argolux
05-08-2010, 19:21
Salve a tutti,
vi presento il mio problema: ho comprato un h.d. come da titolo per fare un upgrade al mio portatile.
In un primo momento l'hd sembra funzionare alla grande, tanto è vero che riesco a caricarci su il S.O. win 7, ma dopo qualche tempo (dai 45 min in poi) che è in funzione, provoca lo spegnimento della macchina.
Il problema sussiste solo con questo hd visto che ho provato a reinserire il vecchio hd (un 250gb Fujitsu) con win Vista caricato e nn si avverte nessuna anomalia.
A questo punto mi chiedo se il problema sia dovuto al mio portatile, al S.O. che vado a montarci,oppure possa far ricadere tutta la colpa solo su h.d..
Per curiosità, ho visto che le correnti di assorbimento dei due h.d sono differenti 0.6 A (h.d. da 250 gb) e 0.87 A (h.d. da 320 gb), mi chiedo se magari l'h.d da 320 gb vada in protezione termica proprio a causa di un elevato assorbimento di corrente
Grazie in anticipo dei vostri utili consigli
vi presento il mio problema: ho comprato un h.d. come da titolo per fare un upgrade al mio portatile.
In un primo momento l'hd sembra funzionare alla grande, tanto è vero che riesco a caricarci su il S.O. win 7, ma dopo qualche tempo (dai 45 min in poi) che è in funzione, provoca lo spegnimento della macchina.
Il problema sussiste solo con questo hd visto che ho provato a reinserire il vecchio hd (un 250gb Fujitsu) con win Vista caricato e nn si avverte nessuna anomalia.
A questo punto mi chiedo se il problema sia dovuto al mio portatile, al S.O. che vado a montarci,oppure possa far ricadere tutta la colpa solo su h.d..
Per curiosità, ho visto che le correnti di assorbimento dei due h.d sono differenti 0.6 A (h.d. da 250 gb) e 0.87 A (h.d. da 320 gb), mi chiedo se magari l'h.d da 320 gb vada in protezione termica proprio a causa di un elevato assorbimento di corrente
Grazie in anticipo dei vostri utili consigli