View Full Version : Un alimentatore che spacca il pc? E' possibile?
HD4870X2
04-08-2010, 22:04
Ciao a tutti,
Finalmente, dopo quasi un mese, ho cambiato tutti i pezzi del pc... ora la configurazione è questa:
i5 750
HD5870
Corsair Dominator ddr3 1600mhz
Mobo asus p55d qualcosa... non ricordo bene il nome :D
HAF 922
Corsair HX750
Ora volevo chiedervi, siccome sono reduce da una bruttissima situazione, ovvero mi si ruppe il pc tempo fa e non sono mai riuscito a capire cosa possa esser stato, cambiai TUTTO, tranne l'alimentatore, quindi ora ho paura a rimontarlo sulla nuova configurazione... voi che dite? E' possibile che un alimentatore del genere rompa il pc? Se lo monto e mi brucia tutto sclero davvero poi...
Capellone
04-08-2010, 22:49
è possibile ma improbabile.
dovresti testarlo con dell'hw di poco valore.
HD4870X2
04-08-2010, 23:26
è possibile ma improbabile.
dovresti testarlo con dell'hw di poco valore.
E' che non posso farlo.. non ho altri pc su cui provarlo, e poi mi viene il dubbio che se lo provassi su dell'hw di poco valore non si sapresse con certezza se funzioni o meno, dato che l'ali non si sforzerebbe per niente, o no?
scusa ma che ali è?
Di che marca? Quanti Watt??
Non per dire, ma se proprio non vuoi spendere troppo, con 30-40 euro ti prendi un ali nuovo da 600-800W...e vai tranquillo..
ertruffa
05-08-2010, 08:01
scusa ma che ali è?
Di che marca? Quanti Watt??
Non per dire, ma se proprio non vuoi spendere troppo, con 30-40 euro ti prendi un ali nuovo da 600-800W...e vai tranquillo..
c'e' scritto,corsair hx750:read:
poi gli consigli un'ali da 30-40 euro,con hardware di fascia alta,sbagliatissimo.
tornando it l'ali e' ottimo,credo che sia quasi impossibile che ti bruci qualche componente, al massimo non si accende il pc o va in protezione durante l'uso.;)
c'e' scritto,corsair hx750:read:
poi gli consigli un'ali da 30-40 euro,con hardware di fascia alta,sbagliatissimo.
tornando it l'ali e' ottimo,credo che sia quasi impossibile che ti bruci qualche componente, al massimo non si accende il pc o va in protezione durante l'uso.;)
infatti c'era scritto che era un corsair e poi sono perfettamente d'accordo e un ali molto buono e di fascia alta difficile che da problemi se mai dovesse accadere il sistema dovrebbe andare in protezione e quindi niente danni per la tua configurazione. Se cmq 6 troppo spaventato per usare quel ali comprane uno nuovo e quello lo vendi. cmq i corsair sono fantastici io ne ho uno perciò fidati :)
29Leonardo
05-08-2010, 08:52
infatti c'era scritto che era un corsair e poi sono perfettamente d'accordo e un ali molto buono e di fascia alta difficile che da problemi se mai dovesse accadere il sistema dovrebbe andare in protezione e quindi niente danni per la tua configurazione. Se cmq 6 troppo spaventato per usare quel ali comprane uno nuovo e quello lo vendi. cmq i corsair sono fantastici io ne ho uno perciò fidati :)
Già cosi almeno stai tranquillo, anche se mi sembra strano che si rovini il resto e non l'alimentatore stesso
c'e' scritto,corsair hx750:read:
poi gli consigli un'ali da 30-40 euro,con hardware di fascia alta,sbagliatissimo.
tornando it l'ali e' ottimo,credo che sia quasi impossibile che ti bruci qualche componente, al massimo non si accende il pc o va in protezione durante l'uso.;)
giustissimo direi invece! Perché non sapevo che ali avesse...
Non avevo fatto caso al nome dell'ali. Non sapendo cos'aveva, pensavo avesse un ali sgrauso...e non un corsair...
sarebbe stupido fare un passo indietro e prenderne uno da 30-40 euro!
Cmq con un ali da 30-40 euro (in offerta magari) puoi avere un HW anche di medio alto livello e stai tranquillo che non fondi nulla.
Io ho un ali da 650W con la configurazione che ho in firma e non mi da nessun problema, fai te...
