View Full Version : Apple: parecchie indiscrezioni su iPad, iPod e iPhone
Redazione di Hardware Upg
05-08-2010, 11:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-parecchie-indiscrezioni-su-ipad-ipod-e-iphone_33453.html
Un iPad da 7 pollici, iPhone 5 all'inizio del 2011 e nuovi iPod tra cui uno shuffle con schermo touch di piccole dimensioni. Saranno queste le prossime mosse della Mela?
Click sul link per visualizzare la notizia.
Iphone 5 a gennaio e Ipad da 7 pollici mi sembrano cose campate in aria. Il resto potrebbe essere verosimile, in ogni caso sono tutte supposizioni senza base certa.
Secondo me, tutto fake
L'unica cosa verosimile, la riduzione a 3" per l'iPod Touch, anche se spero vivamente di no.. Ma tanto a settembre sapremo tutto ;)
Le altre mi sembrano troppo fuori dalle righe
iPad da 7" mi pare sempre più una fesseria: schermo troppo piccolo per le attività dell'iPad, e comunque troppo grande per le tasche ed in generale per un trasporto comodo.
iPhone 5 ad inizio 2011 è decisamente troppo presto. Sarà una seconda revisione del 4, al limite.
Lo Shuffle con schermo da 1.8" potrebbe anche essere...
Che senso avrebbe uno Shuffle con schermo da 1,7"? Credevo che il motivo dell'esistenza dello Shuffle fosse che era minuscolo.
jägerfan
05-08-2010, 11:49
IMHO:
l'unica cosa verosimile è l'adozione di uno schermo touch di piccole dimensioni su iPod Nano (non lo Shuffle), oltre al fatto che dovrebbero essere presentati a settembre (ormai è l'appuntamento annuale per il rinnovo della gamma).
ridurre la diagonale del Touch equivarrebbe a peggiorare il prodotto, mentre un iPad da 7 pollici è totalmente inutile.
Una revisione di iPhone 4 è probabile, ma una vera e propria quinta generazione assolutamente no, troppo ristretti i tempi per creare qualcosa di sufficientemente diverso da quello attuale.
Human_Sorrow
05-08-2010, 12:00
Credo più probabile un iPhone 5 che un iPhone 4.1, anche perché sarebbe l'ammissione ufficiale dei problemi del 4 che tra l'altro non lo comprerebbe più nessuno.
Invece faranno il 5, cambiando lo chassis e mettendo una fotocamera sul fianco per poi pubblicizzare un'inesistente evoluzione tecnologica.
imho
Oggi compro iphone 4 a 750 euro e tra 5 mesi esce la nuova revisione senza difetti... che costerà uguale, e ovviamente io mi tengo il mio iphone difettato.
LOOL
Secondo me, tutto fake
L'unica cosa verosimile, la riduzione a 3" per l'iPod Touch, anche se spero vivamente di no.. Ma tanto a settembre sapremo tutto ;)
Le altre mi sembrano troppo fuori dalle righe
proprio la riduzione mi pare la più improbabile,l'ipod touch è fatto per le app,ti immagini le app su un 3"?
amd-novello
05-08-2010, 12:17
Prevedo un prezzo di attacco del phone rimaneggiato di ottocento euri
Lol
Spectrum7glr
05-08-2010, 12:28
Che senso avrebbe uno Shuffle con schermo da 1,7"? Credevo che il motivo dell'esistenza dello Shuffle fosse che era minuscolo.
IMHO:
ridurre la diagonale del Touch equivarrebbe a peggiorare il prodotto, mentre un iPad da 7 pollici è totalmente inutile.
stato applicando le categorie sbagliate per giudicare il prodotto...lo fate mai un giro ad un centro commerciale al sabato? fatelo perchè è istruttivo e capirete che l'utilità di uno specifico prodotto è assolutamente inifluente quando si parla di apple e/o prodotti di tendenza...se sarà bello/figo ne venderanno vagonate altimenti rimarrà sullo scaffale.
Con questo non voglio dire che TUTTI gli acquirenti dei prodotti apple ragionino così o che i prodotti apple siano inutili a priori...voglio solo evidenziare il fatto che qualsiasi motivazione che qui appare fondata casca nel momento in cui il consumatore considera il prodotto figo...il telefono ha problemi in ricezione? "chissene...c'è l'app che trasforma lo schermo in un boccale di birra...guarda se lo inclino si inclina anche la birrra!" non è compatibile con flash? "chissene...posso zoommare le foto con le dita!" costa troppo rispetto al (modello a piacere) della (marca a piacere)? "chissene...vuoi mettere la figura quando lo appoggio sul tavolino del bar all'aperitivo?"
L'unica cosa verosimile è l'iPhone 5.
Sì, ma nel 2013 però...
(L'iPhone 5 nel 2011 conoscendo la politica di Apple è pura fantascienza)
L'unica cosa verosimile è l'iPhone 5.
Sì, ma nel 2013 però...
(L'iPhone 5 nel 2011 conoscendo la politica di Apple è pura fantascienza)
Come lo chiameranno non saprei (4S, 5, 4.1, xyz...) ma trovo anch'io verosimile e probabile che entro l'anno l'Apple rilasci una nuova versione senza antenna esterna o comunque senza il problema del punto critico, più un paio di cambiamenti qua e la per non farlo bollare come mera revisione.
Mi sembrano un mucchio di balle, il cosiddetto Fud.
1 - Un'aiPod Sciaffol con lo schermo non ha alcun senso, non ce l'ha mai avuto e se ce lo mettessero diventerebbe un Nano. Un Nano col touch non avrebbe senso a sua volta se no diventerebbe un Mini Touch.
2 - Sull'aiPod Touch non credo ridurranno lo schermo, non avrebbe molto senso, è più probabile che cambino il design e usino quello del aiFon4 così si risparmia sulle scocche, un unico tipo e via.
3 - Un aiPad da 7" avrebbe senso, quello che c'è ora lo trovo scomodo, una versione più piccola ci potrebbe stare, più leggera, meno ingombrante e si spera meno costosa, dovrebbero cambiare anche il Form Factor e adottarne uno simile all'aiFon4, con il dietro piatto e non stondato e magari con tanto i piede per tener su il dispositivo ma dubito fortemente che abbiano fatto tutte queste "geniali" modifiche.
