyper 4 GB. KHX1333C7D3K2/4G KINGSTON Kit of 2, 1333MHz DDR3, Non ECC 139
CPU Athlon II X4 2,9 GHz. 635 2MB. AM3 AMD ADX635WFGIBOX 113,9
ASUS SVGA ENGT240/DI/1GD3/A 105
ASUS M4A87TDEVO AMD870 4DDR3 2xPcie CF USB3x2 117
DVD-RW GH22NS50 BULK BLACK S-ATA LG 19,99
tot 587,2
MI sono concesso solo delle Kingstone CL7 per un futuro overclock, che in ogni caso per me non è vitale.
Ora le domande:
C'è secondo voi qualche componente sul quale posso risparmiare perchè sovradimensionato?
Vi sembra tutto compatibile?
Ciao e grazie a tutti
Ti propongo un' alternativa:;)
*RAM per OC
EK00004146 WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS € 49,00 0,00% € 49,00
EK00007773 ASRock SoAM3 880GXH/USB3 (880G/ATX) USB3.0 / 4 x slot DDR3 DIMM € 74,00 0,00% € 74,00
EK00004278 Antec Three Hundred € 52,00 0,00% € 52,00
EK00007634 SAPPHIRE HD5670 1G GDDR5 PCI-E HDMI / DVI-I / DP (11168-00-20R) € 91,00 0,00% € 91,00
EK00007341 SAMSUNG DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM L-SCRIB. SATA WHITE 22X BULK SH-S223L/BEWE € 16,00 0,00% € 16,00
EK00007044 CORSAIR ATX 400W-400CXEU Ventola 12cm (80+) € 37,00 0,00% € 37,00
*EK00006778 CORSAIR DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 Classic DC KIT CL9- CMX4GX3M2A1600C9 € 86,00 0,00% € 86,00
EK00006382 AMD - Processore Athlon II X4 630 2,8 Ghz socket AM3 Boxato € 86,00 0,00% € 86,00
EK00004991 ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2 € 29,00 0,00% € 29,00
TOTALE IVA COMPRESA : 520,00 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 433,33 €
wizard1993
05-08-2010, 21:05
EK00007634 SAPPHIRE HD5670 1G GDDR5 PCI-E HDMI / DVI-I / DP (11168-00-20R) € 91,00 0,00% € 91,00
EK00007341 SAMSUNG DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM L-SCRIB. SATA WHITE 22X BULK SH-S223L/BEWE € 16,00 0,00% € 16,00
per 9 euro metterei una 5750, che se non erro ha un supporto migliore anche per il gpgpu(che nel video editing male non fa).
poi che fai? metti un masterizzatore bianco su un case nero :p ?
total9999
05-08-2010, 21:12
per 1,50€ in + mi sembra ci sia la versione nera.
per 9 euro metterei una 5750, che se non erro ha un supporto migliore anche per il gpgpu(che nel video editing male non fa).
poi che fai? metti un masterizzatore bianco su un case nero :p ?
non lo sapevo quello.....se non erri allora meglio la 5750, altrimenti basta la 5670....
Che brutto tutto nero.... meglio variare un po' no??? :asd: :asd: :asd:
Uno vale l' altro lo può prendere pure verde fosforescente basta che costi poco... nero costerà 1 euro in più... onestamente non ho nemmeno fatto caso all' abbinamento....:D
wizard1993
05-08-2010, 21:34
non lo sapevo quello.....se non erri allora meglio la 5750, altrimenti basta la 5670....
Che brutto tutto nero.... meglio variare un po' no??? :asd: :asd: :asd:
Uno vale l' altro lo può prendere pure verde fosforescente basta che costi poco... nero costerà 1 euro in più... onestamente non ho nemmeno fatto caso all' abbinamento....:D
se vuoi mettere le strisce fosforescenti, prendi quelle adesive da attaccare ai cerchioni in qualsiasi negozio di moto, funzionano e soprattutto non si staccano
comuqnue ora che mi ci fai pensare meglio che controlli riguarda al gpgpu perchè ho paura di essermi sbagliato
wizard1993
05-08-2010, 21:42
allora correggo, anche la 5670 ha supporto pieno e completo, la differenza è solo la livello di prestazioni pure
se vuoi mettere le strisce fosforescenti, prendi quelle adesive da attaccare ai cerchioni in qualsiasi negozio di moto,
OT
Non nominarmi la moto in questi giorni per piacere...:doh: fiancata da rifare + pedale e maniglia accelleratore da cambiare....