Comunque sia anche se di marca, possono guastarsi anche loro. Se hai dubbi dovresti cercare se c'è qualcuno che riesce a testarlo...ma sinceramente non saprei a chi rivolgermi.
ertruffa
05-08-2010, 10:16
giustissimo direi invece! Perché non sapevo che ali avesse...
Non avevo fatto caso al nome dell'ali. Non sapendo cos'aveva, pensavo avesse un ali sgrauso...e non un corsair...
sarebbe stupido fare un passo indietro e prenderne uno da 30-40 euro!
Cmq con un ali da 30-40 euro (in offerta magari) puoi avere un HW anche di medio alto livello e stai tranquillo che non fondi nulla.
Io ho un ali da 650W con la configurazione che ho in firma e non mi da nessun problema, fai te...
io spero tu stia scherzando,oltre la cpu il componente che richiede watt e amperaggi seri sulla +12v e la vga,lui ha una 5870 e tu una 3300,ma come puoi metterli a paragone.....
cmq tornado it io la mia opinione l'ho data, poi ognuno fa le proprie scelte.
io spero tu stia scherzando,oltre la cpu il componente che richiede watt e amperaggi seri sulla +12v e la vga,lui ha una 5870 e tu una 3300,ma come puoi metterli a paragone.....
cmq tornado it io la mia opinione l'ho data, poi ognuno fa le proprie scelte.
ma chi vuole mettere in paragone niente!
vedi che non ci siamo capiti? Lasciamo stare che è meglio! ;)
Siam partiti col piede sbagliato.
ps. basta OT!
HD4870X2
05-08-2010, 11:51
Il mio problema è che non ci son tecnici nel mio paese e non posso testarlo su un altro pc... e non posso comprarne un altro, qualcuno di informato potrebbe siegarmi come testarlo con un multimentro o tester che dir si voglia? E se è possibile farlo naturalmente...
ma chi vuole mettere in paragone niente
Il tuo pc comunque consumerà al massimo forse 150watt...cioè avresti potuto benissimo alimentarlo con un alimentatore da 250w:D Per curiosità che alimentatore usi? (marca e modello)
Comunque per il test dell'alimentatore...prova a chiedere nella discussione sulla scelta della PSU che magari trovi qualcuno esperto in questo campo.
Diablos83
05-08-2010, 12:58
Mi sembra difficile che un ali fulmini tutto, i corsair come ad esempio enermax, seasonic e altri hanno svariati sistemi contro picchi di tensioni, cortocircuiti overvolt ecc ecc... Io andrei tranquillo:)
Poi lascia che ti dica che secondo me l'alimentatore è il componente più importante per la stabilità e durata di tutto il sistema; se c'è una cosa sulla quale non risparmierei mai è proprio l'alimentatore, piuttosto prendo RAM meno veloci...
con 30-40 euro ti prendi un ali nuovo da 600-800W...
ma anche no...
un ali da 40 euro non eroga 600watt neanche se preghi in cinese...
mi si ruppe il pc tempo fa e non sono mai riuscito a capire cosa possa esser stato, cambiai TUTTO, tranne l'alimentatore, quindi ora ho paura a rimontarlo sulla nuova configurazione... voi che dite? E' possibile che un alimentatore del genere rompa il pc? Se lo monto e mi brucia tutto sclero davvero poi...
puoi fornire qualche dettaglio in più? cos'è successo quando si è rotto il pc?
è caduto un fulmine? ti é caduto il pc? hai fatto qualche porchetta coi fili dell'alimentatore? se non fornisci qualche indicazione che permetta di capirci qualcosa è difficile darti una risposta sensata.
che l'alimentatore si rompa è possibile. ovvio, e anche che danneggi le componenti del pc è possibile, ovvio anche questo, però è anche vero che un alimentatore come si deve ha tutte le protezioni del caso, per cui che si sia danneggiato è di per se un'eventualità piuttosto eccezionale, e che il danno abbia compromesso le protezioni in uscita è anche questo un evento tutt'altro che comune... se ti fosse successo realmente saresti il primo qui sul forum, tanto per darti un'idea...
Il mio problema è che non ci son tecnici nel mio paese e non posso testarlo su un altro pc... e non posso comprarne un altro, qualcuno di informato potrebbe siegarmi come testarlo con un multimentro o tester che dir si voglia? E se è possibile farlo naturalmente...
beh, con un multimetro puoi verificare che le tensioni siano grossomodo corrette, ma non è che riesci a vedere molto di più, e comunque dovresti crearti un minimo di carico stressare un po l'alimentatore se vuoi avere delle misure indicative di qualcosa...