4 - Dubito fortemente che ci sarà un aiFon5 a inizio 2011, al massimo un aiFon4.1 (o aiFon 4G o 4S o 4GS, boh), il 5 credo non uscirà prima di un anno.
hackaro75
05-08-2010, 13:01
con lo schermo da 7" rappresenta un'ottima scelta! Finalmente diventa realmente portatile ... ad oggi quella tavoletta fa ridere!!! ... E' innaturalmente grande ... se poi viene associato ad uno schermo da 7" la tecnologia RetinaDisplay ancor meglio! :-)
Che senso avrebbe uno Shuffle con schermo da 1,7"? Credevo che il motivo dell'esistenza dello Shuffle fosse che era minuscolo.
Invece secondo me sarebbe una figata. Cosi' come il punto di forza dello shuffle sono le dimensioni, il punto debole e' la mancanza di un'interfaccia che ti permetta di saltare velocemente ad un particolare album.
Se riuscissero a creare un buon compromesso sarebbe un prodotto interessante. Ad esempio qualcosa del genere:
http://9to5mac.com/touch-ipod-shuffle-concept
poco piu' grande dello shuffle originale e un minimo di interfaccia.
Per la prima volta potrei considerare l'idea di comprarmi uno shuffle.
1 - Un'aiPod Sciaffol con lo schermo non ha alcun senso, non ce l'ha mai avuto e se ce lo mettessero diventerebbe un Nano. Un Nano col touch non avrebbe senso a sua volta se no diventerebbe un Mini Touch.
Il fatto che non l'abbia mai avuto non vuol dire nulla. Neanche l'Ipod ha mai avuto il touch screen prima delle ipod touch... e con cio'?
Per me uno shuffle touch, o mini touch come lo chiami te, sarebbe un prodotto interessante.
generals
05-08-2010, 13:15
con lo schermo da 7" rappresenta un'ottima scelta! Finalmente diventa realmente portatile ... ad oggi quella tavoletta fa ridere!!! ... E' innaturalmente grande ... se poi viene associato ad uno schermo da 7" la tecnologia RetinaDisplay ancor meglio! :-)
ma scherzi? quando te lo trovi in mano è ancora più piccolo di quello che si immagina, è più piccolo di un foglio A4 e per me i 10 pollici sono il minino per non diventare cecati :D
paolox86
05-08-2010, 13:19
Non mi meraviglierei più di tanto, ma lanciare ancora nuovi prodotti a gennaio come Iphone 5, dopo che è uscito ora il 4 (tra l'altro l'ho ordinato) mi sembrerebbe proprio assurdo e leggermente incorretto.
Di sicuro il prossimo 4gs o 5 che sia ci sarà si il prossimo anno ma a Giugno-Luglio.
Phabio76
05-08-2010, 13:39
Tutti i produttori di ebook reader hanno in catalogo prodotti con display (e-ink) da 6-7", anche il nuovo kindle è più piccolo. Apple vuole sfondare in questo settore, iBooks è la killer application e adesso supporta anche i video fregandosene degli standard del formato epub. Meditate...
hacker39
05-08-2010, 15:21
ma l'ipod touch che uscirà a settembre avrà lo stesso hardware dell'iphone 4? Ci sarà ancora il modello da 8gb?A che prezzo verranno venduti?
A mio parere la notizia su iP5 è un fake a meno che tutto ciò che hanno detto sui problemi di ricezione risolvibili via software siano solo tutte le mi%&$"ate (cosa che sono propenso a credere) e che i problemi siano più seri di quanto li abbiano descritti nel qualcaso iP4 sarebbe un epic fail per l'immagine di apple ben oltre quanto non già successo(il che giustificherebbe la corsa ai ripari con un iPhone 5); per quanto concerne iPod ci sta, per i Pad no comment devo ancora capire l'utilità del prodotto....
dotlinux
05-08-2010, 16:32
Io ho l'iPad e se uscisse la versione 7" lo cambierei al dayone.
L'attuale è PER ME inutilizzabile.
Troppo grande per portarmelo dietro e troppo pesante per usarlo CONTINUATIVAMENTE da seduto/sdraiato.
Se lo devo poggiare su un tavolo o sulle gambe accendo il notebook.
Quindi ben venga un 7"
Credo più probabile un iPhone 5 che un iPhone 4.1, anche perché sarebbe l'ammissione ufficiale dei problemi del 4 che tra l'altro non lo comprerebbe più nessuno.Capirai... il dado è già tratto: chi non vuole credere ai problemi continuerà non crederci, gli altri sono ben consapevoli.
La questione è: fare un prodotto che funziona davvero ed esporsi alle critiche per quello passato, o tenere il passato e continuare a sopprimere le critiche?
Mi sembrano un mucchio di balle, il cosiddetto Fud.Il FUD serve per spargere il timore, non mi pare che sia il caso.
con lo schermo da 7" rappresenta un'ottima scelta! Finalmente diventa realmente portatile ... ad oggi quella tavoletta fa ridere!!! ... E' innaturalmente grande ... se poi viene associato ad uno schermo da 7" la tecnologia RetinaDisplay ancor meglio! :-)Seee, buonanotte, dovrebbe avere una risoluzione tipo 1680x1260... Puoi scordartelo, costerebbe più del suo "fratello maggiore" e non avrebbe adeguata potenza elaborativa.
Ed ho i miei grossi dubbi che possa essere veramente portatile: sarebbe grande una cosa come 18x14 cm circa, rendetevene conto. Non è come un telefono, affatto. Dovrà comunque avere una sua bella borsetta.
Tutti i produttori di ebook reader hanno in catalogo prodotti con display (e-ink) da 6-7", anche il nuovo kindle è più piccolo. Apple vuole sfondare in questo settore, iBooks è la killer application e adesso supporta anche i video fregandosene degli standard del formato epub. Meditate...Ma medita tu, semmai: rendiamoci conto che leggere un libro su un pannello retroilluminato è stancante da pazzi...
.:Martin:.
