View Full Version : Londra: volevo andarci sto mese, ma vedo che i voli son rincarati parecchio..
Matrixbob
03-08-2010, 18:48
.. ovviamente Agosto mi pare di capire è il mese in cui non andare. :)
Tariffa + economica x 2 pesone è di circa 450e, almeno io trovo così :boh:
Confermate questi prezzi? :O :cry:
ziozetti
03-08-2010, 21:36
Agosto è il mese peggiore per andare... ovunque! :D
APcom A.T.C.
03-08-2010, 21:37
Anche Luglio è pessimo, ed anche inizio settembre. Aspetta l'autunno :D
Matrixbob
03-08-2010, 22:49
Anche Luglio è pessimo, ed anche inizio settembre. Aspetta l'autunno :D
Eh lo so ma mi danno l'appartamento in agosto se voglio altrimenti ciccia.
Quindi direi che è un MUST no?
Agosto ormai è andato, è su quei prezzi lì.
Le offerte ci sono ora per sett-ott e ancora si trovano possibilità buone, nonostante le offerte siano uscite almeno 2-3 settimane fa e quindi le occasioni sono già state prese.
Hai guardato easyjet e british?
- CRL -
Matrixbob
03-08-2010, 23:47
Agosto ormai è andato, è su quei prezzi lì.
Le offerte ci sono ora per sett-ott e ancora si trovano possibilità buone, nonostante le offerte siano uscite almeno 2-3 settimane fa e quindi le occasioni sono già state prese.
Hai guardato easyjet e british?
- CRL -
Indirettamente utilizzando quei searcher che frugano in mezzo a tutto tipo Lastminutes, quelli che si trovano nella pagina dei link utili in sezione.
Io CMQ sono piuttosto imbranato a cercare i voli, anche perchè non l'ho mai fatto, son sempre passato attraverso agenzia+tour_operator.
Per me è la prima volta che lo faccio da solo dato che mi danno casa nel Southwark ...
... avete voglia di verificare se trovate qualcosa di meglio di Ryanair x2 persone A/R 412 euro con partenza il 17/08?
TNX!
Matrixbob
04-08-2010, 08:59
Ah dimenticavo Torino - Londra è la tratta d'interesse. :)
impossibile viaggiare a londra in auqesto periodo... Le belle volte tutti i voli BA sono esauriti e quelli ceh ci sono costano 936 euri.. solo andata..
Matrixbob
05-08-2010, 18:49
impossibile viaggiare a londra in auqesto periodo... Le belle volte tutti i voli BA sono esauriti e quelli ceh ci sono costano 936 euri.. solo andata..
alla fine ho preso per il 25-08 Ryanair ho speso meno di 250e in 2 pure con l'assicurazione, che tra l'altro devo capire bene cosa serve. :)
Matrixbob
11-08-2010, 23:41
Per una settimana in 2 400e vanno bene + carta Bancomat e Visa?
ziozetti
12-08-2010, 21:29
Per una settimana in 2 400e vanno bene + carta Bancomat e Visa?
400+1500+1600 € SPERO ti basteranno... :D
Matrixbob
13-08-2010, 10:33
400+1500+1600 € SPERO ti basteranno... :D
Zio sei aggiornato su come conviene pagare e prelevare in London?
Se non ricordo male:
POS: CdC (visa)
prelevamento: CdD (bancomat)
... confermi?
matt22222
13-08-2010, 12:36
confermo.tornato da londra l'altra settimana.
prelevare col bancomat (ma leggi le condizioni del tuo)
pagare con la carta, preferibilmente col chip.
preleva poco che tanto tutti hanno il pos per pagare
occhio ai negozi coi pakistani/indiani che scassano con la carta,vogliono il docuento,la firma perfetta... insomma paga col contante da loro.
buona vacanza :D
ziozetti
13-08-2010, 13:21
Zio sei aggiornato su come conviene pagare e prelevare in London?
Se non ricordo male:
POS: CdC (visa)
prelevamento: CdD (bancomat)
... confermi?
Confermo, con le condizioni standard di carte e bancomat è la cosa migliore.
