PDA

View Full Version : PC gaming consigli


V3N0M77
04-08-2010, 12:47
ciao a tutti,

causa improvvisa entrata (la mamma di un amico è impazzita e mi da 300euro per il mio attuale pc del 2006..dice che le serve per esercitarsi ahah..ehm :oink: ) mi sono messo in testa di non aspettare la primavera prossima e di procedere alla chiusura di un case (a forza..) già adesso.
sono quindi tornato fra tabelle, dati e post dopo anni e anni che non mi interessavo e mi è già venuto mal di testa con annessi fastidiosi tic nervosi :muro:

vado elencando le mie esigenze:

budget: diciamo 600-700 euro, rivedibili

utilizzo: mi interessa MOLTO il gaming. mi interessa poco il resto, tipo photoshop oppure metterci 40 secondi in più o in meno per decomprimere o comprimere 10 giga di archivio. da gamers ho un concetto di 'prestazione' che pretende almeno 50-60fps non nei corridoi di notte ma in zone aperte di giorno con un discreto casino che esplode intorno, perlomeno nel 97% dei giochi..se poi crisys non gira a dovere per me è colpa dei cafoni che l'hanno programmato :read:

modifiche: non ho intenzione di fare NESSUN tipo di overclock/vmod o modifiche sostanziali ai componenti, a meno che non siano mod sblocca core o cose del genere.


preferenze:
per me sono abbastanza importanti i consumi,la rumorosità e il calore prodotto..diciamo che messi insieme sono elementi discriminanti che mi porterebbero a rinunciare a un piccolo tot di prestazioni



componenti

CPU:
qui vorrei un consiglio imparziale a prescindere dalle simpatieAMD/intel,per capire quali sono i pro e contro in campo game di queste cpu in un arco di tempo di 2 anni.
mi sono sbattuto la testa ma ancora non ho capito bene se sia meglio un phenom x4 (indicate voi modello preciso^^) o un core i5...
la cosa che mi preoccupa è che i core i5 sembra siano legati al socket come l'infante al cordone ombelicale e quindi non si possa aggiornare nemmeno a i7..è vero?
mentre per gli amd non ho ben capito con certezza se le mobo su cui mettere i phenom x4 saranno compatibili con la nuova generazione amd in uscita l'anno prossimo.

RAM
anche qui consigliate voi, credo mi dovrebbero servire 4 giga, per normali attività e gaming.

SCHEDA MADRE:
dipende dalla cpu, non vorrei spenderci un capitale, ma nemmeno avere una cosa poco affidabile o già obsoleta..

HD
fate voi..la mia idea sarebbe metterne 2 (non da subito) da 512 giga, uno per l'os+dati vari e uno solo per i giochi.magari mi potete suggerire se sia meglio creare una partizione solo per l'o.s. o altro.

SCHEDA VIDEO
scelta problematica, a me non piacciono i forni, mi interessa anche il consumo e sarei disposto a rinunciare a 5 frame (:D ) per qualche decina di watt in meno.ho sempre avuto ati ma non è vincolante.
per quanto riguarda la risoluzione, mi piacerebbe la più alta possibile :sofico: in modo da risparmiare anche sull'AA..però vorrei capire come si comportano i monitor di oggi portandoli a ris. più basse, visto che il mio vecchio magnitron 17" se scendo sotto la nativa 1280 fa molto tubo catodico di mia nonna :cry:

ALIMENTATORE
campo a me sconosciuto, me ne serve uno capace di reggere il sistema a dovere, che costi relativamente poco e che sia di qualità..

iagarek
04-08-2010, 13:01
te lo assembli tu o vuoi che ti arrivi già montato?
ti serve anche OS?
hai già un monitor? giocheresti sul 17" che citi? oppure prevedi di cambiare a breve passando a risoluzioni superiori tipo 22" HD o 24" fullHD?

per il resto ti ancticipo che se l'idea è di tenerlo 2 anni e poi cambiare mobo-cpu allora la scelta di i5 sarebbe ottima, forse un pò + cara rispetto ad AMD con Phenom 955/965, altrimenti passando ad AMd risparmi sull'acquisto ed hai una longevità maggiore, poichè già ora potresti montare un x6 (anche se attualmente inutile nel game)
il socket dell' i5 750 è l'1156 ed è lo stesso degli i7 8xx, ma in campo gaming investire su un i7 non porta benefici, ma solo una maggior spesa...il prox anno sarà convertito in 1155 (32nm) e non ci sarà compatibilità con gli attuali processori

la ram la puoi tranquillamente mettere a 1333MHz e con Phenom Be potresti perfino fare OC, anche se non ti interessa

2 hdd di quel taglio IMHO sono inutili...io ne prenderei uno da 1T e lo ripartirei in OS Programmi-Giochi-Dati, anche perchè così riduci calore e consumi ed in futuro potrai sempre prendere un ssd convertendo l'hdd per storage

la scelta della gpu dipende dalla risposta monitor

V3N0M77
04-08-2010, 13:40
te lo assembli tu o vuoi che ti arrivi già montato?
ti serve anche OS?
hai già un monitor? giocheresti sul 17" che citi? oppure prevedi di cambiare a breve passando a risoluzioni superiori tipo 22" HD o 24" fullHD?

per il resto ti ancticipo che se l'idea è di tenerlo 2 anni e poi cambiare mobo-cpu allora la scelta di i5 sarebbe ottima, forse un pò + cara rispetto ad AMD con Phenom 955/965, altrimenti passando ad AMd risparmi sull'acquisto ed hai una longevità maggiore, poichè già ora potresti montare un x6 (anche se attualmente inutile nel game)
il socket dell' i5 750 è l'1156 ed è lo stesso degli i7 8xx, ma in campo gaming investire su un i7 non porta benefici, ma solo una maggior spesa...il prox anno sarà convertito in 1155 (32nm) e non ci sarà compatibilità con gli attuali processori

la ram la puoi tranquillamente mettere a 1333MHz e con Phenom Be potresti perfino fare OC, anche se non ti interessa

2 hdd di quel taglio IMHO sono inutili...io ne prenderei uno da 1T e lo ripartirei in OS Programmi-Giochi-Dati, anche perchè così riduci calore e consumi ed in futuro potrai sempre prendere un ssd convertendo l'hdd per storage

la scelta della gpu dipende dalla risposta monitor


allora, grazie per la risposta.
la tendenza sarebbe quella di assemblarlo io, anche se non ho mai messo assieme un pc da zero..non so nemmeno che offerte ci siano, diciamo che se fosse disponibile la mobo con già la cpu collegata sarebbe meglio, in quanto se c'è una cosa che non ho mai fatto è proprio montare la cpu. so che probabilmente è facile,ma per evitare casini..
il monitor intendo prenderlo nuovo appena possibile (magari a ottobre). la scelta fra un 24 fullhd o un 22 semihd è dipendente dalla vga :D . vorrei capire se e come riesco a stare dentro nei costi con le 2 soluzioni...diciamo che potrei anche 'accontentarmi' di un 22" alla fine.
sul discorso socket mi confermi che essendo l'i7 inutile e il prossimo step su socket diverso, c'è un problema. vorrei una conferma anche sul fatto che la prossima gen AMD sarà compatibile con il socket attuale, se lo dovessi prendere.
sul discorso di cambiare cpu e mobo fra 2 anni ti potrei dire che se c'è tutta questa compatibilità offerta da amd ANCHE sui proci nuovi in uscita l'anno prossimo, cambierei solo cpu.
sull'os ci penso io, in qualche modo...a proposito, qual'è la versione migliore per le mie esigenze e quanto costa?

