View Full Version : Intel ed FTC: arriva il patteggiamento
Redazione di Hardware Upg
04-08-2010, 10:19
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/intel-ed-ftc-arriva-il-patteggiamento_33440.html
La Commissione Federale del Commercio annuncia di aver raggiunto un accordo con Intel per ritirare le pesanti accuse mosse alla fine del 2009. I dettagli saranno rivelati nel corso di una conferenza stampa
Click sul link per visualizzare la notizia.
Foglia Morta
04-08-2010, 10:36
Alle 10.00 A.M. si conoscerà l' accordo...
il comunicato della FTC : http://ftc.gov/opa/2010/08/intel-ma.shtm
netcrusher
04-08-2010, 10:37
Che schifo e che vergogna Intel deve sempre farla franca!!!!! Ma la gente deve essere costantemente informata sulle pratiche illegali è l'unica cosa che si può fare per sensibilizzare al problema........
Foglia Morta
04-08-2010, 10:41
Che schifo e che vergogna Intel deve sempre farla franca!!!!! Ma la gente deve essere costantemente informata sulle pratiche illegali è l'unica cosa che si può fare per sensibilizzare al problema........
Non hanno ancora detto nulla... e per te l' hanno già fatta franca ?????
monkey.d.rufy
04-08-2010, 10:42
ho smesso di acquistare pc intel e faccio di tutto per consigliare ad amici e parenti AMD
monkey.d.rufy
04-08-2010, 10:43
Non hanno ancora detto nulla... e per te l' hanno già fatta franca ?????
beh pagherà una piccola ammenda e sarà tutto finito
tanto intel ha talmente tanti soldi che anche multe in miliardi di dollari sono nulla
Foglia Morta
04-08-2010, 10:48
beh pagherà una piccola ammenda e sarà tutto finito
tanto intel ha talmente tanti soldi che anche multe in miliardi di dollari sono nulla
The FTC doesn't have the authority to impose financial penalties as part of any settlement, but changes it is likely to seek in the company's conduct could potentially have far-reaching effects on Intel's business.
http://online.wsj.com/article/SB10001424052748703545604575407903089877356.html?mod=googlenews_wsj
Non è solo una questione di sanzione per il patteggiamento.
Ma sono i termini per l'apertura del mercato chipset/grafico che possono valere molto di più.
Certo è che tra 1 annetto gran parte della produzione di cpu Intel comprenderà la grafica integrata, e non so' quanto senso possa avere un chipset Nvidia con la sua grafica.
Ormai questa può solo procedere con l'Nvidia Optimus.
Zeorymer
04-08-2010, 10:58
ho smesso di acquistare pc intel e faccio di tutto per consigliare ad amici e parenti AMD
Quoto.
Io, per esempio, dopo una vita di Intel ho preso il mio primo Amd proprio per ripicca alla disonestà di Intel stessa. Odio le scorretezze, e spero che Intel paghi i danni a tutti, consumatori e concorrenti. Il mercato degli affari è come una gara sportiva: deve vincere chi se lo merita col sudore, non chi gioca sporco
Human_Sorrow
04-08-2010, 11:11
E cos'è che gli dovrebbero fare ??
La devono fare chiudere ???
O una bella multa gigante ???? (che significa, stringersi e licenziare)
Sapete i posti di lavoro che ha un'azienda come Intel ?
Ma smettetela di comportarvi da Fan Boy che la vita non è una partita di calcio ... :rolleyes:
Capirai, AMD invece sarà santa!!
Chissà quante ne fa sotto sotto ... e voi ignari a sventolare le bandierine ...
Sono aziende, puntano al fatturato e BASTA !!
netcrusher
04-08-2010, 11:22
E cos'è che gli dovrebbero fare ??
La devono fare chiudere ???
O una bella multa gigante ???? (che significa, stringersi e licenziare)
Sapete i posti di lavoro che ha un'azienda come Intel ?
Ma smettetela di comportarvi da Fan Boy che la vita non è una partita di calcio ... :rolleyes:
Capirai, AMD invece sarà santa!!
Chissà quante ne fa sotto sotto ... e voi ignari a sventolare le bandierine ...
Sono aziende, puntano al fatturato e BASTA !!
Ma che discorsi devo sentire, ma fammi il piacere ma quale fanboyismo qui si parla di materia legale, il fanboy dimostri di esserlo tu con queste uscite, hey la legge è legge non lo hai capito??? chissenefrega che devono fare fatturato, esistono delle autorità garanti della correttezza quindi le cose devono andare diversamente, è una questione di diritto e su questo non c'è fanboyismo che tenga caro mio...........allora come la pensi te al mondo tutto è lecito.....ma piantala!
p.s.
sai quanti posti di lavoro danno le multinazionali del farmaco e quotidianamente fanno schifezze assurde come vendere vaccini inutili e incutere terrore nelle masse passando impunite?? ma che importa conta il fatturato vero??? Ma per piacere parli come uno di quei manager senza scrupolo di coscienza.....bah.......anche Amd avrà senz'altro i suoi scheletri ma non a questo livello, qui c'è un azienda che per quello che ha fatto è ancora impunita a mio parere, e continua imperterrita a togliere di mezzo la concorrenza con pratiche sleali punto e basta........
Zeorymer
04-08-2010, 11:25
E cos'è che gli dovrebbero fare ??
La devono fare chiudere ???
O una bella multa gigante ???? (che significa, stringersi e licenziare)
Sapete i posti di lavoro che ha un'azienda come Intel ?
Ma smettetela di comportarvi da Fan Boy che la vita non è una partita di calcio ... :rolleyes:
Capirai, AMD invece sarà santa!!
Chissà quante ne fa sotto sotto ... e voi ignari a sventolare le bandierine ...
Sono aziende, puntano al fatturato e BASTA !!
Sono ragionamenti "passivi" come questo che, in molti campi, fanno sì che i furbi la passino sempre liscia a scapito degli onesti
monkey.d.rufy
04-08-2010, 11:28
E cos'è che gli dovrebbero fare ??
La devono fare chiudere ???
O una bella multa gigante ???? (che significa, stringersi e licenziare)
Sapete i posti di lavoro che ha un'azienda come Intel ?
Ma smettetela di comportarvi da Fan Boy che la vita non è una partita di calcio ... :rolleyes:
Capirai, AMD invece sarà santa!!
Chissà quante ne fa sotto sotto ... e voi ignari a sventolare le bandierine ...
Sono aziende, puntano al fatturato e BASTA !!
si ma se aumenti il fatturato illegalmente devi PAGARE
e se, come intel ha fatto, sei recidivo nei comportamenti devi pagare moooolto
nikki--boohh
04-08-2010, 11:46
che deva pagare ok, deve farlo..ma arrivare a comprare amd per "ripicca" o consigliare amd agli amici o parenti, come ha scritto qualcuno, solo per "ripicca" si lo vedo come un atteggiamento da fanboy e li concordo con Human_Sorrow ..io compro ciò che ritengo migliore, non me ne fotte che si chiami amd o intel o pinco pallino..qui in molti sembrano averla presa troppo sul personale questa storia di intel, quasi come se gli avessero toccato qualcuno a loro caro... gli scheletri nell'armadio sono convinto che ce li hanno tutti, intel forse di più.. forse resterà impunita o forse no..amen..io continuo a comprare ciò che mi fà comodo, molti invece intel vorrebbero vederla chiusa probabilmente.
Zeorymer
04-08-2010, 11:54
che deva pagare ok, deve farlo..ma arrivare a comprare amd per "ripicca" o consigliare amd agli amici o parenti, come ha scritto qualcuno, solo per "ripicca" si lo vedo come un atteggiamento da fanboy e li concordo con Human_Sorrow ..io compro ciò che ritengo migliore, non me ne fotte che si chiami amd o intel o pinco pallino..qui in molti sembrano averla presa troppo sul personale questa storia di intel, quasi come se gli avessero toccato qualcuno a loro caro... gli scheletri nell'armadio sono convinto che ce li hanno tutti, intel forse di più.. forse resterà impunita o forse no..amen..io continuo a comprare ciò che mi fà comodo, molti invece intel vorrebbero vederla chiusa probabilmente.
Forse credi che siamo deficienti, ed invece ti dico qualcosa che ti stupirà: anche noi compriamo ciò che riteniamo di qualità
blackshard
04-08-2010, 12:21
E cos'è che gli dovrebbero fare ??
La devono fare chiudere ???
O una bella multa gigante ???? (che significa, stringersi e licenziare)
Sapete i posti di lavoro che ha un'azienda come Intel ?
Giusto per rimanere populisti, i posti di lavoro di AMD possono andare benissimo af**nculo, vero?
Ma smettetela di comportarvi da Fan Boy che la vita non è una partita di calcio ... :rolleyes:
Capirai, AMD invece sarà santa!!
Chissà quante ne fa sotto sotto ... e voi ignari a sventolare le bandierine ...
Sono aziende, puntano al fatturato e BASTA !!
Personalmente è da meschini fare "il tifo" per il più forte solo perchè è il più forte. Trovo che sia più coraggioso schierarsi (in senso lato) con il più debole e sostenerlo affinchè migliori. Questo vale in generale, non nel caso specifico.
nikki--boohh
04-08-2010, 12:23
Forse credi che siamo deficienti, ed invece ti dico qualcosa che ti stupirà: anche noi compriamo ciò che riteniamo di qualità
E quando mai avrei detto che qui qualcuno è deficente? te lo sei sognato forse.. tu compri ciò che ritieni di qualità ma non tutti fanno come te..molti comprano solo o amd o intel, o ati o nvidia..in base alla simpatia che hanno per il marchio..loro la concorrenza forse la vivono come una guerra..e per me sono gli stessi che prendono "sul personale" vicende come questa di intel.. se non te ne sei accorto esistono i fanboy, se non lo sapevi ora sarò io ad aver stupito te..
Siamo seri: Intel cacca! :D
che deva pagare ok, deve farlo..ma arrivare a comprare amd per "ripicca" o consigliare amd agli amici o parenti, come ha scritto qualcuno, solo per "ripicca" si lo vedo come un atteggiamento da fanboy e li concordo con Human_Sorrow ..io compro ciò che ritengo migliore, non me ne fotte che si chiami amd o intel o pinco pallino..qui in molti sembrano averla presa troppo sul personale questa storia di intel, quasi come se gli avessero toccato qualcuno a loro caro... gli scheletri nell'armadio sono convinto che ce li hanno tutti, intel forse di più.. forse resterà impunita o forse no..amen..io continuo a comprare ciò che mi fà comodo, molti invece intel vorrebbero vederla chiusa probabilmente.
Quindi se ti propongono un affare...ben sapendo che è il frutto disonesto di atteggiamenti riconducibili ad uno stampo di natura mafiosa...lo acquisti tranquillamente solo perchè costa meno.
Beato te...io non ci riesco.
Non è una questione di chiusura o meno...è il fatto che Intel probabilmente
...non avrebbe mai superato uno share del 60% senza certi atteggiamenti. Ipotesi poi da non escludere...è che il danno non è stato solo fatto ad Amd ed ai consumatori...ma anche a tutto il sistema di questo segmento specifico. Chissà quante aziende minori hanno dovuto chiudere i battenti...o comunque rivedere il loro futuro e i loro rapporti con le economie esterne...a causa di Intel.