05-08-2010, 19:56
Mi sembra davvero impossibile che apple tiri fuori l'iphone 5 o quello che è così presto. Cioè davvero sarebbe ridicolo, dopo che hanno fatto di tutto per "sminuire" e depistare il problema dell'iphone 4. Poi ovviamente immagino che chi ha preso un iphone 4 rimane fregato perchè dubito che glielo sostituiranno eventualmente con il 5 gratis. Sarebbe un comportamento scorrettissimo nei confronti dei consumatori....anche se a pensarci bene credo che ci sarebbe perfino qualche utente pronto a giustificare questa mossa e anzi pure a congratularsi con apple per la "splendida iniziativa" e per il "supporto tecnico" eccezionale. :D
.:Martin:.
05-08-2010, 19:57
Scusate post doppio
l'importante è parlare di Apple....
Il fatto che non l'abbia mai avuto non vuol dire nulla. Neanche l'Ipod ha mai avuto il touch screen prima delle ipod touch... e con cio'?
Per me uno shuffle touch, o mini touch come lo chiami te, sarebbe un prodotto interessante.Son d'accordo ma non dovrebbe sostituire lo sciaffol, dovrebbe avere un nome diverso e posizionarsi come prodotto nuovo e alternativo non come sostituto.
L'aiPod Classic e il Touch sono differenti in diverse cose ed infatti gli hanno dato due nome diversi in quanto dispositivi diversi.
Il FUD serve per spargere il timore, non mi pare che sia il caso.A te non fa paura il fatto che la Mela continui a sfornare prodotti nuovi?!! :eekk: http://images.zaazu.com/img/afraid-male-afraid-frightened-smiley-emoticon-000293-large.gif http://www.emotasia.com/wp-content/uploads/teddy-bear-scream.gif :ops:
con lo schermo da 7" rappresenta un'ottima scelta! Finalmente diventa realmente portatile ... ad oggi quella tavoletta fa ridere!!! ... E' innaturalmente grande ... se poi viene associato ad uno schermo da 7" la tecnologia RetinaDisplay ancor meglio! :-)
a differenza di altri, io ti quoto, il 7'' mi piacerebbe di + :)
A te non fa paura il fatto che la Mela continui a sfornare prodotti nuovi?!! :eekk: http://images.zaazu.com/img/afraid-male-afraid-frightened-smiley-emoticon-000293-large.gif http://www.emotasia.com/wp-content/uploads/teddy-bear-scream.gif :ops:Insomma, mi farebbe più paura se nessuno facesse qualcosa di alternativo :)
amd-novello
06-08-2010, 01:06
Per me il pad da dieci è perfetto anzi uno in più non sarebbe male. Ma più piccolo è inutile.
a me l'unica cosa che interessa del' iPod è la capacità, dato che IO lo uso per quello che è: un Portable Music Player o che dir si voglia...
Spero che il "classic" muoia defintivamente e che mettano una bella SD da 120 (ma mi accontenterei anche di meno) sul touch....
Uno Shuffle con un minidisplay touch o meno lo trovo estremamente interessante...speriamo che la qualità audio (ottima) resti invariata:)
AMD Athlon
06-08-2010, 10:17
Poi si parla che NOKIA fa ta beta tester ai clienti guardate Apple con il suo iPhone 4 cosa combina -.-.
Carlozed
06-08-2010, 10:24
Condivido chi ritiene l'ipad a 7" una ottima idea. Ho sia l'ipad che iphone 4 e devo dire che se all'ipotetico 7 pollici fosse applicato un retina display la dimensione di 10 pollici attuale non avrebbe senso. Sull'iphone 4 il testo anche piccolo è leggibilissimo, sull'ipad il retina display renderebe il 7" perfetto.
ivanisevic82
06-08-2010, 11:10
Oggi vi racconto 2 storie...
Storia N° 1
Una casa di produzione di hardware e software (faccio un esempio, HP, come Acer o Dell, ecc...) produce un telefonino innovativo, bello e funzionale, che và a ruba.
Nelle settimane successive alla prima distribuzione però, a seguito delle lamentele di alcuni utenti, emerge un difetto hardware.
Hp (Acer o Dell o chi volete voi) si scusa, provvede a riparare il guasto del telefonino degli utenti che hanno già acquistato (sulla base della garanzia prevista dalla legge) e cerca di risolvere il problema per le produzioni successive.
---------------------------------------------------
Storia N° 2
Apple produce un telefonino innovativo, bello e funzionale, che và a ruba.
Nelle settimane successive alla prima distribuzione però, a seguito delle lamentele di alcuni utenti, emerge un difetto hardware.
Apple dice che il problema non esiste. Che ce l'hanno tutti, che gli utenti che hanno pagato 700 euro per un telefono lo stanno impugnando male. Che se proprio non si convincono che il problema è "pura fantasia" possono regalare un bumper o consentire ai clienti di recedere (cosa che è prevista dalla legge, non è un "favore di Jobs").
[...A proposito, come si chiama quella nota organizzazione che confonde il diritto con il favore?]
Non avendo riparato i telefonini difettati (e non volendo ammettere che c'è un difetto) apple sforna una nuovo telefonino, dopo appena 6 mesi dall'uscita del precedente, più bello, più cool, e che addirittura si sente anche impugnandolo stretto con la mano sinistra!
Morale delle favole...
Hp (o chi per lei) vende un prodotto a 700, perde 200 euro per correggere il difetto, resta con 500.
Apple vende un prodotto a 700. Non spende una lira per ripararlo. Ne vende una nuova versione a 700, che molti di precedenti acquirenti ricompreranno.
Apple batte HP 1400 a 500.
WillianG83
06-08-2010, 11:22
Beh cosa dire che siano vere o meno queste notizie, la apple è in difficoltà. Se va avanti con questi modi, con questa cultura finirà col mettersi in estrema difficoltà a livello di marketing e queste affermazioni non sono da fanboy anti o pro apple ma da investitori. Così come apple fa le sue ricerche di mercato per arrivare alla conclusione che troverà della gente al quanto discutibile che comprerà i loro prodotti, per un prezzo due volte maggiore di quanto dovrebbe costare, ci sono tanti altri in giro per il mondo che fanno anche loro le ricerche e ormai esiste il pensiero in comune che di questo passo apple ritornerà agli anni bui. Si può chiaramente dire che apple ha avuto grosse chance di dominare e chiudere la partita ma per colpa sua stessa non l'ha mai fatto e ora le cose si mettono sempre peggio e sta diventando sempre più tardi, soprattutto a causa di google che cresce troppo velocemente. I trend non durano mai per sempre, e i la scusa della qualità del materiale prima o poi non basterà a giustificare l'altissimo prezzo dei loro prodotti, la scusa di produrre hardware e non solo software non sarà sufficiente a giustificare l'alto costo dei loro computer visto che per loro scelta non liberano il software...e il trend inizia già a diminuire. Qualsiasi gran momentus dell'apple è attribuita soltanto al trend che ha creato ma che ormai è diventato una palla di sapone.