iagarek
04-08-2010, 13:56
ho detto 22" HD perche secondo me non è conveniente prendere un moitor con quei pollici ad una risoluzione fullHD, che invece ritengo adeguata a monitor dai 24" in su...la scleta quindi incide anche sulla scelta della gpu, perchè molte ottime schede video adeguate al 1620x1080, non lo sono su 1920x1080 come per esempio la ati hd5770...o meglio, in fullHD per giocare fluidamente dovresti abbassare i dettagli e quindi già una gtx460 da 1gb sarebbe nettamente migliore

immagino tu ti stia riferendo i buldozzer con nuovi processori amd...bhè questi dovrebbero montarsi su nuove mobo, anch'esse a 32nm e la piattaforma ha un nome che ora non ricordo, ma che è detto come AM3+
come è avvenuto per i nuovi x6 che hanno mantenuto la compatibilità ovviuamente con am3 e con alcuni modelli di mobo am2+, bhè, probabilmente anche i nuovi x8 avranno la retro compatibilità con AM3...non è una cosa certa, ma in linea con la politica AMD...molto probabilmente con i nuovi chipset 870-880-890 quasi sicuramente con quest'ultimo
però, sinceramente, non mi preoccuperei molto dei x8, visto che per il gaming al max tra 2 anni andrai a montare un x6 (già presenti ora con 1055 e 1090T)

per il servizio di assemblaggio non mi preoccuperei...montare un pc oggi è veramente facilissimo...quello che considererei è il servizio di test componenti compreso con l'assemblaggio che normalmente negli eshop varia tra i 30 e i 60€

V3N0M77
04-08-2010, 19:29
ho detto 22" HD perche secondo me non è conveniente prendere un moitor con quei pollici ad una risoluzione fullHD, che invece ritengo adeguata a monitor dai 24" in su...la scleta quindi incide anche sulla scelta della gpu, perchè molte ottime schede video adeguate al 1620x1080, non lo sono su 1920x1080 come per esempio la ati hd5770...o meglio, in fullHD per giocare fluidamente dovresti abbassare i dettagli e quindi già una gtx460 da 1gb sarebbe nettamente migliore

immagino tu ti stia riferendo i buldozzer con nuovi processori amd...bhè questi dovrebbero montarsi su nuove mobo, anch'esse a 32nm e la piattaforma ha un nome che ora non ricordo, ma che è detto come AM3+
come è avvenuto per i nuovi x6 che hanno mantenuto la compatibilità ovviuamente con am3 e con alcuni modelli di mobo am2+, bhè, probabilmente anche i nuovi x8 avranno la retro compatibilità con AM3...non è una cosa certa, ma in linea con la politica AMD...molto probabilmente con i nuovi chipset 870-880-890 quasi sicuramente con quest'ultimo
però, sinceramente, non mi preoccuperei molto dei x8, visto che per il gaming al max tra 2 anni andrai a montare un x6 (già presenti ora con 1055 e 1090T)

per il servizio di assemblaggio non mi preoccuperei...montare un pc oggi è veramente facilissimo...quello che considererei è il servizio di test componenti compreso con l'assemblaggio che normalmente negli eshop varia tra i 30 e i 60€

mmm diciamo che il monitor sarà un 22" 1620*1080..ma devono girare come dico io a questa res anche i giochi che usciranno fra un anno :fagiano:
mi resta un dubbio atroce fra l'i5 a 2,66 e i phenom x4..il problema è che faccio fatica a sopportare di prendere una cpu con un'architettura vecchia, che va 'meno' di un i5 pur usando frequenze superiori e consuma pure di più..certo che con i5 sono più inchiodato al socket e i prezzi sarebbero un pochino superiori..
mi servirebbero 2 preventivi completi, uno per i5 e uno per phenom x4. x6 no, perchè onestamente credo che nemmeno fra 2 anni i videogame sfrutteranno BENE più di 4 core o che questi saranno più decisivi di una vga.
per quanto riguarda il test dei componenti, mai sentito :D ho sempre visto pc montati da amici che poi si controllavano i vari componenti con programmini apposta che conoscono tutti, giusto per verificare frequenze etc, e che tutto venisse 'visto' dalla mobo come doveva essere e stop..

darek
04-08-2010, 21:00
Predisposto per leggero OC , no CF , 30A 12V . Dovrebbe garantirti una buona fluidità @ 1680x1050 :)

http://upload.centerzone.it/images/97840406629228410028_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=97840406629228410028.png)

MrCj
04-08-2010, 21:14
ciao a tutti,

causa improvvisa entrata (la mamma di un amico è impazzita e mi da 300euro per il mio attuale pc del 2006..dice che le serve per esercitarsi ahah..ehm :oink: ) mi sono messo in testa di non aspettare la primavera prossima e di procedere alla chiusura di un case (a forza..) già adesso.
sono quindi tornato fra tabelle, dati e post dopo anni e anni che non mi interessavo e mi è già venuto mal di testa con annessi fastidiosi tic nervosi :muro:

vado elencando le mie esigenze:

budget: diciamo 600-700 euro, rivedibili

utilizzo: mi interessa MOLTO il gaming. mi interessa poco il resto, tipo photoshop oppure metterci 40 secondi in più o in meno per decomprimere o comprimere 10 giga di archivio. da gamers ho un concetto di 'prestazione' che pretende almeno 50-60fps non nei corridoi di notte ma in zone aperte di giorno con un discreto casino che esplode intorno, perlomeno nel 97% dei giochi..se poi crisys non gira a dovere per me è colpa dei cafoni che l'hanno programmato :read:

modifiche: non ho intenzione di fare NESSUN tipo di overclock/vmod o modifiche sostanziali ai componenti, a meno che non siano mod sblocca core o cose del genere.


preferenze:
per me sono abbastanza importanti i consumi,la rumorosità e il calore prodotto..diciamo che messi insieme sono elementi discriminanti che mi porterebbero a rinunciare a un piccolo tot di prestazioni



componenti

CPU:
qui vorrei un consiglio imparziale a prescindere dalle simpatieAMD/intel,per capire quali sono i pro e contro in campo game di queste cpu in un arco di tempo di 2 anni.
mi sono sbattuto la testa ma ancora non ho capito bene se sia meglio un phenom x4 (indicate voi modello preciso^^) o un core i5...
la cosa che mi preoccupa è che i core i5 sembra siano legati al socket come l'infante al cordone ombelicale e quindi non si possa aggiornare nemmeno a i7..è vero?
mentre per gli amd non ho ben capito con certezza se le mobo su cui mettere i phenom x4 saranno compatibili con la nuova generazione amd in uscita l'anno prossimo.

RAM
anche qui consigliate voi, credo mi dovrebbero servire 4 giga, per normali attività e gaming.

SCHEDA MADRE:
dipende dalla cpu, non vorrei spenderci un capitale, ma nemmeno avere una cosa poco affidabile o già obsoleta..

HD
fate voi..la mia idea sarebbe metterne 2 (non da subito) da 512 giga, uno per l'os+dati vari e uno solo per i giochi.magari mi potete suggerire se sia meglio creare una partizione solo per l'o.s. o altro.

SCHEDA VIDEO
scelta problematica, a me non piacciono i forni, mi interessa anche il consumo e sarei disposto a rinunciare a 5 frame (:D ) per qualche decina di watt in meno.ho sempre avuto ati ma non è vincolante.
per quanto riguarda la risoluzione, mi piacerebbe la più alta possibile :sofico: in modo da risparmiare anche sull'AA..però vorrei capire come si comportano i monitor di oggi portandoli a ris. più basse, visto che il mio vecchio magnitron 17" se scendo sotto la nativa 1280 fa molto tubo catodico di mia nonna :cry:

ALIMENTATORE
campo a me sconosciuto, me ne serve uno capace di reggere il sistema a dovere, che costi relativamente poco e che sia di qualità..

Non ti spaventare del prezzo...sei tu che hai detto che vuoi giocare in fullhd...
Prendendo una 5850 che è sempre adatta al fullhd ma che ora non c' è sul sito dove ti ho fatto la config risparmi 50€...