Matrixbob
13-08-2010, 19:14
cacchio ma con min 12 e max 20 con parecchia umidità non so proprio come vestirmi ... T-shirt + giacca vento ?
ziozetti
13-08-2010, 21:57
cacchio ma con min 12 e max 20 con parecchia umidità non so proprio come vestirmi ... T-shirt + giacca vento ?
A cipolla:
- maglietta
- felpa leggera
- pile sottile
- k-way/parka
Poco ingombro e tutto il caldo che serve.
Matrixbob
13-08-2010, 22:58
A cipolla:
- maglietta
- felpa leggera
- pile sottile
- k-way/parka
Poco ingombro e tutto il caldo che serve.
Mi sa che ho problemi di peso, ho fatto la cacata di prendere solo il bagaglio a mano con Ryanair quindi i canonici 10kg ... peccato che ho notato solo adesso che la valigia pesa 3 - 3.5 kg da sola ...
... non avendo mai viaggiato con loro sono intransigenti:
55*40*20 = 10kg
oppure si può anche fare:
57*30*20 = 9.9 - 10.9 kg?
Mi sa che ho problemi di peso, ho fatto la cacata di prendere solo il bagaglio a mano con Ryanair quindi i canonici 10kg ... peccato che ho notato solo adesso che la valigia pesa 3 - 3.5 kg da sola ...
... non avendo mai viaggiato con loro sono intransigenti:
55*40*20 = 10kg
oppure si può anche fare:
57*30*20 = 9.9 - 10.9 kg?
Ho volato con loro per andare a londra a metà luglio.
Direi intransigenti: c'è un "canestro" in cui infilare la valigia (e all'andata me l'hanno fatta infilare), per cui se è troppo grande non entra... E poi c'è la signorina che ti fa pesare la valigia...
Comprati per poche decine di euro una nuova valigia più leggera, se non ce la fai... :)
Atterrerai quasi certamente a Stansted, poi per londra (liverpool street la fermata della metro, se ricordo bene :D ) c'è il treno, ci impiega 30-40 minuti e viene sulle 25 sterline a/r...
Matrixbob
14-08-2010, 10:12
Ho volato con loro per andare a londra a metà luglio.
Direi intransigenti: c'è un "canestro" in cui infilare la valigia (e all'andata me l'hanno fatta infilare), per cui se è troppo grande non entra... E poi c'è la signorina che ti fa pesare la valigia...
Comprati per poche decine di euro una nuova valigia più leggera, se non ce la fai... :)
Atterrerai quasi certamente a Stansted, poi per londra (liverpool street la fermata della metro, se ricordo bene :D ) c'è il treno, ci impiega 30-40 minuti e viene sulle 25 sterline a/r...
Si Stensted, mi hanno già indirizzato verso il http://www.terravision.eu/italiano/london.html i cui biglietti A/R 14L per Liverpool street li posso già comparare all'aeroporto di Torino ...
Durata del viaggio:
• 75 Minuti (Da Stansted a Victoria Station)
• 55 Minuti (Da Stansted a Liverpool Street)
... però effettivamente qualcuno mi ha anche parlato bene del biglietto proposto a bordo Ryanair, ma non so per cosa.
[EDIT]
Comprato ora troller in tela da 20e dal peso di 2kg poco +.
Matrixbob
14-08-2010, 10:17
TRa l'altro per Liverpool street Googlemaps mi da sto stradone schifoso (http://maps.google.it/maps?hl=it&client=opera&hs=uns&rls=it&q=liverpool%20street&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wl) in cui però non vedo nessuna stazione dei mezzi pubblici :boh: da qui io dovrei procerede in direzione Southwark, ovvero verso un palazzo a forma di "cetriolo" ... mah speriamo di non perderci ... anche la Oyster card per ora sembra un grattacapo. :)
blue_blue
14-08-2010, 11:04
Si Stensted, mi hanno già indirizzato verso il http://www.terravision.eu/italiano/london.html i cui biglietti A/R 14L per Liverpool street li posso già comparare all'aeroporto di Torino ...
Se non hai già acquistato, parecchi miei amici hanno usato questo Easybus e mi han detto che si sono trovati bene: http://www.easybus.co.uk
:)
Matrixbob
15-08-2010, 15:41
Bene bene c'erano anche tanti altri 3D su Londra anche sparsi altrove, del tipo per lavoro ecc.. peccato :(
Un'altra e spero ultima informazione:
ma il checkin online di Ryanair a che serve? Posso dichiarare che mi porto una valigia in + o in - o semplicemente a rettificare quello che ho già comprato?
