PDA

View Full Version : Da Vista passare a XP


filll
05-08-2010, 10:52
Salve a tutti, vorrei un vosto aiuto perche non riesco a risolvere il problema, vengo subito al dunque, un mio amico che ha comprato non molto tempo fa questo portatile “compaq presario cq60-205eL” con SO Vista, ha formattato per installare xp perche Vista non gli va a genio , giustamente direi, ma purtroppo quasi il 50% dei componenti nn va, a iniziare dalla scheda video, i driver dal modello sono riuscito a scaricarli dal sito ufficiale ma non vanno, anche se me li fa installare non funzionano e rimane tutto invariato, mi chiedo come mai, forse perche questo pc è nato con Vista? Però sul sito ufficiale ci sono i driver di xp per questo modello, pensate che installare win 7 possa risolvere il problema?? Mi potete aiutare grazie a tutti anticipatamente.

Khronos
05-08-2010, 14:13
non gli va a genio Vista e vuoi fargli mettere Vista+1 (seven)?
la cosa mi fa ridere.

comunque.
rimetti l'immagine originale di Vista. e usa il pc, invece di ammazzarlo con un sistema di 10 anni fa che non sa neanche su cosa lo vorresti installare.
ciao

King Crimson
05-08-2010, 17:42
Salve a tutti, vorrei un vosto aiuto perche non riesco a risolvere il problema, vengo subito al dunque, un mio amico che ha comprato non molto tempo fa questo portatile “compaq presario cq60-205eL” con SO Vista, ha formattato per installare xp perche Vista non gli va a genio , giustamente direi, ma purtroppo quasi il 50% dei componenti nn va, a iniziare dalla scheda video, i driver dal modello sono riuscito a scaricarli dal sito ufficiale ma non vanno, anche se me li fa installare non funzionano e rimane tutto invariato, mi chiedo come mai, forse perche questo pc è nato con Vista? Però sul sito ufficiale ci sono i driver di xp per questo modello, pensate che installare win 7 possa risolvere il problema?? Mi potete aiutare grazie a tutti anticipatamente.

Come ti ha giustamente suggerito Khronos: lascia Vista.
Quando i portatili di oggi (es. 3-4 GB di Ram, CPU ragionevolmente prestante) vanno male, la colpa non si può imputare a Vista... ma la causa è la vagonata di porcherie che i costuttori inseriscono dentro i loro prodotti.

La cura per tutti i notebook:
procurarsi un DVD pulito del sistema operativo (nel tuo caso Vista)
installare la copia di Vista pulita
integrare i driver mancanti (per le periferiche già riconosciute al primo avvio lascia quelli... a meno di non avere la possibilità di installare driver realmente più performanti)
se possibile installare software originale (es: non hai la licenza di Office? Perchè devi mettere una copia crackata non-si-sa-come e non-si-sa-da-chi? Usa OpenOffice!)
Vedrai che il tuo portatile risorgerà.

tallines
05-08-2010, 21:53
Potresti ovviare al problema se la versione di Vista del tuo amico avesse i famosi diritti di downgrade (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/buyorupgrade/downgrade.mspx)

filll
05-08-2010, 22:26
Ma io sinceramente la penso come voi, solo che si è intestardito a mettere xp,
adesso il problema è che nn recovery manager perche nn l'ha creato, posso scaricarlo?

tallines
05-08-2010, 22:48
Se il SO era pre-installato in teoria dovrebbe esserci la partizione nascosta per il ripristino di Vista, poi......

Dai un'occhiata qui:

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?lc=it&dlc=it&cc=it&docname=c00838544

tallines
05-08-2010, 23:24
Il download mi sembra che non puoi farlo, solo della patch di aggiornamento:
come dice qui (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-54563-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=2093&product=3360261)

Poi ho trovato questa discussione nel nostro forum che dice praticamente che se non hai la partizione.........stai fresco :

http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1441227.html

AMIGASYSTEM
05-08-2010, 23:55
Come già detto,Win 7 è l'evoluzione di Vista,anche se richiede meno risorse per funzionare,non si differenzia tanto da Vista,anzi aumentano le complicanze,però se il tuo Amico vuole XP,non possiamo costringerlo ad usare Vista.Riguardo i driver il sito del produttore non mi pare che fornisca ufficilamente i driver per XP,almeno da quanto leggo QUI (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=228&lc=en&cc=us&dlc=en&sw_lang=&product=3879553),quindi dovrai cercarli in rete,probabilmente qualcuno ha già trovato qualcosa di compatibile e messi a disposizione su qualche forum.

tallines
08-08-2010, 22:49
A parte che io farei una bella formattazione con un live di Linux e poi metterei o Xp (ma forse per il probema di reperimento di driver no) o a questo punto 7 originale, poi.........