EK00007010 TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz TED34096M1333HC9DC € 77,00 0,00% € 77,00
EK00007393 Samsung 22x SpeedPlus™ Serial ATA internal DVD writer SH-S223C/BEBE € 17,50 0,00% € 17,50
EK00004146 WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS € 49,00 0,00% € 49,00
EK00006793 AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W € 134,50 0,00% € 134,50
EK00007773 ASRock SoAM3 880GXH/USB3 (880G/ATX) USB3.0 / 4 x slot DDR3 DIMM € 74,00 0,00% € 74,00
EK00007276 Scheda Video GigaByte ATI Radeon HD 5870 Ultra Durable Series - GV-R587UD-1GD € 340,00 0,00% € 340,00
EK00003003 CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU € 70,00 0,00% € 70,00
EK00004278 Antec Three Hundred € 52,00 0,00% € 52,00

TOTALE IVA COMPRESA : 814,00 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 678,33 €

Cosa ne pensi???
Se vuoi il fullhd max puoi risparmiare 50€..;)

Alberto-87
05-08-2010, 09:33
Allora per giocare a 1680x1050 credo che questo potrebbe andarti più che bene :)

Alim:CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU 59€
Scheda madre:ASUS P7P55D LE P55 S1156 ATX DDR3 87€
Cpu:Intel® Core™ i5-750 166€
Ram:CORSAIR ValueSelect DC KIT CL9 rt RAM DDR3 4GB / 1333Mhz 80,5€
Diss.cpu:Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 32,4€
Scheda Video:SAPPHIRE Radeon HD5770 VGA 1024MB 132€
Harddisk:WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS 49€
Masterizzatore:Samsung 22x SpeedPlus™ Serial ATA internal DVD writer 17,5€

Totale pc: 623,4€

Monitor:

1-IIyama 22" 2ms ProLite E2207WS 154€
2-Asus LCD 22" VW225N DVI 5ms 122€

Totale con monitor IIyama: 777,4€
Totale con monitor Asus: 745,4€

Volendo possiamo scendere di 32€ togliendo il dissipatore per la cpu che ho inserito, solo per un fatto di rumorosità e di riduzione del calore prodotto.
Cmq personalmente ti consiglio un i5 che anche se non è aggiornabile è uno dei processori migliori per giocare e ti va avanti 3 anni tranquilli senza problemi, poi potrai valutare tra un tot di anni un cambio se necessario.

MrCj
05-08-2010, 10:04
Ti faccio un' altra proposta per il 1680x1050:

EK00006781 SAPPHIRE Radeon HD5770 VGA 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI,DP,A) € 132,00 0,00% € 132,00
EK00006793 AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W € 134,50 0,00% € 134,50
EK00007072 GIGABYTE - GA-770TA-UD3 socket AM3 chipset AMD 770 ATX € 77,00 0,00% € 77,00
EK00001676 CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU € 59,00 0,00% € 59,00
EK00004354 LG DVD±RW 22x GH22NS40 € 16,80 0,00% € 16,80
EK00004146 WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS € 49,00 0,00% € 49,00
EK00007010 TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz TED34096M1333HC9DC € 77,00 0,00% € 77,00
EK00004278 Antec Three Hundred € 52,00 0,00% € 52,00

TOTALE IVA COMPRESA : 597,30 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 497,75 €

Il prezzo sccende sensibilmente poichè il prezzo della scheda video si abbassa più della metà...;)

V3N0M77
05-08-2010, 11:27
Non ti spaventare del prezzo...sei tu che hai detto che vuoi giocare in fullhd...
Prendendo una 5850 che è sempre adatta al fullhd ma che ora non c' è sul sito dove ti ho fatto la config risparmi 50€...

EK00007010 TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz TED34096M1333HC9DC € 77,00 0,00% € 77,00
EK00007393 Samsung 22x SpeedPlus™ Serial ATA internal DVD writer SH-S223C/BEBE € 17,50 0,00% € 17,50
EK00004146 WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS € 49,00 0,00% € 49,00
EK00006793 AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W € 134,50 0,00% € 134,50
EK00007773 ASRock SoAM3 880GXH/USB3 (880G/ATX) USB3.0 / 4 x slot DDR3 DIMM € 74,00 0,00% € 74,00
EK00007276 Scheda Video GigaByte ATI Radeon HD 5870 Ultra Durable Series - GV-R587UD-1GD € 340,00 0,00% € 340,00
EK00003003 CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU € 70,00 0,00% € 70,00
EK00004278 Antec Three Hundred € 52,00 0,00% € 52,00

TOTALE IVA COMPRESA : 814,00 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 678,33 €

Cosa ne pensi???
Se vuoi il fullhd max puoi risparmiare 50€..;)

terrò presente questa config, il problema però è che c'è una vga da 350 euro che per me ne vale al massimo 250 :fagiano: con i soldi extra per la vga compro il case e un pezzo di monitor...(sigh)
in pratica andando sul fullhd ci sarebbe la 5870 al posto 5770.. in mezzo niente?

un'altra cosa, perchè proponi un phenom e non un i5?il vantaggio dell'x4 è solo nel prezzo inferiore o ci sono altri motivi? a consumi/rumorosità/prestazioni come siamo messi?


Ti faccio un' altra proposta per il 1680x1050:

EK00006781 SAPPHIRE Radeon HD5770 VGA 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI,DP,A) € 132,00 0,00% € 132,00
EK00006793 AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W € 134,50 0,00% € 134,50
EK00007072 GIGABYTE - GA-770TA-UD3 socket AM3 chipset AMD 770 ATX € 77,00 0,00% € 77,00
EK00001676 CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU € 59,00 0,00% € 59,00
EK00004354 LG DVD±RW 22x GH22NS40 € 16,80 0,00% € 16,80
EK00004146 WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS € 49,00 0,00% € 49,00
EK00007010 TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz TED34096M1333HC9DC € 77,00 0,00% € 77,00
EK00004278 Antec Three Hundred € 52,00 0,00% € 52,00

TOTALE IVA COMPRESA : 597,30 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 497,75 €

Il prezzo sccende sensibilmente poichè il prezzo della scheda video si abbassa più della metà...



Allora per giocare a 1680x1050 credo che questo potrebbe andarti più che bene

Alim:CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU 59€
Scheda madre:ASUS P7P55D LE P55 S1156 ATX DDR3 87€
Cpu:Intel® Core™ i5-750 166€
Ram:CORSAIR ValueSelect DC KIT CL9 rt RAM DDR3 4GB / 1333Mhz 80,5€
Diss.cpu:Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 32,4€
Scheda Video:SAPPHIRE Radeon HD5770 VGA 1024MB 132€
Harddisk:WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS 49€
Masterizzatore:Samsung 22x SpeedPlus™ Serial ATA internal DVD writer 17,5€

Totale pc: 623,4€

Monitor:

1-IIyama 22" 2ms ProLite E2207WS 154€
2-Asus LCD 22" VW225N DVI 5ms 122€

Totale con monitor IIyama: 777,4€
Totale con monitor Asus: 745,4€

Volendo possiamo scendere di 32€ togliendo il dissipatore per la cpu che ho inserito, solo per un fatto di rumorosità e di riduzione del calore prodotto.
Cmq personalmente ti consiglio un i5 che anche se non è aggiornabile è uno dei processori migliori per giocare e ti va avanti 3 anni tranquilli senza problemi, poi potrai valutare tra un tot di anni un cambio se necessario.


ah ecco^^ togli una scheda sovravvalutata si torna a cifre da esseri umani:D
vedo che la differenza di prezzo fra piattaforma phenom e i5 è abbastanza risicata..probabilm ente si ammortizzerebbe coi consumi inferiori di i5, considerando di tenerlo minimo 2 anni...ancora ho sto dubbio, anche perchè spesso voi dite che le prestazioni delle cpu nei giochi a certe res sono allineate, poi però io vedo differenze nelle tabelle (quelle utili a farsi le pippe) anche di 10 frame praticamente nella stessa fascia di prezzo..:read:

comunque grazie, sono già 2 ottime config possibili.
per quanto riguarda il monitor citato da alberto, adesso costano cosi poco?:fagiano: io sono fermo al 2006 dove anche un pannello schifosissimo costava 350 euro eheh..considera che sono appassionato di fps ,vedi se riesci a dirmi qual'è il migliore..forse il primo che hai scritto a 2ms(?)

ah, già che ci sono, visto che con i soldi risparmiati grazie alla 5770 ci si paga quasi una vacanzina, mi consigliereste un case ben fatto ma economico :cool: ? anche perchè altrimenti non saprei dove montare il pc :doh:

total9999
05-08-2010, 11:53
antec three hundred 52€
questo case è tra i migliori.
io prenderei la configurazione di mrcj (l' ultima) però cambierei la scheda madre con questa:
ASROCK 880G Extreme3 AM3-DDR3-ATX 86,50€
ha una vga integrata così nel caso si rompa la 5770 (ti auguro di no) anche se è di basso livello almeno non sarai senza scheda grafica, io ho fatto così.
Per lo schermo ti sconsiglio assolutamente l' IIyama 22" 2ms ProLite E2207WS che non è decente, potresti prendere l' asus VW225N che costa di meno ed è migliore, però non ha le casse, se hai pazienza mi dovrebbe arrivare a giorni quello schermo e ti posso dire com' è.