Giusto per rimanere populisti, i posti di lavoro di AMD possono andare benissimo af**nculo, vero?
Personalmente è da meschini fare "il tifo" per il più forte solo perchè è il più forte. Trovo che sia più coraggioso schierarsi (in senso lato) con il più debole e sostenerlo affinchè migliori. Questo vale in generale, non nel caso specifico.
:mano:
nikki--boohh
04-08-2010, 12:40
Io non stò dicendo " Brava Intel Hai fatto bene" sicuramente non si sono comportati bene nei confronti di amd, di noi consumatori che avremmo potuto godere di maggiore competitività da parte di amd, e di molte piccole aziende che come hai detto tu hanno dovuto chiudere...dico solo che molti sembrano prenderla troppo sul personale, tutto qui..ora il danno (da parte di intel) è fatto, e la cosa più corretta da fare è fargliela pagare, senza dubbio. ma tu cosa gli faresti ad intel?? oltre ad una maxi multa? la faresti chiudere?? boicotteresti i suoi prodotti in favore di amd?? io sono daccordo per la multa o per qualche altra cosa.. sicuramente non per la chiusura visto che saremmo noi utenti a perderci..e non capisco chi boicotta intel intenzionalmente...un discorso è ritenere intel prestazionalmente inferiore ad amd..un altro discorso e scegliere amd per far male ad intel..
nikki--boohh
04-08-2010, 12:43
Giusto per rimanere populisti, i posti di lavoro di AMD possono andare benissimo af**nculo, vero?
Personalmente è da meschini fare "il tifo" per il più forte solo perchè è il più forte. Trovo che sia più coraggioso schierarsi (in senso lato) con il più debole e sostenerlo affinchè migliori. Questo vale in generale, non nel caso specifico.
personalmente ritengo meschino tifare sia per la più forte sia per la più debole..il tifo non lo faccio per nessuno, mi baso sulle esperienze avute, e se con un produttore(ad esempio:ati) ho avuto numerosi problemi..ovvio che scelgo nvidia..e mi baso sul mio giudizio, se ritengo intel superiore compro intel e viceversa..sarò io strano ma non capisco la storia del tifo..
che deva pagare ok, deve farlo..ma arrivare a comprare amd per "ripicca" o consigliare amd agli amici o parenti, come ha scritto qualcuno, solo per "ripicca" si lo vedo come un atteggiamento da fanboy e li concordo con Human_Sorrow ..io compro ciò che ritengo migliore, non me ne fotte che si chiami amd o intel o pinco pallino..qui in molti sembrano averla presa troppo sul personale questa storia di intel, quasi come se gli avessero toccato qualcuno a loro caro... gli scheletri nell'armadio sono convinto che ce li hanno tutti, intel forse di più.. forse resterà impunita o forse no..amen..io continuo a comprare ciò che mi fà comodo, molti invece intel vorrebbero vederla chiusa probabilmente.
però ci rimettiamo noi consumatori se fai pratiche illegali per avere il monopolio abbattendo la concorrenza, partendo proprio dagli stessi prezzi di Intel che potrebbero essere più bassi
meglio per tutti che cresca la concorrenza, e non lo dico da uno che prende sempre AMD, perché se non mi conviene non lo faccio (ho preso un Core2Duo nel 2007)
Human_Sorrow
04-08-2010, 12:50
Ma che discorsi devo sentire, ma fammi il piacere ma quale fanboyismo qui si parla di materia legale, il fanboy dimostri di esserlo tu con queste uscite, hey la legge è legge non lo hai capito??? chissenefrega che devono fare fatturato, esistono delle autorità garanti della correttezza quindi le cose devono andare diversamente, è una questione di diritto e su questo non c'è fanboyismo che tenga caro mio...........allora come la pensi te al mondo tutto è lecito.....ma piantala!
Ma scherzi ?
La FTC è un'autorità garante.
Credo sia meglio:
" ... riappianare la situazione di concorrenza sul mercato."
piuttosto che continuare a fare multe insignificanti ad Intel.
Giusto per rimanere populisti, i posti di lavoro di AMD possono andare benissimo af**nculo, vero?
Perché io ho detto che AMD deve chiudere ?
Personalmente è da meschini fare "il tifo" per il più forte solo perchè è il più forte. Trovo che sia più coraggioso schierarsi (in senso lato) con il più debole e sostenerlo affinchè migliori. Questo vale in generale, non nel caso specifico.
Ma tifo di cosa ?
Il punto è questo (ed è questo che volevo farvi notare):
C'è la FTC, c'è la legge che viene applicata e a voi non 'sta bene.
:doh:
Sono ragionamenti "passivi" come questo che, in molti campi, fanno sì che i furbi la passino sempre liscia a scapito degli onesti
Ma scusa te dove li vedi i furbi che la passano liscia ??
No perché io, vedo Intel che ha perso contro la FTC che:
"... FTC abbia effettivamente mantenuto fede alle volontà di non arrecare alcun danno ad Intel (come multe o smembramenti della società), ma di voler riappianare la situazione di concorrenza sul mercato."
si ma se aumenti il fatturato illegalmente devi PAGARE
e se, come intel ha fatto, sei recidivo nei comportamenti devi pagare moooolto
1- Sarà meglio eliminare il problema piuttosto che fargli pagare i soliti 10 stra-milioni di dollari ...
2- C'è la FTC apposta ...
Senza offesa per nessuno ma commentate giusto per passare il tempo ...
nikki--boohh
04-08-2010, 12:56
però ci rimettiamo noi consumatori se fai pratiche illegali per avere il monopolio abbattendo la concorrenza, partendo proprio dagli stessi prezzi di Intel che potrebbero essere più bassi
meglio per tutti che cresca la concorrenza, e non lo dico da uno che prende sempre AMD, perché se non mi conviene non lo faccio (ho preso un Core2Duo nel 2007)
sono daccordo con te,senza dubbio con la cazzata di intel ci abbiamo rimesso noi, e infatti l'ho scritto nel post successivo.. però non per questo ora mi metterei a non comprare intel in favore di amd solo perchè intel ha fatto una cosa scorretta..come invece fanno alcuni utenti..compro ciò che mi conviene e ciò che mi sembra migliore..
devil_mcry
04-08-2010, 13:10
io mi continuo a chiedere che cosa ve ne frega a voi o cosa vi cambia
dei falsi moralismi il mondo è fin troppo pieno
tutti buoni a menarla
Jashugan
04-08-2010, 13:13
Il problema è che multe da 10-100 milioni di dollari, per un gigante come Intel, sono piccole. Se riesce ad avere un utile di svariati miliardi di $ a trimestre, allora vuol dire che la multa deve essere superiore a quella di un trimestre. Sempre se si decide di punire Intel con una multa.
Anche se penso che la cosa peggiore per Intel sarebbe informare i cittadini di cosa ha fatto, quindi metterla sui telegiornali, oltre ad una discreta multa.
Per quanto riguarda il fatto che in Intel lavorano tante persone, e che se si dà una multa restano sono licenziate, bla bla... Mi pare una gran cavolata (e mi trattengo :D) Anche la mafia fa lavorare tante persone... Se ILLEGALMENTE si ingrandisce l'azienda, è giusto che LEGALMENTE si riporti la situazione indietro. Altrimenti una volta che è stato fatto uno sbaglio non si può più tornare indietro...
direi che è ora di smetterla con i bisticci personali e tornare a parlare dell'argomento della news
io mi continuo a chiedere che cosa ve ne frega a voi o cosa vi cambia
dei falsi moralismi il mondo è fin troppo pieno
tutti buoni a menarla
cambia...che nel case ho un prodotto...creato con una leadership di SERIE C.
cambia...che se acquisto Intel...mi sento un opportunista...e non un uomo che vanta la capacità di poter scegliere...perchè è un acquisto condizionato e truccato.
cambia...perchè se il mondo è pieno di falsi moralismi, ciò non giustifica un mio atteggiamento positivo verso Intel...anzi, lo aggrava ancora di più...perchè in tal caso...solo gli ignoranti e i personaggi passivi o privi di scrupoli...mi farebbe lieta compagnia.
cambia...che il mio senso civico è decisamente superiore rispetto a chiunque la pensi in maniera "ampiamente" diversa da me.
cambia...che questo patteggiamento e gli altri che verranno insieme ad ulteriori multe...non modificheranno di una virgola, una realtà conclamata e "indignitosamente giustificata"...tramite gli acquisti dei più.
Il problema è che multe da 10-100 milioni di dollari, per un gigante come Intel, sono piccole. Se riesce ad avere un utile di svariati miliardi di $ a trimestre, allora vuol dire che la multa deve essere superiore a quella di un trimestre. Sempre se si decide di punire Intel con una multa.
Anche se penso che la cosa peggiore per Intel sarebbe informare i cittadini di cosa ha fatto, quindi metterla sui telegiornali, oltre ad una discreta multa.
Per quanto riguarda il fatto che in Intel lavorano tante persone, e che se si dà una multa restano sono licenziate, bla bla... Mi pare una gran cavolata (e mi trattengo :D) Anche la mafia fa lavorare tante persone... Se ILLEGALMENTE si ingrandisce l'azienda, è giusto che LEGALMENTE si riporti la situazione indietro. Altrimenti una volta che è stato fatto uno sbaglio non si può più tornare indietro...
La gente...pensa che con le multe o i patteggiamenti si sistema tutto.
questo è un pensiero che dovrebbe fare..solo chi è stato colto con le mani nel sacco.
La situazione sarà appianata...SOLO quando saranno ristabiliti i corretti equilibri di ALLORA e con tutte le evoluzioni seguenti...il che lo trovo impossibile.
Per cui...dipende solo dalla "sensibilità" delle persone e dal contributo che possono dare o meno...nel loro piccolo.
In ogni caso..la FTC...non sarà andata tanto per il sottile...lo vedremo...manca poco per l'annuncio ufficiale.
blackshard
04-08-2010, 14:21
personalmente ritengo meschino tifare sia per la più forte sia per la più debole..il tifo non lo faccio per nessuno, mi baso sulle esperienze avute, e se con un produttore(ad esempio:ati) ho avuto numerosi problemi..ovvio che scelgo nvidia..e mi baso sul mio giudizio, se ritengo intel superiore compro intel e viceversa..sarò io strano ma non capisco la storia del tifo..
Non a caso ho scritto "il tifo" virgolettato.
Nel caso di azienda, "il tifo" (sempre virgolettato) lo esprimo come *preferenza* verso i prodotti di quell'azienda, vuoi perchè uno ci si è trovato bene, vuoi perchè si auspica che quel produttore cresca nel mercato a beneficio di tutti.
Se ci fosse un terzo competitor forte nel mondo delle cpu, o magari un quarto e altri ancora, ne sarei ancor più contento.
Per adesso *auspico* che AMD guadagni quote di mercato in modo da rinvigorire la concorrenza e trarne, da consumatore quale sono, benefici sia in termini economici, sia in termini tecnologici.