Stasera o domattina lo faccio.
Matrixbob
16-08-2010, 14:41
UP!
Qualcuno sa dirmi se:
il checkin online si paga;
e con quello vado direttamente al gate o devo ancora passare per qualche sportello in aeroporto;
e al checkin online posso ancora addizionare bagaglio da stipare;
?:confused: :mbe: ?
TNX!
Ziosilvio
16-08-2010, 16:07
Mi sa che ho problemi di peso, ho fatto la cacata di prendere solo il bagaglio a mano con Ryanair quindi i canonici 10kg ... peccato che ho notato solo adesso che la valigia pesa 3 - 3.5 kg da sola ...
... non avendo mai viaggiato con loro sono intransigenti:
55*40*20 = 10kg
oppure si può anche fare:
57*30*20 = 9.9 - 10.9 kg?
Usa una borsa, non una valigia.
Così risparmi almeno un paio di chili di intelaiatura metallica per le ruote.
Ziosilvio
16-08-2010, 16:10
UP!
Qualcuno sa dirmi se:
il checkin online si paga;
e con quello vado direttamente al gate o devo ancora passare per qualche sportello in aeroporto;
e al checkin online posso ancora addizionare bagaglio da stipare;
?:confused: :mbe: ?
TNX!
Non so come funzioni con Ryanair.
Ma con AirBaltic e con Czech Airlines, dopo che hai fatto il check-in online e stampato le carte d'imbarco, se hai solo bagaglio a mano puoi attraversare direttamente la sicurezza.
Se hai bagaglio in stiva fai la fila per il deposito bagagli, che è sicuramente più corta di quella della classe economica.
Però temo che non si possa comprare bagaglio aggiuntivo durante il check-in online. Per quello temo serva addirittura il banco Ryanair :(
mccarver
16-08-2010, 16:11
UP!
Qualcuno sa dirmi se:
il checkin online si paga;
e con quello vado direttamente al gate o devo ancora passare per qualche sportello in aeroporto;
e al checkin online posso ancora addizionare bagaglio da stipare;
?:confused: :mbe: ?
TNX!
* No, non si paga.
* Vai direttamente al gate, lì pesano l'eventuale bagaglio da stiva e ti danno la documentazione per poi farsi imbarcare al terminal.
* Non penso che il check-in online consenta di fare alcunché; si tratta solo di inserire dati anagrafici e un documento di identità.
Matrixbob
19-08-2010, 17:39
Capitolo Oyster card (http://visitorshop.tfl.gov.uk/english/ticket-types.htm), se ho capito bene si può fare in 2 modalità: al consumo (pay as you go) e/o ad abbonamento (weekly travelcard).
Previa cauzione di 3L, ho capito bene?
Sisupoika
19-08-2010, 22:12
Zio sei aggiornato su come conviene pagare e prelevare in London?
Se non ricordo male:
POS: CdC (visa)
prelevamento: CdD (bancomat)
... confermi?
Mai prelevare con carte di credito, ovviamente.
Il normale ATM con debit card va bene, ma informati sui costi di commissione della tua carta Italiana. E comunque vedi un po' anche alternative, per es. acquistando GBP in anticipo.
cacchio ma con min 12 e max 20 con parecchia umidità non so proprio come vestirmi ... T-shirt + giacca vento ?
Io non uso (ancora) neanche la giacca, comunque e' da un paio di giorni che la temperatura e' cambiata. Per te che vieni dall'Italia forse ti sembrera' piu' freddo, cmq.
A cipolla:
- maglietta
- felpa leggera
- pile sottile
- k-way/parka
Poco ingombro e tutto il caldo che serve.
OMG Io ne morirei :D
p.s. ODIO Ryanair.
Si Stensted, mi hanno già indirizzato verso il http://www.terravision.eu/italiano/london.html i cui biglietti A/R 14L per Liverpool street li posso già comparare all'aeroporto di Torino ...