Per tutti quelli che dubitano di quanto ho detto fatte un po di recerca ma non su articoli che trattano la cosa dal punto di vista tecnologico con puro fanboismo ben si su quelli di finanza.
Certo che fa ridere che da soli si sono trovati in questa situazione per pura testardagine....
Oggi vi racconto 2 storie...
Storia N° 1
Una casa di produzione di hardware e software (faccio un esempio, HP, come Acer o Dell, ecc...) produce un telefonino innovativo, bello e funzionale, che và a ruba.
Nelle settimane successive alla prima distribuzione però, a seguito delle lamentele di alcuni utenti, emerge un difetto hardware.
Hp (Acer o Dell o chi volete voi) si scusa, provvede a riparare il guasto del telefonino degli utenti che hanno già acquistato (sulla base della garanzia prevista dalla legge) e cerca di risolvere il problema per le produzioni successive.
---------------------------------------------------
Storia N° 2
Apple produce un telefonino innovativo, bello e funzionale, che và a ruba.
Nelle settimane successive alla prima distribuzione però, a seguito delle lamentele di alcuni utenti, emerge un difetto hardware.
Apple dice che il problema non esiste. Che ce l'hanno tutti, che gli utenti che hanno pagato 700 euro per un telefono lo stanno impugnando male. Che se proprio non si convincono che il problema è "pura fantasia" possono regalare un bumper o consentire ai clienti di recedere (cosa che è prevista dalla legge, non è un "favore di Jobs").
[...A proposito, come si chiama quella nota organizzazione che confonde il diritto con il favore?]
Non avendo riparato i telefonini difettati (e non volendo ammettere che c'è un difetto) apple sforna una nuovo telefonino, dopo appena 6 mesi dall'uscita del precedente, più bello, più cool, e che addirittura si sente anche impugnandolo stretto con la mano sinistra!
Morale delle favole...
Hp (o chi per lei) vende un prodotto a 700, perde 200 euro per correggere il difetto, resta con 500.
Apple vende un prodotto a 700. Non spende una lira per ripararlo. Ne vende una nuova versione a 700, che molti di precedenti acquirenti ricompreranno.
Apple batte HP 1400 a 500.
Che dire, Favoloso. Io resto con il mio 3GS, che peraltro è seminuovo.
Hellraiser83
06-08-2010, 13:12
ipad 7"??? il mio sogno! mai pensato a un ipad in macchina??? guardacaso 7" é la dimensione di un autoradio doppio din... dopo aver rubato quote di mercato a nokia samsung ecc con l iphone, sarebbe l ora di correre ai ripari anche x alpine, clarion, pioneer, kenwood ecc...
........ possono regalare un bumper o consentire ai clienti di recedere (cosa che è prevista dalla legge, non è un "favore di Jobs")............
solo una precisazione: il diritto di recesso è di 15 giorni e solo per gli acquisti on-line. apple lo ha esteso a 30 giorni e vale anche per gli acquisti presso gli store fisici. direi quindi che qualcosina hanno fatto anche loro, no?
premetto che anche io avrei preferito un miglior testing etc.etc. , ma la realtà è questa.
Beh cosa dire che siano vere o meno queste notizie, la apple è in difficoltà. Se va avanti con questi modi, con questa cultura finirà col mettersi in estrema difficoltà a livello di marketing e queste affermazioni non sono da fanboy anti o pro apple ma da investitori. Così come apple fa le sue ricerche di mercato per arrivare alla conclusione che troverà della gente al quanto discutibile che comprerà i loro prodotti, per un prezzo due volte maggiore di quanto dovrebbe costare, ci sono tanti altri in giro per il mondo che fanno anche loro le ricerche e ormai esiste il pensiero in comune che di questo passo apple ritornerà agli anni bui. Si può chiaramente dire che apple ha avuto grosse chance di dominare e chiudere la partita ma per colpa sua stessa non l'ha mai fatto e ora le cose si mettono sempre peggio e sta diventando sempre più tardi, soprattutto a causa di google che cresce troppo velocemente. I trend non durano mai per sempre, e i la scusa della qualità del materiale prima o poi non basterà a giustificare l'altissimo prezzo dei loro prodotti, la scusa di produrre hardware e non solo software non sarà sufficiente a giustificare l'alto costo dei loro computer visto che per loro scelta non liberano il software...e il trend inizia già a diminuire. Qualsiasi gran momentus dell'apple è attribuita soltanto al trend che ha creato ma che ormai è diventato una palla di sapone.
Per tutti quelli che dubitano di quanto ho detto fatte un po di recerca ma non su articoli che trattano la cosa dal punto di vista tecnologico con puro fanboismo ben si su quelli di finanza.
Certo che fa ridere che da soli si sono trovati in questa situazione per pura testardagine....
:eek: :eek: :eek: scusa, in che mondo vivi? apple in difficoltà? hai visto i resoconti finanziari degli ultimi anni? se parliamo di previsioni a lungo termine invece gli analisti sono come i metereologi: 1 su mille ci azzecca!!!!
WillianG83
06-08-2010, 14:10
solo una precisazione: il diritto di recesso è di 15 giorni e solo per gli acquisti on-line. apple lo ha esteso a 30 giorni e vale anche per gli acquisti presso gli store fisici. direi quindi che qualcosina hanno fatto anche loro, no?
premetto che anche io avrei preferito un miglior testing etc.etc. , ma la realtà è questa.
:eek: :eek: :eek: scusa, in che mondo vivi? apple in difficoltà? hai visto i resoconti finanziari degli ultimi anni? se parliamo di previsioni a lungo termine invece gli analisti sono come i metereologi: 1 su mille ci azzecca!!!!
