PDA

View Full Version : rimuovere Vista e mantenere XP professional


noahbright
04-08-2010, 12:22
Su un vekkio IBM penium 4 2.8 ghz ho installato windows xp professional sulla partizione d: e sulla partizione c:\ ho installato Vista.
Il boot.ini di xp è il seguente :
'

;Warning: Boot.ini is used on Windows XP and earlier operating systems.
;Warning: Use BCDEDIT.exe to modify Windows Vista boot options.
;
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT
'
Come lo vevo modificare per sbarazzarmi di Vista e tenere XP?
Grazie in anticipo ai valorosi che mi aiuteranno

MrMardok
04-08-2010, 13:23
Guarda senza che metti mano al file boot.ini io ti consiglio di scaricarti EasyBcd 2.0 (freeware) tramite il quale puoi modificare il tuo MBR tutto da interfaccia grafica senza preoccuparti di nulla. La guida è molto semplice e intuitiva ma se hai dei problemi fammi sapere che ti do una mano. L'ho usato varie volte senza nessun tipo di problema. ;)

ezio
11-08-2010, 08:44
Thread spostato.

Visto che hai ancora il boot manager di Vista puoi effettivamente utilizzare EasyBCD per eliminare la voce relativa a Vista e lasciare quella di XP (in modo da poter successivamente rimuovere la partizione di Vista senza problemi d'avvio), assicurandoti tramite lo stesso programma che il boot manager sia installato nella partizione primaria e d'avvio.

Altrimenti potresti usare il dvd d'installazione di Vista; ti basterà seguire le indicazioni del punto 2 di QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27098059&postcount=2) post, utilizzando il comando bootsect.exe /nt52 ALL anzichè bootsect.exe /nt60 c:

homoinformatico
13-08-2010, 10:49
Thread spostato.

Visto che hai ancora il boot manager di Vista puoi effettivamente utilizzare EasyBCD per eliminare la voce relativa a Vista e lasciare quella di XP (in modo da poter successivamente rimuovere la partizione di Vista senza problemi d'avvio), assicurandoti tramite lo stesso programma che il boot manager sia installato nella partizione primaria e d'avvio.

Altrimenti potresti usare il dvd d'installazione di Vista; ti basterà seguire le indicazioni del punto 2 di QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27098059&postcount=2) post, utilizzando il comando bootsect.exe /nt52 ALL anzichè bootsect.exe /nt60 c:

se elimina la partizione di vista, sicuramente cancellerà anche i file di avvio di xp (che saranno sicuramente lì)

AMIGASYSTEM
13-08-2010, 13:39
No come dice ezio,devi lanciare EasyBCD,cancellare il bootloader di Vista e lasciare solo XP,il boot.ini lo usa solo XP,Vista usa il suo Bootloader ignorando il Boot.ini.Se avevi installato prima Vista,devi solo controllare che la partizione che contiene XP sia attiva e che abbia i file di sistema nascosti :

ntldr
NTDETECT.COM
MSDOS.SYS
Bootfont.bin
IO.SYS
boot.ini