Comunque assicurati di avere un multimetro in buono stato, possibilmente di qualità decente...
ma anche no...
un ali da 40 euro non eroga 600watt neanche se preghi in cinese...
è questo lo sbaglio che fanno molti. Se una cosa non la pagano 3000 euro, significa che fa schifo!
Ricordate: NON sempre un prezzo alto significa alta qualità!
Se leggete bene, dopo ho detto la parola "offerta" il che significa che lo puoi trovare a quel prezzo ma in realtà vale di più.
Seconda cosa, non intendevo dire di sostituire il suo con uno da 40 euro e via...
piuttosto ne prendeva uno a quel prezzo e provava se era quello il problema!
Questo discorso è partorito male. Forse mi sono spiegato male io o forse non avete inteso quel che volevo dire.
Detto questo è meglio che aiutiamo HD4870X2 che ha sto problema, piuttosto che arenarci in sti discorsi inutili ;)
è questo lo sbaglio che fanno molti. Se una cosa non la pagano 3000 euro, significa che fa schifo!
neanche lc-power vende un alimentatore da 600 watt per 40 euri, il che è tutto dire, controlla tu stesso
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=650+watt&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=50&sbox=sb
neanche lc-power vende un alimentatore da 600 watt per 40 euri, il che è tutto dire, controlla tu stesso
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=650+watt&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=50&sbox=sb
ma sant'iddio! Ma leggi quel che ho scritto!
te lo sottolineo bene:
OFFERTA
Capellone
05-08-2010, 13:58
giustissimo direi invece! Perché non sapevo che ali avesse...
Non avevo fatto caso al nome dell'ali. Non sapendo cos'aveva, pensavo avesse un ali sgrauso...e non un corsair...
sarebbe stupido fare un passo indietro e prenderne uno da 30-40 euro!
Cmq con un ali da 30-40 euro (in offerta magari) puoi avere un HW anche di medio alto livello e stai tranquillo che non fondi nulla.
Io ho un ali da 650W con la configurazione che ho in firma e non mi da nessun problema, fai te...
allora dai un consiglio valido all'utente invece di questi maldestri tentativi di rattoppare la cazzata che hai detto.
p.s.: e se trovi veramente ali di qualità da 800W in OFFERTA a 30-40 €, potresti condividere la buona notizia per il bene della community :)
HD4870X2
05-08-2010, 14:02
Aspettate aspettate, gli ali da 40€ da 600w ci sono, tipo questo, http://www.hardware-planet.it/product_info.php?cPath=22&products_id=1486
Ma mio padre ha detto che non spenderà più un centesimo, quindi mi devo arrangiare con quello che ho...
Ho iniziato ad avere questo problema un giorno qualsiasi e senza moitvo... quindi non so proprio dirti cosa sia stato, di sicuro non un fulmine e non mi è caduto.
Capellone
05-08-2010, 14:16
Aspettate aspettate, gli ali da 4€ da 600w ci sono, tipo questo, http://www.hardware-planet.it/product_info.php?cPath=22&products_id=1486
per avere 600 W da un alimentatore non basta che ci sia il numero scritto sulla scatola...
Ho iniziato ad avere questo problema un giorno qualsiasi e senza moitvo... quindi non so proprio dirti cosa sia stato, di sicuro non un fulmine e non mi è caduto.
mi sembra di capire che non hai indagato a fondo sul guasto catastrofico;
Cambiato tutto? sono parecchi soldi, non ti sei fatto dire da chi ha esaminato il computer cosa si è rotto e perchè?
probabilmente l'alimentatore non centra nulla.
ma sant'iddio! Ma leggi quel che ho scritto!
te lo sottolineo bene:
OFFERTA
:mc:
ho letto bene quello che hai scritto, e mi era già venuta la pelle d'oca.
ho evitato di rispondere punto per punto per evitare una polemica inutile.
per il resto hai scritto delle plateale cazzate. ne più ne meno. e per quanto puoi cercare di correggere il tiro, le cazzate restano tali.
HD4870X2
05-08-2010, 14:23
per avere 600 W da un alimentatore non basta che ci sia il numero scritto sulla scatola...
mi sembra di capire che non hai indagato a fondo sul guasto catastrofico;
Cambiato tutto? sono parecchi soldi, non ti sei fatto dire da chi ha esaminato il computer cosa si è rotto e perchè?
probabilmente l'alimentatore non centra nulla.