Alberto-87
05-08-2010, 12:43
antec three hundred 52€
questo case è tra i migliori.
io prenderei la configurazione di mrcj (l' ultima) però cambierei la scheda madre con questa:
ASROCK 880G Extreme3 AM3-DDR3-ATX 86,50€
ha una vga integrata così nel caso si rompa la 5770 (ti auguro di no) anche se è di basso livello almeno non sarai senza scheda grafica, io ho fatto così.
Per lo schermo ti sconsiglio assolutamente l' IIyama 22" 2ms ProLite E2207WS che non è decente, potresti prendere l' asus VW225N che costa di meno ed è migliore, però non ha le casse, se hai pazienza mi dovrebbe arrivare a giorni quello schermo e ti posso dire com' è.

scusami che ha di male il monitor IIyama 22" ?

V3N0M77
05-08-2010, 12:43
antec three hundred 52€
questo case è tra i migliori.
io prenderei la configurazione di mrcj (l' ultima) però cambierei la scheda madre con questa:
ASROCK 880G Extreme3 AM3-DDR3-ATX 86,50€
ha una vga integrata così nel caso si rompa la 5770 (ti auguro di no) anche se è di basso livello almeno non sarai senza scheda grafica, io ho fatto così.
Per lo schermo ti sconsiglio assolutamente l' IIyama 22" 2ms ProLite E2207WS che non è decente, potresti prendere l' asus VW225N che costa di meno ed è migliore, però non ha le casse, se hai pazienza mi dovrebbe arrivare a giorni quello schermo e ti posso dire com' è.

anche io sono quasi propenso sull'ultima di Mrcj vorrei capire se con la tua mobo cambia solo la vga integrata..cmq tutti sono omertosi sull'i5 :oink: , ma non ha la vga integrata all'interno?non si potrebbe usare quella in caso di vga faulT?
perchè IIyama sarebbe peggiore e addirittura non decente?considera cmq che io le casse su un monitor non le voglio vedere nemmeno da lontano... spazio perso, soldi extra da cacciare per niente-

total9999
05-08-2010, 13:31
allora fai bene a prendere l' asus VW225N, guarda questa recensione dell' IIyama 22" 2ms ProLite E2207WS (http://www.digitalversus.com/iiyama-prolite-e2207ws-b2-p358_6197_50.html)
per la vga del processore non lo so.

stevemalmsteen
05-08-2010, 13:51
quoto lascia perdere quel monitor son giorni che mi informo proprio per una configurazione come la tua.... è mooolto meglio il 2206!

MrCj
05-08-2010, 16:08
terrò presente questa config, il problema però è che c'è una vga da 350 euro che per me ne vale al massimo 250 :fagiano: con i soldi extra per la vga compro il case e un pezzo di monitor...(sigh)
in pratica andando sul fullhd ci sarebbe la 5870 al posto 5770.. in mezzo niente?
SI IN MEZZO C' E' LA 5850 MA SUL SITO NON C' ERA COSI' HO MESSO QUELLA....

un'altra cosa, perchè proponi un phenom e non un i5?il vantaggio dell'x4 è solo nel prezzo inferiore o ci sono altri motivi? a consumi/rumorosità/prestazioni come siamo messi?

PER 2 MOTIVI:
1. L' INTEL i5 E' UN SOCKET MORTO...
2. NEL GAME CONTA POCO IL PROCIO E QUINDI DI FATTO SI ANNULLA LA DIFFERENZA DI PRESTAZIONI... FIGURIAMO IL RAPPORTO PREZZO/PRESTAZIONI...
3. PER IL RUMORE PRENDITI UN BEL DISSIPATORE SILENZIOSO...


ah ecco^^ togli una scheda sovravvalutata si torna a cifre da esseri umani:D
vedo che la differenza di prezzo fra piattaforma phenom e i5 è abbastanza risicata..probabilm ente si ammortizzerebbe coi consumi inferiori di i5, considerando di tenerlo minimo 2 anni...ancora ho sto dubbio, anche perchè spesso voi dite che le prestazioni delle cpu nei giochi a certe res sono allineate, poi però io vedo differenze nelle tabelle (quelle utili a farsi le pippe) anche di 10 frame praticamente nella stessa fascia di prezzo..:read:

comunque grazie, sono già 2 ottime config possibili.
per quanto riguarda il monitor citato da alberto, adesso costano cosi poco?:fagiano: io sono fermo al 2006 dove anche un pannello schifosissimo costava 350 euro eheh..considera che sono appassionato di fps ,vedi se riesci a dirmi qual'è il migliore..forse il primo che hai scritto a 2ms(?)

CON 250€ GIA' TI PRENDI UNO DEI MIGLIORI 24"...SE VUOI SPENDERE DI PIU' COMPRI UN MONITOR PIU' GRANDE...

ah, già che ci sono, visto che con i soldi risparmiati grazie alla 5770 ci si paga quasi una vacanzina, mi consigliereste un case ben fatto ma economico :cool: ? anche perchè altrimenti non saprei dove montare il pc :doh:
ANTEC THREE HUNDRED SUI 50€...

in rosso ;)

V3N0M77
05-08-2010, 19:21
allora fai bene a prendere l' asus VW225N, guarda questa recensione dell' IIyama 22" 2ms ProLite E2207WS (http://www.digitalversus.com/iiyama-prolite-e2207ws-b2-p358_6197_50.html)
per la vga del processore non lo so.

beh, la rece ha fatto a pezzi questo monitor..l'altro proposto e cioè asus VW225N, ha ricevuto giudizi molto migliori. per adesso starei su quest'ultimo


...


lol, adesso altro dubbio fra 5770 e 5850, che credo mi permetterebbe di stare tranquillo per più tempo (o più largo nell'imminente) a 1650*1024:O che però costa, correggimi se sbaglio 220 euro...ma quanto guadagna rispetto all'altra?
ai 'miei' tempi c'era la X850XTpe che costava 350, io però presi una x800gto2 (unico pezzo occato in tutta la mia vita) che a 210 euro forniva prestazioni che si potevano avvicinare moltissimo alla top gamma ati... non so se questa 5850 sia qualcosa di paragonabile
considerate che sono appassionato di fps e in generale faccio fatica a giocare qualcosa che non sia in soggettiva; oltretutto quando mi mancano 5 frame e vedo lo scattino devo correre in bagno a vomitare..mai usato fraps, me li calcolo da solo :D
vi chiederete come ho fatto fino adesso con la mia config, la risposta è che ormai a counterstrike killo gente che si trova in un altro server :Prrr:
gioco solo a quello da anni.

quando parli di dissipatore silenzioso, intendi un kit ventola/dissipatore da montare al posto di quello default del phenom, quindi staccando tutto e dovendo rimettere la pasta fra chip e dissi etc? io ho intenzione di ordinare tutto dal negozietto 'next' sottocasa (niente online), a sto punto potrei fare arrivare la cpu nuda e cruda(?) con quel dissipatore e farlo montare a loro..poi al resto ci penso io. o no?io sono rimasto ai vecchi tempi dove le cpu c'erano boxate e non..

