View Full Version : VISUALIZZAZIONE FILE WIN7
salve ragazzi sono appene passato da XP a Win Seven e devo dire che ho qualche problema...
Per prima cosa non è possibile eliminare tutte quelle impostazioni di sicurezza visto che l'unico utente sono io?
E poi è normale che se io scarico una foto direttamente in C quando poi vado a cercarla non me la visualizza?:help:
Grazie
E' normale che dopo un passaggio da XP a Seven all'i9nizio possano sembrare fastidiosi tutti i messaggi e le impostazioni di sicurezza, ma ti consiglio di lasciarle tutte almeno secondo impostazioni di default.
Sulla foto non saprei dirti, sono su Vista ci vuole qualcuno che sia su Seven per controllare
Chessmate
04-08-2010, 08:56
salve ragazzi sono appene passato da XP a Win Seven e devo dire che ho qualche problema...
Per prima cosa non è possibile eliminare tutte quelle impostazioni di sicurezza visto che l'unico utente sono io?
E poi è normale che se io scarico una foto direttamente in C quando poi vado a cercarla non me la visualizza?:help:
Grazie
I primi tempi, dovendo installare programmi, driver, configurare il sistema... avrai a che fare con questi messaggi, che compaiono perché su 7 non si è veri amministratori, ma li si diventa (temporaneamente) mediante l'intervento dell'User Account Control. In futuro non ti "perseguiteranno molto", basta avere l'accortezza di lavorare con i file di cui si è proprietari nella propria cartella Home (proprietari nel senso dei diritti di accesso) e non con i file delle cartelle protette.
Se sull'icona di un programma è presente lo scudo, significa che il programma richiede privilegi amministrativi e cliccandoci sopra comparirà la richiesta dell'User Account Control.
L'User Account Control però non interviene sempre. Qualora sia necessario, per forzare l'avvio di un programma come amministratore, basta fare click destro sul link e nel menu che compare scegliere esegui come amministratore.
Il mio consiglio non è di disattivare l'User Account Control, ma anzi di impostarlo al livello massimo (Attività iniziali...)
Ti faccio notare che poter gestire il sistema da utente standard e diventare amministratore solo per lo stretto indispensabile aumenta la sicurezza ed è una pratica diffusa nei sistemi operativi di concezione moderna, da Windows Vista/7 a OS X dei Mac, alle varie Linux ...
Grazie ragazzi mi ci vorrà un pò ma alla fine mi abituerò dai...
L'unica cosa che non capisco è il fatto die file salvati direttamente in C che non vengono visualizzati una volta "entrati" nel disco fisso....:confused: :confused:
Chessmate
04-08-2010, 19:12
Grazie ragazzi mi ci vorrà un pò ma alla fine mi abituerò dai...
L'unica cosa che non capisco è il fatto die file salvati direttamente in C che non vengono visualizzati una volta "entrati" nel disco fisso....:confused: :confused:
No, spiegati meglio, detta così non mi sembra una cosa normale. Dovresti essere in grado di salvare file su C:\, come anche creare cartelle al bisogno.
Comunque, come dicevo, è meglio lavorare con i file dentro la propria cartella Utente ed evitare, per quanto possibile, le cartelle protette.
Se non entrassero in quella directory è un conto se entrano e poi non li vedi è un altro. Ma sei sicuro che te li copia effettivamente? Dovresti riprovare a inserire due volte lo stesso file se non ti appaiono avvisi allora significa che lì non ci sono
Cercherò di spiegarmi meglio....
Ho provato a fare un semplice documento di testo salvandolo sul desktop;da li ho cercato di copiarlo in C ma interviene un messaggio di errore dicendo che non ho il privilegio richiesto dal client...se invece di copiarlo lo taglio e lo incollo in C il problema non si ripresenta.
Se invece semplicemente salvo da internet un'immagine direttamente in C, una volta entrato non compare nulla;ho fatto una ricerca e la foto salvata compare in OS,C,ANDREA,AppData,Local,VirtualStore che è una cartella nascosta.....Boh???
Vabbè dai se è una cosa complicata fa niente salvo in documenti e via...:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.