View Full Version : Consigli su linguaggio di programmazione più richiesto
MaRgEnIuS
05-08-2010, 16:55
Salve a tutti! Sono un ragazzo che si è diplomato 2 anni fa in un istituto tecnico industriale in specializzazione informatica. Sarei interessato a sfruttare questo diploma per trovare un lavoro in questo ambito. Ho già frequentato 2 stages formativi non remunerati in 2 aziende del settore, esperienze che mi hanno permesso di perfezionare le mie conoscenze su argomenti già studiati a scuola a livello base. Purtroppo le scarse possibilità lavorative della mia città non mi danno molte occasioni per trovare un'occupazione. E' pur vero che in questi 2 anni di tempo ho avuto modo di constatare che la maggior parte delle aziende cerca persone già formate ed esperte, e quindi il morale della favola è che chi non ha ancora raggiunto la figura del professionista non ha posto da nessuna parte. Proprio per questo motivo ho pensato di cominciare a seguire qualche corso (anche a pagamento) che possa arricchire le mie conoscenze, ad esempio corsi riguardanti un certo linguaggio di programmazione. Ho escluso a priori di iscrivermi all'università in quanto nella mia città il corso di informatica è estremamente pesante e con pochi sbocchi occupazionali. Io sarei interessato in particolar modo alla creazione di siti web. Ho una discreta conoscenza dei linguaggi HTML, PHP, SQL, ed anche del CMS Joomla. Ho già lavorato abbastanza soprattutto con i primi 3 proprio nell'ultimo stage. Adesso chiedo ai più esperti del settore quale linguaggio mi consigliereste di approfondire per avere maggiori possibilità di lavoro, e quindi spendere al meglio le mie conoscenze. Grazie anticipatamente per i consigli, spero di avere le idee più chiare! A presto!
Salve a tutti! Sono un ragazzo che si è diplomato 2 anni fa in un istituto tecnico industriale in specializzazione informatica. Sarei interessato a sfruttare questo diploma per trovare un lavoro in questo ambito. Ho già frequentato 2 stages formativi non remunerati in 2 aziende del settore, esperienze che mi hanno permesso di perfezionare le mie conoscenze su argomenti già studiati a scuola a livello base. Purtroppo le scarse possibilità lavorative della mia città non mi danno molte occasioni per trovare un'occupazione. E' pur vero che in questi 2 anni di tempo ho avuto modo di constatare che la maggior parte delle aziende cerca persone già formate ed esperte, e quindi il morale della favola è che chi non ha ancora raggiunto la figura del professionista non ha posto da nessuna parte. Proprio per questo motivo ho pensato di cominciare a seguire qualche corso (anche a pagamento) che possa arricchire le mie conoscenze, ad esempio corsi riguardanti un certo linguaggio di programmazione. Ho escluso a priori di iscrivermi all'università in quanto nella mia città il corso di informatica è estremamente pesante e con pochi sbocchi occupazionali. Io sarei interessato in particolar modo alla creazione di siti web. Ho una discreta conoscenza dei linguaggi HTML, PHP, SQL, ed anche del CMS Joomla. Ho già lavorato abbastanza soprattutto con i primi 3 proprio nell'ultimo stage. Adesso chiedo ai più esperti del settore quale linguaggio mi consigliereste di approfondire per avere maggiori possibilità di lavoro, e quindi spendere al meglio le mie conoscenze. Grazie anticipatamente per i consigli, spero di avere le idee più chiare! A presto!
Java(Spring/Struts/Hibernate) || C#
molto dipende dalla tua zona. Qui da noi va molto di più la roba microzozz, ma io mi sono specializzato lo stesso in Java :read:
se devi scegliere dei 3, ti consiglio HTML5 :)
xcdegasp
06-08-2010, 09:35
spostato in sezione idonea
ti conviene studiare anche tomcat e websphere se vuoi entrare nel mondo lavorativo di grandi aziende come sviluppatore e realizzazione da zero di applicazioni webfronted.
joomla va bene in ambiti domestici/hobbistici e per aziende che con internet voglio avere solo una "finestra" dalla quale affacciarsi ma per cose più evolute va creato tutto da zero.
per iniziare punta a entrare in qualche azienda che fa consulenza così la formazione l'acquisti sul campo, capisci come si muove il settore e entri in contatto con alcune ditte..
javascript ormai è un linguaggio che ti serve conoscere per innumerevoli motivi e ti rende sicuramente molto dinamico per proporti in diverse candidature, poi ti consiglio anche di im parare bene a fare il sistemista linux e windows imparado anche a gestire IIS e saperti muovere in MySQL e SQL server è sicuramente una cosa in più a favore.