E' un lc power, non è malissimo, per un pc medio è un ottimo alimentatore quello.
PS. L'ho portato a 2 tecnici diversi, dopo averci provato per 2 settimane io a capirci qualcosa, ma nulla, non mi hanno saputo dire niente...
Per l'appunto, era tutto in garanzia, e siccome il negoziante lo conosco mi ha cambiato tutti i pezzi con una spesa minima di 7€
:mc:
ho letto bene quello che hai scritto, e mi era già venuta la pelle d'oca.
ho evitato di rispondere punto per punto per evitare una polemica inutile.
per il resto hai scritto delle plateale cazzate. ne più ne meno. e per quanto puoi cercare di correggere il tiro, le cazzate restano tali.
guarda, ci avrei scommesso oro che avresti tirato fuori la solita faccina :mc:
visto che siamo arrivati a questi termini, è inutile che continuiamo questa cosa ridicola.
Se vuoi avere ragione, ti do ragione. Non so che altro dirti. ;)
Aspettate aspettate, gli ali da 40€ da 600w ci sono, tipo questo, http://www.hardware-planet.it/product_info.php?cPath=22&products_id=1486
io ho parlato di alimentatori che erogano 600 watt, non che dichiarano 600watt. nella fattispecie il modello che hai visto dichiara 600 watt come potenza di picco, cioè erogabile per non più di 10 secondi o giù di li. ci sono parecchi precedenti di quegli alimentatori li esplosi per aver erogato 400/450 watt...
Ho iniziato ad avere questo problema un giorno qualsiasi e senza moitvo... quindi non so proprio dirti cosa sia stato, di sicuro non un fulmine e non mi è caduto.
è piuttosto strano, e sinceramente sono molto scettico in proposito, però prima di suggerirti cose strane, riti tribali o minchiate varie, ti suggerisco di contattare l'assistenza corsair, visto che ci sono stati ( sembra ) alcuni precedenti...
http://forum.corsair.com/forums/showthread.php?t=80699
http://forum.corsair.com/forums/showthread.php?t=87890
eventualmente potresti fare delle misure sull'alimentatore utilizzando un multimetro, se lo hai...
un carico probabilmente puoi realizzarlo con un semplice secchio d'acqua e due mine da matita ( quelle da 1mm di diametro ), oppure utilizzando delle lampade da 12 e da 6 volt...
ricordati di caricare sia le linee da 5 che quelle da 12 volt...
guarda, ci avrei scommesso oro che avresti tirato fuori la solita faccina :mc:
visto che siamo arrivati a questi termini, è inutile che continuiamo questa cosa ridicola.
Se vuoi avere ragione, ti do ragione. Non so che altro dirti. ;)
io non voglio avere ragione, io ho ragione...
non serve che venga tu a darmela quando non puoi dimostrare che ho torto...
e il fatto che ti arrampichi sugli specchi resta.
HD4870X2
05-08-2010, 14:38
Per favore evitiamo il flame, sono in difficoltà e l'unica cosa che non voglio è che chiudano il topic... per favore, discutiamone civilmente.
Comunque quello che non so fare è usare il tester, a cosa serve la manopola centrale? Dove la devo impostare?
Si ma quello che non so fare è usare il tester, a cosa serve la manopola centrale? Dove la devo impostare?
:doh:
hai una vaga idea di cosa siano tensione corrente e legge di ohm e dei simboli utilizzati per indicare tensione continua e alternata, corrente continua e alternata e resistenza?
esempi di misure di tensione...
http://www.bricolageonline.net/32/utensili-attrezzature-tester.htm
io non voglio avere ragione, io ho ragione...
non serve che venga tu a darmela quando non puoi dimostrare che ho torto...
e il fatto che ti arrampichi sugli specchi resta.
io non mi sto arrampicando proprio su nulla!
Bene ho capito l'età celebrale della persona con cui sto parlando. Addio.
Per favore evitiamo il flame, sono in difficoltà e l'unica cosa che non voglio è che chiudano il topic... per favore, discutiamone civilmente.
Comunque quello che non so fare è usare il tester, a cosa serve la manopola centrale? Dove la devo impostare?
Mi dispiace ma con elementi simili non puoi pretendere troppo...