... però effettivamente qualcuno mi ha anche parlato bene del biglietto proposto a bordo Ryanair, ma non so per cosa.
[EDIT]
Comprato ora troller in tela da 20e dal peso di 2kg poco +.
TRa l'altro per Liverpool street Googlemaps mi da sto stradone schifoso (http://maps.google.it/maps?hl=it&client=opera&hs=uns&rls=it&q=liverpool%20street&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wl) in cui però non vedo nessuna stazione dei mezzi pubblici :boh: da qui io dovrei procerede in direzione Southwark, ovvero verso un palazzo a forma di "cetriolo" ... mah speriamo di non perderci ... anche la Oyster card per ora sembra un grattacapo. :)
Se devi andare nella zona di Southwark Victoria e' piu' conveniente.
In che senso la Oyster un grattacapo? Cosa non ti e' chiaro?
Bene bene c'erano anche tanti altri 3D su Londra anche sparsi altrove, del tipo per lavoro ecc.. peccato :(
Un'altra e spero ultima informazione:
ma il checkin online di Ryanair a che serve? Posso dichiarare che mi porto una valigia in + o in - o semplicemente a rettificare quello che ho già comprato?
Stasera o domattina lo faccio.
Pagherai un sovrapprezzo.
UP!
Qualcuno sa dirmi se:
il checkin online si paga;
e con quello vado direttamente al gate o devo ancora passare per qualche sportello in aeroporto;
e al checkin online posso ancora addizionare bagaglio da stipare;
?:confused: :mbe: ?
TNX!
1) No, anzi a volte ottieni uno sconto dal momento che le airlines vogliono spingere il piu' possible gli utenti verso il check in online (= less hassle)
2) Dipende. Se hai soltanto bagaglio a mano si', altrimenti - se hai bagaglio speciale o comunque da mettere nella hold, allora devi andare da un baggage drop-off point.
3) Con costi aggiuntivi
Capitolo Oyster card (http://visitorshop.tfl.gov.uk/english/ticket-types.htm), se ho capito bene si può fare in 2 modalità: al consumo (pay as you go) e/o ad abbonamento (weekly travelcard).
Previa cauzione di 3L, ho capito bene?
Corretto, ma non completo. Quando usi la oystercard con pay as you go hai un costo variable per single journey che dipende dal mezzo (bus, tube, etc), e c'e' un "daily cap", cioe' un tetto massimo di costo giornaliero oltre il quale non vai. Raggiunto quel limite, i viaggi successivi fino a mezzanotte sono free.
Il daily cap e' equivalente al costo di una daily travelcard e dipende dalle zone che copri. Se per esempio ti mantieni entro le zone 1-2, ti costa max 5.60 al giorno, fino a 7.50 per tutte le zone (1-6).
Cmq, dal momento che sei in visita e userai parecchio i transporti - quindi per certo raggiungendo il daily cap - se sei qui piu' di 3 giorni ti conviene la weekly travelcard che adesso costa 25 sterline o qualcosa del genere.
La Oyster puo' anche essere usata con entrambi - pay as you go e abbonamenti/travelcards - allo stesso tempo.
Per esempio io uso monthly travelcards tra le zone 1 (dove lavoro) e 2 (dove vivo), e uso l'auto top up (= accredito anticipato per pay as you go) per quando viaggio al di fuori della 2.
Ti consiglio di fare lo stesso: dal momento che starai a Southwark che e' nella zona 1, e visto che la maggior parte dei posti che visiterai sono in zona 1, ti conviene acquistare una weekly travelcard per la sola zona 1 e aggiungere un po' di credito (£10 per esempio) per qualche journey al di fuori della 1 se ne hai bisogno - dipende da dove vai.
Matrixbob
20-08-2010, 09:23
Ti consiglio di fare lo stesso: dal momento che starai a Southwark che e' nella zona 1, e visto che la maggior parte dei posti che visiterai sono in zona 1, ti conviene acquistare una weekly travelcard per la sola zona 1 e aggiungere un po' di credito (£10 per esempio) per qualche journey al di fuori della 1 se ne hai bisogno - dipende da dove vai.
