View Full Version : D90?
Ciao,
Sono in procinto di cambiare body verso uno più versatile, che mi offra alcune cose che sulla mia attuale D60 mancano ed anche delle migliorie prestazionali.
Mi viene naturale pensare alla D90, macchina ormai matura e collaudata che potrebbe rispondere alle mie esigenze ed accompagnarmi per un bel pò.. non mi interessa attendere la futura sostituta..
Vorrei però delle informazioni dai possessori riguardo le carenze riscontrate, difetti ed in particolar modo pareri sull'Af per quanto riguarda precisione e sensibilità.
Grazie..
xmnemo85x
04-08-2010, 11:25
Ciao,
Sono in procinto di cambiare body verso uno più versatile, che mi offra alcune cose che sulla mia attuale D60 mancano ed anche delle migliorie prestazionali.
Mi viene naturale pensare alla D90, macchina ormai matura e collaudata che potrebbe rispondere alle mie esigenze ed accompagnarmi per un bel pò.. non mi interessa attendere la futura sostituta..
Vorrei però delle informazioni dai possessori riguardo le carenze riscontrate, difetti ed in particolar modo pareri sull'Af per quanto riguarda precisione e sensibilità.
Grazie..
Ciao Jaypeg io sono di Padova, se vuoi una sera ci troviamo mezz'oretta e te la faccio provare! Comunque io come carenze notate se devo essere onesto, ho notato che in rari (quasi unici casi) non riesce a mettere a fuoco ma in casi estremi! Secondo me è scomoda l'impugnatura con la tracolla, infatti io ho aggiunto un laccetto, ma il tutto dovuto alla mia mano non proprio immensa!
..io nn posso che parlare bene della mia D90! Non sono un grande esperto (scatto con reflex da poco piu' di 8 mesi) ma la reputo una grande macchina, la migliore per fa sua fascia di prezzo! Sarei stato contento se avesse avuto un Af con un pò piu' di punti, ma tutto sommato gli 11 bastano. Certo la D300 coi 51 mi attirava parecchio e ho anche pensato di prenderla, ma poi, dando un'occhiata a varie recenzioni, ho deciso di tenere la D90 e cambiarla solo quando decidero di passare a FF.....se mai ci passerò;)
xmnemo85x
04-08-2010, 16:57
..io nn posso che parlare bene della mia D90! Non sono un grande esperto (scatto con reflex da poco piu' di 8 mesi) ma la reputo una grande macchina, la migliore per fa sua fascia di prezzo! Sarei stato contento se avesse avuto un Af con un pò piu' di punti, ma tutto sommato gli 11 bastano. Certo la D300 coi 51 mi attirava parecchio e ho anche pensato di prenderla, ma poi, dando un'occhiata a varie recenzioni, ho deciso di tenere la D90 e cambiarla solo quando decidero di passare a FF.....se mai ci passerò;)
concordo, ma non cambiarla! eventualmente tienila e usala come secondo corpo! Alla fine, se passi fra un anno a FF vedrai che il suo valore sarà di circa 300/350€!
concordo, ma non cambiarla! eventualmente tienila e usala come secondo corpo! Alla fine, se passi fra un anno a FF vedrai che il suo valore sarà di circa 300/350€!
...si hai ragione, mi piacerebbe tenerla, ma per passare a breve ad FF dovrei rivendere: D90, 17 55, 11 16 e se decidessi per canon anche il 50ino, altrimenti economicamente nn me lo potrei permettere:cry: :cry: :cry:
per adesso mi godo il mio corredo e stò alla finestra per bel tele.....poi si vedrà:rolleyes:
xmnemo85x
04-08-2010, 17:54
...si hai ragione, mi piacerebbe tenerla, ma per passare a breve ad FF dovrei rivendere: D90, 17 55, 11 16 e se decidessi per canon anche il 50ino, altrimenti economicamente nn me lo potrei permettere:cry: :cry: :cry:
per adesso mi godo il mio corredo e stò alla finestra per bel tele.....poi si vedrà:rolleyes:
decidere per Canon??non sento bene da ques'orecchio!ehehe :D :D :D scherzo!!!
