View Full Version : il miglior netbok con 450 -500euro
alinghi80
04-08-2010, 10:09
Salve a tutti , avevo intezione di comprare un buon netbook da 11,6 pollici e avevo escluso a priori ( visto quello che ho letto in giro )quelli con processore atom e puntare deciso su un dual core ,il mio budget è di 450 max 500 ...cosa mi consigliate tra :
Acer 1810tz (processore su4100)
Acer Aspire One 753(processore Intel Celeron U3400)
Acer aspire one 721...che non ho capito che processore monta , amd Athlon II Neo K125 single core o AMD Neo Athlon K325 dual core ???
altri prodotti anche Non acer ( ne sarei anche contento :) )
donamara
04-08-2010, 10:19
Guarda l'Acer aspire 1810tz è davvero ottimo e lo trovi su trova prezzi a 350 euro.... ;)
alinghi80
04-08-2010, 10:23
Grazie donamara , avevo inserito l'acer 1810 tz perchè avevo letto che lo consigliavi;) ma volevo qualcosa di più performante , sempre che ci sia in giro ...che ne pensi degli altri netbook , non sono superiori al 1810 tz?
Grazie donamara , avevo inserito l'acer 1810 tz perchè avevo letto che lo consigliavi;) ma volevo qualcosa di più performante , sempre che ci sia in giro ...che ne pensi degli altri netbook , non sono superiori al 1810 tz?
il vero netbook è un 10.1 con atom, quello che ti sta consigliando donamara già lo puoi considerare quasi notebook che ha prestazioni non paragonabili ad un "cesso" di atom e ha comunque una dimensione portabilissima (11.6). Superiori dal punto di vista hw ce ne saranno anche ma con dimensioni più grandi.
L'unica pecca che mi sento di trovare in quell'acer è il comparto grafico integrato intel, che comunque è lo stesso che propongono tutti gli altri con cpu intel (che putroppo fa ottime cpu ma gpu veramente scarse), sfortunatamente non si possono abbinare cpu intel e integrata amd
alinghi80
04-08-2010, 12:06
il vero netbook è un 10.1 con atom, quello che ti sta consigliando donamara già lo puoi considerare quasi notebook che ha prestazioni non paragonabili ad un "cesso" di atom e ha comunque una dimensione portabilissima (11.6). Superiori dal punto di vista hw ce ne saranno anche ma con dimensioni più grandi.
L'unica pecca che mi sento di trovare in quell'acer è il comparto grafico integrato intel, che comunque è lo stesso che propongono tutti gli altri con cpu intel (che putroppo fa ottime cpu ma gpu veramente scarse), sfortunatamente non si possono abbinare cpu intel e integrata amd
Si si, niente cessi atom a casa mia :D Ho trovato anche l'HP Pavilion dm1z che mi sembra un buon prodotto( penso superiore all'acer 1810tz) .. un buon compromrsso mi sembra la versione che monta il processore AMD Athlon II Neo K325 con chip grafico integrato ATI Mobility Radeon HD 4225... però forse ancora non è venduto in Italia :cry:
Si si, niente cessi atom a casa mia :D Ho trovato anche l'HP Pavilion dm1z che mi sembra un buon prodotto( penso superiore all'acer 1810tz) .. un buon compromrsso mi sembra la versione che monta il processore AMD Athlon II Neo K325 con chip grafico integrato ATI Mobility Radeon HD 4225... però forse ancora non è venduto in Italia :cry:
certo, bisogna vedere anche a quanto lo vendono, perchè l'acer che ti è stato consigliato si trova sui 350 euro online, quell'hp non verrà meno di 500 euro, quindi bisogna fare anche queste valutazioni.
alinghi80
04-08-2010, 12:34
certo, bisogna vedere anche a quanto lo vendono, perchè l'acer che ti è stato consigliato si trova sui 350 euro online, quell'hp non verrà meno di 500 euro, quindi bisogna fare anche queste valutazioni.
Certo , dipende anche del prezzo , la versione hp con AMD Athlon II Neo K125 da 1.7GHz è venduto negli USA a 449 dollari ...quello con AMD Athlon II Neo K325 probabilimente arriverà attorno a 500 euro ...una cosa che però non ho capito è se questo acer 1810 tz( con SU4100) è superiore o meno all acer 753( con il suo dual core U3400) e 721 a prescindere del prezzo ( la differenza sono 100 euro )...poi ci sarbbe anche hp HP Pavilion dm1( con processore SU2300) ...aiuto , non ci sto capendo più niente!:muro: :muro::D :D Alla fine qual'è sarebbe la classifica dei migliori ?
