PDA

View Full Version : ma win vista avrà un SP3 ???


fra_hu
04-08-2010, 11:04
ma win vista avrà un SP3 ???

Splinter Cell
04-08-2010, 12:04
Si, dovrebbe essere rilasciato :)

Eress
04-08-2010, 13:44
Si? E quando?

fra_hu
04-08-2010, 15:50
speriamo, il computer della mia ragazza ha vista e gli servirebbe prorpio un bel service pack che alleggerisca un po il SO (ammesso che sia possibile una cosa del genere o che lo sviluppino in questo senso)

Eress
04-08-2010, 16:07
Non credo proprio che un SP alleggerisca un sistema semmai lo appesantisce :D
Certo se fosse al livello del primo SP sarebbe una vera manna, ma credo che ormai Vista abbia raggiunto prestazioni e stabilità molto buone, per cui un ulteriore SP non potrebbe aggiungere niente in fatto di prestazioni, probabilmente se mai uscirà sarà solo un pacco di aggiornamenti cumulativi.
Insomma un vero pacco! :Prrr:
Ormai alla MS hanno altro da fare; dal SP1 per Sevene, al travaglio per W8 e me sa pure che sotto sotto stanno già preparando il superamento della famiglia NT per midori :fiufiu:

theory
04-08-2010, 17:07
speriamo, il computer della mia ragazza ha vista e gli servirebbe prorpio un bel service pack che alleggerisca un po il SO (ammesso che sia possibile una cosa del genere o che lo sviluppino in questo senso)
Il problema è il crapware (http://it.wikipedia.org/wiki/Crapware), non Vista. Se non puoi reinstallare il sistema pulito prova ad eliminare tutto il software del produttore che non usi, dovrebbe dare un bella spinta al sistema

egounix
04-08-2010, 17:44
Il problema è il crapware (http://it.wikipedia.org/wiki/Crapware), non Vista. Se non puoi reinstallare il sistema pulito prova ad eliminare tutto il software del produttore che non usi, dovrebbe dare un bella spinta al sistema

quoto con patate
se c'è mi piglio pure una panna cotta :sofico:

fra_hu
05-08-2010, 01:21
l problema è il crapware, non Vista. Se non puoi reinstallare il sistema pulito prova ad eliminare tutto il software del produttore che non usi, dovrebbe dare un bella spinta al sistema

già fatto e i risultati si sono visti, adesso sul notebook si può lavorare decisamente bene, ho perfino disabilitato win areo e ho messo il tema più schifido (tipo win millenium)
il processore è un t2250 (che in fondo non sarebbe proprio male), è la scheda video che fa proprio cagare ati radeon 200M series :doh:

Eress
05-08-2010, 08:19
è la scheda video che fa proprio cagare ati radeon 200M series :doh:
E' una scheda buona solo per XP :D

Khronos
05-08-2010, 14:15
l'errore di fondo è sempre quello.
sperate che gli sviluppatori di programmi e/o sistemi operativi sistemino i problemi che create voi nell'uso degli stessi.
imparate a usarli bene, e vedrete che non avrete bisogno di patch tranne che quelle di sicurezza.

Eress
05-08-2010, 14:32
l'errore di fondo è sempre quello.
sperate che gli sviluppatori di programmi e/o sistemi operativi sistemino i problemi che create voi nell'uso degli stessi.
imparate a usarli bene, e vedrete che non avrete bisogno di patch tranne che quelle di sicurezza.
50 e 50, responsabilità da parte di utonti medi, ma anche da parte dei costruttori di pc oem che imbottiscono il pc in maniera inverosimile di porcherie, prova ad accendere uno di quei pc oem nuovi di pacca in esposizione e vedi quanto ci mette prima di accedere al desk e stabilizzarsi, quando non crasha prima :D

gyonny
05-08-2010, 14:37
Sono da circa tre anni un utilizzatore di Vista e ho sempre scaricato puntualmente tutti gli aggiornamenti (ecceto tre che ritengo superflui) fino al SP2 attuale.
Da un po di tempo mi pongo pure io questa domanda riguardo l'uscita del SP3 ma credo sia difficile una sua uscita, da quando è uscito Seven Vista è stato messo da parte, da allora non si sono più visti aggiornamenti significativi ma per lo più solo patch mensili per la sicurezza.
Tutto sommato il mio Vista mi va benissimo, specialmente dopo che ho fatto tutta una serie di alleggerimenti/ottimizzazioni non ho di che lamentarmi.
Personalmente ancora non vedo una mia necessità di passare a Seven, anche per quanto rigurda il costo che non è che sia propriamente alla portata di tutte le tasche.
Per questi motivi sopra elencati, al momento di aggiornare (tipo quando avrò guasti hardware e quindi difficoltà a reinstallare Vista a causa delle limitazioni imposte dalla licenza OEM), in tal caso sarei indeciso se passare a Seven con licenza Retail oppure passare definitivamente ad Ubuntu:p (tanto non faccio uso di programmi che funzionano solamente con windows). ciao