MaRgEnIuS
06-08-2010, 15:44
Grazie per i consigli ricevuti... Ne prenderò atto... Piuttosto nel frattempo ho cercato in rete alcuni corsi e ne ho trovato uno in cui rilasciano il seguente attestato: Attestato di Frequenza Web Master - Certificazioni Microsoft e Certificazione Adobe. Il professore che lo tiene ha i seguenti requisiti: Laurea in Ingegneria Informatica - Authorized Master Instructor Microsoft Office (MMI)- Adobe Certified Expert (ACE) - Adobe Certified Associate (ACA) - Microsoft Certified Professional (MCP). C'è qualcuno che mi sappia dire se questi attestati/certificati abbiano una reale validità e che quindi abbiano un peso importante nel proprio curriculum ? L'obiettivo mio ovviamente resta sempre quello di fare un corso che non sia troppo dispersivo, in quanto già avendo delle buone conoscenze a livello base non mi tornerebbero utili corsi per neofiti...
Caspita è una domanda difficile a cui dare una risposta... purtroppo ognuno di noi ha seguito il proprio percorso formativo con le proprie esperienze e le proprie idee...
Io ho iniziato con il C, l ho mollato per passare a PHP/MySQL e le Web Application; sono migrato a C# e mi sono ritrovato ad usare Java, C# e Python per qualche applicativo.
Ad oggi uso Objective-C, C#*(raramente), Python e PHP e come RDBMS MySQL al lavoro e PostgreSQL per usi personali.
Io ti posso consigliare di buttarti: ti piace il Web? Bene, HTML, CSS e JavaScript sono le tecnologie che ne fanno da padrone. Studiati JS e passa ad un Framework JS (JQuery su tutti, ProtoType o dojo).
PHP? Bene, studiati ZendFramework o CodeIgniter, aumenti la tua produttività, entri nell'ottica MVC e velocizzi praticamente tutto... nell'ambito dello sviluppo Web.
Studiati la sicurezza, la criptografia dei dati e il trattamento di essi (anche a livello legale...); con queste basi vai ovunque. Le puoi approfondire piano piano, con l'esperienza.
RDBMS? MySQL (purtroppo) perché richiesto ma darei un occhio anche a PGSQL (più avanti) se fossi in te: eccelso.
Tutto ciò è multipiattaforma, lo puoi sviluppare ovunque ed è maggiormente richiesto; se vuoi qualcosa in ottica MS C# è l'unica strada ad oggi percorribile (e anche un'ottima strada).
PS. io butterei anche l'occhio veloce su XML, può sempre servire.
Per quanto riguarda i database io darei un occhiata anche ad oracle. Non dico imparare ad amministrarlo alla perfezione che è impossibile ed inutile se vuoi programmare ma almeno conoscere le un po' il suo dialetto sql può sempre servire se mai ci dovrai mettere le mani.
anonimizzato
06-08-2010, 17:54
Le tecnologie più richieste in ambito web sono le solite: PHP, .Net, Java EE.
Poco putroppo ancora, in Italia, di Ruby e RoR (che reputo fantastici).
Prima ho lavorato per circa 6 anni con: PHP, MySQL, XHTML, XML, JS/AJAX, CSS ecc.
Ora nell'azienda che mi ha appena assunto sono passato (per il progetto attuale) a JAVA EE (Spring Framework) ed Oracle.
Quello che posso dirti è di imparare bene la programmazione OOP e capire struttura e funzionamento di un Framework MVC.
Anche se ce ne sono a decine, per linguaggi diversi, tutti (grossomodo) funzionano in modo simile.
Java è sempre uno dei linguaggi più richiesti è di sicuro non sbagli se decidi di impararlo.
Ora stavo vedendo un pò Grails, un framework web MVC che ricalca molto Ruby on Rails.
E' scritto in Groovy, un linguaggio di scripting basato su Java che gira quindi benissimo sotto la JVM.
Ciao. :)
anonimizzato
06-08-2010, 18:00
PHP? Bene, studiati ZendFramework o CodeIgniter, aumenti la tua produttività, entri nell'ottica MVC e velocizzi praticamente tutto... nell'ambito dello sviluppo Web.
Per PHP mi sento di consigliargli anche Symfony.
Per PHP mi sento di consigliargli anche Symfony.
Concordo anche se ha una curva di apprendimento notevole :| però offre delle funzionalità uniche nel genere dei Framework (tipo i Data Schema).
Concordo con Sgurbat su Java e mi permetto di aggiungere: vai di Java o C#, migrare da uno all'altro sarà semplice. Java è multi piattaforma C# relativamente (anche se il progetto mono ci sta facendo sognare... :|).
Io conosco l'Objective C perché sviluppo per Mac e iPhone.
Python lo uso per lavori 'sporchi' e presto lo adotterò per il Web al posto di PHP.