Ti sembra un cattivo ragionamento?
netcrusher
04-08-2010, 14:34
Mamma mia è incredibile come di fronte alle evidenze si continui a negare, sembrate le fotocopie di una certa persona che sta rovinando l'Italia non so se mi spiego, l'importante è che le coscienze siano assopite in un sonno perenne e che gli vengano dati in pasto i prodotti che dicono loro........bravi bravi continuate a vivere senza etica e spirito critico................io spero che un giorno vi capiti allora di perdere il lavoro per colpa di un'azienda che distrugge la vostrà realtà con la concorrenza sleale allora vorrò vedere se un briciolo di buon senso affiorerà dentro di voi..........bleah.....
Zeorymer
04-08-2010, 14:42
E quando mai avrei detto che qui qualcuno è deficente? te lo sei sognato forse.. tu compri ciò che ritieni di qualità ma non tutti fanno come te..molti comprano solo o amd o intel, o ati o nvidia..in base alla simpatia che hanno per il marchio..loro la concorrenza forse la vivono come una guerra..e per me sono gli stessi che prendono "sul personale" vicende come questa di intel.. se non te ne sei accorto esistono i fanboy, se non lo sapevi ora sarò io ad aver stupito te..
Non mi stupisci per niente, lo so bene che esistono i fan boy, ma so altrettanto bene che non è di loro che si parla qui. Qua si parla di gente che ragiona con la propria testa e che, proprio per questo, ha l'onestà intellettuale di affermare, di volta in volta, ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. Perdere fiducia, a causa di un comportamento deprecabile, in una marca/azienda, così come anche in una persona, in un uomo politico, in un amico..... e dopo di ciò rivolgere la propria "approvazione" altrove, "dove" c'è un'entità (azienda o persona) che si comporta più rettamente, non è essere fan boy, ma mantenere inalterata nel tempo, a dispetto degli strali del marketing e più in generale della buona pubblicità che tutti tendono troppo indulgentemente a fare a se stessi, la propria capacità di giudizio e di decisione.
Intel ha sbagliato alla grande, ed a mio avviso dovrebbero punirla molto più duramente di quanto fanno, poichè i suoi comportamenti furono studiati a tavolino, figli di una vera e propria logica corruttiva in stile "amici degli amici"
Non mi stupisci per niente, lo so bene che esistono i fan boy, ma so altrettanto bene che non è di loro che si parla qui. Qua si parla di gente che ragiona con la propria testa e che, proprio per questo, ha l'onestà intellettuale di affermare, di volta in volta, ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. Perdere fiducia, a causa di un comportamento deprecabile, in una marca/azienda, così come anche in una persona, in un uomo politico, in un amico..... e dopo di ciò rivolgere la propria "approvazione" altrove, "dove" c'è un'entità (azienda o persona) che si comporta più rettamente, non è essere fan boy, ma mantenere inalterata nel tempo, a dispetto degli strali del marketing e più in generale della buona pubblicità che tutti tendono troppo indulgentemente a fare a se stessi, la propria capacità di giudizio e di decisione.
Intel ha sbagliato alla grande, ed a mio avviso dovrebbero punirla molto più duramente di quanto fanno, poichè i suoi comportamenti furono studiati a tavolino, figli di una vera e propria logica corruttiva in stile "amici degli amici"
Non so come funzioni la cosa, ma la multa da parte di questo antitrust mette alla luce un comportamento fraudolento da parte di INTEL per cui AMD risulta danneggiata, quindi a rigor di logica AMD dovrebbe avere diritto a chiedere un indennizzo per i danni subiti......o non stanno così le cose, perchè se AMD avesse questo diritto allora si che se ne vedrebbero di belle ;)
Zeorymer
04-08-2010, 14:54
Non so come funzioni la cosa, ma la multa da parte di questo antitrust mette alla luce un comportamento fraudolento da parte di INTEL per cui AMD risulta danneggiata, quindi a rigor di logica AMD dovrebbe avere diritto a chiedere un indennizzo per i danni subiti......o non stanno così le cose, perchè se AMD avesse questo diritto allora si che se ne vedrebbero di belle ;)
AMD ha preso dei soldi da Intel per appianare le divergenze, ora non credo possa fare nulla di più.
Chi però può sempre fare sono i consumatori: LORO (le aziende) vogliono qualcosa che NOI abbiamo (i soldi), non viceversa. Se davvero volessimo, se davvero avessimo una vera coscienza di consumatori, puniremmo col mancato acquisto dei loro prodotti le aziende che giocano sporco (comunque si chiamino, ed in qualunque campo operino). Putroppo però, si continuano sempre a premiare (e, per questa via, ad indirettamente giustificare) le aziende malandrine
netcrusher
04-08-2010, 14:58
AMD ha preso dei soldi da Intel per appianare le divergenze, ora non credo possa fare nulla di più.
Chi però può sempre far sono i consumatori: LORO (le aziende) vogliono qualcosa che NOI abbiamo (i soldi), non viceversa. Se davvero volessimo, se davvero avessimo una vera coscienza di consumatori, puniremmo col mancato acquisto dei loro prodotti le aziende che giocano sporco (comunque si chiamino, ed in qualunque campo operino)
Però mio caro Zeorymer c'è un altro grosso problema di fondo, che tutto ciò che viene prodotto ruota proprio intorno a chi la fà da padrone....capisci cosa intendo???? Cioè se noi da consumatori di sani principi boicottiamo Intel inneschiamo un effetto a catena che coinvolge altre aziende, perchè avendo la stragrande maggioranza di mercato, l'hardware è meglio ottimizzato per Intel, il software per Intel e via dicendo..........potremmo sperare nell'open source che ha fatto grandi progressi ed ha anche mostrato come quando non ci sono di mezzo codici ottimizzati le prestazioni tra i prodotti Intel ed Amd sono assolutamente comparabili........
Però mio caro Zeorymer c'è un altro grosso problema di fondo, che tutto ciò che viene prodotto ruota proprio intorno a chi la fà da padrone....capisci cosa intendo???? Cioè se noi da consumatori di sani principi boicottiamo Intel inneschiamo un effetto a catena che coinvolge altre aziende, perchè avendo la stragrande maggioranza di mercato, l'hardware è meglio ottimizzato per Intel, il software per Intel e via dicendo..........potremmo sperare nell'open source che ha fatto grandi progressi ed ha anche mostrato come quando non ci sono di mezzo codici ottimizzati le prestazioni tra i prodotti Intel ed Amd sono assolutamente comparabili........
Qua il discorso si complica (dico anche a Zeorymer) perchè le grosse aziende muovono il mercato e non viceversa, se IBM HP e gli altri grandi nomi dell'informatica montano macchine INTEL allora le aziende clienti compreranno hardware INTEL e da lì non si scappa, perchè le aziende non sono i singoli utenti che si assemblano i pc in garage......
Stesso discorso con Windows/Microsoft, intorno a questo mondo si è costruito un mondo e un giro di soldi che difficilmente verrà intaccato da qualcos'altro.......
Naturalmente il discorso è più complesso, ho fatto per semplificare......
Zeorymer
04-08-2010, 15:07
Però mio caro Zeorymer c'è un altro grosso problema di fondo, che tutto ciò che viene prodotto ruota proprio intorno a chi la fà da padrone....capisci cosa intendo???? Cioè se noi da consumatori di sani principi boicottiamo Intel inneschiamo un effetto a catena che coinvolge altre aziende, perchè avendo la stragrande maggioranza di mercato, l'hardware è meglio ottimizzato per Intel, il software per Intel e via dicendo..........potremmo sperare nell'open source che ha fatto grandi progressi ed ha anche mostrato come quando non ci sono di mezzo codici ottimizzati le prestazioni tra i prodotti Intel ed Amd sono assolutamente comparabili........
Altro motivo per comprare i prodotti di chi si comporta bene :)
Il discorso che fai tu è giustissimo, però in questo caso starebbe ai produttori di software adeguarsi alle "ondulazioni" del mercato. Esempio dei videogiochi: più gente gioca con le console e non coi pc? Ecco che spesso certi giochi escono solo per console e non per pc (so che è odioso, ma è solo un esempio). Similmente: molta più gente che in passato sta comprando Amd? Per dimostrare che i nostri software gestionali/di grafica/ di editing vanno sempre forte li ottimizziamo per Amd.
Zeorymer
04-08-2010, 15:14
Qua il discorso si complica (dico anche a Zeorymer) perchè le grosse aziende muovono il mercato e non viceversa, se IBM HP e gli altri grandi nomi dell'informatica montano macchine INTEL allora le aziende clienti compreranno hardware INTEL e da lì non si scappa, perchè le aziende non sono i singoli utenti che si assemblano i pc in garage......
Stesso discorso con Windows/Microsoft, intorno a questo mondo si è costruito un mondo e un giro di soldi che difficilmente verrà intaccato da qualcos'altro.......
Naturalmente il discorso è più complesso, ho fatto per semplificare......
Questo perchè c'è sempre grande ignoranza in giro. Per farti una similitudine con le macchine, c'è ancora chi crede che la Skoda faccia schifo, e compra solo BMW. Perchè BMW ha il nome.
Allo stesso modo, la gente compra Intel perchè quella scatoletta davanti alla quale si rincoglionisce per ore al giorno (la TV) passa solo gingle odiosi su fondo azzurro, perchè l'"espertissimo" commesso del centro commerciale (che prima al massimo faceva l'ammaestratore di macachi) dice che un Amd scalda da morire e va lento, perchè "un processore Amd al massimo lo puoi usare per metterlo sotto la gamba del tavolo, se balla" (parole di un negoziante da cui andai a fare un preventivo!!!! :eek: ), o perchè chi si compra un pc lo usa al 99% del tempo per farsi i cavoli degli altri su "librofaccia" e non si chiede minimamente "cosa c'ho qua dentro? Fammi andare un po' in qualche sito di informatica a capirne di più, và"!
E' colpa di tutti! Però chi sbaglia deve pagare. Non con la chiusura, ma queste multe ridicole per entità lasciano il tempo che trovano, e neppure uno smembramento societario servirebbe, dato che coi ben noti magheggi si ricomprerebbero i rami aziendali "scissi" tramite prestanomi ecc.
Ci vorrebbe una legge: chi fa X, Y, e Z è punito con una multa pari ai guadagni trimestrali. O meglio: con una multa pari ai guadagni dell'intero periodo in cui è perdurata la situazione di distorta concorrenza causata dall'illecito. Ma voglio troppo dalla vita....
Questo perchè c'è sempre grande ignoranza in giro. Per farti una similitudine con le macchine, c'è ancora chi crede che la Skoda faccia schifo, e compra solo BMW. Perchè BMW ha il nome.
Allo stesso modo, la gente compra Intel perchè quella scatoletta davanti alla quale si rincoglionisce per ore al giorno (la TV) passa solo gingle odiosi su fondo azzurro, perchè l'"espertissimo" commesso del centro commerciale (che prima al massimo faceva l'ammaestratore di macachi) dice che un Amd scalda da morire e va lento, perchè "un processore Amd al massimo lo puoi usare per metterlo sotto la gamba del tavolo, se balla" (parole di un negoziante da cui andai a fare un prevntivo!!!! :eek: ), o perchè chi si compra un pc lo usa al 99% del tempo per farsi i cavoli degli altri su "librofaccia" e non si chiede minimamente "cosa c'ho qua dentro? Fammi andare un po' in qualche sito di informatica a capirne di più, và"!
