PDA

View Full Version : Cambio Cpu Consigli e Chiarimenti


Jack993
03-08-2010, 17:18
Salve a tutti
Come da titolo mi sono deciso di fare il grande passo : cambiare la cpu del mio hp 6735s (portatile) con il socket s1(s1g2) da AMD Sempron SI-40 a AMD Turion X2 ultra dual core con 2300mhz
La mia domanda : quando effettuo il cambio tra i due proci devo reistallare l'SO ? devo resettare qualcosa o mi basta sostituirlo e bo funziona tutto e nessun problema ?
Seconda domanda :Il mio attuale win 7 é a 32 bit mentre il procio che voglio montare è a 64 bit qualcuno mi spiega cosa significa e cosa comporta questo valore ?

-ALEX-360
03-08-2010, 20:12
Salve a tutti
Come da titolo mi sono deciso di fare il grande passo : cambiare la cpu del mio hp 6735s (portatile) con il socket s1(s1g2) da AMD Sempron SI-40 a AMD Turion X2 ultra dual core con 2300mhz
La mia domanda : quando effettuo il cambio tra i due proci devo reistallare l'SO ? devo resettare qualcosa o mi basta sostituirlo e bo funziona tutto e nessun problema ?
Seconda domanda :Il mio attuale win 7 é a 32 bit mentre il procio che voglio montare è a 64 bit qualcuno mi spiega cosa significa e cosa comporta questo valore ?

Non preoccuparti non c'è bisogno che reinstalli l'SO, il procio supporta i 64 bit non significa che devi avere necessariamente un SO a 64bit.

Ciao

Jack993
03-08-2010, 22:27
Non preoccuparti non c'è bisogno che reinstalli l'SO, il procio supporta i 64 bit non significa che devi avere necessariamente un SO a 64bit.

Ciao

Ok quindi lo metto sul socket chiudo il portatile e parte normalmente ?

keroro.90
03-08-2010, 22:43
si dovrebbe venire riconosciuto dalla scheda madre...ank se puo funzionare a 64 bit il processore nuovo puo funzionare ank a 32 bit senza nessun problema..

Jack993
04-08-2010, 09:38
Grazie mille

calabar
04-08-2010, 14:31
Nei portatili il cambio di cpu è comunque un'operazione un po' rischiosa.
I sistemi di raffreddamento sono di solito "giusti giusti", per cui verifica che la nuova CPU non abbia un TDP superiore a quello della vecchia CPU.

Per il primo periodo, inoltre, tieni sotto controllo le temperature.

Jack993
04-08-2010, 14:52
Nei portatili il cambio di cpu è comunque un'operazione un po' rischiosa.
I sistemi di raffreddamento sono di solito "giusti giusti", per cui verifica che la nuova CPU non abbia un TDP superiore a quello della vecchia CPU.

Per il primo periodo, inoltre, tieni sotto controllo le temperature.

Le temperature mi preoccupano di più con il mio attuale processore:D
il semprone scalda molto di più del turion . Prima che cambiassi la pasta termica (smontare il mio portatile non è un problema l'ho gia fatto altre volte per pulizia ) la cpu a pieno carico ( giocando ad half life 2 ) mi arrivava a 85-86 gradi . con l'artic silver ho abbassato di un po Ora al massimo 80 , ma è comunque tanto.
mentre mio cugino che ha il mio stesso portatile ma con il turion che voglio prendere arriva in full con la temperatura ambientale di questi giorni a 60 gradi ... a farla grande .
Le temperature le controllo con CPUID . ora mentre scrivo sono a 63 gradi ... e ho solo firefox aperto ... :sofico:

In ogni caso le temperature le terrò d'occhio sicuramente :D

Bigiox
04-08-2010, 15:18
Anche io ho lo stesso notebook (hp 6735s) con il sempron e in effetti è un po lento. però mi chiedo se vale la pena sostituirlo. cioè, il prezzo del turion credo si aggiri intorno ai 60€ ma le pestazioni rispetto al sempron cambiano di molto oppure non conviene?

zamboqdb
04-08-2010, 15:19
:eek: 80° :eek:

Cosa diventa una cometa il tuo portatile mentre giochi?! :D

Jack993
04-08-2010, 18:00
Anche io ho lo stesso notebook (hp 6735s) con il sempron e in effetti è un po lento. però mi chiedo se vale la pena sostituirlo. cioè, il prezzo del turion credo si aggiri intorno ai 60€ ma le pestazioni rispetto al sempron cambiano di molto oppure non conviene?