Toscanino
04-08-2010, 23:15
Vorrei però delle informazioni dai possessori riguardo le carenze riscontrate, difetti ed in particolar modo pareri sull'Af per quanto riguarda precisione e sensibilità.
Grazie..
La D90 è nettamente superiore alla D60, essendo di categorie diverse.
L'autofocus della D90 è quello della D90, se ne vuoi uno più prestante prendi la D300, c'è poco da domandarsi...
Carenza e difetti? Non è una d300.
Vai sul sito della nikon e controlla le caratteristiche, avendo già una D60 potrai capire facilmente le qualità di una reflex di categoria superiore.
Non ci vuole molto.
decidere per Canon??non sento bene da ques'orecchio!ehehe :D :D :D scherzo!!!
....la 5d mk2 con 24 70 f2,8 L mi attizza parecchio!!!! economicamente è anche un pò piu conveniente dell'accoppiata D700 24 70 f2,8....comunque per ora nn se ne parla, stò anche arredando la mia casa:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
xmnemo85x
04-08-2010, 23:49
....la 5d mk2 con 24 70 f2,8 L mi attizza parecchio!!!! economicamente è anche un pò piu conveniente dell'accoppiata D700 24 70 f2,8....comunque per ora nn se ne parla, stò anche arredando la mia casa:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
stiamo andando OT...cmq....D700!!!
Ciao Jaypeg io sono di Padova, se vuoi una sera ci troviamo mezz'oretta e te la faccio provare! Comunque io come carenze notate se devo essere onesto, ho notato che in rari (quasi unici casi) non riesce a mettere a fuoco ma in casi estremi! Secondo me è scomoda l'impugnatura con la tracolla, infatti io ho aggiunto un laccetto, ma il tutto dovuto alla mia mano non proprio immensa!
Grazie xmnemo,
In questo periodo sono un pò preso col lavoro e comunque devo prima vendere la mia per effettuare il nuovo acquisto, ma se decido di prenderla magari ti faccio un fischio ed accetto l'invito..:D
xmnemo85x
05-08-2010, 01:16
Grazie xmnemo,
In questo periodo sono un pò preso col lavoro e comunque devo prima vendere la mia per effettuare il nuovo acquisto, ma se decido di prenderla magari ti faccio un fischio ed accetto l'invito..:D
Non c'è problema!i a piacere!
La D90 è nettamente superiore alla D60, essendo di categorie diverse.
L'autofocus della D90 è quello della D90, se ne vuoi uno più prestante prendi la D300, c'è poco da domandarsi...
Carenza e difetti? Non è una d300.
Vai sul sito della nikon e controlla le caratteristiche, avendo già una D60 potrai capire facilmente le qualità di una reflex di categoria superiore.
Non ci vuole molto.
Per favore evita questo tipo di commenti..;)
Sto chiedendo un consiglio per un upgrade, ho già una reflex e per quanto abbia ancora un mondo da imparare le basi le conosco. Gradirei non esser preso da cretino come un tipo che chiede cos'è un diaframma..:D
che la D90 è superiore alla D60 e che è inferiore alla D300 penso di averlo capito anche da solo..:sofico:
Non sto chiedendo se devo upgradare verso una D90 o un D300.. Se rimango in nikon prendo una D90.. per budget e per esigenze..punto.
La mia domanda è se capire quali punti deboli hanno trovato i possessori di questa macchina, ed in particolar modo nei riguardi dell'autofocus, che talvolta nella D60 non è precisissimo.. Ed anche perchè ho letto di utenti non proprio entusiasti del multicam1000 della d90..
Da domandarsi come dici tu.. c'è e tanto e non poco.. Perchè acquistare una D90 non costa poco ed anche perchè non esiste solo nikon, e dato che le mie ottiche per ora sono costituite solo da un 18-55VR e da un 35mm, prima di effettuare altri acquisti(in programma ci sarebbe in primis un 16-85) potrei effettuare agevolmente un cambio verso canon, che per certi versi potrebbe soddisfarmi per lo meno quanto nikon..(e forse ad un costo minore..)
Perchè tentenno? Perchè ho una viscerale attrazione verso nikon e perchè se scelgo di cambiare lo faccio in modo(spero) definitivo..