Per la precisone starò in un appartamento privato tra la case popolari di Camberwell che dovrebbe per l'appunto stare nel Southwark. Però mi sa sia Zona 2 quella. Inoltra stando dal 25 mattina al 3 mattina sono qualcosa D+ di 7 giorni, devo caricare anche del liquido per l'altra modalità mi sa, almeno che non ci sia come a Roma l'abbonamento turistico d 3 giorni... ma nei gabbiotti capiscono ITA o dovranno capire il mio ENG? :)
Matrixbob
20-08-2010, 09:33
Per chi ci lavora in "L'Ondon" :D , il mio sopraluogo turistico è anche per vedere se è vivibile o CMQ + vivibile delle nostre grandi città prime tra tutte Milano.
Così se devo migrare a fare l'informtico o qualunque altra cosa lo faccio per lo meno all'estero e non tra sti imprenditori con le pezze al culo e privi d'idee ITA. :)
Ho sentito di recruitment agency per ogni "comune" londinese, oppure pensavo a bombardare di CV da qui cercando sui vari Monster ENG e mettere poi in filotto per Sett-Ott una serie di colloqui in Londra ... non si sa mai nella vita. :O
Con i soldi che dovresti prendere qui a londra ci vivi meglio che a milano, da solo, e riesci a tornare anche una volta al mese; molto meglio dello stipendio italiano che, almeno all'inizio, ti forza a stare a casa con mamma.
Cmq c'e' l'altra discussione che era in Scuola e Lavoro ancora visibile, li' avevo dato delle info su come cercare lavoro.
- CRL -
Sisupoika
20-08-2010, 18:36
Per la precisone starò in un appartamento privato tra la case popolari di Camberwell che dovrebbe per l'appunto stare nel Southwark. Però mi sa sia Zona 2 quella. Inoltra stando dal 25 mattina al 3 mattina sono qualcosa D+ di 7 giorni, devo caricare anche del liquido per l'altra modalità mi sa, almeno che non ci sia come a Roma l'abbonamento turistico d 3 giorni... ma nei gabbiotti capiscono ITA o dovranno capire il mio ENG? :)
Gabbiotti? :confused:
Per chi ci lavora in "L'Ondon" :D , il mio sopraluogo turistico è anche per vedere se è vivibile o CMQ + vivibile delle nostre grandi città prime tra tutte Milano.
Così se devo migrare a fare l'informtico o qualunque altra cosa lo faccio per lo meno all'estero e non tra sti imprenditori con le pezze al culo e privi d'idee ITA. :)
Ho sentito di recruitment agency per ogni "comune" londinese, oppure pensavo a bombardare di CV da qui cercando sui vari Monster ENG e mettere poi in filotto per Sett-Ott una serie di colloqui in Londra ... non si sa mai nella vita. :O
Con tutta la concorrenza che gia' troveresti qui sul posto, puoi gia' mettere da parte sin da ora l'idea di trovare qualcosa dall'estero... per di piu' senza una conoscenza della lingua gia' buona in partenza. A meno che tu abbia qualche esperienza o skill particolare introvabile.
Matrixbob
21-08-2010, 07:55
Con tutta la concorrenza che gia' troveresti qui sul posto, puoi gia' mettere da parte sin da ora l'idea di trovare qualcosa dall'estero... per di piu' senza una conoscenza della lingua gia' buona in partenza. A meno che tu abbia qualche esperienza o skill particolare introvabile.
Solo una laurea magitrale in informatica e un dipoma di perito meccanico. Però so anche cucinare bene, non si sa mai che qualcuno m prenda a fare catering.
L'inglese scritto mi riesce bene, ma se non pratico il parlarlo mi è lento, meccanico e sicuramente poco fluido su cadenze, pronunce corrette.
Matrixbob
23-08-2010, 08:13
Con Ryan e checkin online quante ore prima in aereoporto? Sempre 2?
[EDIT]
Terravision consiglia 3 ore prima:
http://www.terravision.eu/italiano/stansted_bus_info.html
, sti chez :)
Se hai il bagaglio da imbarcare 1.5-2, se hai solo bagaglio a mano 1 ora va bene.
Per il bagaglio dipende da che giorno e ora parti, se e' un momento affollato becchi molta fila, se e' un mer alle 10 di mattina ci sei solo tu.
