View Full Version : Nikon COOLPIX S220, come disassemblarla
Ciao ragazzi, non so più come continuare il disasseblaggio della fotocamera di un mio amico a cui è caduta a terra. Riporto ciò che sono riuscito a fare..
(1)
http://img824.imageshack.us/img824/9291/snc100804142740.th.jpg (http://img824.imageshack.us/img824/9291/snc100804142740.jpg)
(2) Aperta e rimosso schermo LCD
http://img843.imageshack.us/img843/7233/snc100802141739.th.jpg (http://img843.imageshack.us/img843/7233/snc100802141739.jpg)
(3) Rimosco schermo EMI
http://img716.imageshack.us/img716/4389/snc100802142301.th.jpg (http://img716.imageshack.us/img716/4389/snc100802142301.jpg)
(4) Rimossa parte dell'ottica (fotosensore)
http://img685.imageshack.us/img685/4276/snc100802143147.th.jpg (http://img685.imageshack.us/img685/4276/snc100802143147.jpg)
(5) Rimosso pulsantiera superiore e aggancio laccio laterale (trovato condensatore molto grosso, ancora molto carico :D)
http://img202.imageshack.us/img202/2711/snc100804142537.th.jpg (http://img202.imageshack.us/img202/2711/snc100804142537.jpg)
Ora mi sono infognato.. Non ci sono altre viti e il circuito elettrico non vuole saperne di muoversi dal suo alloggio: help!
diabolik1981
04-08-2010, 14:37
Hai controllato che non vi siano viti nei vari vani porta batterie/porta SD?
Per caso ci sono delle linguette ad incastro che possono bloccare il circuto?
E non per farmi i fatti tuoi, ma perchè la stai smontando?
P.S.
In passato anche ad una amica era caduta una compatta nikon...inutile dire che non ne sono venuto a capo per smontarla, avevo il tuo stesso problema.
Hai controllato che non vi siano viti nei vari vani porta batterie/porta SD?
Controllato, e verificato la loro assenza..
Per caso ci sono delle linguette ad incastro che possono bloccare il circuto?
Svariate, tutte sbloccate.. Ora però non ne vedo di altre (forse il babbo sarà più fortunato..)
E non per farmi i fatti tuoi, ma perchè la stai smontando?
È caduta "di obbiettivo" con lo stesso fuori, e quindi s'è saltato alcuni giri del filetto. Ossia, come quando capita di avvitare il tappo della CocaCola ma storto: un po' va.. poi no. Quindi il target era quello di farla completamente a pezzi e di rimontarla correttamente e in santa pace.
P.S.
In passato anche ad una amica era caduta una compatta nikon...inutile dire che non ne sono venuto a capo per smontarla, avevo il tuo stesso problema.
È che questo articolo (http://www.ifixit.com/Teardown/Nikon-Coolpix-S1000pj-Teardown/1176/1) mi aveva un po' spronato..
Tutti i tentativi di staccare il circuito elettrico non sono andati a buon fine, e, nello specifico:
(6) Provato a sollevare/sbloccare il circuito
http://img62.imageshack.us/img62/6954/snc100805132904.th.jpg (http://img62.imageshack.us/img62/6954/snc100805132904.jpg)
(7) Tentato di separare la scocca metallica dall'anima in plastica
http://img13.imageshack.us/img13/8097/snc100805133021.th.jpg (http://img13.imageshack.us/img13/8097/snc100805133021.jpg)
(8) Trovate altre viti sotto l'anello argenteo che circonda l'obbiettivo
http://img841.imageshack.us/img841/478/snc100805133112.th.jpg (http://img841.imageshack.us/img841/478/snc100805133112.jpg)
(9) A questo punto si è aggirato il problema sollevando leggermente lo stampato e svitando le viti che bloccavano l'obbiettivo
http://img706.imageshack.us/img706/4365/snc100805135734.th.jpg (http://img706.imageshack.us/img706/4365/snc100805135734.jpg)
Ora che finalmente ho tra le mani l'obbiettivo mi accorgo che non vi sono ulteriori viti... Quindi a raddrizzarlo ci penserà solo la forza bruta (quindi ho smontato tutto per nulla.. o quasi..) Al più, se proprio non si riesce a far nulla, ordineremo l'obbiettivo dalla Nikon.
(10) L'obbiettivo
http://img13.imageshack.us/img13/7139/snc100805135820.th.jpg (http://img13.imageshack.us/img13/7139/snc100805135820.jpg)
(11) Per i curiosi, l'ottica ed il chip (piuttosto piccolino)
http://img155.imageshack.us/img155/8530/snc100805135855.th.jpg (http://img155.imageshack.us/img155/8530/snc100805135855.jpg)
(12) La meccanica
http://img834.imageshack.us/img834/3365/snc100805140340.th.jpg (http://img834.imageshack.us/img834/3365/snc100805140340.jpg)
Ringrazio ancora per il supporto ;), almeno diabolik1981
E, infine, l'ultimo pezzo! Iuppy!
(13) La scocca in plastica
http://img441.imageshack.us/img441/7048/snc100805143725.th.jpg (http://img441.imageshack.us/img441/7048/snc100805143725.th.jpg)
Quindi, ricapitolando:
(14) La macchina del mio amico, a pezzi, sulla mia scrivania :ciapet:
http://img833.imageshack.us/img833/2819/snc100805145223.th.jpg (http://img833.imageshack.us/img833/2819/snc100805145223.jpg)
Fabiomatone
26-02-2013, 21:56
Una volta arrivati al circuito bisogna dissaldare i 3 contatti batteria.
Dopodiché si toglie l'unica vite che mantiene la cornice di plastica cromata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.