ARARARARARARA
05-08-2010, 01:29
Ciao,
....carenze riscontrate, difetti...
Fatela provare a me 10 minuti una D90 e troverò un delirio di difetti, tempo 3 ore che avevo la D700 avevo già trovato un paio di difetti... de hi hi ho, sono incontentabile, mi dicono tutti che dovrei fare il "rompiscatole aziendale" ossia uno pagato per trovare difetti e carenze nei prodotti... è il lavoro che fa per me!
Toscanino
05-08-2010, 01:57
Per favore evita questo tipo di commenti..;)
Sto chiedendo un consiglio per un upgrade, ho già una reflex e per quanto abbia ancora un mondo da imparare le basi le conosco. Gradirei non esser preso da cretino come un tipo che chiede cos'è un diaframma..:D
che la D90 è superiore alla D60 e che è inferiore alla D300 penso di averlo capito anche da solo..:sofico:
Non sto chiedendo se devo upgradare verso una D90 o un D300.. Se rimango in nikon prendo una D90.. per budget e per esigenze..punto.
La mia domanda è se capire quali punti deboli hanno trovato i possessori di questa macchina, ed in particolar modo nei riguardi dell'autofocus, che talvolta nella D60 non è precisissimo.. Ed anche perchè ho letto di utenti non proprio entusiasti del multicam1000 della d90..
Da domandarsi come dici tu.. c'è e tanto e non poco.. Perchè acquistare una D90 non costa poco ed anche perchè non esiste solo nikon, e dato che le mie ottiche per ora sono costituite solo da un 18-55VR e da un 35mm, prima di effettuare altri acquisti(in programma ci sarebbe in primis un 16-85) potrei effettuare agevolmente un cambio verso canon, che per certi versi potrebbe soddisfarmi per lo meno quanto nikon..(e forse ad un costo minore..)
Perchè tentenno? Perchè ho una viscerale attrazione verso nikon e perchè se scelgo di cambiare lo faccio in modo(spero) definitivo..
Non volevo assolutamente provocarti, ma hai posto la domanda in modo sbagliato e superficiale, dimostrando di non esserti minimamente informato su cosa stai per comprare ed infatti hai ottenuto risposte vaghe e soggettive, come "la d90 ha 11 punti di maf ma 51 è meglio"...
Il mio consiglio quindi era di informarti sul sito nikon per schiarirti le idee prima di porre domande troppo generiche su un forum.
La d90 è un'ottima macchina ed ha un'eccellente sistema di maf per la sua categoria. Non ha nessun difetto evidente, se la compri avrai fatto un ottimo acquisto.
AleLinuxBSD
05-08-2010, 08:31
Francamente io penso che sia l'approccio sbagliato.
Praticamente non hai niente, né al livello di lenti (a parte il 35 mm), né al livello di altri accessori (ma questi le metterei pure opzionali dato che bisognerebbe sapere quali sono i tuoi interessi).
Ti sveni per comprarti un corpo (la D90), sicuramente buono e valido, per nulla.
E' un po' come se vi volessi prendere una berlina di discreta potenza con ruote un po' sgonfie.
Spero che l'analogia sia sufficientemente chiara.
Poi parlando del 16-85 io non la trovo un'ottica interessante in quanto buia e costosa.
Tenendoti il kit, per non perdere il grandangolo, e scegliendo il Nikon AF 24-85mm F/2.8-4 D IF, penso avresti maggiori benefici.
Non volevo assolutamente provocarti, ma hai posto la domanda in modo sbagliato e superficiale, dimostrando di non esserti minimamente informato su cosa stai per comprare ed infatti hai ottenuto risposte vaghe e soggettive, come "la d90 ha 11 punti di maf ma 51 è meglio"...
Il mio consiglio quindi era di informarti sul sito nikon per schiarirti le idee prima di porre domande troppo generiche su un forum.
La d90 è un'ottima macchina ed ha un'eccellente sistema di maf per la sua categoria. Non ha nessun difetto evidente, se la compri avrai fatto un ottimo acquisto.