Eh conta che il turion che prendo io ha 2 core e ha una frequenza di 300 mhz superiore del sempron in totale ha quindi 2.3ghz con 2 core
direi che le prestazioni salgono di molto .
il prezzo è di 70 eypo
Poi conta che l'hp 6735s è un po complicato da aprire ma se vuoi quando cambio il procio faccio una guida così vedi come si fa... cioè è semplice da aprire ma ci sono viti nascoste e se non sai che ci sono rischi di rompere o rovinare il portatile

Jack993
04-08-2010, 18:03
:eek: 80° :eek:

Cosa diventa una cometa il tuo portatile mentre giochi?! :D

Hahaha poco ci manca ...
Pensa che con la pasta termica originale arrivavo a 85-86° certe volte mi stupisco che sia ancora in vita :D

keroro.90
04-08-2010, 18:38
beh vi lamentate di 80°?
Io il macbook pro l ho visto arrivare a 85-90° nei rendering o nelle conversioni di filmati...

Jack993
04-08-2010, 20:49
beh vi lamentate di 80°?
Io il macbook pro l ho visto arrivare a 85-90° nei rendering o nelle conversioni di filmati...

Beh non durerà molto allora il macbook in questione .
In genere più la temperatura della cpu è bassa più aumenta la durata del chipset sia quella della cpu stessa( ma questo già lo saprai ) ... per questo sto molto attento alle temperature perchè se pago un computer 500 euro voglio che duri almeno un 3-4 anni magari aggiornando l'hardware di tanto in tanto per quello che si può con un portatile ..
Se poi penso di spendere 1500 euro per il macbook lo terrei in frigo vista la cifra ...:D

keroro.90
04-08-2010, 21:25
Sono cpu fatte apposta x salire su con le temperature (almeno spero)..tutti i macbook pro arrivano a quelle temperature con cpu al 100%...(si parla di 20-40 secondi) poi le ventole aumentano fino a 6000 rpm e resta stabile sui 75-80° se il carico CPU resta alto..

Jack993
04-08-2010, 21:39
Sono cpu fatte apposta x salire su con le temperature (almeno spero)..tutti i macbook pro arrivano a quelle temperature con cpu al 100%...(si parla di 20-40 secondi) poi le ventole aumentano fino a 6000 rpm e resta stabile sui 75-80° se il carico CPU resta alto..

Spero che l'intel core i5 e i7 che sono i 2 processori che maggiormente causano il problema , siano fatti per sopportare ampiamente la temperatura che raggiungono ..
Io personalmente adoro la apple nel senso che il mio prossimo computer sarà sicuramente un Mac però ultimamente la storia dei macbook che a pieno carico non si possono nemmeno toccare visto che sono fatti in alluminio e diventano caldi da scottarsi stona un po con un'azienda che dal mio punto di vista ha rasentato la perfezione (si forse esagero un po) nei suoi prodotti ... Lasciando perdere la storia dell'ultimo Iphone.
Comunque ritornando in tema il semprone di AMD ha al massimo (dichiarata da AMD ) una temperatura limite di 100° e andarci così vicino rischio molto per questo ho deciso di cambiare la cpu con una che scalda meno... Anche il turion ha la temperatura limite di 100° ma arriva in full al massimo a 60° quindi oltre a una velocità maggiore mi tranquillizza un poco...