La manopola centrale la devi impostare nella parte dove c'è scritto V oppure Volt...e dove ci sono due linee continue...una sorta di uguale =
Guarda quest'immagine, ho cerchiato la parte che ti interessa:
http://img823.imageshack.us/img823/9876/digitalmultimeterdt9205.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/digitalmultimeterdt9205.jpg/)
I numerini, 200m, 2, 20 ecc., indicano il fondo scala...ovvero che la rilevazione non andrà mai oltre i 200mV, 2V, 20V ecc., a seconda di come lo setti
Tu settalo sul 20.
Dove agganciare i puntali lo sai?
...
Ricordate: NON sempre un prezzo alto significa alta qualità!
...
Questo è certamente vero, ma è pur vero che se costa poco significa per forza bassa qualità :D
Comunque se non si sà utilizzare un multimetro, forse può essere comodo comprare un tester per alimentatore apposito ... anche se non ho mai capito se applica un finto carico... ma immagino che sia progettato appositamente ... boh
Ah e ovviamente nel caso del tester/multimetro, l'alimentatore va ovviamente acceso manualmente con un ponticello.
HD4870X2
05-08-2010, 15:12
io non mi sto arrampicando proprio su nulla!
Bene ho capito l'età celebrale della persona con cui sto parlando. Addio.
Mi dispiace ma con elementi simili non puoi pretendere troppo...
La manopola centrale la devi impostare nella parte dove c'è scritto V oppure Volt...e dove ci sono due linee continue...una sorta di uguale =
Guarda quest'immagine, ho cerchiato la parte che ti interessa:
http://img823.imageshack.us/img823/9876/digitalmultimeterdt9205.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/digitalmultimeterdt9205.jpg/)
I numerini, 200m, 2, 20 ecc., indicano il fondo scala...ovvero che la rilevazione non andrà mai oltre i 200mV, 2V, 20V ecc., a seconda di come lo setti
Tu settalo sul 20.
Dove agganciare i puntali lo sai?
Grazie mille, chiarissimo, ma va bene se per metterlo sotto carico uso 3 hard disk?
Comunque se non si sà utilizzare un multimetro, forse può essere comodo comprare un tester per alimentatore apposito ... anche se non ho mai capito se applica un finto carico... ma immagino che sia progettato appositamente ... boh
che il carico sia finto non si discute... non c'è verso che un dispositivo così piccolo e per di più di plastica, riesca a dissipare alcunchè....
Ah e ovviamente nel caso del tester/multimetro, l'alimentatore va ovviamente acceso manualmente con un ponticello.
volendo potrebbe usare il pc come carico anche se magari per ora può essere prematuro...
Capellone
05-08-2010, 15:23
Grazie mille, chiarissimo, ma va bene se per metterlo sotto carico uso 3 hard disk?
inizia con un masterizzatore, che costa poco e non contiene dati.
Grazie mille, chiarissimo, ma va bene se per metterlo sotto carico uso 3 hard disk?
Ma figurati.
Cmq fai delle prove progressive...inizia con qualcosa che ciuccia poco....e fai tutti i test col multimetro (se ti può servire fatti una tabella con scritti i valori, ma non è che serve una memoria colossale....).
Poi a poco a poco aumenti il carico...con altre cose...
nicolait
05-08-2010, 16:31
Poi a poco a poco aumenti il carico...con altre cose...
Se per "altre cose" intendi dei masterizzatori o degli hd, questi hanno dei consumi ridicoli se si vuole veramente far lavorare sotto carico un alimentatore per poi rilevarne le tensioni.
Un masterizzatore consumerà attorno a 1 A mentre masterizza, e qualcosa di tendente allo 0 se semplicemente lo colleghi senza fargli masterizzare nulla (e penso tu faccia fatica a fargli masterizzare qualcosa senza aver un pc dietro....).
Idem un HD: consumerà massimo 1 A che a 12 v corrisponde a 12 W.......anche se ne colleghi 5, arrivi a 60 W che sono appena il 10% della potenza dell'alimentatore, quindi rappresentano un carico molto basso.
Se uno vul paciugare, ok. Se però si vuole veramente metter sotto carico un alimentatore, occorre altro.
Per avere la certezza del 100% che l'alimentatore sia apposto, l'UNICA cosa da fare è testarlo per bene caricando tutte le linee e monitorare le tensioni con un oscilloscopio (o multimetro ottimo che rileva i valori di picco min e max) al variare del carico.
Se non si ha la possibilità di fare ciò, o si cambia l'alimentatore o si rischia.
Questo nuovo PC non è MAI stato acceso con questo ali giusto?