MrCj
05-08-2010, 20:49
beh, la rece ha fatto a pezzi questo monitor..l'altro proposto e cioè asus VW225N, ha ricevuto giudizi molto migliori. per adesso starei su quest'ultimo



lol, adesso altro dubbio fra 5770 e 5850, che credo mi permetterebbe di stare tranquillo per più tempo (o più largo nell'imminente) a 1650*1024:O che però costa, correggimi se sbaglio 220 euro...ma quanto guadagna rispetto all'altra?
ai 'miei' tempi c'era la X850XTpe che costava 350, io però presi una x800gto2 (unico pezzo occato in tutta la mia vita) che a 210 euro forniva prestazioni che si potevano avvicinare moltissimo alla top gamma ati... non so se questa 5850 sia qualcosa di paragonabile
considerate che sono appassionato di fps e in generale faccio fatica a giocare qualcosa che non sia in soggettiva; oltretutto quando mi mancano 5 frame e vedo lo scattino devo correre in bagno a vomitare..mai usato fraps, me li calcolo da solo :D
vi chiederete come ho fatto fino adesso con la mia config, la risposta è che ormai a counterstrike killo gente che si trova in un altro server :Prrr:
gioco solo a quello da anni.
La 5850 sicuramente a oggi è più longeva...anche nel caso di un monitor con una configurazione più elevata...per quella che hai messo su basta anche la 5770...

quando parli di dissipatore silenzioso, intendi un kit ventola/dissipatore da montare al posto di quello default del phenom, quindi staccando tutto e dovendo rimettere la pasta fra chip e dissi etc? io ho intenzione di ordinare tutto dal negozietto 'next' sottocasa (niente online), a sto punto potrei fare arrivare la cpu nuda e cruda(?) con quel dissipatore e farlo montare a loro..poi al resto ci penso io. o no?io sono rimasto ai vecchi tempi dove le cpu c'erano boxate e non.. Si un bel dissi silenzioso che puoi sostituire all' originale, che è un po' più rumoroso.....di solito si fa nel posto dal quale non sposti più il pc...fai che il negozietto sia sotto casa veramente, perchè se lo devi portare in macchina e prendi un buco ti danneggia pure gli altri componenti...:D

in rosso ;)

V3N0M77
06-08-2010, 12:23
Si un bel dissi silenzioso che puoi sostituire all' originale, che è un po' più rumoroso.....di solito si fa nel posto dal quale non sposti più il pc...fai che il negozietto sia sotto casa veramente, perchè se lo devi portare in macchina e prendi un buco ti danneggia pure gli altri componenti...
non c'è problema, stiamo andando verso le elezioni e il sindaco della mia città sta facendo asfaltare anche le viuzze nei boschi in periferia :oink:

più che altro sto pensando ai prossimi mesi in cui dovrò fare molti lan party, quindi avrò l'esigenza di spostare il pc..vendendo completamente questo (compreso il monitor schifoso che sarebbe venuto buono almeno per i lan) ho qualche preoccupazione..

ricapitolando:

VGA:
sapphire 5770 1gb *

CPU:
AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz

MOBO:
GIGABYTE - GA-770TA-UD3 socket AM3 chipset AMD 770 ATX

ALI:
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU

LETTORE/SCRITTORE DVD:
LG DVD±RW 22x GH22NS40

RAM:
TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB)

CASE:
Antec Three Hundred

MONITOR:
asus VW225N

HD:
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB

*sapphire è il modello migliore?


considerando di scegliere la 5770 c'è qualcosa che è migliorabile con pochi spiccioli?
dissipatore per l'x4 quale?
p.s.
c'è un modo per risparmiare energia in idle? per esempio ora come ora ho una 4650 che quando non lavora si downclocca da sola a 200mhz..e stavo pensando soprattutto alla cpu che beve almeno 30 watt in più del necessario (imho)

grazie ancora per le risposte.

total9999
06-08-2010, 12:47
come configurazione va bene saphire anche, per pochi spiccioli spesi per niente meglio lascia così, amenoché quegli spiccioli non siano 20€ allora potresti prendere la saphire vapor-x come vga, per il dissipatore uno di questi tre:

ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2 29€
Scythe "YASYA" New High-End Tower Intel/AMD CPU Cooler 34,50€
SCYTHE Mugen 2 Rev.B AM3/AM2+/754/939/478/775/1366/1156 33,50€

gli scythe raffreddano meglio ma forse l' arctic è più silenzioso.

MrCj
06-08-2010, 13:00
non c'è problema, stiamo andando verso le elezioni e il sindaco della mia città sta facendo asfaltare anche le viuzze nei boschi in periferia :oink:

più che altro sto pensando ai prossimi mesi in cui dovrò fare molti lan party, quindi avrò l'esigenza di spostare il pc..vendendo completamente questo (compreso il monitor schifoso che sarebbe venuto buono almeno per i lan) ho qualche preoccupazione..

ricapitolando:

VGA:
sapphire 5770 1gb *

CPU:
AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz

MOBO:
GIGABYTE - GA-770TA-UD3 socket AM3 chipset AMD 770 ATX

ALI:
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU

LETTORE/SCRITTORE DVD:
LG DVD±RW 22x GH22NS40

RAM:
TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB)

CASE:
Antec Three Hundred

MONITOR:
asus VW225N

HD:
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB

*sapphire è il modello migliore?


considerando di scegliere la 5770 c'è qualcosa che è migliorabile con pochi spiccioli?
dissipatore per l'x4 quale?
p.s.
c'è un modo per risparmiare energia in idle? per esempio ora come ora ho una 4650 che quando non lavora si downclocca da sola a 200mhz..e stavo pensando soprattutto alla cpu che beve almeno 30 watt in più del necessario (imho)

grazie ancora per le risposte.

Migliore......... le 5770 liscie dovrebbero essere tutte uguali...comunque prendi quella che va bene...
Arctic Cooling Extreme rev 2

iagarek
06-08-2010, 13:15
VGA:
sapphire 5770 1gb *

MOBO:
GIGABYTE - GA-770TA-UD3 socket AM3 chipset AMD 770 ATX

CASE:
Antec Three Hundred

HD:
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB

*sapphire è il modello migliore?


considerando di scegliere la 5770 c'è qualcosa che è migliorabile con pochi spiccioli?
dissipatore per l'x4 quale?
p.s.
c'è un modo per risparmiare energia in idle? per esempio ora come ora ho una 4650 che quando non lavora si downclocca da sola a 200mhz..e stavo pensando soprattutto alla cpu che beve almeno 30 watt in più del necessario (imho)

grazie ancora per le risposte.
per la scheda video opterei per Gainward GeForce® GTX 460 768MB GDDR5 Pci-E Dual DVI / VGA / Mini HDMI...sono 30€ in più, ma stando ai test dovrebbe essere anche un 30% più performante della hd5770 alla tua risoluzione http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2493/nvidia-geforce-gtx-460-la-seconda-evoluzione-di-fermi_18.html

per la mobo, la GIGABYTE GA-880GM-UD2H SoAM3 (880G/mATX) DDR3 1800 dovrebbe costare anche di meno e ha una tecnologia più nuova...chipset

se devi trasposrtarlo spesso esistono delle borse con velcro fatte apposta, ma costano una 40€ quindi valuta anche un case con maniglie incorporate tipo il Cooler Master Storm Scout (http://www.e-key.it/images/products/big/EK00005674_1.jpg)

il Caviar Black è un ottimo disco, ma allo stesso prezzo puoi prendere un Samsung 8.9cm (3.5") 1.0TB SATA F3 HD103SJ 7200 32mb bulk, che è equivalente prestazionalmente ma un pò più silenzioso

quanto al software per il risparmio io sto usando Granola (http://grano.la/software/) per la cpu...