E' colpa di tutti! Però chi sbaglia deve pagare. Non con la chiusura, ma queste multe ridicole per entità lasciano il tempo che trovano, e neppure uno smembramento societario servirebbe, dato che coi ben noti magheggi si ricomprrebbero i rami aziendali "scissi" tramite prestanomi ecc.
Ci vorrebbe una legge: chi fa X, Y, e Z è punito con una multa pari ai guadagni trimestrali.
Beh, questo discorso lo puoi fare per tutte le cose, ma quando vai a comprare un frullatore mica ti informi su chi costruisce l'indotto elettrico o le lame, compri quello che ti piace di più o che ti pare migliore o che hai visto in pubblicità, d'altra parte "la pubblicità è l'anima del commercio" quindi non c'è niente di male, di male ci sono le pratiche scorrette per cui come ho detto, le grandi aziende dell'informatica nei loro pc mettono in prevalenza materiale Intel, quindi se una ditta vuol cambiare il parco macchine, naturalmente si rivolgerà ad una azienda nota sia per un discorso di reperibilità che di garanzia e di assistenza per cui se questa monta PC Intel anche l'azienda cliente comprerà Intel, e non si scappa...... e questi sono i numeri del mercato, così come se al centro commerciale dove vendono PC vendono naturalmente quelli di marca e quindi si ritorna al discorso di cui sopra......
Parafrasando il tuo discorso si può anche dire che "anche Skoda va bene, ma con BMW non ti sbagli di sicuro" perchè è così......
netcrusher
04-08-2010, 15:31
Beh, questo discorso lo puoi fare per tutte le cose, ma quando vai a comprare un frullatore mica ti informi su chi costruisce l'indotto elettrico o le lame, compri quello che ti piace di più o che ti pare migliore o che hai visto in pubblicità, d'altra parte "la pubblicità è l'anima del commercio" quindi non c'è niente di male, di male ci sono le pratiche scorrette per cui come ho detto, le grandi aziende dell'informatica nei loro pc mettono in prevalenza materiale Intel, quindi se una ditta vuol cambiare il parco macchine, naturalmente si rivolgerà ad una azienda nota sia per un discorso di reperibilità che di garanzia e di assistenza per cui se questa monta PC Intel anche l'azienda cliente comprerà Intel, e non si scappa...... e questi sono i numeri del mercato, così come se al centro commerciale dove vendono PC vendono naturalmente quelli di marca e quindi si ritorna al discorso di cui sopra......
Parafrasando il tuo discorso si può anche dire che "anche Skoda va bene, ma con BMW non ti sbagli di sicuro" perchè è così......
Appunto per questo le commissioni di vigilanza dovrebbero smetterla di prendere mazzette e fare il loro benedetto lavoro..........stiamo oramai sempre più etichettando il valore della "legalità" come un "optional" non so se ve ne state rendendo conto......
Zeorymer
04-08-2010, 15:32
Beh, questo discorso lo puoi fare per tutte le cose, ma quando vai a comprare un frullatore mica ti informi su chi costruisce l'indotto elettrico o le lame, compri quello che ti piace di più o che ti pare migliore o che hai visto in pubblicità, d'altra parte "la pubblicità è l'anima del commercio" quindi non c'è niente di male, di male ci sono le pratiche scorrette per cui come ho detto, le grandi aziende dell'informatica nei loro pc mettono in prevalenza materiale Intel, quindi se una ditta vuol cambiare il parco macchine, naturalmente si rivolgerà ad una azienda nota sia per un discorso di reperibilità che di garanzia e di assistenza per cui se questa monta PC Intel anche l'azienda cliente comprerà Intel, e non si scappa...... e questi sono i numeri del mercato, così come se al centro commerciale dove vendono PC vendono naturalmente quelli di marca e quindi si ritorna al discorso di cui sopra......
Parafrasando il tuo discorso si può anche dire che "anche Skoda va bene, ma con BMW non ti sbagli di sicuro" perchè è così......
Oddio, c'è chi si informa pure sui frullatori......
Comunque, quando ci si è fatti il nome, pian piano comincia la disonestà. Hai presente gli i5 serie 6XX, i cosiddetti "acchiappaniubbi"? Venduti ad un prezzo eccessivo, vengono comunque comprati senza proteste perchè "E' vero che costano tanto, ma sono Intel quindi un motivo ci sarà". Fossero stati Amd..... "Bastardi! Ladri"! ecc ecc
Stessa cosa per il discorso delle mazzette, che hanno portato i centri commerciali ad avere solo Intel: "We, ci sono solo Intel esposti!!!! Sarà perchè le altre marche fanno schifo" (no, sarà perchè fa schifo la corruzione....)
Zeorymer
04-08-2010, 15:41
Appunto per questo le commissioni di vigilanza dovrebbero smetterla di prendere mazzette e fare il loro benedetto lavoro..........stiamo oramai sempre più etichettando il valore della "legalità" come un "optional" non so se ve ne state rendendo conto......
Ah, pure loro hanno un debole per le mazzette Intel? Bello.....:muro:
Appunto per questo le commissioni di vigilanza dovrebbero smetterla di prendere mazzette e fare il loro benedetto lavoro..........stiamo oramai sempre più etichettando il valore della "legalità" come un "optional" non so se ve ne state rendendo conto......
Oddio, c'è chi si informa pure sui frullatori......
Comunque, quando ci si è fatti il nome, pian piano comincia la disonestà. Hai presente gli i5 serie 6XX, i cosiddetti "acchiappaniubbi"? Venduti ad un prezzo eccessivo, vengono comunque comprati senza proteste perchè "E' vero che costano tanto, ma sono Intel quindi un motivo ci sarà". Fossero stati Amd..... "Bastardi! Ladri"! ecc ecc
Stessa cosa per il discorso delle mazzette, che hanno portato i centri commerciali ad avere solo Intel: "We, ci sono solo Intel esposti!!!! Sarà perchè le altre marche fanno schifo" (no, sarà perchè fa schifo la corruzione....)
Non vorrei essere frainteso, la penso come voi, stò solo analizzando la situazione.
Comunque fintanto che una ditta rimane dentro i limiti della legalità è giusto che faccia quello che vuole, se tramite pubblicità e con la serietà riesce a guadagnarsi una fetta del mercato se la tiene, quello che non va sono le azioni illegali e devono essere o dovrebbero essere stroncate sul nascere perchè poi non ci si può più porre rimedio e quello che è perso è perso per sempre.......
netcrusher
04-08-2010, 15:49
Non vorrei essere frainteso, la penso come voi, stò solo analizzando la situazione.
Comunque fintanto che una ditta rimane dentro i limiti della legalità è giusto che faccia quello che vuole, se tramite pubblicità e con la serietà riesce a guadagnarsi una fetta del mercato se la tiene, quello che non va sono le azioni illegali e devono essere o dovrebbero essere stroncate sul nascere perchè poi non ci si può più porre rimedio e quello che è perso è perso per sempre.......
Tranquillo qui si parla tra gentiluomini corretti e pro-legalità anche in ambito economico dove c'è tutto tranne questo elemento...........qualcuno ricorda nei dettagli la vicenda legata alla causa Intel-Amd?????? Devo cercare in rete bene i dettagli, che io ricordi erano imputate pure società come Hp e non ricordo quale altra......vado a fare un pò di ricerche.....
Zeorymer
04-08-2010, 15:50
Non vorrei essere frainteso, la penso come voi, stò solo analizzando la situazione.
Comunque fintanto che una ditta rimane dentro i limiti della legalità è giusto che faccia quello che vuole, se tramite pubblicità e con la serietà riesce a guadagnarsi una fetta del mercato se la tiene, quello che non va sono le azioni illegali e devono essere o dovrebbero essere stroncate sul nascere perchè poi non ci si può più porre rimedio e quello che è perso è perso per sempre.......
E' vero, è perso per sempre. Ma si può rimediare, seppur in parte: aiutare chi è stato mazziato illecitamente a tirarsi su, premiandolo dell'umiltà di continuare a lavorare onestamente nonostante tutto. Avessi io il potere antitrust (immaginiamo...), farei così: dimezzerei gli utili di Intel dai tempi dei Core (perchè i suoi guadagni li avrebbe avuti comunque, anche senza comportamenti da cupola....), e ne destinerei il 50% ad Amd per mancati introiti, e l'alro 50% ad associazioni dei consumatori e aziende dell'indotto danneggiate anche solo "di striscio" da Intel
Zeorymer
04-08-2010, 15:51
Tranquillo qui si parla tra gentiluomini corretti e pro-legalità anche in ambito economico dove c'è tutto tranne questo elemento...........qualcuno ricorda nei dettagli la vicenda legata alla causa Intel-Amd?????? Devo cercare in rete bene i dettagli, che io ricordi erano imputate pure società come Hp e non ricordo quale altra......vado a fare un pò di ricerche.....
Dell, mi pare. Ovviamente, solo per questo non comprerò mai un prodotto Hp o Dell.....
Dell, mi pare. Ovviamente, solo per questo non comprerò mai un prodotto Hp o Dell.....
Questi sono grossi nomi che ci ricordiamo facilmente, ma è parimenti immorale comprare dai negozianti piccoli che fanno i "furbi" evadendo le tasse con giri di fatturazioni estere e altri artifizi contabili, solo che è difficile venirne a capo, eppure ce ne sono molti e in genere purtroppo sono proprio quelli che fanno i prezzi più convenienti......
Quello che purtroppo è da notare è che in Italia la legalità molte volte è facoltativa....
Gente...è uscita la sentenza :D :D :D
http://ftc.gov/opa/2010/08/intel.shtm
Se sarà approvata...
SARA' UNA VERA SANZIONE PER INTEL!!
-proprietà intelletuali x86 di libero utilizzo a AMD/NVIDIA ovvero proroga di ulteriori 5 anni dagli accordi in essere...
-divieto per intel di far usare OBBLIGATORIAMENTE il suo compilatore...IMHO visto che è meglio di Amd praticamente solo per questo trucco.
-obbligo per Intel di risarcire OGNI Softwarehouse del pianeta che intenda riprogrammare i suoi prodotii attuali anche con il compilatore Amd.
-obbligo per ogni produttore di PC di girare gli sconti Intel/Amd sui consumatori.
-Obbligo per Intel di mantenere la tecnologia del bus pci-express per almeno 6 anni...onde evitare un danno a AMD/Nvidia...cambiando piattaforma di comunicazione.
-Obbligo per Intel di non poter realizzare nessun accordo commerciale con i produttori di PC che possa danneggiare Amd/Nvidia.
Più altre piccolezze...
E sempre che non abbia capito male io :rolleyes:
Direi...semplicemente...FANTASTICO!!!
Zeorymer
04-08-2010, 16:19
Gente...è uscita la sentenza :D :D :D
http://ftc.gov/opa/2010/08/intel.shtm
Se sarà approvata...
