fustacchione90
03-08-2010, 18:42
salve. 
ieri ho formattato con win 7 pro sia 32 che 64 bit. premetto che non è la prima volta, formatto in media ogni 2 mesi (gaming) pper pulire tutto. unico pezzo cambiato 4gb dominator (ma li avevo anche gli ultimi 2 format) e un hdd Pata (che ho gia provato ad eliminare, essendo solo di back up, togliendolo).
in pratica l installazione arriva a "completamento installazione" dopo il primo reset normale di installazione e poi boom, schermo nero (non che rimane nero, proprio ASSENZA DI SEGNALE).
tramite f8 ho provato ad entrare in modalità provvisoria e starta dicendomi però che non posso fare il primo accesso cosi (solite stronzate, deve checkare la vga per mettere aero etc).
preso dalla confusione e dall' astinenza, porto l hd da un amico per fargli fare il first boot su un altra macchina e puff, funziona.
fatto questo torno a casa e continua a non andare -.-
il bello è che ora sono in provvisoria con rete finche scrivo e funziona cosi
Ho già provato:
-togliere uno dei due banchi.
-win 32 e 64
- togliere il secondo hd
-togliere la usb da dove installavo (tentato anche tramite dvd)
-tolto lettore dvd
-varie formattazione, delete partition etc.
-con ubuntu va, poi l ho cancellato ( o meglio, con win 7 non mi chiedeva al boot che os far partire e lo reinstallerò.
-ho googlato, con keywords "(blocco) completamento installazione 7" e trova altri con il problema (tutti recenti, da aprile in poi, non so se serva a qualcosa) ma con nessuno che risolve.
help pl0x, studio informatica e a livello di sistemi operativi pc etc è da quando ho 10 anni che ci sto dietro, quindi non sono proprio l' ultimo arrivato.
ieri ho formattato con win 7 pro sia 32 che 64 bit. premetto che non è la prima volta, formatto in media ogni 2 mesi (gaming) pper pulire tutto. unico pezzo cambiato 4gb dominator (ma li avevo anche gli ultimi 2 format) e un hdd Pata (che ho gia provato ad eliminare, essendo solo di back up, togliendolo).
in pratica l installazione arriva a "completamento installazione" dopo il primo reset normale di installazione e poi boom, schermo nero (non che rimane nero, proprio ASSENZA DI SEGNALE).
tramite f8 ho provato ad entrare in modalità provvisoria e starta dicendomi però che non posso fare il primo accesso cosi (solite stronzate, deve checkare la vga per mettere aero etc).
preso dalla confusione e dall' astinenza, porto l hd da un amico per fargli fare il first boot su un altra macchina e puff, funziona.
fatto questo torno a casa e continua a non andare -.-
il bello è che ora sono in provvisoria con rete finche scrivo e funziona cosi
Ho già provato:
-togliere uno dei due banchi.
-win 32 e 64
- togliere il secondo hd
-togliere la usb da dove installavo (tentato anche tramite dvd)
-tolto lettore dvd
-varie formattazione, delete partition etc.
-con ubuntu va, poi l ho cancellato ( o meglio, con win 7 non mi chiedeva al boot che os far partire e lo reinstallerò.
-ho googlato, con keywords "(blocco) completamento installazione 7" e trova altri con il problema (tutti recenti, da aprile in poi, non so se serva a qualcosa) ma con nessuno che risolve.
help pl0x, studio informatica e a livello di sistemi operativi pc etc è da quando ho 10 anni che ci sto dietro, quindi non sono proprio l' ultimo arrivato.