Certo , dipende anche del prezzo , la versione hp con AMD Athlon II Neo K125 da 1.7GHz è venduto negli USA a 449 dollari ...quello con AMD Athlon II Neo K325 probabilimente arriverà attorno a 500 euro ...una cosa che però non ho capito è se questo acer 1810 tz( con SU4100) è superiore o meno all acer 753( con il suo dual core U3400) e 721 a prescindere del prezzo ( la differenza sono 100 euro )...poi ci sarbbe anche hp HP Pavilion dm1( con processore SU2300) ...aiuto , non ci sto capendo più niente!:muro: :muro::D :D Alla fine qual'è sarebbe la classifica dei migliori ?
http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html
donamara
04-08-2010, 15:22
Si si, niente cessi atom a casa mia :D Ho trovato anche l'HP Pavilion dm1z che mi sembra un buon prodotto( penso superiore all'acer 1810tz) .. un buon compromrsso mi sembra la versione che monta il processore AMD Athlon II Neo K325 con chip grafico integrato ATI Mobility Radeon HD 4225... però forse ancora non è venduto in Italia :cry:
Con AMD Athlon II Neo K325 e relativo comparto grafico ati integrato trovi il Dell Inspiron M101z a 479 euro....In tutta onestà però non credo che il gioco valga la candela perchè rispetto all'acer 1810TZ (che costa la bellezza di 129 euro in meno!) ci guadagni leggermente sulla vga, ma ci perdi leggermente sulla cpu...
Quindi a mio parere l'acer resta la soluzione migliore, almeno per il momento...
Cmq il chip grafico integrato della intel è + che sufficiente per navigare in internet, office e film (persino in HD)..... ;)
alinghi80
04-08-2010, 15:39
Ok , ok mi sto convincendo sempre più che conviene optare sull'acer 1810 tz:D ( a proposito sui vari shop online ci sono quelli riportano la dicitura acer timeline 1810 tz e alcuni che non riportano la dicitura timeline ...sono la stessa cosa ?)
Da quella classifica il suo processore è il migliore di tutti quelli che ho postato, piazzandosi al 212 posto !Ammazza che potenza:D Ehm ,
costa 300 euro :read: però è un AMD Athlon II Neo K125 (Single Core) e penso che sia nettamente inferiore al dual core del su4100..o sbaglio ?
Ok , ok mi sto convincendo sempre più che conviene optare sull'acer 1810 tz:D ( a proposito sui vari shop online ci sono quelli riportano la dicitura acer timeline 1810 tz e alcuni che non riportano la dicitura timeline ...sono la stessa cosa ?)
Da quella classifica il suo processore è il migliore di tutti quelli che ho postato, piazzandosi al 212 posto !Ammazza che potenza:D Ehm , sul sito della dell http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?c=it&oc=n08m1z01&s=bsd&l=it&cs=itbsdt1&dgc=AF&cid=6509&lid=167789&acd=dc785c566ac84e4f88aa8eb5a4601ade
costa 300 euro :read: però è un AMD Athlon II Neo K125 (Single Core) e penso che sia nettamente inferiore al dual core del su4100..o sbaglio ?
occhio che è senza iva;) , comunque è inferiore il k125.
donamara
04-08-2010, 16:00
Ok , ok mi sto convincendo sempre più che conviene optare sull'acer 1810 tz:D ( a proposito sui vari shop online ci sono quelli riportano la dicitura acer timeline 1810 tz e alcuni che non riportano la dicitura timeline ...sono la stessa cosa ?)
Da quella classifica il suo processore è il migliore di tutti quelli che ho postato, piazzandosi al 212 posto !Ammazza che potenza:D Ehm , sul sito della dell http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?c=it&oc=n08m1z01&s=bsd&l=it&cs=itbsdt1&dgc=AF&cid=6509&lid=167789&acd=dc785c566ac84e4f88aa8eb5a4601ade
costa 300 euro :read: però è un AMD Athlon II Neo K125 (Single Core) e penso che sia nettamente inferiore al dual core del su4100..o sbaglio ?