SARA' UNA VERA SANZIONE PER INTEL!!
-proprietà intelletuali x86 di libero utilizzo a AMD/NVIDIA ovvero proroga di ulteriori 5 anni dagli accordi in essere...
-divieto per intel di far usare OBBLIGATORIAMENTE il suo compilatore...IMHO visto che è meglio di Amd praticamente solo per questo trucco.
-obbligo per Intel di risarcire OGNI Softwarehouse del pianeta che intenda riprogrammare i suoi prodotii attuali anche con il compilatore Amd.
-obbligo per ogni produttore di PC di girare gli sconti Intel/Amd sui consumatori.
-Obbligo per Intel di mantenere la tecnologia del bus pci-express per almeno 6 anni...onde evitare un danno a AMD/Nvidia...cambiando piattaforma di comunicazione.
-Obbligo per Intel di non poter realizzare nessun accordo commerciale con i produttori di PC che possa danneggiare Amd/Nvidia.
Più altre piccolezze...
E sempre che non abbia capito male io :rolleyes:
Direi...semplicemente...FANTASTICO!!!
Ho un po' l'inglese arrugginito quindi mi fido del tuo riassunto. Bello, non c'è che dire. Specie per il fatto del compilatore
nikki--boohh
04-08-2010, 16:32
Non a caso ho scritto "il tifo" virgolettato.
Nel caso di azienda, "il tifo" (sempre virgolettato) lo esprimo come *preferenza* verso i prodotti di quell'azienda, vuoi perchè uno ci si è trovato bene, vuoi perchè si auspica che quel produttore cresca nel mercato a beneficio di tutti.
Se ci fosse un terzo competitor forte nel mondo delle cpu, o magari un quarto e altri ancora, ne sarei ancor più contento.
Per adesso *auspico* che AMD guadagni quote di mercato in modo da rinvigorire la concorrenza e trarne, da consumatore quale sono, benefici sia in termini economici, sia in termini tecnologici.
Ti sembra un cattivo ragionamento?
no assolutamente,così non è un cattivo ragionamento.la pensiamo uguale. :) spero anche io che ci sia più concorrenza possibile. L'utente ci guadagna sicuramente.
Ho un po' l'inglese arrugginito quindi mi fido del tuo riassunto. Bello, non c'è che dire. Specie per il fatto del compilatore
Neanche il mio inglese è il max...anzi...per cui qualche errore di comprensione potrebbe esserci...prendi il tutto con le molle :mbe:
comunque...meglio di così non potrebbero fare...soprattutto per il compilatore come hai notato ;)
Certo...bisognerà vedere se sarà approvata il mese prossimo...ma anche con qualche piccola revisione...il nocciolo centrale rimane.
ma chi vigilerà sull'attuazione di tutto ciò? :confused:
staremo a vedere nella pratica...cosa succederà.
Zeorymer
04-08-2010, 16:40
Neanche il mio inglese è il max...anzi...per cui qualche errore di comprensione potrebbe esserci...prendi il tutto con le molle :mbe:
comunque...meglio di così non potrebbero fare...soprattutto per il compilatore come hai notato ;)
Certo...bisognerà vedere se sarà approvata il mese prossimo...ma anche con qualche piccola revisione...il nocciolo centrale rimane.
ma chi vigilerà sull'attuazione di tutto ciò? :confused:
staremo a vedere nella pratica...cosa succederà.
In realtà ad inglese vado forte, ma non ho la benchè minima voglia di leggere tutto quel papiro, stanco come sto :p
Sai di cosa ho paura io? Di taciti accordi Intel-Microsoft: non vorrei (sto fantasticando) che venissero inseriti già nei sistemi operativi magheggi strani per guidare comunque l'opinione pubblica verso il discorso "Intel va di più"
dark.halo
04-08-2010, 16:58
Gente...è uscita la sentenza :D :D :D
http://ftc.gov/opa/2010/08/intel.shtm
Se sarà approvata...
SARA' UNA VERA SANZIONE PER INTEL!!
-proprietà intelletuali x86 di libero utilizzo a AMD/NVIDIA ovvero proroga di ulteriori 5 anni dagli accordi in essere...
-divieto per intel di far usare OBBLIGATORIAMENTE il suo compilatore...IMHO visto che è meglio di Amd praticamente solo per questo trucco.
-obbligo per Intel di risarcire OGNI Softwarehouse del pianeta che intenda riprogrammare i suoi prodotii attuali anche con il compilatore Amd.
-obbligo per ogni produttore di PC di girare gli sconti Intel/Amd sui consumatori.
-Obbligo per Intel di mantenere la tecnologia del bus pci-express per almeno 6 anni...onde evitare un danno a AMD/Nvidia...cambiando piattaforma di comunicazione.
-Obbligo per Intel di non poter realizzare nessun accordo commerciale con i produttori di PC che possa danneggiare Amd/Nvidia.
Più altre piccolezze...
E sempre che non abbia capito male io :rolleyes:
Direi...semplicemente...FANTASTICO!!!
Benissimo... approvo la liberalizzazione della licenza x86 e mi sembra anche l'ora, ottimo per nvidia che è bene ricordarlo e stata lesa da intel nel settore chipset.
Se fosse per me avrei imposto l'obbligo tassativo di vendita nei negozi di un massimo 50% di prodotti Intel, è inaccettabile andare in note catene commerciali e trovare solamente pc marchiati Intel non lasciando spazio sia ad AMD sia che a VIA.
Zeorymer
04-08-2010, 16:59
Benissimo... approvo la liberalizzazione della licenza x86 e mi sembra anche l'ora, ottimo per nvidia che è bene ricordarlo e stata lesa da intel nel settore chipset.
Se fosse per me avrei imposto l'obbligo tassativo di vendita nei negozi di un massimo 50% di prodotti Intel, è inaccettabile andare in note catene commerciali e trovare solamente pc marchiati Intel non lasciando spazio sia ad AMD sia che a VIA.
Applausi.....
nikki--boohh
04-08-2010, 16:59
Non mi stupisci per niente, lo so bene che esistono i fan boy, ma so altrettanto bene che non è di loro che si parla qui. Qua si parla di gente che ragiona con la propria testa e che, proprio per questo, ha l'onestà intellettuale di affermare, di volta in volta, ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. Perdere fiducia, a causa di un comportamento deprecabile, in una marca/azienda, così come anche in una persona, in un uomo politico, in un amico..... e dopo di ciò rivolgere la propria "approvazione" altrove, "dove" c'è un'entità (azienda o persona) che si comporta più rettamente, non è essere fan boy, ma mantenere inalterata nel tempo, a dispetto degli strali del marketing e più in generale della buona pubblicità che tutti tendono troppo indulgentemente a fare a se stessi, la propria capacità di giudizio e di decisione.
Intel ha sbagliato alla grande, ed a mio avviso dovrebbero punirla molto più duramente di quanto fanno, poichè i suoi comportamenti furono studiati a tavolino, figli di una vera e propria logica corruttiva in stile "amici degli amici"
ok, alla fine la pensiamo diversamente..troppo. Intel ha sbagliato e deve pagare, nulla da dire. Per il resto ripeto, mi sembra che la prendiate troppo sul personale..cioè mi sembra una reazione fin troppo esagerata da parte di molti. Per il boicottare i prodotti intel in favore dell'onesta di amd per molti sarà la cosa giusta da fare, io continuo a comprare ciò che ritengo migliore o che mi conviene..e finchè secondo me sarà intel ad essere migliore comprerò intel.Nella speranza che amd cresca sempre di più , recuperi quanto ha perso, e tiri fuori un prodotto che secondo me è superiore. poi ognuno la pensa come vuole ci mancherebbe.... è solo una mia opinione.
In realtà ad inglese vado forte, ma non ho la benchè minima voglia di leggere tutto quel papiro, stanco come sto :p
Sai di cosa ho paura io? Di taciti accordi Intel-Microsoft: non vorrei (sto fantasticando) che venissero inseriti già nei sistemi operativi magheggi strani per guidare comunque l'opinione pubblica verso il discorso "Intel va di più"
Sai che ti dico??? esattamente l'opposto :D :D :D
Il minuto dopo che tale sentenza verrà approvata....tutti i maggiori produttori software del mondo...presenteranno i loro prodotti compilati per Amd.
E tutti saranno a batter cassa a Intel per la riprogrammazione...e Microsoft sarà la prima del gruppo.
sia mai...che qualcuno corra il rischio di sentirsi additare quale parte di un presunto "cartello" pro-Intel :rolleyes:
Zeorymer
04-08-2010, 17:22
ok, alla fine la pensiamo diversamente..troppo. Intel ha sbagliato e deve pagare, nulla da dire. Per il resto ripeto, mi sembra che la prendiate troppo sul personale..cioè mi sembra una reazione fin troppo esagerata da parte di molti. Per il boicottare i prodotti intel in favore dell'onesta di amd per molti sarà la cosa giusta da fare, io continuo a comprare ciò che ritengo migliore o che mi conviene..e finchè secondo me sarà intel ad essere migliore comprerò intel.Nella speranza che amd cresca sempre di più , recuperi quanto ha perso, e tiri fuori un prodotto che secondo me è superiore. poi ognuno la pensa come vuole ci mancherebbe.... è solo una mia opinione.
Se essere migliore per te significa offrire poco di più a prezzi ben maggiori (es: i5 serie 6XX Vs Athlon II X4).........compra Intel, che te devo dì.... :p :)
Noi come te continueremo a sperare di vedere le vere prestazioni di Amd (che ci sono già adesso, ma che il compilatore tappa....), e i suoi risultati di R&D scaturenti da un periodo di lavoro in cui recuperi quanto ha perso per colpa di Intel. E quanto non ha potuto fare proprio in ambito R&D quando Intel, della cui presunta enormità e potenza molti si empiono la bocca in una sorta di masturbazione mentale (eppure è più "piccola" della Fiat, a quanto ne so....).............sì, la stessa Intel che per costoro potrebbe schiacciare Amd in un attimo se solo lo volesse, e non lo fa solo per non subire gli scazzi dell'antitrust e che "non teme Amd" (:rolleyes: )...........in realtà dimostrò di temerla eccome, tanto non solo da non riuscire a schiacciarla (men che meno col famoso schiocco di dita di cui tanti favoleggiano :rolleyes: ), ma da "essere costretta" a giocare sporco pur di vincere. E le tolse tanti importanti guadagni....
Un po' il "fantastico" comportamento di Commodo nel film "Il gladiatore": conscio del fatto che Massimo poteva essere troppo pericoloso, lo ha accoltellato di nascosto, occulto alla vista di tutti.
Per me, questa sentenza ancora non basta....
Zeorymer
04-08-2010, 17:31
Sai che ti dico??? esattamente l'opposto :D :D :D
Il minuto dopo che tale sentenza verrà approvata....tutti i maggiori produttori software del mondo...presenteranno i loro prodotti compilati per Amd.