@ an-cic,
evidentemente tu di finanza ci capisci ben poco. Nell'economia moderna non si può basare sui fondamentali (incassi, ecc...). I titoli quotati in borsa sono soggetti al comportamento degli investitori. Ovviamente non starò qui a spiegarti come funziona la borsa e la finanza, e se tu hai per caso studiato finanza dalla tua riposta dai a intendere che non sei molto esperto (esperienza sul campo) dato che la tua risposta è stata puramente basata su i fondamentali. Apple in realtà è una società abbastanza rischiosa a lungo termine. Poi tu e il tuo commento sugli analisti sono davvero fuori luogo, roba da innesperti, confondi troppo le manipolazioni di mercato (analisi mirate a deviare l'andamento per ottenere un guadagno personale) e analisi vere e sincere senza interessi. E quella sulla apple è una di queste, a meno che non cambi mentalità apple ritornerà negli stessi periodi bui dove per ignoranza propria e orgoglio ha perso una fetta di mercato enorme e sicuramente tu nello stesso periodo avresti dato la stessa risposta. Un esempio basta pensare a first solar che leader del mercato modiale, senza rivali degni, l'unica società del settore ad incrementare il proprio guadagno dopo ogni quarto eppure ha perso tantissimo... perchè comunque gli investitori non si sono fidati dei numeri e una grande società quotata in borsa dipende molto da questo visto che poi hanno anche bisogno di portare avanti il R&D e quindi servono fondi. Potrei stare qui a elencare diversi indizi attuali sul rischio apple ma si sono entrato qui per parlare di apple e non di finanza
Oggi vi racconto 2 storie...
Storia N° 1
Una casa di produzione di hardware e software (faccio un esempio, HP, come Acer o Dell, ecc...) produce un telefonino innovativo, bello e funzionale, che và a ruba.
Nelle settimane successive alla prima distribuzione però, a seguito delle lamentele di alcuni utenti, emerge un difetto hardware.
Hp (Acer o Dell o chi volete voi) si scusa, provvede a riparare il guasto del telefonino degli utenti che hanno già acquistato (sulla base della garanzia prevista dalla legge) e cerca di risolvere il problema per le produzioni successive.
---------------------------------------------------
Storia N° 2
Apple produce un telefonino innovativo, bello e funzionale, che và a ruba.
Nelle settimane successive alla prima distribuzione però, a seguito delle lamentele di alcuni utenti, emerge un difetto hardware.
Apple dice che il problema non esiste. Che ce l'hanno tutti, che gli utenti che hanno pagato 700 euro per un telefono lo stanno impugnando male. Che se proprio non si convincono che il problema è "pura fantasia" possono regalare un bumper o consentire ai clienti di recedere (cosa che è prevista dalla legge, non è un "favore di Jobs").
[...A proposito, come si chiama quella nota organizzazione che confonde il diritto con il favore?]
Non avendo riparato i telefonini difettati (e non volendo ammettere che c'è un difetto) apple sforna una nuovo telefonino, dopo appena 6 mesi dall'uscita del precedente, più bello, più cool, e che addirittura si sente anche impugnandolo stretto con la mano sinistra!
Morale delle favole...
Hp (o chi per lei) vende un prodotto a 700, perde 200 euro per correggere il difetto, resta con 500.
Apple vende un prodotto a 700. Non spende una lira per ripararlo. Ne vende una nuova versione a 700, che molti di precedenti acquirenti ricompreranno.
Apple batte HP 1400 a 500.Morale della favola la Mela sa fare affari meglio di Hp (Acer o Dell o chi volete voi).
PS: non la intendo come cosa positiva, intendiamoci.
solo una precisazione: il diritto di recesso è di 15 giorni e solo per gli acquisti on-line. apple lo ha esteso a 30 giorni e vale anche per gli acquisti presso gli store fisici. direi quindi che qualcosina hanno fatto anche loro, no?Secondo me non han fatto granché, se un prodotto è difettoso la casa è tenuta a cambiartelo o quanto meno riparartelo (chiamasi Garanzia), il bumper non è una riparazione, è come se porto dei pantaloni strappati dalla sarta e lei invece di rammendarli ci mette un orribile toppa; il fatto che la casa ritenga che il difetto non sia nel dispositivo ma nell'acquirente che lo tiene in mano in maniera sbagliata (poveri i mancini) è una chiara mancanza di serietà.
ivanisevic82
06-08-2010, 14:45
Morale della favola la Mela sa fare affari meglio di Hp (Acer o Dell o chi volete voi).
PS: non la intendo come cosa positiva, intendiamoci.
C'è qualcosa che si chiama "responsabilità sociale d'impresa" (CSR) che per molti economisti rappresenta il futuro (nel lungo periodo) delle grandi imprese.
Dipende se per affare si intende l'uovo di oggi o la gallina di domani.
Io per esempio l'iphone 4 lo comprerò (con calma, in abbonamento, quando torno alla Tre).
Ma è certo che se mi fanno un Iphone 5 a natale, mi potranno salutare per SEMPRE come cliente.
.:Martin:.
06-08-2010, 15:15
Ma è certo che se mi fanno un Iphone 5 a natale, mi potranno salutare per SEMPRE come cliente.
Ma vedi il problema non è se Apple fa un iphone5 a Natale. Il problema vero è come si comporterà nei confronti dei clienti. Innanzitutto farebbe una figuraccia, perchè prima hanno fatto conferenze stampa lettere e altre robe per sminuire e depistare e poi fai un modello nuovo? Quindi ammetti il problema e ci fai un pò la figura da cioccolataio. Secondo e cosa più importante: chi ha comprato il 4 che trattamento avrà verso il 5? Se si dovessero fare le cose oneste, una volta tanto, nei confronti dei clienti, dovrebbero dire: portateci il 4 e GRATIS ve lo cambiamo con il 5, neanche 1 euro di differenza dovete mettere. Ogni altra cosa tipo uno sconto oppure una supervalutazione del 4 etc sarebbe una cosa a dir poco scandalosa. Dopo aver speso quasi 800 euro chiedere altri soldi per un loro difetto credo sia troppo anche per Apple.. Però ahimè mi accorgo che queste cose non esistono neanche nel regno di molto molto lontano, per quotare shrek..