Come ti è già stato suggerito il prezzo è senza iva e l'AMD Athlon II Neo K125 è parecchio inferiore all'su4100, per favore rimuovi il link commerciale dell che hai postato perchè è vietato da regolamento...
alinghi80
04-08-2010, 16:24
scusate per il link:doh: e pensare che fino a ieri questi affarrini mi sembravano tutti uguali e che mi stavo prendendo la prima cacatina atom del centro commerciale :mc: :mc:
mi avete convinto ,opterò per acer 1810 che mi sembra il miglior prodotto sul mercato ( peccato per il bluetooth )e in più con i 100 euro che risparmio mi farò una bella bevuta alla vostra salute che mi avete consigliato bene :D Grazie
donamara
04-08-2010, 16:58
Per il bluetooth basta acquistare un chiavetta usb di quelle 'schiacciate' che sono quasi invisibili e non sporgono dalla chassis...costano sui 10 euro... ;)
Con i 90 euro che restano mi sa che rischi il come etilico... :D :D :D
alinghi80
04-08-2010, 17:31
Per il bluetooth basta acquistare un chiavetta usb di quelle 'schiacciate' che sono quasi invisibili e non sporgono dalla chassis...costano sui 10 euro... ;)
Con i 90 euro che restano mi sa che rischi il come etilico... :D :D :D
Purtroppo mi rimangono solo 40 euro ,perchè c'è la chiavetta da comprare, visto che non è 3g integrato :cry:
Invece il 753 lo presenta integrato e questo mi farebbe propendere più verso questo apparecchio ...solo che ho letto la recensione di uno che appena comprato lamentave la lentezza dell'elaborazione e navigazione internet tanto da lasciarlo deluso nell'acquisto...sarà mai possibile?
donamara
04-08-2010, 19:32
Se l'aspire one 753 ha installato win 7 home premium è probabile che risulti 'lento' poichè i requisiti minimi di win7 parlano di 'Processore a 32 bit (x86) o a 64 bit (x64) da 1 GHz o più veloce' in questo caso il celeron U3400 è praticamente al limite come caratteristiche...mentre l'su4100 vanta quasi 300 Mhz in + che in questo caso fanno la differenza... :ciapet:
Se l'aspire one 753 ha installato win 7 home premium è probabile che risulti 'lento' poichè i requisiti minimi di win7 parlano di 'Processore a 32 bit (x86) o a 64 bit (x64) da 1 GHz o più veloce' in questo caso il celeron U3400 è praticamente al limite come caratteristiche...mentre l'su4100 vanta quasi 300 Mhz in + che in questo caso fanno la differenza... :ciapet:
a parte il fatto che di tutti quelli che vedo in vendita (parlo di 753) hanno tutti il SU3400 che è scarsino e non il u3400 che è già più accettabile.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=aspire+one+753&prezzomin=-1&prezzomax=-1
donamara
05-08-2010, 17:43
Mi sa che U3400 e SU3400 sono la stessa cpu....
http://www.acer.it/acer/productv.do?LanguageISOCtxParam=it&kcond61e.c2att101=82796&sp=page16e&ctx2.c2att1=11&link=ln438e&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=824&ctx1.att21k=1&CRC=2432751402
Infatti se vedi nella sezione 'specifiche tecniche' c'è scritto che l'unica cpu disponibile è il celeron U3400, mentre nella sezione 'configurazioni' ci sono solo 2 versioni entrambe con su3400....
Credo che sia un errore di nomenclatura, perchè se cerchi in internet la su3400 non esiste (la trovi montata solo su questo aspire one 753, abbastanza improbabile...), in questo caso con la sigla su3400 intendono comunque il celeron U3400....i negozi on-line copiano la scheda tecnica del sito acer per questo l'errore è ripetuto da più parti...
in conclusione su3400/celeron U3400 dell'aspire one 753 è molto inferiore alla su4100 dell'aspire 1810TZ...
giovy.89
06-08-2010, 20:25
Mi sa che U3400 e SU3400 sono la stessa cpu....
http://www.acer.it/acer/productv.do?LanguageISOCtxParam=it&kcond61e.c2att101=82796&sp=page16e&ctx2.c2att1=11&link=ln438e&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=824&ctx1.att21k=1&CRC=2432751402
Infatti se vedi nella sezione 'specifiche tecniche' c'è scritto che l'unica cpu disponibile è il celeron U3400, mentre nella sezione 'configurazioni' ci sono solo 2 versioni entrambe con su3400....
Credo che sia un errore di nomenclatura, perchè se cerchi in internet la su3400 non esiste (la trovi montata solo su questo aspire one 753, abbastanza improbabile...), in questo caso con la sigla su3400 intendono comunque il celeron U3400....i negozi on-line copiano la scheda tecnica del sito acer per questo l'errore è ripetuto da più parti...
in conclusione su3400/celeron U3400 dell'aspire one 753 è molto inferiore alla su4100 dell'aspire 1810TZ...