E tutti saranno a batter cassa a Intel per la riprogrammazione...e Microsoft sarà la prima del gruppo.
sia mai...che qualcuno corra il rischio di sentirsi additare quale parte di un presunto "cartello" pro-Intel :rolleyes:
Eh, speriamo succeda così come dici!!!! Così poi vediamo che sapore ha uno scontro DAVVERO ad armi pari, senza che nessuno spunti artificiosamente la spada dell'altro
netcrusher
04-08-2010, 17:32
L'ambiente open source ha palesemente dimostrato che le soluzioni Intel ed Amd sono ampiamente comparabili quando in gioco non c'è nessun compilatore a favore di una delle due, io intanto voglio vedere Amd nei negozi ed ogni volta che entro in un megastore di elettronica e fanno falsa informazione farò come il predicatore che parla alle masse contraddicendo il falso........è solo una goccia nell'oceano ma è pur sempre un inizio........basta con le imposizioni voglio poter avere possibilità di aquistare piattaforme fusion liberamente........
Zeorymer
04-08-2010, 17:33
L'ambiente open source ha palesemente dimostrato che le soluzioni Intel ed Amd sono ampiamente comparabili quando in gioco non c'è nessun compilatore a favore di una delle due, io intanto voglio vedere Amd nei negozi ed ogni volta che entro in un megastore di elettronica e fanno falsa informazione farò come il predicatore che parla alle masse contraddicendo il falso........è solo una goccia nell'oceano ma è pur sempre un inizio........basta con le imposizioni voglio poter avere possibilità di aquistare piattaforme fusion liberamente........
Sei un grande :)
Benissimo... approvo la liberalizzazione della licenza x86 e mi sembra anche l'ora, ottimo per nvidia che è bene ricordarlo e stata lesa da intel nel settore chipset.
Se fosse per me avrei imposto l'obbligo tassativo di vendita nei negozi di un massimo 50% di prodotti Intel, è inaccettabile andare in note catene commerciali e trovare solamente pc marchiati Intel non lasciando spazio sia ad AMD sia che a VIA.
si...sarebbe stato giusto così...ma da un lato si sarebbe distrutta l'azienda in un batter d'occhio e dall'altra...sarebbe stato troppo facile :banned:
molto meglio...rendere di "pubblico" dominio x86 per anni....
vincolare il protocollo di comunicazione GPU per anni....
l'impossibilità di creare accordi commerciali inficiosi...per sempre....
risarcire...tutte le software house...che intendano avvalersi anche del compilatore Amd quindi...soldi facili e sicuri per loro....che Intel dovrà sborsare fino a quando non le avrà onorate tutte...
Queste 4 cose...non cancellano Intel nell'immediato....ma la faranno soffrire...diluendo negli anni la punizione...per molto ma molto tempo.
Dal mio "piccolo" punto di vista...è il max...hanno trovato il modo di far pagare Intel e nel contempo, distribuiscono parte della sua ricchezza a tutto il settore che abbia una certa valenza nel contesto...sia hardware che software.
Sono dei grandi!:read:
Male interpretato il testo, secondo me:
Under the settlement, Intel will be prohibited from:
conditioning benefits to computer makers in exchange for their promise to buy chips from Intel exclusively or to refuse to buy chips from others; and
retaliating against computer makers if they do business with non-Intel suppliers by withholding benefits from them.
Ok. Chiusura di sconti particolari su quantitativi.
In addition, the FTC settlement order will require Intel to:
modify its intellectual property agreements with AMD, Nvidia, and Via so that those companies have more freedom to consider mergers or joint ventures with other companies, without the threat of being sued by Intel for patent infringement;
Non include quello che c'è scritto qui sotto, ma solo gli da' libertà d'azione dal punto di vista finanziario. Con Amd era già stato pattuito nell'accordo privato.
Nulla c'è scritto di concessione di licenza per chipset ad Nvidia (su questo punto, resta l'azione legale in corso)
offer to extend Via’s x86 licensing agreement for five years beyond the current agreement, which expires in 2013;
Via ha l'estensione per altri 5 anni. Nvidia non centra nulla.
E x86 non significa automaticamente, i set d'istruzioni estesi e x86-64 (si tende spesso a confonderli).
maintain a key interface, known as the PCI Express Bus, for at least six years in a way that will not limit the performance of graphics processing chips. These assurances will provide incentives to manufacturers of complementary, and potentially competitive, products to Intel’s CPUs to continue to innovate;
ottimo ma non particolarmente epocale. Faranno il pci-ex 3.0 e 4.0 :)
and disclose to software developers that Intel computer compilers discriminate between Intel chips and non-Intel chips, and that they may not register all the features of non-Intel chips. Intel also will have to reimburse all software vendors who want to recompile their software using a non-Intel compiler.
Il compilatore Intel non è certo il più diffuso. E' più facile che lo aggiornino "correttamente", lo diano gratuitamente in upgrade, ed invitino i propri clienti esistenti alla ricompilazione per fornire il loro sw aggiornato agli utenti.
Zeorymer
04-08-2010, 17:54
si...sarebbe stato giusto così...ma da un lato si sarebbe distrutta l'azienda in un batter d'occhio e dall'altra...sarebbe stato troppo facile :banned:
molto meglio...rendere di "pubblico" dominio x86 per anni....
vincolare il protocollo di comunicazione GPU per anni....
l'impossibilità di creare accordi commerciali inficiosi...per sempre....
risarcire...tutte le software house...che intendano avvalersi anche del compilatore Amd quindi...soldi facili e sicuri per loro....che Intel dovrà sborsare fino a quando non le avrà onorate tutte...
Queste 4 cose...non cancellano Intel nell'immediato....ma la faranno soffrire...diluendo negli anni la punizione...per molto ma molto tempo.
Dal mio "piccolo" punto di vista...è il max...hanno trovato il modo di far pagare Intel e nel contempo, distribuiscono parte della sua ricchezza a tutto il settore che abbia una certa valenza nel contesto...sia hardware che software.
Sono dei grandi!:read:
Mi trovo in disaccordo: con tutti i miliardi che Intel si è mangiata illecitamente nell'era Core, non sarebbe sicuramente morta a causa della ripartizione 50% nei megastore. Anzi, magari sarebbe stata la volta buona per lei di imparare il termine il cui significato è più restia a comprendere (umiltà), abbassando i prezzi dei suoi prodotti, smettendola di fregare la gente con cpu truffa tipo gli i5 serie 6 (o gli i7 870/940/950, venduti ad un sovrapprezzo folle rispetto ai modelli inferiori), e rinunciando alle (ben più che probabili) mazzette che prende dai produttori di mobo iniziando col costringere di meno i consumatori a mille cambi di socket
nikki--boohh
04-08-2010, 18:01
Se essere migliore per te significa offrire poco di più a prezzi ben maggiori (es: i5 serie 6XX Vs Athlon II X4).........compra Intel, che te devo dì.... :p :)
Noi come te continueremo a sperare di vedere le vere prestazioni di Amd (che ci sono già adesso, ma che il compilatore tappa....), e i suoi risultati di R&D scaturenti da un periodo di lavoro in cui recuperi quanto ha perso per colpa di Intel. E quanto non ha potuto fare proprio in ambito R&D quando Intel, della cui presunta enormità e potenza molti si empiono la bocca in una sorta di masturbazione mentale (eppure è più "piccola" della Fiat, a quanto ne so....).............sì, la stessa Intel che per costoro potrebbe schiacciare Amd in un attimo se solo lo volesse, e non lo fa solo per non subire gli scazzi dell'antitrust e che "non teme Amd" (:rolleyes: )...........in realtà dimostrò di temerla eccome, tanto non solo da non riuscire a schiacciarla (men che meno col famoso schiocco di dita di cui tanti favoleggiano :rolleyes: ), ma da "essere costretta" a giocare sporco pur di vincere. E le tolse tanti importanti guadagni....
Un po' il "fantastico" comportamento di Commodo nel film "Il gladiatore": conscio del fatto che Massimo poteva essere troppo pericoloso, lo ha accoltellato di nascosto, occulto alla vista di tutti.
Per me, questa sentenza ancora non basta....
hai ragione non basta ancora...chiudiamo intel, così in molti qui dentro saranno "forse" soddisfatti.
nikki--boohh
04-08-2010, 18:03
Gente...è uscita la sentenza :D :D :D
http://ftc.gov/opa/2010/08/intel.shtm
Se sarà approvata...
SARA' UNA VERA SANZIONE PER INTEL!!
-proprietà intelletuali x86 di libero utilizzo a AMD/NVIDIA ovvero proroga di ulteriori 5 anni dagli accordi in essere...
-divieto per intel di far usare OBBLIGATORIAMENTE il suo compilatore...IMHO visto che è meglio di Amd praticamente solo per questo trucco.
-obbligo per Intel di risarcire OGNI Softwarehouse del pianeta che intenda riprogrammare i suoi prodotii attuali anche con il compilatore Amd.
-obbligo per ogni produttore di PC di girare gli sconti Intel/Amd sui consumatori.
-Obbligo per Intel di mantenere la tecnologia del bus pci-express per almeno 6 anni...onde evitare un danno a AMD/Nvidia...cambiando piattaforma di comunicazione.
-Obbligo per Intel di non poter realizzare nessun accordo commerciale con i produttori di PC che possa danneggiare Amd/Nvidia.
Più altre piccolezze...
E sempre che non abbia capito male io :rolleyes:
Direi...semplicemente...FANTASTICO!!!
Fantastico perchè hanno sanzionato l'azienda che ha giocato sporco o perchè hanno sanzionato il produttore di cpu che NON è nel tuo pc?
Zeorymer
04-08-2010, 18:07
hai ragione non basta ancora...chiudiamo intel, così in molti qui dentro saranno "forse" soddisfatti.
Non ho mai detto che andrebbe chiusa, solo fortemente multata. La "grande e poderosa" Intel deve un po' abbassare la cresta, perchè i presuntuosi (e chi li appoggia) prima o poi fanno una brutta fine (e questa sentenza ne è solo un timido esempio......guarda nvidia che faceva tanto la gradassa, che fine sta facendo).
Male interpretato il testo, secondo me:
Under the settlement, Intel will be prohibited from:
conditioning benefits to computer makers in exchange for their promise to buy chips from Intel exclusively or to refuse to buy chips from others; and
retaliating against computer makers if they do business with non-Intel suppliers by withholding benefits from them.
Ok. Chiusura di sconti particolari su quantitativi.
In addition, the FTC settlement order will require Intel to:
modify its intellectual property agreements with AMD, Nvidia, and Via so that those companies have more freedom to consider mergers or joint ventures with other companies, without the threat of being sued by Intel for patent infringement;
Non include quello che c'è scritto qui sotto, ma solo gli da' libertà d'azione dal punto di vista finanziario. Con Amd era già stato pattuito nell'accordo privato.
Nulla c'è scritto di concessione di licenza per chipset ad Nvidia (su questo punto, resta l'azione legale in corso)
offer to extend Via’s x86 licensing agreement for five years beyond the current agreement, which expires in 2013;
Via ha l'estensione per altri 5 anni. Nvidia non centra nulla.