Eress
05-08-2010, 14:57
in tal caso sarei indeciso se passare a Seven con licenza Retail oppure passare definitivamente ad Ubuntu:p (tanto non faccio uso di programmi che funzionano solamente con windows). ciao
Con Ubuntu risparmieresti un bel po' di dindi! :D
Vero che gli aggiornamenti Vista ormai sono sempre più rari e scarsi, ma considera anche che ormai Vista ha raggiunto il suo apice oltre non può andare e ha risolto tutti i suoi problemi iniziali, per cui sta bene così come sta ;)

gyonny
05-08-2010, 15:04
E' vero! Infatti è già da molto che non vedo più nessun bug su Vista Sp2 :p

Secondo il mio punto di vista (scusate il gioco di parole:D), se eventualmente ci sarà un SP3 per Vista (sempre col dubbio) sarà sopratutto per importare alcune nuove tecnologie che attualmente sono disponibili solo su Seven es. la gestione degli avvisi UAC che in Seven è possibile rgolarla per livelli di sicurezza, quello che manca a Vista in cui è possibile solamente o disattivarlo oppure attivarlo al massimo, con l'impossibilità di scegliere se calare il numero di notifiche, quello che appunto è possibile fare con Seven. Questo per fare un esempio a cosa mi riferisco.

egounix
05-08-2010, 15:13
l'errore di fondo è sempre quello.
sperate che gli sviluppatori di programmi e/o sistemi operativi sistemino i problemi che create voi nell'uso degli stessi.
imparate a usarli bene, e vedrete che non avrete bisogno di patch tranne che quelle di sicurezza.

il crapware è crap e non c'è niente da fare

il produttore ti appesantisce di brutto il sistema
lo fanno per dare un parco sw che permetta all'utente di non dover installare altro
poi quello che in realtà succede è che l'utente installa altro ed al contempo mantiene l'sw che non usa
oppure lo disinstalla e si ritrova ancora dei servizi attivi in back - non ci fossero, l'unica spiegazione della lentezza sarebbe l'hw, perchè vista o 7 che sia se ripulito per bene, senza l'ausilio di pulitori reg o crap vari, torna a funzionare come prima.

quindi è sempre un 50 e 50
è normale che si verifichi questo quando l'hw si conforma per la generalità degli utenti

l'ago della bilancia però pende in primis sui produttori che potrebbero anche ridurre lo scarto ad un 60-70 contro 40-30 dell'utente se solo si risparmiassero qualche sw di troppo
vedi l'msi u100, se non erro il modello, la msi si è limitata ad installare 3 sw per hotkey/ripristino e nient'altro.. a parte la beta di office, ma si sa perchè.

gyonny
05-08-2010, 15:23
il crapware è crap e non c'è niente da fare

il produttore ti appesantisce di brutto il sistema
lo fanno per dare un parco sw che permetta all'utente di non dover installare altro
poi quello che in realtà succede è che l'utente installa altro ed al contempo mantiene l'sw che non usa
oppure lo disinstalla e si ritrova ancora dei servizi attivi in back - non ci fossero, l'unica spiegazione della lentezza sarebbe l'hw, perchè vista o 7 che sia se ripulito per bene, senza l'ausilio di pulitori reg o crap vari, torna a funzionare come prima.

Concordo pienamente, infatti solo dopo aver fatto delle disinstallazioni di software e servizi inutili preinstallati dal produttore, sono ritornato ad avere Vista pefettamente performante.
Tutto questo senza l'utilizzo di pulitori di registro o programmi di puliizia che in molti casi fanno dei danni, sopratutto i pulitori di registro che a mie spese mi sono finalmente convinto che non servono a nulla.

egounix
05-08-2010, 15:40
Concordo pienamente, infatti solo dopo aver fatto delle disinstallazioni di software e servizi inutili preinstallati dal produttore, sono ritornato ad avere Vista pefettamente performante.
Tutto questo senza l'utilizzo di pulitori di registro o programmi di puliizia che in molti casi fanno dei danni, sopratutto i pulitori di registro che a mie spese mi sono finalmente convinto che non servono a nulla.

da vista in poi l'os ha preso una buona piega, cioè quella di non rallentare salvo problemi hw/sw anche dovuti all'os

molti software, come quello recensito da hwupgrade (turbohdd) nell'articolo di un disco da 1tb usb 3.0, che promettono di miglioare le prestazioni si rivelano poi inutili - vedere l'articolo in cui il tempo di boot diminuisce di 1secondo al primo boot e torna uguale al secondo... - (un software analogo è stato usato da un amico per prova e gli ha allungato il tempo di boot) si possono rivelare anche dannosi, nel senso che alla loro installazione consegue poi l'avvio di un determinato servizio in +