Okay mi sono espresso male allora..;)
Sotto il profilo della dotazione tecnica sò benissimo le differenze..La mia vuole essere solo una richiesta di tipo pratico, vorrei sapere, soprattutto da chi ha avuto esperienza anche con diversi corpi (come te del resto.. mi pare di capire che hai una D300) come si comporta la D90 "on the road", carenze e mancanze comprese..
Questo perchè ripeto ho letto alcuni pareri abbastanza negativi sulla maf della macchina..
Faccio un esempio per spiegarmi meglio.. io ho avuto un SV (una moto:D ), a chi mi dovesse chiedere come và direi che è ottima motoristicamente ma con freni non al top e sospensioni non all'altezza..
xmnemo85x
05-08-2010, 10:51
Okay mi sono espresso male allora..;)
Sotto il profilo della dotazione tecnica sò benissimo le differenze..La mia vuole essere solo una richiesta di tipo pratico, vorrei sapere, soprattutto da chi ha avuto esperienza anche con diversi corpi (come te del resto.. mi pare di capire che hai una D300) come si comporta la D90 "on the road", carenze e mancanze comprese..
Questo perchè ripeto ho letto alcuni pareri abbastanza negativi sulla maf della macchina..
Faccio un esempio per spiegarmi meglio.. io ho avuto un SV (una moto:D ), a chi mi dovesse chiedere come và direi che è ottima motoristicamente ma con freni non al top e sospensioni non all'altezza..
jaypeg, ti dico, io con l'autofocus mi son trovato bene tranne in alcuni casi che con luci particolari non era velocissima. Per il resto ottima macchina, solida,doppia chiera ottima, i comandi vicino lo schermo superiore sono un po scomodi, poi io per esempio non ho mai usato la tua d60, io dalla d3000 ho notato un salto qualitativo esagerato. Ripeto, quando vuoi, scrivimi e te la fo provare!
Francamente io penso che sia l'approccio sbagliato.
Praticamente non hai niente, né al livello di lenti (a parte il 35 mm), né al livello di altri accessori (ma questi le metterei pure opzionali dato che bisognerebbe sapere quali sono i tuoi interessi).
Ti sveni per comprarti un corpo (la D90), sicuramente buono e valido, per nulla.
E' un po' come se vi volessi prendere una berlina di discreta potenza con ruote un po' sgonfie.
Spero che l'analogia sia sufficientemente chiara.
Poi parlando del 16-85 io non la trovo un'ottica interessante in quanto buia e costosa.
Tenendoti il kit, per non perdere il grandangolo, e scegliendo il Nikon AF 24-85mm F/2.8-4 D IF, penso avresti maggiori benefici.
Chiarissimo..
Il dilemma se cambiare o no il corpo è superato.. ho comunque deciso di cambiarlo perchè vorrei maggior ergonomia e tutte quelle migliorie che porta con sè un corpo di categoria superiore.. Magari la D90 non me la faccio nuova e cerco un buon usato..
Sul fronte lenti hai ragione, potrebbe essere un'alternativa..
jaypeg, ti dico, io con l'autofocus mi son trovato bene tranne in alcuni casi che con luci particolari non era velocissima. Per il resto ottima macchina, solida,doppia chiera ottima, i comandi vicino lo schermo superiore sono un po scomodi, poi io per esempio non ho mai usato la tua d60, io dalla d3000 ho notato un salto qualitativo esagerato. Ripeto, quando vuoi, scrivimi e te la fo provare!
Sempre molto gentile..:)
La D3000 esteriormente è identica alla D60.. Cambia il modulo AF, che nella D3000 è lo stesso della D90.
xmnemo85x
05-08-2010, 11:05
Sempre molto gentile..:)
La D3000 esteriormente è identica alla D60.. Cambia il modulo AF, che nella D3000 è lo stesso della D90.
esatto,quindi ti dico veloce per me è veloce!Ma dipende anche da come si è abituati! Uno che fa solo in ferrari quando monta su una 500 mi sa che avrà sensazioni diverse!eheh....idem l'inverso!
Ecco, a mio giudizio avendo solo usato la d3000 e d90 son veloci, ho provato molto una olympus e620 e ho notato che è ben piu lenta!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.