E x86 non significa automaticamente, i set d'istruzioni estesi e x86-64 (si tende spesso a confonderli).
maintain a key interface, known as the PCI Express Bus, for at least six years in a way that will not limit the performance of graphics processing chips. These assurances will provide incentives to manufacturers of complementary, and potentially competitive, products to Intel’s CPUs to continue to innovate;
ottimo ma non particolarmente epocale. Faranno il pci-ex 3.0 e 4.0 :)
and disclose to software developers that Intel computer compilers discriminate between Intel chips and non-Intel chips, and that they may not register all the features of non-Intel chips. Intel also will have to reimburse all software vendors who want to recompile their software using a non-Intel compiler.
Il compilatore Intel non è certo il più diffuso. E' più facile che lo aggiornino "correttamente", lo diano gratuitamente in upgrade, ed invitino i propri clienti esistenti alla ricompilazione per fornire il loro sw aggiornato agli utenti.
la sentenza è una base...oggetto di revisioni...sapremo solo alla fine come, quanto e dove andrà a colpire.
Ora ti pongo un caso specifico...nel caso che Nvidia perda il ricorso contro Intel (ci credo poco che lo perda)...join venture tra AMD e NVIDIA...con la prima che mette sul tavolo i diritti per i chipset e x86...e visto che Intel non potrà obiettare minimamente...come la vedi?
Il mio inglese è scarso ma la seguente frase....credo dia spazio a tante ipotesi:
"The settlement order also ensures that manufacturers of complementary products such as discrete GPUs will be assured access to Intel’s CPU for the next six years."
Per quanto riguarda il PCI-EX...nell'articolo...intendono dire...che Intel NON potrà creare tecnologie che possano condizionare il mercato delle GPU per anni...il 3.0 e 4.0 sono solo delle semplici evoluzioni....non un nuovo protocollo dalla a alla z.
Il compilatore Intel è il più diffuso movente per le vendite delle cpu. In assenza del quale...3/4 del listino Intel non avrebbe senso.
Riguardo al compilatore...Intel non deve fare proprio niente...deve solo contare le eventuali banconote fruscianti da sborsare.
di conseguenza...
il programmatore può allargare superficialmente il concetto a favore di Amd tramite...come dici tu...una patch....che lascia più o meno...il tempo che trova.
oppure...
Dato che le "house" sono tutte serie...e che convivono in mondo caratterizzato dalla congiuntura economica....
ricompileranno il tutto da zero...visto che qualcuno pagherà il disturbo...dico bene?
Fantastico perchè hanno sanzionato l'azienda che ha giocato sporco o perchè hanno sanzionato il produttore di cpu che NON è nel tuo pc?
un po' me l'ero data...circa la tua obiettività...tipica di un'aziendalista Intel.
anche se non è scritto benissimo...perchè manca il "c2duo"....in firma c'è palesemente evidenziato 2140!
Solo un neofita...ma proprio alle prime armi eh...la scambierebbe per un Amd.
poi c'è anche l'aggravante della mobo "4 Core"...lasciamo stare che è meglio :D :D :D
Sanzionato????? E secondo te dopo tanti anni di dominio riconducibile ad atteggiamenti di stampo mafioso....questa che in toto varrà si e no solo qualche decina di miliardi di dollari...ti pare una punizione?
Sono bruscolini...la vera punizione possiamo perpetrarla...solo noi.
Zeorymer
04-08-2010, 18:27
un po' me l'ero data...circa la tua obiettività...tipica di un'aziendalista Intel.
anche se non è scritto benissimo...perchè manca il "c2duo"....in firma c'è palesemente evidenziato 2140!
Solo un neofita...ma proprio alle prime armi eh...la scambierebbe per un Amd.
poi c'è anche l'aggravante della mobo "4 Core"...lasciamo stare che è meglio :D :D :D
Sanzionato????? E secondo te dopo tanti anni di dominio riconducibile ad atteggiamenti di stampo mafioso....questa che in toto varrà si e no solo qualche decina di miliardi di dollari...ti pare una punizione?
Sono bruscolini...la vera punizione possiamo perpetrarla...solo noi.
Giusto. Ma già li vedo tutti lì, a buttare la loro 1156 per poter montare Sandy. Domanda: su quale dei TRE nuovi socket previsti metteranno la nuova bestia? :asd:
dark.halo
04-08-2010, 18:34
Mi trovo in disaccordo: con tutti i miliardi che Intel si è mangiata illecitamente nell'era Core, non sarebbe sicuramente morta a causa della ripartizione 50% nei megastore. Anzi, magari sarebbe stata la volta buona per lei di imparare il termine il cui significato è più restia a comprendere (umiltà), abbassando i prezzi dei suoi prodotti, smettendola di fregare la gente con cpu truffa tipo gli i5 serie 6 (o gli i7 870/940/950, venduti ad un sovrapprezzo folle rispetto ai modelli inferiori), e rinunciando alle (ben più che probabili) mazzette che prende dai produttori di mobo iniziando col costringere di meno i consumatori a mille cambi di socket
Quotone
Fantastico perchè hanno sanzionato l'azienda che ha giocato sporco o perchè hanno sanzionato il produttore di cpu che NON è nel tuo pc?
Non si tratta di questioni di fanboysmo,io mi chiedo. sei mai entrato in un negozio incriminato? (vorrei far i nomi ma purtroppo non si può) non vi è nessun computer ne AMD ne VIA, un atteggiamento che vi era sin dai tempi Athlon vs Pentium 4, in cui non vi erano ragioni commerciali valide per non commercializzare soluzioni AMD che erano oggettivamente il top di allora, oppure guardiamo l'avvento dei netbook, in questi stessi negozi non si è mai trovato un prodotto che non sia basato su Atom e le alternative ci sono, basta guardare VIA, che sopravvive solo nel settore delle cpu a basso consumo e che si è vista mangiare fette di mercato da Intel senza che nessuno si sia mai lamentato,idem nvidia coi chipset, anche se qua devo dire la verità AMD ha contribuito a sua volta con la fusione con ATI.
Giusto. Ma già li vedo tutti lì, a buttare la loro 1156 per poter montare Sandy. Domanda: su quale dei TRE nuovi socket previsti metteranno la nuova bestia? :asd:
Il problema di fondo del sandy...è che richiede socket con una scarsissima longevità...a mio parere...sono soldi buttati.
Nel senso che lo trovo appetibile (forse)...solo senza GPU.
Le fasce basse non sono concorrenziali rispetto ad Ontario di Amd...le buscheranno di brutto a livello di grafica...a livello di cpu senza compilatore ottimizzato, saranno alla stregua delle prestazioni di Amd...e non supporteranno nativamente usb 3.0 rispetto ad Ontario.
Anche i consumi su Ontario promettono bene...l'entry level in IDLE (cpu+GPU+controller) consumerà appena 1 watt.
Sulla carta...e solo su quella al momento....il sandy entry level...non potrà competere.
Il vero "Sandy" con due palle grandi come meloni...lo vedremo solo nel 2012 a 22nm...con socket lga2011...e con tutto il ben di dio che promette sulla carta...farà sembrare un i7 980x...come il più penoso degli atom.
Per i primi mesi del 2011 è tutto da vedere...finchè Amd non presenterà bulldozer...il sandy 4 core...sarà tecnologicamente...la scelta più auspicabile.
Zeorymer
04-08-2010, 18:57
Il problema di fondo del sandy...è che richiede socket con una scarsissima longevità...a mio parere...sono soldi buttati.
Nel senso che lo trovo appetibile (forse)...solo senza GPU.
Le fasce basse non sono concorrenziali rispetto ad Ontario di Amd...le buscheranno di brutto a livello di grafica...a livello di cpu senza compilatore ottimizzato, saranno alla stregua delle prestazioni di Amd...e non supporteranno nativamente usb 3.0 rispetto ad Ontario.
Anche i consumi su Ontario promettono bene...l'entry level in IDLE (cpu+GPU+controller) consumerà appena 1 watt.
Sulla carta...e solo su quella al momento....il sandy entry level...non potrà competere.
Il vero "Sandy" con due palle grandi come meloni...lo vedremo solo nel 2012 a 22nm...con socket lga2011...e con tutto il ben di dio che promette sulla carta...farà sembrare un i7 980x...come il più penoso degli atom.
Per i primi mesi del 2011 è tutto da vedere...finchè Amd non presenterà bulldozer...il sandy 4 core...sarà tecnologicamente...la scelta più auspicabile.
Quotissimo.........
Comunque, così com'è una transizione questa generazione, così sembra lo sarà la prossima di Intel. La stessa azienda che ha fatto meravigliose cpu su un solo socket (il 775). Che paradosso!!!! Chissà che le sanzioni non la facciano rinsavire: uno scontro con due contendenti, ognuno con un solo socket (massimo 2 SOLO in caso di necessità legate a vga intgrate), sarebbe la cosa più auspicabile
Benissimo... approvo la liberalizzazione della licenza x86 e mi sembra anche l'ora, ottimo per nvidia che è bene ricordarlo e stata lesa da intel nel settore chipset.
Se fosse per me avrei imposto l'obbligo tassativo di vendita nei negozi di un massimo 50% di prodotti Intel, è inaccettabile andare in note catene commerciali e trovare solamente pc marchiati Intel non lasciando spazio sia ad AMD sia che a VIA.
Ma guarda che ci sono stati e ci sono seppur in minima parte attualmente, ma se fanno schifo a livello di prestazioni o comunque la gente non compra AMD non ci potete fare niente.
E' lo stesso ragionamento di chi vorrebbe imporre Linux (quale distro?), il libero mercato non funziona così.
Zeorymer
04-08-2010, 20:45
Ma guarda che ci sono stati e ci sono seppur in minima parte attualmente, ma se fanno schifo a livello di prestazioni o comunque la gente non compra AMD non ci potete fare niente.
E' lo stesso ragionamento di chi vorrebbe imporre Linux (quale distro?), il libero mercato non funziona così.
Fanno schifo? Ci indichi la fonte in base alla quale affermi ciò? Che so, magari qualche recensione nella quale si confrontano le prestazioni di cpu dal costo comparabile.......
nikki--boohh
04-08-2010, 23:02
un po' me l'ero data...circa la tua obiettività...tipica di un'aziendalista Intel.
anche se non è scritto benissimo...perchè manca il "c2duo"....in firma c'è palesemente evidenziato 2140!
Solo un neofita...ma proprio alle prime armi eh...la scambierebbe per un Amd.
poi c'è anche l'aggravante della mobo "4 Core"...lasciamo stare che è meglio :D :D :D
Sanzionato????? E secondo te dopo tanti anni di dominio riconducibile ad atteggiamenti di stampo mafioso....questa che in toto varrà si e no solo qualche decina di miliardi di dollari...ti pare una punizione?