Per ridurre i rischi, si può:
- "testare" l'alimentatore con i metodi descritti nei precedenti post, (ma ho descritto poco sopra come andrebbero fatti per essere affidabili; perchè la metà degli alimentatori guasti che mi sono capitati, senza carico accendevano e avevano anche tensioni regolari)
- e poi tenere SOLO (giusto per limitare eventuali danni, seppur improbabili a parer mio) mobo+cpu+ram, accendere e tenere sotto stretto controllo le tensioni (in particolare +5, +12, +3...).
Poi aggiungere la scheda video ed usare un OS, sempre a multimetro collegato.
Diciamo che se dopo 24/48 ore sempre acceso, arrivato a temperatura, e stressato con software pesante risulta stabile, penso che si possa definire funzionante.
HD4870X2
05-08-2010, 17:07
Beh ho provato, e su tutte le uscite la tensione varia da 5 a 8... è normale?
Beh ho provato, e su tutte le uscite la tensione varia da 5 a 8... è normale?
Mh? :doh: :sofico:
beh ... direi che se parliamo di un PSU guasto è normale :D:D
Ma sicuro di aver misurato bene?
Voglio dire... se in una linea chiamata +5V misuri 8V... beh non è normale NO :)
Mh? :doh: :sofico:
beh ... direi che se parliamo di un PSU guasto è normale :D:D
Ma sicuro di aver misurato bene?
Voglio dire... se in una linea chiamata +5V misuri 8V... beh non è normale NO :)
a quanto pare non ero l'unico ad avere sospetti... :D
per prima cosa il multimetro: se è rotto o se è scarica la batteria può restituire valori sballati. ( provato per esperienza )
seconda cosa la misura: se uno non ci pensa e misura a cavallo tra 12 e 3 o tra 12 e 5, valori compresi tra 7 e 8 sono plausibili
per terza cosa il carico: se c'è attaccato un masterizzatore e la misura è corretta questo non dovrebbe nemmeno accendersi ma, probabilmente, bruciarsi...
se invece il masterizzatore si accende e funziona, inserendo un cd audio e un paio di auricolari col jack sul frontale si dovrebbe poter ascoltare il cd, allora il problema è sicuramente nelle misure ricavate male.
HD4870X2
05-08-2010, 18:33
NON E' POSSIBILE.
HO MONTATO TUTTO E NON PARTE! OVVERO PARTE MA IL MONITOR RESTA NERO! NESSUN BIP! TUTTE LE VENTOLE ACCESE! MA COSA DIAVOLO SUCCEDE???
HD4870X2
05-08-2010, 18:45
Ho provato ad accenderlo senza ram e inizia a fare tanti BIP, cosa pò essere??? L'alimentatore con le tensioni sballate è il vecchio hx620... questo l'ho testato ed aveva tensioni stabili.
Capellone
05-08-2010, 18:49
procediamo per gradi;
la scheda madre funziona.
assicurati che tutte le spine siano inserite correttamente.
collega solo componenti essenziali come vga e ram, poi ritenta l'avvio.
HD4870X2
05-08-2010, 18:54
procediamo per gradi;
la scheda madre funziona.
assicurati che tutte le spine siano inserite correttamente.
collega solo componenti essenziali come vga e ram, poi ritenta l'avvio.
Guarda voglio toccare il meno possibile.
Chiedo solo questo, siccome è TUTTO NUOVO, tranne l'ALIMENTATORE, è possibile che quet'ultimo sia la causa del problema? Se c'é anche un 50% di possibilità domani mattina lo cambio.
Guarda voglio toccare il meno possibile.
Chiedo solo questo, siccome è TUTTO NUOVO, tranne l'ALIMENTATORE, è possibile che quet'ultimo sia la causa del problema? Se c'é anche un 50% di possibilità domani mattina lo cambio.
se le tensioni sono corrette no... non è l'alimentatore...
le possibilità sono due... o hai sbagliato a montare qualcosa, oppure c'è un'incompatibilità di qualche genere...
quanti beep fa la scheda madre?
HD4870X2
05-08-2010, 19:04
se le tensioni sono corrette no... non è l'alimentatore...
le possibilità sono due... o hai sbagliato a montare qualcosa, oppure c'è un'incompatibilità di qualche genere...
quanti beep fa la scheda madre?