MrCj
06-08-2010, 13:19
per la scheda video opterei per Gainward GeForce® GTX 460 768MB GDDR5 Pci-E Dual DVI / VGA / Mini HDMI...sono 30€ in più, ma stando ai test dovrebbe essere anche un 30% più performante della hd5770 alla tua risoluzione http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2493/nvidia-geforce-gtx-460-la-seconda-evoluzione-di-fermi_18.html

per la mobo, la GIGABYTE GA-880GM-UD2H SoAM3 (880G/mATX) DDR3 1800 dovrebbe costare anche di meno e ha una tecnologia più nuova...chipset

se devi trasposrtarlo spesso esistono delle borse con velcro fatte apposta, ma costano una 40€ quindi valuta anche un case con maniglie incorporate tipo il Cooler Master Storm Scout (http://www.e-key.it/images/products/big/EK00005674_1.jpg)

il Caviar Black è un ottimo disco, ma allo stesso prezzo puoi prendere un Samsung 8.9cm (3.5") 1.0TB SATA F3 HD103SJ 7200 32mb bulk, che è equivalente prestazionalmente ma un pò più silenzioso

quanto al software per il risparmio io sto usando Granola (http://grano.la/software/) per la cpu...

per il case si...
per l' hd no e sai come la penso ;)

iagarek
06-08-2010, 13:26
per il case si...
per l' hd no e sai come la penso ;)
il fatto è che non riesco neppure a farti cambiare idea :p nonostante ti abbia anche fatto vedere test e recensioni
l'architettura degli F3 è più nuova dei Caviar Black AALS e infatti negli hdd da 1T c'è un solo piatto anzichè 2 come nei FALS...e questo comporta minor movimento della testina oltrechè la minor rumorosità
anche io ho un Black da 640Gb, ma solo perchè quando ho acquistato (Agosto 2009) gli F3 ancora non c'erano
comunque sia, scegliendo tra Caviar Black, Samsung F3 e Seagate 7200.12 non si sbaglia

ola

V3N0M77
06-08-2010, 13:41
per la scheda video opterei per Gainward GeForce® GTX 460 768MB GDDR5 Pci-E Dual DVI / VGA / Mini HDMI...sono 30€ in più, ma stando ai test dovrebbe essere anche un 30% più performante della hd5770 alla tua risoluzione http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2493/nvidia-geforce-gtx-460-la-seconda-evoluzione-di-fermi_18.html

per la mobo, la GIGABYTE GA-880GM-UD2H SoAM3 (880G/mATX) DDR3 1800 dovrebbe costare anche di meno e ha una tecnologia più nuova...chipset

se devi trasposrtarlo spesso esistono delle borse con velcro fatte apposta, ma costano una 40€ quindi valuta anche un case con maniglie incorporate tipo il Cooler Master Storm Scout (http://www.e-key.it/images/products/big/EK00005674_1.jpg)

il Caviar Black è un ottimo disco, ma allo stesso prezzo puoi prendere un Samsung 8.9cm (3.5") 1.0TB SATA F3 HD103SJ 7200 32mb bulk, che è equivalente prestazionalmente ma un pò più silenzioso

quanto al software per il risparmio io sto usando Granola (http://grano.la/software/) per la cpu...

è una scheda interessante, che però -dai test che ho intravisto- pare avere un vantaggio in qualche gioco di una ventina di frame, in altri invece il divario è azzerato e la 5770 non solo costa meno ma consuma pure una cinquantina di watt in meno..correggimi se sbaglio.
come dissipatore va bene l'Artic cooling.
il programma per il risparmio energetico lo proverò sicuramente, la borsa vediamo, mentre l'hd non costituisce un grosso problema,sceglierò alla fine visto che sono entrambi buoni.

dubbio..spulciando le specifiche della mobo gigabyte -770TA-UD3 proposta da MrCj, alla voce cpu supportate ho letto di due modelli di 955: uno (F1) a 125watt, l'altro (F3) a 95 watt..pensavo fossero tutti a 125! dov'è l'inghippo?
scusate ma mi sto informando man mano e poco per volta,se no ne esco pazzo.

iagarek
06-08-2010, 13:57
non so che test tu abbia guardato, potrebbe anche essere...potresti postare l'indirizzo?
quanto al consumo si...è vero sono circa 50W in più con gpu al 100% quindi ipotizzando 2ore di gioco spenderesti circa 0.15/0.20€ in più

per i modelli del Phenom II x4 955 ti posso dire che ce ne sono 2 e la revisione 2 (C3) ha un TDP di 125W mentre la precedente era di 140W...non so dove hai guardato, ma non vorrei che tu avessi confuso con i nuovi 1055T che sono prossimi ad uscire e dovrebbero avere TDP a 95W, ma il 1055T è un Phenom II x6

V3N0M77
06-08-2010, 14:07
non so che test tu abbia guardato, potrebbe anche essere...potresti postare l'indirizzo?
quanto al consumo si...è vero sono circa 50W in più con gpu al 100% quindi ipotizzando 2ore di gioco spenderesti circa 0.15/0.20€ in più

per i modelli del Phenom II x4 955 ti posso dire che ce ne sono 2 e la revisione 2 (C3) ha un TDP di 125W mentre la precedente era di 140W...non so dove hai guardato, ma non vorrei che tu avessi confuso con i nuovi 1055T che sono prossimi ad uscire e dovrebbero avere TDP a 95W, ma il 1055T è un Phenom II x6

sulla scheda video hai ragione tu..avevo visto un test su questo sito, ma ho preso una topica clamorosa confondendo la 460 con la 260 "^^ a dimostrazione che che sto iniziando a fondere.
a questo punto la scheda torna ad essere molto interessante,nonostante i consumi.

per i phenom 955 ho guardato qui..

http://www.giga-byte.it/products/mb/cpulist/ga-770ta-ud3_10.html

stavolta non credo di aver preso un abbaglio, ma magari c'è una spiegazione logica

total9999
06-08-2010, 14:15
no guarda che i consumi della gtx 460 sono un po + alti della 5850 non esageratamente come quelli della gtx 465-470-480.

V3N0M77
06-08-2010, 14:17
no guarda che i consumi della gtx 460 sono un po + alti della 5850 non esageratamente come quelli della gtx 465-470-480.
si ma infatti la tabella consumi che ho guardato era quella giusta..i watt extra sono rispetto alla 5770. poi avevo sbagliato a leggere dalla tabella prestazioni:D

iagarek
06-08-2010, 14:18
non sapevo neppure dell' esistenza dei 955 a 95W...probabilmente usciranno o forse sono già usciti...tutti quelli che ho visto sono a 140W (C2) e a 125W (C3)
quello che riporti con (F1 ed F3) è la sigla che indica la versione BIOS che eventualmente dovresti scaricare per fare l'aggiornamento (qualora non lo fosse) per avere la piena compatibilità con la cpu (http://www.giga-byte.it/products/mb/bios/ga-770ta-ud3_10.html)

la gtx260 consuma molto di più della gtx460 da 768Mb e sono proprio quei 50W che dicevi, quindi rispetto alla hd5770 in full load sono circa 100W in più, ma stiamo paragonando 2 schede con architetture diverse

MrCj
06-08-2010, 14:19
sulla scheda video hai ragione tu..avevo visto un test su questo sito, ma ho preso una topica clamorosa confondendo la 460 con la 260 "^^ a dimostrazione che che sto iniziando a fondere.
a questo punto la scheda torna ad essere molto interessante,nonostante i consumi.

per i phenom 955 ho guardato qui..

http://www.giga-byte.it/products/mb/cpulist/ga-770ta-ud3_10.html

stavolta non credo di aver preso un abbaglio, ma magari c'è una spiegazione logica

Esiste:

Eccolo... (http://www.cpu-world.com/Compare/352/AMD_Phenom_II_X4_955_%2895W__rev._C2__BE%29_vs_AMD_Phenom_II_X4_955_%2895W__rev._C3__BE%29.html)

L' unica cosa è che magari la cpu a 95 W va bene per quelle MOBO che non supportano cpu a 125W. Chi compra il 95W di solito lo compra perchè la MOBO supporta massimo quella. Se uno ha intenzione di Okkare(in modo particolare il vcore) allora è meglio il 95 W infatti quando uno okka aumenta il calore e meno watt significa meno calore.
Un mio amico ne ha avuto uno da 95W ma non lo ha okkato poichè la mobo non lo permetteva col suo BIOS bloccato... Non ci sono vantaggi per un wattaggio più elevato salvo che di solito le cpu con un wattaggio più elevato sono più prestanti, ma non è questo il caso: è solo un prodotto migliore rispetto al 125W, più efficiente.