Sono bruscolini...la vera punizione possiamo perpetrarla...solo noi.
oh mi scusi..non sono certo esperto quanto lei di hw per pc.. la firma nemmeno l'ho guardata, è da come parli piuttosto che avrei detto che fossi fanboy amd....ma tu continua pure a prendere per il culo, se questo ti rende felice.. :)
La punizione cè stata ma , non è una punizione e non lo sarà mai per voi..vi lamentavate che non veniva punita , ora che viene punita non vi stà bene..ripeto, chiudiamo intel, così siete contenti e la faciamo finita?
io capisco il voler punire intel..quello che continuo a non capire è come molti di voi la buttino così sul personale..ma va bè nn fà niente..io mi sono rotto di spiegare ciò che penso a certe gente..pensatela come volete e sentitevi "indignati " quanto volete per la condotta di intel...ciao e tanti saluti
nikki--boohh
04-08-2010, 23:30
Quotone
Non si tratta di questioni di fanboysmo,io mi chiedo. sei mai entrato in un negozio incriminato? (vorrei far i nomi ma purtroppo non si può) non vi è nessun computer ne AMD ne VIA, un atteggiamento che vi era sin dai tempi Athlon vs Pentium 4, in cui non vi erano ragioni commerciali valide per non commercializzare soluzioni AMD che erano oggettivamente il top di allora, oppure guardiamo l'avvento dei netbook, in questi stessi negozi non si è mai trovato un prodotto che non sia basato su Atom e le alternative ci sono, basta guardare VIA, che sopravvive solo nel settore delle cpu a basso consumo e che si è vista mangiare fette di mercato da Intel senza che nessuno si sia mai lamentato,idem nvidia coi chipset, anche se qua devo dire la verità AMD ha contribuito a sua volta con la fusione con ATI.
hai pienamente ragione e nemmeno iolo trovo corretto...
sò come funziona nei negozi, sarebbero capaci di rifilarti un fantastico celeron 500mhz del 2000 piuttosto di un amd, e infatti non ho mai detto che sia giusto, questo però non credo sia colpa di intel..ho avuto a che fare con diversi assemblatori qualche hanno fà e amd nemmeno sapevano cosa fosse..piuttosto ti consigliavano il più rottame degli intel.. e nei centri commerciali su 10 pc forse 1 o 2 sono basati su amd..non credo sia colpa di intel, ma dei responsabili di questi negozi, ovviamente intel ha un nome "più grosso" ed è conosciuta molto più di amd, alla maggior parte degli utenti è più facile vendere intel che amd proprio per il fatto che è più conosciuta.. per gli assemblatori con cui ho avuto a che fare credo sia solo stupidità e basta..in questa cosa non vedo la colpa di intel.. per il discorso fanboysmo, non credo siano tutti fanboy qui dentro, però tu hai espresso il tuo parere in modo corretto, altri invece sono come ossessionati dalla punizione per intel godendoi di gusto..e mi sembra una reazione esagerata, una reazione che secondo me può avere solo un tipo di utente..ora lascio la discussione, visto che sono già andato abbastanza OT e non voglio creare casini..
Zeorymer
05-08-2010, 09:30
oh mi scusi..non sono certo esperto quanto lei di hw per pc.. la firma nemmeno l'ho guardata, è da come parli piuttosto che avrei detto che fossi fanboy amd....ma tu continua pure a prendere per il culo, se questo ti rende felice.. :)
La punizione cè stata ma , non è una punizione e non lo sarà mai per voi..vi lamentavate che non veniva punita , ora che viene punita non vi stà bene..ripeto, chiudiamo intel, così siete contenti e la faciamo finita?
io capisco il voler punire intel..quello che continuo a non capire è come molti di voi la buttino così sul personale..ma va bè nn fà niente..io mi sono rotto di spiegare ciò che penso a certe gente..pensatela come volete e sentitevi "indignati " quanto volete per la condotta di intel...ciao e tanti saluti
Senzaa offesa alcuna (ci mancherebbe!!!!), ma sei piuttoso ripetitivo, amico mio: sono pagine intere che continui a ripetere la stessa filastrocca, nonostante io stesso ti abbia ripetuto, con questo post.......
[...] Però chi sbaglia deve pagare. Non con la chiusura, ma queste multe ridicole per entità lasciano il tempo che trovano, e neppure uno smembramento societario servirebbe, dato che coi ben noti magheggi si ricomprerebbero i rami aziendali "scissi" tramite prestanomi ecc. [...]
.......e con quest'altro
Non ho mai detto che andrebbe chiusa, solo fortemente multata. La "grande e poderosa" Intel deve un po' abbassare la cresta, perchè i presuntuosi (e chi li appoggia) prima o poi fanno una brutta fine (e questa sentenza ne è solo un timido esempio......guarda nvidia che faceva tanto la gradassa, che fine sta facendo).
.....che qua nessuno vuole la chiusura di Intel, ma solo delle multe/sanzioni davvero pesanti in proporzione ai guadagni illeciti da essa ottenuti.
Altra filastrocca: il nostro prenderla sul personale
Non credere che a prenderla sul personale siano le persone che parlano qui, perchè queste vogliono solo giustizia (in qualunque campo: si tratta di carattere idealista, non di volere la morte di questa o quell'azienda); piuttosto forse la prendono sul personale coloro ai quali rode il fegato vedere la propria marca del cuore riconosciuta come disonesta, cosa che sono restii ad ammettere fino in fondo........ e forse a questi soggetti rode il fegato soprattutto ad essere consapevoli ormai al 100% di essere stati fregati da Intel con un certo acquisto, e piuttosto di ammetterlo preferiscono difendere la "fonte" di questa loro fregatura, fingendo di essere d'accordo con una certa politica, quasi a dire: "Non mi hanno fottuto, è giusto che le cose vadano così": prima di iscrivermi ho lurkato molto tempo su questo bellissimo forum, ed ho infatti notato (correggetemi se sbaglio!!!) che a struggersi aspramente per difendere le malefatte (=mazzette) e le prepotenze (=cambi di socket) di Intel, pronti persino ad insultare i possessori Amd chiamandoli fanboy ad ogni piè sospinto, non sono affatto tutti i clienti di Intel stessa, che spesse volte sono persone dai modi squisiti, riservati anche a chi ha Amd!!! I comportamenti scortesi sono invece tenuti, nel 90% dei casi, solo dai possessori di un certo specifico prodotto Intel. Chissà come mai..... (e non mi dilungo oltre, discorso chiuso sine die, per me)
nikki--boohh
05-08-2010, 10:41
Senzaa offesa alcuna (ci mancherebbe!!!!), ma sei piuttoso ripetitivo, amico mio: sono pagine intere che continui a ripetere la stessa filastrocca, nonostante io stesso ti abbia ripetuto, con questo post.......
.......e con quest'altro
.....che qua nessuno vuole la chiusura di Intel, ma solo delle multe/sanzioni davvero pesanti in proporzione ai guadagni illeciti da essa ottenuti.
Altra filastrocca: il nostro prenderla sul personale
Non credere che a prenderla sul personale siano le persone che parlano qui, perchè queste vogliono solo giustizia (in qualunque campo: si tratta di carattere idealista, non di volere la morte di questa o quell'azienda); piuttosto forse la prendono sul personale coloro ai quali rode il fegato vedere la propria marca del cuore riconosciuta come disonesta, cosa che sono restii ad ammettere fino in fondo........ e forse a questi soggetti rode il fegato soprattutto ad essere consapevoli ormai al 100% di essere stati fregati da Intel con un certo acquisto, e piuttosto di ammetterlo preferiscono difendere la "fonte" di questa loro fregatura, fingendo di essere d'accordo con una certa politica, quasi a dire: "Non mi hanno fottuto, è giusto che le cose vadano così": prima di iscrivermi ho lurkato molto tempo su questo bellissimo forum, ed ho infatti notato (correggetemi se sbaglio!!!) che a struggersi aspramente per difendere le malefatte (=mazzette) e le prepotenze (=cambi di socket) di Intel, pronti persino ad insultare i possessori Amd chiamandoli fanboy ad ogni piè sospinto, non sono affatto tutti i clienti di Intel stessa, che spesse volte sono persone dai modi squisiti, riservati anche a chi ha Amd!!! I comportamenti scortesi sono invece tenuti, nel 90% dei casi, solo dai possessori di un certo specifico prodotto Intel. Chissà come mai..... (e non mi dilungo oltre, discorso chiuso sine die, per me)
Allora chiariamo le cose, io non volevo tirare fuori questo casino l'ho tirato fuori sopratutto per la tua risposta all'inizio della discussione quando hai detto " ti stupirò ma non siamo tutti deficenti..), visto che io non ho dato del deficente a nessuno, e la tua risposta mi sembrava un pelo aggressiva, da li ho cercato di spiegare.. ho detto anche diverse volte che se cè concorrenza tanto meglio per tutti e spero anche io che amd riprenda cio che le è dovuto.
Ho detto anche che è sbagliato entrare in un negozio e trovare solo prodotti intel al posto di quelli amd,questo limita senza dubbio la scelta di noi utenti anche se come ho già detto questo non la vedo come una colpa di intel ma piuttosto proprio dei negozi che preferiscono vendere un marchio sicuramente più conosciuto dall'utente medio. Ma queste cose non le avete prese in considerazione, anzi riporti solo ciò che ho scritto contro.
Non volevo offendere nessuno con il discorso fanboy,la reazione tua e di altri mi sembrava solo esagerata, tutto qui..io sono daccordo che intel deve pagare per la sua condotta, solo penso che la punizione che la ftc gli ha dato possa anche bastare,almeno in parte , a far perdere un bel pò di soldi ad intel oltre alla possibile perdita di immagine e alla gran figura di Merd.. pubblica.
Con il mio " prendete troppo sul personale" non volevo offendere e tanto meno essere ripetitivo, era collegato sempre al fatto che mi sembrava una reazione esagerata la vostra, tutto qui, perchè anche di fronte alla sentenza di FTC eravate scontenti, perchè ve la prendavate troppo...secondo me ovviamente, si tratta di punti di vista e io non sono quello che se la prende per queste cose, visto che al mondo di gente che gioca sporco come ha fatto intel, o che fà anche peggio cè pieno, di sicuro non era la condotta di intel a sorprendermi e lasciarmi indignato, tutto qui. Prima forse mi ero spiegato male, se l'avessi spiegato un pelo meglio magari avrei evitato sto casino.
Ci tengo a sottolineare che sò anche le cazzate che combina intel, come il cambio di socket, e stai tranquillo che non la difendo, anzi avessi tra le mani chi ha avuto questa brillante idea gli stringerei volentieri la mano..intorno al collo però. Per il resto io non mi sento deluso da ciò che ho acquistato, e nemmeno mi sento fregato da intel per il mio prodotto, mi sento fregato per la questione del cambio socket, quello si, perchè il pc ha 5 mesi,e speravo che il socket sarebbe durato almeno qualche anno come il vecchio 775..ma va bè, ormai.
Alcune cose nell'arco della discussione le ho espresse male, e anche il mio esordio nel mio primo post non è stato dei migliori, con il discorso sui fanboy, per questo chiedo scusa a tutti, come già detto non volevo creare casini qui dentro, volevo esporre solo la mia opinione,un pò forse l'avete fraintesa e un pò l'ho spiegata con i piedi.Mi scuso con voi utenti,( e con dany700 per il post di prima..) di solito non cerco casini e non alimento flame, non sono un mago a spiegarmi con una tastiera, però sono sicuro che se avessimo parlato a quattr'occhi di questa faccenda la discussione sarebbe terminata in meno di 5 minuti,ci saremmo capiti sicuramente meglio e forse non sarei giunto a conclusioni affrettate.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.