Certo con Java fai tutto...
Per PHP mi sento di consigliargli anche Symfony.
quoto
anonimizzato
07-08-2010, 08:23
Concordo anche se ha una curva di apprendimento notevole :| però offre delle funzionalità uniche nel genere dei Framework (tipo i Data Schema).
Ma, oddio, non conosco Zend ma credo che quest'ultimo (da quanto avevo letto) ha una curva di apprendimento più ripida di Symfony, Cake, ecc.
Symfony è piuttosto rognoso sotto alcuni aspetti ma per il resto riprende molto da Ruby on Rails quindi è votato alla semplicità ed immediatezza.
Ma, oddio, non conosco Zend ma credo che quest'ultimo (da quanto avevo letto) ha una curva di apprendimento più ripida di Symfony, Cake, ecc.
Symfony è piuttosto rognoso sotto alcuni aspetti ma per il resto riprende molto da Ruby on Rails quindi è votato alla semplicità ed immediatezza.
Come il CodeIgniter (e ti assicuro che è ancora più semplice di sm).
Zend è inguardabile -_-''
anonimizzato
07-08-2010, 11:32
Zend è inguardabile -_-''
In che senso? :)
In che senso? :)
Come Framework e come curva di apprendimento :P
Io preferisco SM e CodeIgniter (forse perché sono ispirati a ROR e quindi è una F I C A T A programmarci :/)
anonimizzato
07-08-2010, 14:58
Come Framework e come curva di apprendimento :P
Io preferisco SM e CodeIgniter (forse perché sono ispirati a ROR e quindi è una F I C A T A programmarci :/)
Sia come Framework in sè che come curva di apprendimento intendo.
Se non erro Zend, più che un vero FW, avevo letto che era un set di librerie integrabili nel proprio progetto. Però onestamento non l'ho mai provato.
Io sono rimasto entusiasta da Ruby e RoR e passare da RoR a Spring è qualcosa per stomaci forti. :sofico:
La prima volta che l'ho approcciato (Spring), per lavoro, volevo rannicchiarmi a piangere in un angolo di una stanza buia. :D
Sia come Framework in sè che come curva di apprendimento intendo.
Se non erro Zend, più che un vero FW, avevo letto che era un set di librerie integrabili nel proprio progetto. Però onestamento non l'ho mai provato.
Io sono rimasto entusiasta da Ruby e RoR e passare da RoR a Spring è qualcosa per stomaci forti. :sofico:
La prima volta che l'ho approcciato (Spring), per lavoro, volevo rannicchiarmi a piangere in un angolo di una stanza buia. :D
LOL, si comunque Zend è una collezione di librerie (tutto sommato un Framework è quello) e ti offre una interfaccia MVC per i tuoi progetti.
Volendo puoi usare le singole librerie a parte.
Ma secondo me fa cacare :| (pareri personali, sia chiaro)
Io non ho capito bene cosa vuoi fare tu.
Anche se ti fai un corso su un certo linguaggio (es. php) e poi vai in una azienda che ti richiede di usare asp.net, che fai???
Secondo me fai meglio a fare il contrario. Fai un giro dalle tue parti, vedi che linguaggio usano le aziende e poi ti fai un corso.
Per inteso, non imparerai chissà quali cose dal corso. L'esperienza l'acquisirai sempre e soltanto sul campo, quando ti verrà chiesto di fare qualcosa e non sai neanche da che parte iniziare. Queste sfide ti faranno fare esperienza.
Per concludere.
Per il web i linguaggi e gli script che devi conoscere sono:
PHP,Asp.Net, Java (e suoi derivati).
Anche ajax e jquey non fanno male. In molte occasioni sono la salvezza per soluzioni complicate.
Impara fin da subito a scrivere un buon codice.
Studia e usa lo standard w3c. Molte aziende hanno bisogno di creare siti con questo standard. Quindi studia bene anche come funzionano i css.
Per i database. Su web va per la maggiore il mysql. Anche sql server però è molto usato. Oracle invece viene usato dalle grosse aziende. Non so fino a che punto ti possa servire in questa fase iniziale. E comunque il linguaggio sql è più o meno sempre lo stesso. Cambierà qualche funzione qui o la e cavolate simili, ma per questo basta prendere il manuale e via.
Impara anche a saper installare un web server. IIS o Apache sono i più usati.
Per iniziare penso che EasyPhp sia il migliore. Ti installa Apache,Mysql e Php tutto lui e hai tutto subito pronto all'uso.
Infine.Joomla!! :muro: Lascia perdere. Se sei un libero professionista che non vuol perdere tempo a farsi il sito, vai con questa soluzione, altrimenti lascia stare. Per le aziende non va bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.