V3N0M77
06-08-2010, 19:19
Esiste:

Eccolo... (http://www.cpu-world.com/Compare/352/AMD_Phenom_II_X4_955_%2895W__rev._C2__BE%29_vs_AMD_Phenom_II_X4_955_%2895W__rev._C3__BE%29.html)

L' unica cosa è che magari la cpu a 95 W va bene per quelle MOBO che non supportano cpu a 125W. Chi compra il 95W di solito lo compra perchè la MOBO supporta massimo quella. Se uno ha intenzione di Okkare(in modo particolare il vcore) allora è meglio il 95 W infatti quando uno okka aumenta il calore e meno watt significa meno calore.
Un mio amico ne ha avuto uno da 95W ma non lo ha okkato poichè la mobo non lo permetteva col suo BIOS bloccato... Non ci sono vantaggi per un wattaggio più elevato salvo che di solito le cpu con un wattaggio più elevato sono più prestanti, ma non è questo il caso: è solo un prodotto migliore rispetto al 125W, più efficiente.
al di la del discorso oc a me interessa proprio il fatto che questa versione consumi 30 watt in meno senza perdere nulla...diciamo che mi rende meno malmostoso nei confronti delle cpu amd..

a livello di scheda video è interessante la gtx460 da 1 giga, consuma una 50ina di watt in più della 5770, costa 50 euro in più ma va decisamente meglio ed è addirittura più fresca (stando ai grafici di tom's hardware).



per la mobo, la GIGABYTE GA-880GM-UD2H SoAM3 (880G/mATX) DDR3 1800 dovrebbe costare anche di meno e ha una tecnologia più nuova..


allora quale delle 2? una volta dissipato il dubbio mobo/fraquenza ram abbiamo finito:help: :read:

MrCj
06-08-2010, 20:21
al di la del discorso oc a me interessa proprio il fatto che questa versione consumi 30 watt in meno senza perdere nulla...diciamo che mi rende meno malmostoso nei confronti delle cpu amd..

a livello di scheda video è interessante la gtx460 da 1 giga, consuma una 50ina di watt in più della 5770, costa 50 euro in più ma va decisamente meglio ed è addirittura più fresca (stando ai grafici di tom's hardware).

mah.... piu fresca....


allora quale delle 2? una volta dissipato il dubbio mobo/fraquenza ram abbiamo finito:help: :read: prendi la sua...

in rosso

iagarek
06-08-2010, 21:14
per la mobo, la GIGABYTE GA-880GM-UD2H SoAM3 (880G/mATX) DDR3 1800 dovrebbe costare anche di meno e ha una tecnologia più nuova...chipset
no non prendere quel modello, che ho sbagliato...è questa:
ASRock SoAM3 880GXH/USB3 (880G/ATX) USB3.0 / 4 x slot DDR3 DIMM

MrCj
06-08-2010, 21:33
per la mobo, la GIGABYTE GA-880GM-UD2H SoAM3 (880G/mATX) DDR3 1800 dovrebbe costare anche di meno e ha una tecnologia più nuova...chipset

non avevo notato che era microatx... eppure di solito queste cose le vedo.. ;)

V3N0M77
07-08-2010, 12:20
perfetto. ultime 2 cose :read:

le memorie a 1600mhz sono proprio inutili o conviene prendere quelle? so che nei giochi non fanno la differenza ma può darsi che diano altri vantaggi o che vengano buone nel tempo..
importante: quale versione di win 7 devo usare con questa config? fino ad ora ho usato xp pro sp3 32bit

iagarek
07-08-2010, 12:34
sono inutili nel tuo caso...per due motivi
nel game non offrono particolari miglioramenti inoltre più che la frequenza sarebbe preferibile considerare la latenza dove 7 è migliore di 8 ecc ecc ma anche in questo caso è ininfluente
inoltre essendo il 955 un Black Edition, ha già il moltiplicatore sbloccato e quindi un eventuale OC lo andresti a fare direttamente senza coinvolgere la ram
prendi quelle che ti costano meno e sono compatibili con la mobo...per esempio Team 1333MHZ proposte e Asrock proposta dovrebbero esserlo

come OS puoi continuare ad usare quello che già hai, unico "problema" è che essendo a 32bit non ti leggerà più di 3.2ghz di memoria
se intendi cambiare e passare a W7 allora prendilo Home Edition a 64bit

V3N0M77
07-08-2010, 13:29
sono inutili nel tuo caso...per due motivi
nel game non offrono particolari miglioramenti inoltre più che la frequenza sarebbe preferibile considerare la latenza dove 7 è migliore di 8 ecc ecc ma anche in questo caso è ininfluente
inoltre essendo il 955 un Black Edition, ha già il moltiplicatore sbloccato e quindi un eventuale OC lo andresti a fare direttamente senza coinvolgere la ram
prendi quelle che ti costano meno e sono compatibili con la mobo...per esempio Team 1333MHZ proposte e Asrock proposta dovrebbero esserlo

come OS puoi continuare ad usare quello che già hai, unico "problema" è che essendo a 32bit non ti leggerà più di 3.2ghz di memoria
se intendi cambiare e passare a W7 allora prendilo Home Edition a 64bit
il fatto è che n on intendo usare quello che ho già, anche perchè non credo sia compatibilie con le dx10 (per dirne una).oltretutto ho sempre evitato le home edition come la peste...fa molto supermercato.credo tu volessi dire 3,2Gb di ram per via dei 32 bit e già questo è un altro limite.

V3N0M77
08-08-2010, 14:45
il fatto è che n on intendo usare quello che ho già, anche perchè non credo sia compatibilie con le dx10 (per dirne una).oltretutto ho sempre evitato le home edition come la peste...fa molto supermercato.credo tu volessi dire 3,2Gb di ram per via dei 32 bit e già questo è un altro limite.

ok per l'o.s. me la caverò da solo:banned:

colgo l'occasione per ringraziare gli utenti che hanno partecipato, anche a quelli a cui non ho risposto direttamente.
ero partito convinto su intel,causa anche amico gamer con velleità photoshoppare che si è fatto di recente un i5 con 5770; sono arrivato ad AMD, che alla luce dei dati mi sembra la risultante migliore fra budget,consumi,temperature,prestazioni,contesti di utilizzo personale,longevità..
ciao!:cincin:

MrCj
08-08-2010, 23:19
ok per l'o.s. me la caverò da solo:banned:

colgo l'occasione per ringraziare gli utenti che hanno partecipato, anche a quelli a cui non ho risposto direttamente.
ero partito convinto su intel,causa anche amico gamer con velleità photoshoppare che si è fatto di recente un i5 con 5770; sono arrivato ad AMD, che alla luce dei dati mi sembra la risultante migliore fra budget,consumi,temperature,prestazioni,contesti di utilizzo personale,longevità..
ciao!:cincin:

Dicci la config finale...
Spero di averti aiutato molto...;)

V3N0M77
12-08-2010, 02:28
Dicci la config finale...
Spero di averti aiutato molto...;)


si mi avete aiutato molto, anche per cose scritte in altre sezioni^^in realtà la sto ancora valutando per i dettagli (il pc si farà a settembre) però dai consigli che mi avete dato e da quello che ho spulciato in giro dovrebbe essere questa:

vga : hd5770 modello da definire, mi sto leggendo le centinaia di pagine del 3d ufficiale per i particolari :hic:

cpu: phenomx4 955 be 3,2ghz c3 va bene anche quello da 125w:D

ram: le team group elite 1333 suggerite

hd: o caviar black da mezzo tera o samsung f3 da 1tb..mi deciderò all'ultimo,quando esausto andrò a leggere come funzionano,tanto come per le ram mi pare d'aver capito che non mi cambia la vita uno o l'altro.

mobo:ASRock SoAM3 880GXH/USB3 (880G/ATX), quella suggerita, poi mi andrò a vedere bene com'è per confermare definitivamente

monitor:l'asus VW225N consigliato da total9999 che spero ci dirà le sue impressioni quando gli arriva:read:

ali: il CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU

masterizzatore: Samsung 22x SpeedPlus™ Serial ATA internal DVD write, questo è davvero l'ultimo dei problemi :cool:

case: il three hundred , mi pare idoneo e ottimo come rapporto qualità prezzo

più avanti cambierò tastiera mouse e soprattutto cuffie...

piuttosto adesso mi sto preoccupando delle possibilità di acquisto :muro: alla fine ho notato che il mio caro negozietto sottocasa fa prezzi un bel tot più alti dei vostri preventivi e di quello che ho realizzato io stesso su un noto e shop informatico :mad:
siccome online non ho mai comprato nemmeno una lattina di birra, forse è arrivato il momento di fare il grande salto dell'acquisto a distanza da persone che non conosci e che nemmeno vedi in faccia:D soprattutto se questi stanno sotto roma non sono sicuro dell'affidabilità del trasporto eheh...e se poi c'è un problema nei componenti? -.- dovrò vedere anche questo..:rolleyes:

total9999
12-08-2010, 08:22
monitor:l'asus VW225N consigliato da total9999 che spero ci dirà le sue impressioni quando gli arriva:read:


Si spero tanto anche io.....