@ an-cic,
evidentemente tu di finanza ci capisci ben poco. Nell'economia moderna non si può basare sui fondamentali (incassi, ecc...). I titoli quotati in borsa sono soggetti al comportamento degli investitori. Ovviamente non starò qui a spiegarti come funziona la borsa e la finanza, e se tu hai per caso studiato finanza dalla tua riposta dai a intendere che non sei molto esperto (esperienza sul campo) dato che la tua risposta è stata puramente basata su i fondamentali. Apple in realtà è una società abbastanza rischiosa a lungo termine. Poi tu e il tuo commento sugli analisti sono davvero fuori luogo, roba da innesperti, confondi troppo le manipolazioni di mercato (analisi mirate a deviare l'andamento per ottenere un guadagno personale) e analisi vere e sincere senza interessi. E quella sulla apple è una di queste, a meno che non cambi mentalità apple ritornerà negli stessi periodi bui dove per ignoranza propria e orgoglio ha perso una fetta di mercato enorme e sicuramente tu nello stesso periodo avresti dato la stessa risposta. Un esempio basta pensare a first solar che leader del mercato modiale, senza rivali degni, l'unica società del settore ad incrementare il proprio guadagno dopo ogni quarto eppure ha perso tantissimo... perchè comunque gli investitori non si sono fidati dei numeri e una grande società quotata in borsa dipende molto da questo visto che poi hanno anche bisogno di portare avanti il R&D e quindi servono fondi. Potrei stare qui a elencare diversi indizi attuali sul rischio apple ma si sono entrato qui per parlare di apple e non di finanza
scusa, ma l'economia moderna è differente dall' economia non moderna?
non capisco, per valutare il valore dell'azienda dovrei guardare il valore della borsa + che dati come fatturato-utile-roi etc. ? quindi se apple inborsa dovesse perdere il 99% del valore, continuando di trimestre in trimestre a far crescere gli utili, starebbe per chiudere i battenti?
per quanto riguarda le analisi di mercato, non esistono analisi sincere e disinteressate in quanto esse si basano sempre su dati che sono sistemati ad hoc da chi ha interessi specifici.
P.S.: premetto che non voglio sembrare l'intelligentone di turno, ma ho una laurea in economia+master quindi penso di capirci qualcosa.
Secondo me non han fatto granché, se un prodotto è difettoso la casa è tenuta a cambiartelo o quanto meno riparartelo (chiamasi Garanzia), il bumper non è una riparazione, è come se porto dei pantaloni strappati dalla sarta e lei invece di rammendarli ci mette un orribile toppa; il fatto che la casa ritenga che il difetto non sia nel dispositivo ma nell'acquirente che lo tiene in mano in maniera sbagliata (poveri i mancini) è una chiara mancanza di serietà.
guarda, che mica è rotto il telefono!!! cosa ti dovrebbero riparare?
il cell. ha quel difetto per scelta progettuale, quindi se te lo cambiano te ne danno uno con lo stesso difetto. La garanzia esiste per altre ragioni, ma non è applicabile nel caso specifico.
ripendendo l'esempio della sarta:
è come se tu acquisti un paio di jeans con un buco di 10x10 cm e gli chiedi di riparartelo. Lei mica ti puo' far ricresecere il tessuto se questo per scelta progettuale non c'è......... l'unica cosa che può dirti è che se vuoi ci mette la toppa, altrimenti te li tieni così oppure li riporti al negozio che te li ha venduti.
WillianG83
06-08-2010, 19:46
scusa, ma l'economia moderna è differente dall' economia non moderna?
non capisco, per valutare il valore dell'azienda dovrei guardare il valore della borsa + che dati come fatturato-utile-roi etc. ? quindi se apple inborsa dovesse perdere il 99% del valore, continuando di trimestre in trimestre a far crescere gli utili, starebbe per chiudere i battenti?
per quanto riguarda le analisi di mercato, non esistono analisi sincere e disinteressate in quanto esse si basano sempre su dati che sono sistemati ad hoc da chi ha interessi specifici.
P.S.: premetto che non voglio sembrare l'intelligentone di turno, ma ho una laurea in economia+master quindi penso di capirci qualcosa.
guarda, che mica è rotto il telefono!!! cosa ti dovrebbero riparare?
il cell. ha quel difetto per scelta progettuale, quindi se te lo cambiano te ne danno uno con lo stesso difetto. La garanzia esiste per altre ragioni, ma non è applicabile nel caso specifico.
ripendendo l'esempio della sarta:
è come se tu acquisti un paio di jeans con un buco di 10x10 cm e gli chiedi di riparartelo. Lei mica ti puo' far ricresecere il tessuto se questo per scelta progettuale non c'è......... l'unica cosa che può dirti è che se vuoi ci mette la toppa, altrimenti te li tieni così oppure li riporti al negozio che te li ha venduti.
Perfetto, almeno sappiamo di cosa parliamo. Come ben sai nel mondo della borsa chiudere un quadrimestre positivamente non è sinonimo di momento in forma futura così come chiudere negativamente non è sinonimo di perdita sicura. È vero che apple ora come ora va, però ho già visto troppo spesso questi scenari, io investo in borsa da alcuni anni, e devo confermare che in effetti non è diverso da altri che piano piano hanno perso tanta quotazioni in borsa e per aziende come apple perdere questi numeri può risultare disastroso. E comunque nessuno ha mai detto che apple fallirà, solo che sta ripetendo gli stessi passi che la portò agli anni bui e forse sta volta, come sostenuto da alcuni, il ruolo più di trend che di effettivo peso nell'utilità potrebbe portare ad una situazione anche peggiore di una volta. Comunque per ridurre i danni basterebbe che apple cambiasse completamente il modo di fare le cose perchè prima o poi la mucca, che munge sempre, non darà più latte.
ivanisevic82
06-08-2010, 20:40
ripendendo l'esempio della sarta:
è come se tu acquisti un paio di jeans con un buco di 10x10 cm e gli chiedi di riparartelo. Lei mica ti puo' far ricresecere il tessuto se questo per scelta progettuale non c'è......... l'unica cosa che può dirti è che se vuoi ci mette la toppa, altrimenti te li tieni così oppure li riporti al negozio che te li ha venduti.
