PDA

View Full Version : Asus p5kpl-am epu: lento all'avvio


francesco bat
05-08-2010, 19:43
Ciao a tutti.
Da 1 settimana ho fatto assemblare un pc con Scheda Asus p5kpl-am epu e e cpu 2,7 ghz di intel dual core e ram 2 gb.
All' accensione del pc o meglio al riavvio del pc, al caricamento del logo Asus, il 50% delle volte è lentissimo.
Mi rimane il logo dell' Asus a volte anche per 5 minuti, a volte meno, il restante 50% dei casi è velocissimo (4o 5 secondi).
Non riesco ad individuare il problema.
Premendo il tasto tab per visualizzare le informazioni di caricamento, mi da ok alla ram e si blocca li.
Dopo carica il mouse usb e i 2 dischi.
Ho provato a disattivare il mouse ma non cambia nulla.
Ho provato ad invertire l'ordine di avvio dei 2 dischi, ma è la stessa cosa.
Cosa potrebbe essere ?
Ciao
Francesco bat

VanniX_LinuX
05-08-2010, 22:33
Ciao a tutti.
Da 1 settimana ho fatto assemblare un pc con Scheda Asus p5kpl-am epu e e cpu 2,7 ghz di intel dual core e ram 2 gb.
All' accensione del pc o meglio al riavvio del pc, al caricamento del logo Asus, il 50% delle volte è lentissimo.
Mi rimane il logo dell' Asus a volte anche per 5 minuti, a volte meno, il restante 50% dei casi è velocissimo (4o 5 secondi).
Non riesco ad individuare il problema.
Premendo il tasto tab per visualizzare le informazioni di caricamento, mi da ok alla ram e si blocca li.
Dopo carica il mouse usb e i 2 dischi.
Ho provato a disattivare il mouse ma non cambia nulla.
Ho provato ad invertire l'ordine di avvio dei 2 dischi, ma è la stessa cosa.
Cosa potrebbe essere ?
Ciao
Francesco bat

Idem con una asus un po' piu' vecchia, proprio in questi giorni ho montato un pc e mi si fermava al controllo delle periferiche USB dopo il riavvio (al primo avvio andava tutto bene).
Sono stato 3 ore a cercare di capire qualcosa e poi nel mio caso il problema era un hdd IDE settato male :doh:

Hai un disco fisso oppure il/i lettore/i cd IDE?
In questo caso controlla i jumper dietro, il mio problema era quello ;)

francesco bat
05-08-2010, 23:07
Mmmmh...
Sono andato a vedere ora nel bios...
Non so se è normale.
Ho trovato:

Primary ide master: not detected
Primary ide slave: st3320620a (il mio secondo hard disk, ma su linux mi è visto come sda)
sata1: wdcwd5000aaks-60z (il mio primo hard disk ma su linux mi è visto come sdb).
sata2: il masterizzatore

Poi in Storage Configuration:
ide detect time out (sec) [35].
È normale ?
Ciao
Francesco bat

VanniX_LinuX
05-08-2010, 23:16
Mmmmh...
Sono andato a vedere ora nel bios...
Non so se è normale.
Ho trovato:

Primary ide master: not detected
Primary ide slave: st3320620a (il mio secondo hard disk, ma su linux mi è visto come sda)
sata1: wdcwd5000aaks-60z (il mio primo hard disk ma su linux mi è visto come sdb).
sata2: il masterizzatore

Quello grassettato mettilo come master, al momento hai un hard disk slave senza alcun master che lo governa, il pc avra' sicuramente dei problemi nel rilevarlo (Probabilmente proprio il problema della lentezza all'accensione).

Basta che apri il pc e cambi il jumper da slave a master, poi lo attacchi in testa al cavo, non nell'attacco a meta'.

Poi in Storage Configuration:
ide detect time out (sec) [35].
È normale ?


Nel caso in cui un hdd venga riconosciuto male quello è il timeout prima che la scheda madre decida che il disco fisso non verra' usato perche' difettoso o irriconoscibile per altri motivi.

francesco bat
05-08-2010, 23:25
Quello grassettato mettilo come master, al momento hai un hard disk slave senza alcun master che lo governa, il pc avra' sicuramente dei problemi nel rilevarlo (Probabilmente proprio il problema della lentezza all'accensione).

Basta che apri il pc e cambi il jumper da slave a master, poi lo attacchi in testa al cavo, non nell'attacco a meta'.



Nel caso in cui un hdd venga riconosciuto male quello è il timeout prima che la scheda madre decida che il disco fisso non verra' usato perche' difettoso o irriconoscibile per altri motivi.

Come temevo :muro:
La questione è che non sono pratico a mettere mani all'interno del Case. :stordita:
Quindi dovrei riportarlo al negozio dove me lo hanno assemblato.
Ma se lo porto tra qualche giorno rischio qualcosa oppure e solo un problema di lentezza di riavvio ?
Ciao
Francesco bat

VanniX_LinuX
05-08-2010, 23:31
Come temevo :muro:
La questione è che non sono pratico a mettere mani all'interno del Case. :stordita:
Quindi dovrei riportarlo al negozio dove me lo hanno assemblato.
Ma se lo porto tra qualche giorno rischio qualcosa oppure e solo un problema di lentezza di riavvio ?
Ciao
Francesco bat

Ti sconsiglio di riportarlo al negozio.. è un lavoro da 2 minuti e 30 secondi netti. :D

Togli il coperchio, guardi quale dei 2 hdd è quello che ti interessa (lo riconosci perche è attaccato con un cavo PATA, quelli a piattina bassi e larghi), poi cerchi i jumper dietro e li metti in configurazione master (la configurazione la trovi scritta nell'adesivo sopra al disco fisso, oppure cercando in rete). Poi (questo è opzionale, ma consigliato) stacchi il cavo dall'hdd e lo riattacchi con lo spinotto in cima, non quello a meta.
Provi tutto e richiudi ;)

francesco bat
05-08-2010, 23:42
Ti sconsiglio di riportarlo al negozio.. è un lavoro da 2 minuti e 30 secondi netti. :D

Togli il coperchio, guardi quale dei 2 hdd è quello che ti interessa (lo riconosci perche è attaccato con un cavo PATA, quelli a piattina bassi e larghi), poi cerchi i jumper dietro e li metti in configurazione master (la configurazione la trovi scritta nell'adesivo sopra al disco fisso, oppure cercando in rete). Poi (questo è opzionale, ma consigliato) stacchi il cavo dall'hdd e lo riattacchi con lo spinotto in cima, non quello a meta.
Provi tutto e richiudi ;)

Guada, ci sono tentato.
Ma ho una fifa nera :nono:
Una volta tentai di mettere un hard disk e stavo bruciando tutto :bimbo:
Ciao
Francesco bat

VanniX_LinuX
06-08-2010, 12:22
Guada, ci sono tentato.
Ma ho una fifa nera :nono:
Una volta tentai di mettere un hard disk e stavo bruciando tutto :bimbo:
Ciao
Francesco bat

È molto semplice... ti serve un cacciavite a stella e optional un paio di pinzette per il jumper (se non le hai puoi fare con le mani).