PDA

View Full Version : Crociera nel Mediterraneo a novembre


Fagoman
04-08-2010, 14:54
Salve a tutti.
Vorrei fare una crociera nel Mediterraneo nel periodo di novembre, prima purtroppo non posso causa assenza ferie :( e avrei scelto come itinerario il sud della Spagna e Lisbona.
Che dite è fattibile?
O mi aspetterebbero 10 giorni di freddo e pioggia? :cry:

Seifer86
04-08-2010, 18:00
Salve a tutti.

O mi aspetterebbero 10 giorni di freddo e pioggia? :cry:


molto probabile :D

anche il mare non sarà troppo tranquillo da quelle parti....
tra il golfo del leone, lo stretto, e l'altlantico dopo....

se non patisci il mare è vuoi farti una vacanza non di sole e mare
ma di escursioni e visite alle città allora ok ! ;)

Fagoman
04-08-2010, 19:59
non patisco il mare...almeno per ora :D
ed effettivamente punto molto sulle escursioni :)
se puntassi su ibiza-tunisi-malta la situazione migliorerebbe secondo te?

ziozetti
04-08-2010, 22:49
se non patisci il mare è vuoi farti una vacanza non di sole e mare
ma di escursioni e visite alle città allora ok ! ;)
Se vuoi fare una vacanza di escursioni e visite alle città prenditi un volo lowcost per una città dell'Andalucia ché risparmi un sacco di soldi e visiti per bene una fra le regioni più belle della Spagna. ;)

Fagoman
05-08-2010, 07:33
Se vuoi fare una vacanza di escursioni e visite alle città prenditi un volo lowcost per una città dell'Andalucia ché risparmi un sacco di soldi e visiti per bene una fra le regioni più belle della Spagna. ;)

Effettivamente è vero però mi affiscinava il fatto di fare una crociera perche è un' esperienza che non ho mai provato.
Inoltre avrei un forte sconto e il secondo passeggero gratis ;)

ziozetti
05-08-2010, 08:14
Effettivamente è vero però mi affiscinava il fatto di fare una crociera perche è un' esperienza che non ho mai provato.
Inoltre avrei un forte sconto e il secondo passeggero gratis ;)
A questo punto ha un senso. Non la farei comunque ma ha un senso! :D

Barbaresco
05-08-2010, 11:35
Sono appena rientrato da una crociera nei fiordi norvegesi.
La mia personale opinione è che viaggiare in crociera è estremamente limitante. La sconsiglio vivamente.

Fagoman
05-08-2010, 13:20
Sono appena rientrato da una crociera nei fiordi norvegesi.
La mia personale opinione è che viaggiare in crociera è estremamente limitante. La sconsiglio vivamente.

In che senso limitante?
Perchè non puoi scendere a vedere quello che vorresti, come vorresti e quando vorresti? :)

ziozetti
05-08-2010, 23:51
La mia personale opinione è che viaggiare in crociera è estremamente limitante. La sconsiglio vivamente.
Non ho mai fatto crociere ma esattamente l'opposto: interrail e viaggi con una meta finale (o anche senza) e tappe a piacere lungo il percorso.

Al pensiero di dover scendere dalla nave alla tal ora e ritornarci alla tal'altra ora mi viene come un senso di soffocamento... inoltre (ma è un problema mio) sono "partenzofobico" e sarei al molo almeno 45 minuti prima della partenza prevista! :D

Penso che con i voli lowcost, andando fuori stagione (agosto tendenzialmente) si trovino un sacco di occasioni a basso prezzo per visitare con calma e con un certo confort molte località europee.

Fagoman
06-08-2010, 07:27
inoltre (ma è un problema mio) sono "partenzofobico" e sarei al molo almeno 45 minuti prima della partenza prevista! :D


Siamo in 2! :D

Barbaresco
06-08-2010, 08:34
In che senso limitante?
Perchè non puoi scendere a vedere quello che vorresti, come vorresti e quando vorresti? :)

Non solo.
Gli orari della nave sono molto restrittivi, si scende alle 9.00 la risalita è alle 17.00.
14 ore al giorno le passi in nave, il resto è uno "spizzichi e bocconi" di ciò che realmente potresti visitare.......dal tronde......più la gente sta a bordo delle navi èiù consuma e più la compagnia guadagna.......
E' un villaggio all'ennesima potenza, con in più il fatto che sei costretto a rimanerci senza possibilità di uscire, tutto sovraffollato, dai bar alle piscine sull'ultimo ponte.....ma non è questa la cosa che non ho digerito, è, come ho scritto sopra, la forte limitazione alla visione di ciò che c'è a terra......sui depliant vengono descritte le località e le città toccate dalla crociera, metti in preventivo che non le vedrai, o meglio, ne vedrai il 10% se va bene (in poche ore è impossibile).
Personalmente siamo sbarcati a Oslo e Copenhagen, in entrambe le città c'è parecchia roba da visitare (musei - mostre), soprattutto a Copenhagen.......a Oslo ho visto solo il museo di Munch e un brevissimo giro in centro con il classico tour sul pullman e a Copenhagen (città molto più grande di Oslo e con molte più cose da vedere) oltre al tour sul pulmann, scelta obbligata se si vuole avere un aminima conoscenza di ciò che si vede nel minor tempo possibile, ho visto Christiania.
L'ho fatta perchè ho avuto un'occasione alla quale mi sono fatto ingolosire dal prezzo, per me è stata la prima crociera. Sarà anche l'ultima.

ziozetti
06-08-2010, 09:22
Siamo in 2! :D

E allora lascia stare le crociere!!! :D