Quando? All'inizio? All'avvio non fa nessun bip, se tolgo la ram parecchi
Quando? All'inizio? All'avvio non fa nessun bip, se tolgo la ram parecchi
sei sicuro che la cpu sia tra quelle supportate??
non è la prima volta che asus rilascia schede madri che richiedono un aggiornamento del bios per supportare cpu più recenti...
kaligola
05-08-2010, 19:18
prova senza la vga ma con ram e vedi se beeppa
HD4870X2
05-08-2010, 19:24
sei sicuro che la cpu sia tra quelle supportate??
non è la prima volta che asus rilascia schede madri che richiedono un aggiornamento del bios per supportare cpu più recenti...
Si ma si dovrebbe almeno accede al bios no?
prova senza la vga ma con ram e vedi se beeppa
Non beepa.
HD4870X2
05-08-2010, 19:29
Inoltre la tastiera ed il mouse non si accendono (sono USB)
HD4870X2
05-08-2010, 19:44
La scheda madre è una p7p55d... non credo sia incompatibile con la cpu.
PS. INCREDIBILE! HO PROVATO UN ALI DI UN PREEASSEMBLATO DA 550W E NON PARTE! O MIO DIO!
We niente panico. Ricontrolla tutto l'assemblaggio (ma l'hai fatto tu o no? che non ho capito ... prima hai parlato di un negoziante che ti ha cambiato i pezzi del PC) ... ed evita di provare 3000 alimentatori di dubbia provenienza; anche se immagino/spero che questi che stai provando sono "affidabili".
Fai le solite prove con hardware minimale. Solo cpu+mobo+ram. La ram se hai 2 banchi, provane solo1 (prima l'1 e poi l'altro). ecc.
HD4870X2
05-08-2010, 19:54
We niente panico. Ricontrolla tutto l'assemblaggio (ma l'hai fatto tu o no? che non ho capito ... prima hai parlato di un negoziante che ti ha cambiato i pezzi del PC) ... ed evita di provare 3000 alimentatori di dubbia provenienza; anche se immagino/spero che questi che stai provando sono "affidabili".
Fai le solite prove con hardware minimale. Solo cpu+mobo+ram. La ram se hai 2 banchi, provane solo1 (prima l'1 e poi l'altro). ecc.
Sto nel panico totale, altroché... ho provato tutto quello che hai detto tu, ma niente, ho una maledizione a questo punto, non è possibile che su 5 SCHEDE MADRI,3 SCHEDE VIDEO,2 ALIMENTATORI E 3 TIPI DIVERSI DI RAM NON FUNZIONI ANCORA! MI RIFIUTO DI CREDERCI!
Si ma si dovrebbe almeno accede al bios no?
no... almeno stando a quanto ricordo dei problemi di altre persone qui sul forum...
un'ora fa, non sapendo il tuo modello esatto, ho controllato la compatibilità della p7p55d liscia.
sul sito asus c'è scritto che la cpu che hai tu viene supportata a partire da una data revisione del bios...
per esserci scritto questo è probabile che la versione di bios preinstallata sulla scheda madre è anteriore a quella indicata e non riconosce la cpu...
HD4870X2
05-08-2010, 20:00
no... almeno stando a quanto ricordo dei problemi di altre persone qui sul forum...
prima non sapendo il tuo modello esatto, ho controllato la p7p55d liscia e c'è scritto che la cpu che hai tu viene supportata a partire da una data revisione del bios... per esserci scritto questo può essere che la versione di bios che ha su è precedente e non riconosce la cpu...
E in questo caso cosa devo fare? Non posso mica aggiornarla se non ho particamente il monitor...
E in questo caso cosa devo fare? Non posso mica aggiornarla se non ho particamente il monitor...
non puoi aggiornarla perchè non hai la cpu funzionante.
se il problema è realmente quello ( non so che bios ci sia su attualmente ) devi portarla in un negozio e fartela aggiornare usando una cpu compatibile.
HD4870X2
05-08-2010, 20:03
non puoi aggiornarla perchè non hai la cpu :)
devi portarla in un negozio e fartela aggiornare con una cpu compatibile.
Posso almeno vedere che versione del bios ha? Se vado in un negozio e poi si scopre che era compatibile...
blade9722
05-08-2010, 20:06
Ho provato ad accenderlo senza ram e inizia a fare tanti BIP, cosa pò essere??? L'alimentatore con le tensioni sballate è il vecchio hx620... questo l'ho testato ed aveva tensioni stabili.
Senza RAM dovrebbe fare tanti beep intermittenti, mentre se rimuovi la VGA dovrebbe fare un beep lungo seguito da due brevi, è così?