Non vedo come l'U3400 possa essere così inferiore al SU4100 del 1810TZ. Ci sono 300 Mhz di differenza, è vero, ma possono pur sempre essere colmati dalla nuova architettura. Io aspetterei dei benchmark per valutare meglio quel Celeron ;)
Per il resto: possiedo un 1810TZ che uso ormai come un fisso, collegato a un 17'' e mi ci trovo abbastanza bene :D
donamara
06-08-2010, 21:06
La classifica delle cpu la trovi qui:
http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html
L'architettura nuova porta sicuramente il vantaggio di una migliore dissipazione del calore e un minor consumo a vantaggio dell'U3400, ma a livello prestazionale i quasi 300 Mhz in più dell'su4100 si fanno sentire:
Se parliamo di frequenza la su4100 vanta quasi il 30% in più rispetto ad un celeron U3400 e quando si parla di cpu a bassa frequenza come queste un valore del genere fa la differenza...
giovy.89
06-08-2010, 21:33
La classifica delle cpu la trovi qui:
http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html
L'architettura nuova porta sicuramente il vantaggio di una migliore dissipazione del calore e un minor consumo a vantaggio dell'U3400, ma a livello prestazionale i quasi 300 Mhz in più dell'su4100 si fanno sentire:
Se parliamo di frequenza la su4100 vanta quasi il 30% in più rispetto ad un celeron U3400 e quando si parla di cpu a bassa frequenza come queste un valore del genere fa la differenza...
Avevo cercato anche io in quella classifica ma non riuscivo a trovarlo con FF (col ctrl + F :D ). Pensavo andasse meglio quel Celeron. Di sicuro i nuovi i5 e i7 ULV si distinguono dal SU4100. Su tom's hanno fatto una prova del nuovo 1830T con i5 e l'autonomia è scesa di 2 ore in navigazione web :(
Avevo cercato anche io in quella classifica ma non riuscivo a trovarlo con FF (col ctrl + F :D ). Pensavo andasse meglio quel Celeron. Di sicuro i nuovi i5 e i7 ULV si distinguono dal SU4100. Su tom's hanno fatto una prova del nuovo 1830T con i5 e l'autonomia è scesa di 2 ore in navigazione web :(
ovvio che i nuovi i5 i7 ulv si distinguano dai su4100 ecc, ma parliamo sempre di un net/notebook che viene 350 euro. Per quella cifra non si trova niente di meglio.
donamara
06-08-2010, 23:03
ovvio che i nuovi i5 i7 ulv si distinguano dai su4100 ecc, ma parliamo sempre di un net/notebook che viene 350 euro. Per quella cifra non si trova niente di meglio.
Concordo in pieno... i nuovi CULV i3 um/i5 um/i7 um sono nettamente superiori in tutto alla generazione precedente, ma hanno un costo nettamente superiore...
Con un budget di 350 euro al momento l'acer 1810TZ con il suo su4100 resta la migliore soluzione sul mercato...
soqquadro
09-08-2010, 10:24
Cosa ne pensate dell' Asus 1215N ?
Esce tra un mese, 499 euro, ha l'atom però il processore D525 che è dual core e la scheda grafica Nvidia ION 2
Vorrei capire un po' meglio a che livello è quel processore
Concordo in pieno... i nuovi CULV i3 um/i5 um/i7 um sono nettamente superiori in tutto alla generazione precedente, ma hanno un costo nettamente superiore...
Con un budget di 350 euro al momento l'acer 1810TZ con il suo su4100 resta la migliore soluzione sul mercato...
anchio lo acuiqstero a breve..il 1810tz con il suo su4100 si trova dai 350 ai 380 euro ed e la miglior scelta che si possa fare.. e comunque guardate che il i3um va poco meglio del su4100...brava acer che fa questi prodotti..mi attrae molto lidea di un portatile piccolino..ma un atom non ti permette di lavorare..mentre il su4100 basta...
io ho scartato a priori gli eeepc con atom 330 dualcore..costano tanto di piu e il processore e alquanto peggio del su4100 poi della scheda video dedicata chissene uno non prende un netbook per giocare bisogna puntare sulla cpu non sulla vga..bha..e poi l autonomia.... e anche qui brava acer
cicciocant
24-09-2010, 09:55
scusa ma dove trovate il 1810tz a 350 euro?
Io su trovaprezzi lo trovo ad oltre 500!!!
ringhiooo
24-09-2010, 13:19
la discussione è di inizio agosto, in quel periodo anche io l'ho preso a 349 sulla baya! subito dopo si trovava a 380 circa...ora non so!
cicciocant
24-09-2010, 14:03
Strano che aumenti il prezzo. Di solito scendono.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.