Scusa per il gioco di parole, ma l'esempio della sarta non "calza" bene, a mio parere ovviamente.
Se acquisto un paio di jeans con un buco, lo faccio perchè la "moda" oggi dice che anche quelli col buco sono fichi.
Io li VOGLIO col buco e l'azienda li produce col buco, senza negare la sua esistenza.
In quel caso il buco è una scelta progettuale.
Per fortuna non siamo ancora arrivati al punto in cui i problemi di ricezione in un telefono sono "fichi" (come i buchi nei jeans) e per questo desiderati.
Per cui quei problemi NON costituiscono scelta, ma errore progettuale.
E' scelta progettuale usare il bordo come antenna. Non è scelta progettuale la grave perdita di segnale che ne deriva.
Che poi se ne siano accorti o no prima dell'immissione nel mercato è altra questione, ma di errore si tratta.
Per questo motivo la questione è più complessa di come appare.
Infatti, a parte il diritto di recesso (che in parole povere consiste nel "diritto di cambiare idea") c'è la garanzia per difetto di conformità.
Mi sembrerebbe difficile poter negare che un telefono con gravi problemi di ricezione non sia conforme all'utilizzo che dovrà esserne fatto.
A questo punto però si esce fuori dagli schemi generali e si entra nel merito.
E qui preferisco non entrare perchè, non avendo ancora provato l'iphone 4, non saprei dire se i difetti relativi all'antenna sono tali da poterne minare la conformità all'utilizzo.
ivanisevic82
06-08-2010, 20:49
[...]e devo confermare che in effetti non è diverso da altri che piano piano hanno perso tanta quotazioni in borsa e per aziende come apple perdere questi numeri può risultare disastroso. [...]
L'idea che sia solo il profitto a guidare i fini di un impresa ha portato alla crisi economica che stiamo vivendo.
Parafrasando H. Ford: "un'impresa che fa nient'altro che soldi, è un impresa veramente modesta".
Qualcuno l'ho già capito. Qualcun'altro evidentemente no.
[...]prima o poi la mucca, che munge sempre, non darà più latte.
Esattamente. Nel breve termine il profitto è tutto.
Nel lungo termine non necessariamente.
"Certo è che per i manager professionali di una grande impresa è difficile puntare sulla conquista di un vantaggio reputazionale di lungo termine, quando la loro reputazione personale e i loro stessi redditi sono collegati a risultati contabili che vengono misurati e giudicati su base trimestrale (e per certi aspetti quotidianamente)." (Cit. De Ferra).
Perfetto, almeno sappiamo di cosa parliamo. Come ben sai nel mondo della borsa chiudere un quadrimestre positivamente non è sinonimo di momento in forma futura così come chiudere negativamente non è sinonimo di perdita sicura. È vero che apple ora come ora va, però ho già visto troppo spesso questi scenari, io investo in borsa da alcuni anni, e devo confermare che in effetti non è diverso da altri che piano piano hanno perso tanta quotazioni in borsa e per aziende come apple perdere questi numeri può risultare disastroso. E comunque nessuno ha mai detto che apple fallirà, solo che sta ripetendo gli stessi passi che la portò agli anni bui e forse sta volta, come sostenuto da alcuni, il ruolo più di trend che di effettivo peso nell'utilità potrebbe portare ad una situazione anche peggiore di una volta. Comunque per ridurre i danni basterebbe che apple cambiasse completamente il modo di fare le cose perchè prima o poi la mucca, che munge sempre, non darà più latte.
guarda che andamento di borsa e situazione reale dell'azienda sono due cose completamente diverse che spesso sono addirittura in conflitto tra di loro.
e' per questo motivo che ti dico che e' impossibile valutare il futuro di una azienda solo dal listino azionario.... onestamente poi non capisco dove tu abbia visto questa flessione in borsa, a giugno mi sembra che abbia raggiunto il massimo storico superando addirittura microsoft come capitalizzazione!!! senza considerare che queste quotazioni le ha raggiunte senza distribuire utili da ormai diversi anni.
oltretutto dal punto di vista strettamente finanziario non credo esista attualmente una azienda che ha 40 MILIARDI DI DOLLARI di liquidita' a disposizione da poter investire come meglio crede.
comunque credo che se vogliamo continuare a trattare certi argomenti sia preferibile farlo via mp visto che qui siamo MOOOOOLTO OT :D
Scusa per il gioco di parole, ma l'esempio della sarta non "calza" bene, a mio parere ovviamente.
Se acquisto un paio di jeans con un buco, lo faccio perchè la "moda" oggi dice che anche quelli col buco sono fichi.
Io li VOGLIO col buco e l'azienda li produce col buco, senza negare la sua esistenza.
In quel caso il buco è una scelta progettuale.
Per fortuna non siamo ancora arrivati al punto in cui i problemi di ricezione in un telefono sono "fichi" (come i buchi nei jeans) e per questo desiderati.
Per cui quei problemi NON costituiscono scelta, ma errore progettuale.
E' scelta progettuale usare il bordo come antenna. Non è scelta progettuale la grave perdita di segnale che ne deriva.
Che poi se ne siano accorti o no prima dell'immissione nel mercato è altra questione, ma di errore si tratta.
Per questo motivo la questione è più complessa di come appare.
Infatti, a parte il diritto di recesso (che in parole povere consiste nel "diritto di cambiare idea") c'è la garanzia per difetto di conformità.
Mi sembrerebbe difficile poter negare che un telefono con gravi problemi di ricezione non sia conforme all'utilizzo che dovrà esserne fatto.
A questo punto però si esce fuori dagli schemi generali e si entra nel merito.
E qui preferisco non entrare perchè, non avendo ancora provato l'iphone 4, non saprei dire se i difetti relativi all'antenna sono tali da poterne minare la conformità all'utilizzo.
l'iphone 4 non ha nessun difetto di conformita' in quanto non esiste nessuno standard che stabilisca quanto debba prendere un cell. e per questo motivo non ci si puo' avvalere della garanzia che va usata quando il prodotto non e' conforme alle caratteristiche standard del modello stesso e non di altri prodotti.