- CRL -
DevilMalak
23-08-2010, 10:26
So che c'entra relativamente poco ma sapete se posso imbarcare senza problemi un secondo bagaglio in stiva con British Airways e magari quanto mi costerebbe? Ho parecchia roba da portare su... (VCE>LGW)
lefantome
23-08-2010, 23:22
fino a 21 minuti fa a ottobre si poteva pagare 10 euro A/R con ryanair da pisa a stansted.
Prenotato per i primi di ottobre :Prrr:
Matrixbob
27-08-2010, 22:59
:help: :help: :help:
Piccolo inconveniente: la fidanzata ha dimenticato di portasi la pillola, il suo ginecologo dall'Ita gli ha detto di prenderne una in farmacia, ha tagliato corto insomma ... io di sanitò Inglese non ne capisco nulla ... in giro vedo insegna "medical center", "walk-in" "surgery", "hospital", "pharmacy" ...
Qualcuno sa illustrarmi il funzionamento della sanità qui in Londra e se la pillola posso andare a chiederla in una qualsiasi farmacia? TNX!
:mc:
Matrixbob
28-08-2010, 10:04
UP!
lefantome
28-08-2010, 19:49
:help: :help: :help:
Piccolo inconveniente: la fidanzata ha dimenticato di portasi la pillola, il suo ginecologo dall'Ita gli ha detto di prenderne una in farmacia, ha tagliato corto insomma ... io di sanitò Inglese non ne capisco nulla ... in giro vedo insegna "medical center", "surgery", "hospital", "pharmacy" ...
Qualcuno sa illustrarmi il funzionamento della sanità qui in Londra e se la pillola posso andare a chiederla in una qualsiasi farmacia? TNX!
:mc:
No,
buona gravidanza e auguri! :sofico:
Matrixbob
28-08-2010, 21:42
No,
buona gravidanza e auguri! :sofico:
Beh la testa e i condom fanno il resto era per non interrompere il ciclo di riposo della girl, peccato ... CMQ la domanda resta valida per chi vuole rispondere: come funziona il sistema medico, sanitario UK e specificatamente London?!:stordita: :fagiano:
Dubito che la pillola la diano senza prescrizione medica.
Per avere la prescrizione medica, essendo la tua ragazza suppongo cittadina italiana, con la tessera sanitaria se ti rivolgi ad un ospedale o pronto soccorso hai l'assistenza medica gratuita, e probabilmente lì se spieghi ad un medico il problema te la prescrive.
Se conosci qualcuno che ha un medico qui in uk puoi anche far chiamare e vedere se ti riceve e te la prescrive.
Con la prescription vai in una pharmacy e te la danno, e c'è da pagare il ticket almeno.
- CRL -
Matrixbob
29-08-2010, 19:56
Dubito che la pillola la diano senza prescrizione medica.
Per avere la prescrizione medica, essendo la tua ragazza suppongo cittadina italiana, con la tessera sanitaria se ti rivolgi ad un ospedale o pronto soccorso hai l'assistenza medica gratuita, e probabilmente lì se spieghi ad un medico il problema te la prescrive.
Se conosci qualcuno che ha un medico qui in uk puoi anche far chiamare e vedere se ti riceve e te la prescrive.
Con la prescription vai in una pharmacy e te la danno, e c'è da pagare il ticket almeno.
- CRL -
Allora sono giuste le pharmacy? Io cercavo in giro mentre ero sui bus la chemist's shop ma de facto non ne ho visto uno, solo un sacco di pharmacy!
ziozetti
29-08-2010, 21:09
Dubito che la pillola la diano senza prescrizione medica.
Per avere la prescrizione medica, essendo la tua ragazza suppongo cittadina italiana, con la tessera sanitaria se ti rivolgi ad un ospedale o pronto soccorso hai l'assistenza medica gratuita, e probabilmente lì se spieghi ad un medico il problema te la prescrive.
Se conosci qualcuno che ha un medico qui in uk puoi anche far chiamare e vedere se ti riceve e te la prescrive.
Con la prescription vai in una pharmacy e te la danno, e c'è da pagare il ticket almeno.
- CRL -
Assistenza medica urgente, la pillola non lo è (non è una cosa da pronto soccorso, quantomeno).
