PDA

View Full Version : quale HD comprare?


EagleLH
04-08-2010, 21:08
Salve, qualche mese fa ho comprato e montato un pc con il seguente HD:

WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS

Premetto che non so fare raid, però pensavo di sostituire l'HD per poter prendere uno più veloce.

Stavo guardando i velociraptor, ma sento dire che si rompono, così pensavo di affiancare al caviar il velociraptor e metterli in raid 0. anche se non ho idea se sia possibile in quanto uno andrebbe a 10000 e l'altro a 7500.

Oppure semplicemente prendere un HD veloce e togliere il caviar, anche perchè dopo circa 8 mesi di lavoro sul pc (progetti Autocad) e diversi giochi, programmi, film, ecc...mi avanzano ancora 524Gb su 596Gb, e mi sembrava uno spreco...quindi meglio 300Gb circa e più velocità di lettura/scrittura.

shingo
05-08-2010, 11:55
Lacia perdere l'idea di fare un raid con 2 hd così differenti. Visto che non hai bisogno di tanto spazio vai di Velociraptor. Se proprio vuoi esagerare di pigli un SSD da 30 gb e ti tieni il Caviar come storage. :)

mister pink
05-08-2010, 12:04
Per quanto ne so, i Caviar Black non sono lenti, anzi, sono dischi piuttosto performanti: certo non vanno a 10.000 rpm, ma francamente, nella maggior parte dei casi e per le esigenze più diffuse, non c'è grande convenienza (sia in termini di costi che di prestazioni ed affidabilità) nel prendere dischi ultraveloci di tipo convenzionale. Nell'ambito degli hard disk, prestazioni veramente di alto livello si ottengono solo con gli SSD, che però sono attualmente molto costosi ed hanno una capienza alquanto limitata.

Se vuoi fare un raid considera la soluzione di acquistare un altro Caviar Black, possibilmente identico (per capacità e magari anche come modello) a quello che possiedi già.

Infatti, in linea generale, gli hard disck da mettere in raid devono possedere (per un funzionamento ottimale) uguali caratteristiche o, se possibile, essere perfettamente identici (come marca, modello e anche firmware). Per tale motivo, di solito chi vuole fare un raid acquista gli hard disk in coppia.

Oooops, chiedo venia, sono stato preceduto.

EagleLH
05-08-2010, 12:19
Vi ringrazio ragazzi, alla fine avendo una buona disponibilità economica, grazie anche a molti risparmi messi da parte, ho pensato ad una cosa:

Comprare un velociraptor da 300Gb, e metterci ubuntu 10.04 che trovo migliore in molte occasioni.

C'è un però, quest'idea me l'hanno proposta ma non so se è possibile farla. In pratica dovrei avere un CAVIAR con Win 7 e un Velociraptor con Ubuntu. Non so se in questo caso è possibile avere degli HDD diversi (però non eseguo alcun raid) con due diversi S.O.

Al momento in soldoni so che per fare una cosa del genere dovrei:

- Scollegare il CAVIAR;
- Collegare il Velociraptor;
- Installare Ubuntu tramite disco, poi con l'applicazione GRUB (si dice così) installarla sul velociraptor;
- Aggiornare Ubuntu e tutto il resto;
- Spegnere il PC, rimontare il CAVIAR, e nella schermata del BIOS premere F8: a questo punto decidere quale dei due HDD è MASTER e quale SLAVE;


Giusto?

Il mio unico dubbio sarebbe se in questo caso i due HDD (CAVIAR e VELOCIRAPTOR) potrebbero coesistere. La cosa che mi spinge a fare questo è semplice: ho una AMD Phenom x4 e pare castrata su sistemi WIN 7, che però preferisco comunque tenere perchè Win va d'accordo con un sacco di applicazioni.

Grazie