lasciamo stare
/OT
allora correggo, anche la 5670 ha supporto pieno e completo, la differenza è solo la livello di prestazioni pure
mi puzzava un pochetto la cosa... :asd:
Quindi convieni con me che la 5670 basta e avanza...;)
wizard1993
05-08-2010, 21:54
mi puzzava un pochetto la cosa... :asd:
Quindi convieni con me che la 5670 basta e avanza...;)
a dire la verità penso ancora che la 5750 valga comunque 9 € in più, comunque anche la 5670 va bene
Grazie x le indicazioni ma sono obbligato a scegliere un'nvidia senza alimentazione aggiuntiva x 2 motivi: 1 userò ubuntu e i driver sono molto meglio gestiti rispetto a quelli ati e 2 non vorrei consumare troppa elettricità. Inoltre questi prezzi da quale shop on line li avete presi? Hanno una buona gestione in caso di pezzi non funzionanti? X cortesia, rispondetemi in pm se necessario, non vorrei far arrabbiare i mod. Grazie ancora
wizard1993
06-08-2010, 12:01
Grazie x le indicazioni ma sono obbligato a scegliere un'nvidia senza alimentazione aggiuntiva x 2 motivi: 1 userò ubuntu e i driver sono molto meglio gestiti rispetto a quelli ati e 2 non vorrei consumare troppa elettricità. Inoltre questi prezzi da quale shop on line li avete presi? Hanno una buona gestione in caso di pezzi non funzionanti? X cortesia, rispondetemi in pm se necessario, non vorrei far arrabbiare i mod. Grazie ancora
mezza inesattezza la prima (ubuntu e nvidia hanno una serie di problemi piccoli ma fastidiosi) la seconda invece è completamente di fuori, le nvidia consumano tutte di più delle ati nella fascia media, per il semplice fatto che usano i chip dell'anteguerra (g92 & C) che non erano fatti guardando al consumo
mezza inesattezza la prima (ubuntu e nvidia hanno una serie di problemi piccoli ma fastidiosi) la seconda invece è completamente di fuori, le nvidia consumano tutte di più delle ati nella fascia media, per il semplice fatto che usano i chip dell'anteguerra (g92 & C) che non erano fatti guardando al consumo
Quoto..;)
Ma la 240 non ha una gpu a 40nm (sempre g92 però)? :stordita: e comunque non mi sembra consumi tanto, dovrebbe essere sui 60/70 watt di picco (come la 5670 praticamente, anche se la 240 va un meno).
Innanzitutto grazie per i pm. Ma tornando alla scheda video, mi rimane il problema della piena funzionalità con ubuntu. Conoscete una scheda di nuova generazione correttamente supportata dall'ultima versione di ubuntu (sempre costo max 100 euro)? Ciao
wizard1993
06-08-2010, 16:17
Innanzitutto grazie per i pm. Ma tornando alla scheda video, mi rimane il problema della piena funzionalità con ubuntu. Conoscete una scheda di nuova generazione correttamente supportata dall'ultima versione di ubuntu (sempre costo max 100 euro)? Ciao
le ati vanno bene, i driver closed funzionano (e bene secondo me) e quelli open non sono nemmeno tanto male. ne ho montate 3 ultimamente (una vecchia x850, una 4550 e una 4290) e vanno tutte molto bene, le nvidia per quel poco che ho visto hanno dei casini con plymouth e altri attrezzi e sul portatile devo dire che ho qualche piccolo ma fastidioso problema di artefatti che compaiono casualmente (solo con ubuntu, la arch macina che è una bellezza), poi nvidia di nuova generazione su quella fascia ha il vuoto totale
Mi sa che sceglierò la 5670. Speriamo bene. Altra questione, x provare a sbloccare la cache del 630 (se sono fortunato) va bene la asrock segnalatami prima o serve qualcosa di particolare?