Matrixbob
30-08-2010, 18:44
Ho rinunciato troppo laborioso e soprattutto fuori tempo, via di condom.
Oggi 8 ore fuori casa ... palazzo della regina (17 pounds sterling buttati via) + bel parco di foronte + hyde park .... avrei voluto mettermi li buttare 2 sacche e giocare football! :O :D
Matrixbob
30-08-2010, 18:57
[PS]
come si chiama il museo delle cere di londra?
Matrixbob
30-08-2010, 19:00
[PS]
come si chiama il museo delle cere di londra?
Azz forse è questo:
http://www.madametussauds.com/London/BuyTickets/Tickets/Default.aspx
, 25 pouds? Possono anche sciogliersi tutte per me! :sofico:
matt22222
30-08-2010, 21:36
Azz forse è questo:
http://www.madametussauds.com/London/BuyTickets/Tickets/Default.aspx
, 25 pouds? Possono anche sciogliersi tutte per me! :sofico:
ed invece fai male! è stata una delle parti più divertenti da fare.soldi spesi bene quelli e quelli per il london eye.:D
Matrixbob
31-08-2010, 09:04
ed invece fai male! è stata una delle parti più divertenti da fare.soldi spesi bene quelli e quelli per il london eye.:D
Cacchioil London eye online fa le offertone 10L anzichè 17L se riesco a far funzionare sto rottame di stampante accando a me risparmio un botto!
Sapete mica a che ora i bus finiscono il turno e incominciano i notturni?
Per i bus dipende dalle linee: www.tfl.gov.uk.
Madame Tussaud e London Eye costano, un giro la prima volta che si viene a Londra lo valgono, ma poi non ci torni piu'.
- CRL -
matt22222
31-08-2010, 11:31
ah per il london eye consiglio di andare al tramonto con la morosa :D :D :D
quoto CRL, io era la prima volta che andavo a londra e per questo li ho fatti:)
francesco289
31-08-2010, 11:44
io ci devo andare a settembre...qualche consiglio?
ps__ tu sei già la? in che hotel sei? hotel carini da non spendere troppo? thx
Matrixbob
31-08-2010, 16:13
io ci devo andare a settembre...qualche consiglio?
ps__ tu sei già la? in che hotel sei? hotel carini da non spendere troppo? thx
Io sono in Camberwell emi muovo con abbonamento zona 1 e 2.
Portati una giaccavento da mezza stagione, qualcosa a maniche lunghe e qualcosadi corto.
Farti un amico londinese così risparmi.
Non buttare via soldi come ho fatto io per il palazzo della regina.
Con la carta di credito fatti i biglietti online.
Ancora non ho avuto a che fare con la sanità, qualcuno che la consce discretamente potrebbe farci un approfondimento.
Matrixbob
31-08-2010, 16:15
Per i bus dipende dalle linee: www.tfl.gov.uk.
Madame Tussaud e London Eye costano, un giro la prima volta che si viene a Londra lo valgono, ma poi non ci torni piu'.
- CRL -
Sul sito non capisco quando finisce l'orario regolare e girano in Night bus 24h.
London eye fatto poco fa, nel pomeriggio fa pettare, altri soldi "forse" mal spesi...
Matrixbob
01-09-2010, 08:53
Piccadilli col piccolissimo angelo dela carità cristinana in mezzo alla rotonda è Kitch da matti, ci sono pure i tira dentro che ti vogliono portare in disco come a Benidorm :) va solo bene pertrovare da trombare, poi vendono cagate a prezzi strepitosi :D
Matrixbob
02-09-2010, 10:08
qualcuno sa dove si trovano i magazzini "arrow" o come cavolo si scrive :)
Harrods
Tube
The nearest tube station to Harrods is Knightsbridge on the Piccadilly line. Use the Brompton Road exit for Harrods.
South Kensington station, on the Piccadilly, District and Circle lines, and Sloane Square, on the District and Circle lines, are just a short walk from the store.
Bus
Harrods is served by the following London bus routes: 9, 10, 14, 19, 22, 52, 74, 137, 414, C1
- CRL -
Matrixbob
03-09-2010, 13:16
Tornato, non sono riuscito a vedere i magazzini, mi son buttato a Camden Town .... mind the gap!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.