MrCj
12-08-2010, 13:22
si mi avete aiutato molto, anche per cose scritte in altre sezioni^^in realtà la sto ancora valutando per i dettagli (il pc si farà a settembre) però dai consigli che mi avete dato e da quello che ho spulciato in giro dovrebbe essere questa:

vga : hd5770 modello da definire, mi sto leggendo le centinaia di pagine del 3d ufficiale per i particolari :hic: se vuoi puoi prendere il modello liscio, altrimenti per qualcosa di più fresco e silenzioso prendi la vapor-x

cpu: phenomx4 955 be 3,2ghz c3 va bene anche quello da 125w:D

ram: le team group elite 1333 suggerite

hd: o caviar black da mezzo tera o samsung f3 da 1tb..mi deciderò all'ultimo,quando esausto andrò a leggere come funzionano,tanto come per le ram mi pare d'aver capito che non mi cambia la vita uno o l'altro.

mobo:ASRock SoAM3 880GXH/USB3 (880G/ATX), quella suggerita, poi mi andrò a vedere bene com'è per confermare definitivamente

monitor:l'asus VW225N consigliato da total9999 che spero ci dirà le sue impressioni quando gli arriva:read:

ali: il CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU

masterizzatore: Samsung 22x SpeedPlus™ Serial ATA internal DVD write, questo è davvero l'ultimo dei problemi :cool:

case: il three hundred , mi pare idoneo e ottimo come rapporto qualità prezzo

più avanti cambierò tastiera mouse e soprattutto cuffie...

piuttosto adesso mi sto preoccupando delle possibilità di acquisto :muro: alla fine ho notato che il mio caro negozietto sottocasa fa prezzi un bel tot più alti dei vostri preventivi e di quello che ho realizzato io stesso su un noto e shop informatico :mad:
siccome online non ho mai comprato nemmeno una lattina di birra, forse è arrivato il momento di fare il grande salto dell'acquisto a distanza da persone che non conosci e che nemmeno vedi in faccia:D soprattutto se questi stanno sotto roma non sono sicuro dell'affidabilità del trasporto eheh...e se poi c'è un problema nei componenti? -.- dovrò vedere anche questo..:rolleyes:

Allora se c'è qualche problema rimandi indietro altrimenti puoi farlo assemblare e con 30€ in più sai che il pc è funzionante e non ci sono pezzi guasti... ;)

V3N0M77
12-08-2010, 14:51
Allora se c'è qualche problema rimandi indietro altrimenti puoi farlo assemblare e con 30€ in più sai che il pc è funzionante e non ci sono pezzi guasti... ;)

per quanto riguarda la vga credo che molto dipenderà dallo shop dove acquisterò, quindi anche dalle disponibilità dei diversi modelli e dai prezzi applicati, considerando che ovviamente comprerò tutto lì..è vero che facendolo montare da loro con un piccolo rincaro eviterò tanti problemi, ma volevo avere la soddisfazione di fare tutto io,proprio per questo speravo nello shop sotto casa, cosi in caso di qualsiasi problema in 5 minuti ero già lì:fagiano:
il thread ufficiale mi viene buono per annotarmi tutti i problemi che sono saltati fuori ai neo acquirenti e altre cosucce che possono servire a non farmi smadonnare dopo..fra l'altro leggendo li dentro ho scoperto che ci sono state versioni di vapor x con gli sp castrati e delle club3d downclokkate di fabbrica :doh:
prima ho dimenticato il dissipatore after market per la cpu..visto che prenderò una BE proverò a dare un colpetto al moltiplicatore nel bios, giusto per dire che ho overclokkato :D

quindi secondo te anche se compro in un e-shop che ha sede molto lontano non c'è problema..se ci sono problemi rimando indietro come loro manderanno a me i componenti, però mi preoccupano i millemila km che dividono la mia casupola dalla sede fisica dove si trovano i pezzi. per dove mi trovo io forse converrebbe scegliere shop a milano o dintorni(?)
a quel punto con il quoziente sfiga che mi ritrovo sarà meglio arrendersi a far assemblare da loro..non voglio un mese extra di frustrazione dopo un primo mese di scimmia:nonsifa:

Walden
12-08-2010, 19:47
Scusate ma il CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU non è troppo piccolo come alimentatore? Guardando la scheda della 5770 è consigliato almeno un alimentatore da 600W

V3N0M77
13-08-2010, 11:46
Scusate ma il CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU non è troppo piccolo come alimentatore? Guardando la scheda della 5770 è consigliato almeno un alimentatore da 600W

dalla mia esperienza in alimentatori bruciati (:) ) con sistemi MOLTO meno 'richiedenti' di questo in termini di potenza penso che i i 600w siano consigliati perchè l'80% delle persone ha il pc preassemblato con l'alimentatore farlocco di cui non ci si può assolutamente fidare..alimentatori che magari promettono 450 watt poi te ne danno la metà e male e con linee a 12 volt scarse e inadeguate ad alimentare una vga abbastanza richiedente. usando uno di questi allora 'serve' il 600w, cosi la casa costruttrice è abbastanza tranquilla che perlomeno tieni.
in realtà un sistema come quello che sto per comprare non arriverà mai a consumare 450 watt in full load..serve solo un ali serio (anche da 400 watt) con buone linee da 12v, me lo sono fatto consigliare apposta :oink:
questa è la mia opinione..

iagarek
13-08-2010, 12:28
dalla mia esperienza in alimentatori bruciati (:) ) con sistemi MOLTO meno 'richiedenti' di questo in termini di potenza penso che i i 600w siano consigliati perchè l'80% delle persone ha il pc preassemblato con l'alimentatore farlocco di cui non ci si può assolutamente fidare..alimentatori che magari promettono 450 watt poi te ne danno la metà e male e con linee a 12 volt scarse e inadeguate ad alimentare una vga abbastanza richiedente. usando uno di questi allora 'serve' il 600w, cosi la casa costruttrice è abbastanza tranquilla che perlomeno tieni.
in realtà un sistema come quello che sto per comprare non arriverà mai a consumare 450 watt in full load..serve solo un ali serio (anche da 400 watt) con buone linee da 12v, me lo sono fatto consigliare apposta :oink:
questa è la mia opinione..
quoto in pieno

una hd5770 consuma il full un centinaio di W e il Phenom ha un TDP di 125W
il tuo pc arriverà al max, ed esagerando pure, a 250W ma facciamo pure 300W...bhè il Corsair 450W ha 396W continui sulla linea da 12V...il 400W ne ha 360W. E come picco mi sembra sia arrivato fino a 590W senza "esplodere"
Con quell' ali potresti mettere anche una hd5850

MrCj
14-08-2010, 22:11
quoto in pieno

una hd5770 consuma il full un centinaio di W e il Phenom ha un TDP di 125W
il tuo pc arriverà al max, ed esagerando pure, a 250W ma facciamo pure 300W...bhè il Corsair 450W ha 396W continui sulla linea da 12V...il 400W ne ha 360W. E come picco mi sembra sia arrivato fino a 590W senza "esplodere"
Con quell' ali potresti mettere anche una hd5850

quoto in pieno Socio... ;)
beh forse se uno ha i soldi per quella video ha anche i soldi per prendersi un 550W però... che è meglio... :D

V3N0M77
15-08-2010, 13:19
quoto in pieno Socio... ;)
beh forse se uno ha i soldi per quella video ha anche i soldi per prendersi un 550W però... che è meglio... :D

mi è venuta in mente un'altra domanda, forse stupida, ma che mi ero scordato in fase di definizione delle esigenze di questo pc e cioè l'emulazione: come va questa config nell'emulazione di macchine quali dreamcast-gamecube-ps2-wii?
avevo detto di non voler fare oc, ma ripensandoci lo farei (sulla cpu immagino) se mi comportasse miglioramenti di framerate sotto emulazione di queste console..
sul pc che ho adesso mi sono fermato all'emulazione ps1 visto che già i giochi per dreamcast (che credo sia uno di quelli emulati meglio) andavano a rallentatore...