... Ammesso che sia un award BIOS, le Asus dovrebbero esserlo, comunque qui trovi tutti i beep codes:
http://www.bioscentral.com/beepcodes/awardbeep.htm
HD4870X2
05-08-2010, 20:08
Senza RAM dovrebbe fare tanti beep intermittenti, mentre se rimuovi la VGA dovrebbe fare un beep lungo seguito da due brevi, è così?
... Ammesso che sia un award BIOS, le Asus dovrebbero esserlo, comunque qui trovi tutti i beep codes:
http://www.bioscentral.com/beepcodes/awardbeep.htm
Se tolgo la ram fa tanti beep come dici tu, ma se tolgo la vga non fa nessun suono.
Posso almeno vedere che versione del bios ha? Se vado in un negozio e poi si scopre che era compatibile...
si però non stare a pendere dal forum cazzarola...
usalo sto google...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2059332
chiedi qui...
HD4870X2
05-08-2010, 20:31
si però non stare a pendere dal forum cazzarola...
usalo sto google...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2059332
chiedi qui...
E secondo te cosa dovrei fare? Sono 4 settimane che cerco di aggiustare questo fo**uto pc! Non ho più idee ne tantomeno speranze! Cerca di capirmi... vi sono molto grado dell'aiuto che mi state dando, sia ben chiaro, mio padre è anche incazzato nero con me, e non ci sono negozi di informatica attrezzati nel raggio di 50km...
Capellone
05-08-2010, 20:59
Se tolgo la ram fa tanti beep come dici tu, ma se tolgo la vga non fa nessun suono.
può essere dovuto al fatto che i core Lynnfield hanno il controller PCI-e integrato, quindi se la cpu non funziona correttamente non va nemmeno la diagnostica delle periferiche pci-e.
E secondo te cosa dovrei fare? Sono 4 settimane che cerco di aggiustare questo fo**uto pc! Non ho più idee ne tantomeno speranze! Cerca di capirmi... vi sono molto grado dell'aiuto che mi state dando, sia ben chiaro, mio padre è anche incazzato nero con me, e non ci sono negozi di informatica attrezzati nel raggio di 50km...
in questo caso di solito l'unica soluzione è smontare completamente il pc...
uscire, dimenticarsi il pc, e sgombrare la mente...
a quel punto riprendi dall'inizio, con calma, ri-montare il pc verificando tutti i passi...
numero e disposizione dei distanziali, attenzione alle viti randagie etc etc...
eventualmente se conosci qualcuno che ha una configurazione simile alla tua, puoi vedere se può prestarti la cpu per vedere se con quella il tuo pc parte...
nel frattempo chiedi sul thread che ti ho indicato se la tua scheda madre ha qualche incompatibilità con la cpu e con le ram, dovrebbero saperne più di me che non ho quella scheda...
chiedi qual'è il bios che monta, e che opzioni ci sono per aggiornarlo nelle tue condizioni...
procedi con calma e un passo alla volta.
se il pc parte con le sole scheda madre, ram e cpu installi la scheda video e vai avanti..
al limite contatta il venditore se sa dirti come risolvere la cosa nell'eventualità che la scheda madre, o la cpu, fosse guasta, del resto i death on arrival ( DOA ) non sono un'eventualità estremamente rara.
più di questo...
se il preassemblato di cui parlavi prima monta un alimentatore atx standard puoi vedere se montandoci sopra il tuo corsair il preassemblato parte...
HD4870X2
05-08-2010, 21:21
Risolto, dovevo spostare le ram dagli slot neri a quelli blu -.-
Risolto, dovevo spostare le ram dagli slot neri a quelli blu -.-
Ma non potevi provarli tutti? Beh dai, meno male che hai risolto..
ora funziona tutto?
HD4870X2
06-08-2010, 11:46
Ma non potevi provarli tutti? Beh dai, meno male che hai risolto..
ora funziona tutto?
Si, cioé pare, perché mi ha fatto 4 blue screen di seguito... che le ram non siano compatibili?
blade9722
06-08-2010, 12:09
Si, cioé pare, perché mi ha fatto 4 blue screen di seguito... che le ram non siano compatibili?
Fai girare Memtest86+ o goldmemory (meglio quest'ultimo)
Fai girare Memtest86+ o goldmemory (meglio quest'ultimo)
Giusto, e ripeto, bisogna testare i banchi di RAM singolarmente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.