Il cell. nasce con questo difetto per errore progettuale e nel momento in cui si acquista e non si e' soddisfatti si puo' soltanto renderlo - mettere una custodia - tenerselo cosi'.
guarda, che mica è rotto il telefono!!! cosa ti dovrebbero riparare?
il cell. ha quel difetto per scelta progettuale, quindi se te lo cambiano te ne danno uno con lo stesso difetto. La garanzia esiste per altre ragioni, ma non è applicabile nel caso specifico.
ripendendo l'esempio della sarta:
è come se tu acquisti un paio di jeans con un buco di 10x10 cm e gli chiedi di riparartelo. Lei mica ti puo' far ricresecere il tessuto se questo per scelta progettuale non c'è......... l'unica cosa che può dirti è che se vuoi ci mette la toppa, altrimenti te li tieni così oppure li riporti al negozio che te li ha venduti.Non è rotto ma come dici tu è difettoso, il difetto è di fabbrica quindi la Mela è tenuta alla riparazione in garanzia. Se la scelta progettuale comporta il difetto l'azienda deve ritirare il prodotto dal mercato (come capita spesso con le batterie) e/o sostituirlo con un modello non difettoso.
L'esempio della sarta andava bene per spiegare il discorso d'assistenza non per la vendita, per farne uno adatto diciamo che è come se compro un paio di jeans e mi accorgo che c'è un buco, li riporto al negozio e me li cambiano, non mi ci mettono una toppa.
Non è rotto ma come dici tu è difettoso, il difetto è di fabbrica quindi la Mela è tenuta alla riparazione in garanzia. Se la scelta progettuale comporta il difetto l'azienda deve ritirare il prodotto dal mercato (come capita spesso con le batterie) e/o sostituirlo con un modello non difettoso.
L'esempio della sarta andava bene per spiegare il discorso d'assistenza non per la vendita, per farne uno adatto diciamo che è come se compro un paio di jeans e mi accorgo che c'è un buco, li riporto al negozio e me li cambiano, non mi ci mettono una toppa.Già, ma in questo caso è proprio un difetto progettuale e quindi non possono fare la sostituzione con un pezzo non difettoso. È come se TUTTI i jeans avessero il buco :D
L'alternativa sarebbe prendere proprio un altro modello, cioè... un altro telefono! O arrangiarsi con la "toppa", o sopportare il "buco".
ivanisevic82
07-08-2010, 09:33
l'iphone 4 non ha nessun difetto di conformita' in quanto non esiste nessuno standard che stabilisca quanto debba prendere un cell.
Ecco appunto, per questo non sono entrato nel merito, non ho (ed evidentemente) non ci sono ancora degli strumenti (standard) per valutare oggettivamente la problematica...
Già, ma in questo caso è proprio un difetto progettuale e quindi non possono fare la sostituzione con un pezzo non difettoso. È come se TUTTI i jeans avessero il buco :D
L'alternativa sarebbe prendere proprio un altro modello, cioè... un altro telefono! O arrangiarsi con la "toppa", o sopportare il "buco".Vabbeh, queste sono le solite cavolate dietro cui si nascondono le aziende poco serie quando fanno una cavolata, il prossimo dispositivo della Mela esploderà se guardato troppo intensamente e loro ti daranno un paio di occhiali per non guardarlo troppo, non te lo cambieranno perchè è proprio un difetto progettuale e quindi non possono fare la sostituzione con un pezzo non difettoso, perchè non ha nessun difetto di conformità in quanto non esiste nessuno standard che stabilisca quanto debba esplodere un dispositivo.
Ecco appunto, per questo non sono entrato nel merito, non ho (ed evidentemente) non ci sono ancora degli strumenti (standard) per valutare oggettivamente la problematica...
Vabbeh, queste sono le solite cavolate dietro cui si nascondono le aziende poco serie quando fanno una cavolata, il prossimo dispositivo della Mela esploderà se guardato troppo intensamente e loro ti daranno un paio di occhiali per non guardarlo troppo, non te lo cambieranno perchè è proprio un difetto progettuale e quindi non possono fare la sostituzione con un pezzo non difettoso, perchè non ha nessun difetto di conformità in quanto non esiste nessuno standard che stabilisca quanto debba esplodere un dispositivo.
io non sto' dicendo che il problema non esiste, anzi........
legalmente pero' come fai a dimostrare che il cell. ha un difetto di conformita'? il telefono e' quello e quindi non ci si puo' avvalere della garanzia in quanto e' conforme allo standard stabilito dalla casa madre.
non confondetemi con un difensore assoluto della mela, il mio e' un discorso + pratico e meno filosofico!!!!
io non sto' dicendo che il problema non esiste, anzi........
legalmente pero' come fai a dimostrare che il cell. ha un difetto di conformita'? il telefono e' quello e quindi non ci si puo' avvalere della garanzia in quanto e' conforme allo standard stabilito dalla casa madre.
non confondetemi con un difensore assoluto della mela, il mio e' un discorso + pratico e meno filosofico!!!!E' un telefono razzista, discrimina i mancini!
io non sto' dicendo che il problema non esiste, anzi........
legalmente pero' come fai a dimostrare che il cell. ha un difetto di conformita'? il telefono e' quello e quindi non ci si puo' avvalere della garanzia in quanto e' conforme allo standard stabilito dalla casa madre.
non confondetemi con un difensore assoluto della mela, il mio e' un discorso + pratico e meno filosofico!!!!
ma scusa.....e perchè in campo automobilistico ogni tanto salta fuori che richiamano un tot di vetture per eliminare un difetto di fabbrica?tra l'altro spontaneamente senza che nessuno dimostri nulla avvalendosi della garanzia...
Inoltre la storia del "nessuno può dimostrare che la perdita di segnale è un difetto" non vuol dire 1 mazza!!
Ma ti pare??Allora facciamo un cellulare che funziona solo se appoggiato x terra perchè se si tiene in mano non prende! - "scelta progettuale" quindi il cliente non può lamentarsi!:doh:
amd-novello
18-08-2010, 11:00
Bhe ma se la macchina malfunziona tu rischi di spiaccicarti con aifon al massimo cade la chiamata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.