Ho controllato la recensione della 5670 e ho visto che ricalca consumi prestazioni e rumorosità di una 240 amp edition, non ho scritto quindi né una mezza né una totale inesattezza :-) Detto ciò, qualcuno ha recentemente provato una 5670 o una 240 con ubuntu? Grazie. Ps sempre valida la domanda x lo sblocco della cache.
ancestralelf
14-08-2010, 08:06
Ciao a tutti,
ho intenzione di realizzare un PC su base AMD che sia sfruttabile almeno per un paio d'anni, costo circa 600E, uso: internet office, fotoritocco e videoediting (poco), gaming non esagerato (max risoluzione 1440*900), ubuntu come sistema principale
I componenti (con prezzi già ivati) da me individuati presso un negozio di Catania sono i seguenti:
Alimentatore 460 W. Extreme PPFC w/12cm Fan COOLER MASTER RS460-PCAPA3-EU 49,99
Ventola 120*25mm LEDs fan RR-B10-212P-GP COOLER MASTER AMD 754,939,AM2 /Intel LGA775 32,4
HD 500 GB. SATA, 3,5" 32MB, 7200rpm, 8.9ms. WD5000AADS WESTERN DIGITAL Caviar Green Power 59,9
Dimm Hyper 4 GB. KHX1333C7D3K2/4G KINGSTON Kit of 2, 1333MHz DDR3, Non ECC 139
CPU Athlon II X4 2,9 GHz. 635 2MB. AM3 AMD ADX635WFGIBOX 113,9
ASUS SVGA ENGT240/DI/1GD3/A 105
ASUS M4A87TDEVO AMD870 4DDR3 2xPcie CF USB3x2 117
DVD-RW GH22NS50 BULK BLACK S-ATA LG 19,99
tot 587,2
MI sono concesso solo delle Kingstone CL7 per un futuro overclock, che in ogni caso per me non è vitale.
Ora le domande:
C'è secondo voi qualche componente sul quale posso risparmiare perchè sovradimensionato?
Vi sembra tutto compatibile?
Ciao e grazie a tutti
Guarda... Da utente Arch linux usato come sistema principale, e dopo aver visto i notevoli progressi del progetto Wine per l'emulazione software Win e anche giochi, ti sconsiglio di usare Linux come SO principale se intendi giocare a titoli recenti/discreti. Purtroppo è così.
Comunque io ti propongo una config con 5770 che ti permette di giocare a ottimi livelli fino a 1680x1050.
EK00001676 CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU € 58,50 0,00% € 58,50
EK00004278 Antec Three Hundred € 52,00 0,00% € 52,00
EK00006774 SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm € 39,50 0,00% € 39,50
EK00007464 TEAM GROUP ELITE DDR3 2GB 1333Mhz TED32048M1333HC9 € 36,00 0,00% € 72,00
EK00006793 AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W € 125,00 0,00% € 125,00
EK00007395 ASROCK 880G Extreme3 AM3-DDR3-ATX € 85,00 0,00% € 85,00
EK00007715 Sapphire technology Radeon 5770 DDR5 Pci-e Dual Display Port Vapor-x Overclocked Edition 1 Gb Hd Dvi Hdmi (11163-05-20R) € 151,00 0,00% € 151,00
EK00005886 LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black € 15,50 0,00% € 15,50
TOTALE IVA COMPRESA : 598,50 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 498,75 €
Il discorso driver quoto Wizard, in passato la situazione Ati driver sia open che closed era di molto peggiore rispetto a nVidia, ora invece sia per quanto riguarda driver integrati sia per quanto riguarda prestazioni, il divario è scomparso se non addirittura, come supporto Ati è superiore alla controparte. Forse anche per la diffusione maggiore delle schede Ati nell'ultimo periodo, soprattutto in questa fascia media media-alta.
Ciao
Grazie x la conf. Vedo che basta un corsair 450 x una 5770. Meglio così. Comunque userei sempre il dual boot e solo win x giocare, ubuntu x tutto il resto. Se qualcuno ha altre testimonianze dirette di schede di nuova generazione con ubuntu, scriva pure.
Non c'è proprio nessuno che usi ubuntu con schede video nvidia della serie GT?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.