Bigiox
05-08-2010, 14:28
Eh conta che il turion che prendo io ha 2 core e ha una frequenza di 300 mhz superiore del sempron in totale ha quindi 2.3ghz con 2 core
direi che le prestazioni salgono di molto .
il prezzo è di 70 eypo
Poi conta che l'hp 6735s è un po complicato da aprire ma se vuoi quando cambio il procio faccio una guida così vedi come si fa... cioè è semplice da aprire ma ci sono viti nascoste e se non sai che ci sono rischi di rompere o rovinare il portatile

Mi hai convinto, quasi quasi cambio procio anche io :D
ormai però aspetto che scada la garanzia e poi agisco chirurgicamente.
Non vedo l'ora di smontarlo :D ho trovato un'ottima guida su internet anche se in inglese...penso però di non potertela linkare per regolamento (giusto?).
grazie comunque, fammi sapere come va sia a livello di temperature che di prestazioni

keroro.90
05-08-2010, 15:35
Spero che l'intel core i5 e i7 che sono i 2 processori che maggiormente causano il problema , siano fatti per sopportare ampiamente la temperatura che raggiungono ..
Io personalmente adoro la apple nel senso che il mio prossimo computer sarà sicuramente un Mac però ultimamente la storia dei macbook che a pieno carico non si possono nemmeno toccare visto che sono fatti in alluminio e diventano caldi da scottarsi stona un po con un'azienda che dal mio punto di vista ha rasentato la perfezione (si forse esagero un po) nei suoi prodotti ... Lasciando perdere la storia dell'ultimo Iphone.
Comunque ritornando in tema il semprone di AMD ha al massimo (dichiarata da AMD ) una temperatura limite di 100° e andarci così vicino rischio molto per questo ho deciso di cambiare la cpu con una che scalda meno... Anche il turion ha la temperatura limite di 100° ma arriva in full al massimo a 60° quindi oltre a una velocità maggiore mi tranquillizza un poco...
Ank i precedenti core 2 Duo scaldano parecchio..poi io dopo le prime volte k ho visto quelle temperatura ho installato una specie di app dove puoi regolare le ventole e adesso mai sopra i 75°(pagando un po di rumore xo)...
la parte + calda del macbookpro è proprio sotto la tastiera..diciamo k non ti scotti xo i 40-43° se il carico cpu è elevato sul fondo scocca li prendi..

Jack993
06-08-2010, 17:35
Mi hai convinto, quasi quasi cambio procio anche io :D
ormai però aspetto che scada la garanzia e poi agisco chirurgicamente.
Non vedo l'ora di smontarlo :D ho trovato un'ottima guida su internet anche se in inglese...penso però di non potertela linkare per regolamento (giusto?).
grazie comunque, fammi sapere come va sia a livello di temperature che di prestazioni

Appena la monto ti faccio sapere come funziona il tutto :D

Jack993
06-08-2010, 17:38
Ank i precedenti core 2 Duo scaldano parecchio..poi io dopo le prime volte k ho visto quelle temperatura ho installato una specie di app dove puoi regolare le ventole e adesso mai sopra i 75°(pagando un po di rumore xo)...
la parte + calda del macbookpro è proprio sotto la tastiera..diciamo k non ti scotti xo i 40-43° se il carico cpu è elevato sul fondo scocca li prendi..

Ma in teoria avevano rilasciato un firmware per risolvere il problema perchè dicevano che era un problema software e non hardware ... Adesso non mi ricordo dove l'avevo sentito , forse era un rumor ... Mah ... Ma se risolvi con il programmino va bene lo stesso ...

keroro.90
06-08-2010, 19:43
Si tra l altro è un bel programmini k si avvia da solo e resta nascosto..

Jack993
06-08-2010, 21:11
Mmmh ... Interessante ... Mi diresti il nome che ho un amico che ha questo problema ? così gli risolvo il problema :D

keroro.90
06-08-2010, 22:00
si chiama fan control..
installi e su preferenze di sistema viene fuori un icona k porta a un grafico dove puoi regolare la velocita in base alla temperatura..
tipo Msi x le schede video..

Jack993
07-08-2010, 08:09
ok allora dopo provo ad installarlo sul mac del mio amico e ti faccio sapere ... lui non avendolo si sta lamentando tantissimo per il caldo ecc..

keroro.90
07-08-2010, 18:09
Io da quando lo ho n ho + problemi..

Jack993
07-08-2010, 19:11
Io da quando lo ho n ho + problemi..

Allora prima di fan control con final cut pro ( si il mio amico è un riccone che può permettersi 800 euro di programma:D beato lui) mentre convertiva il video è arrivato a 96° .. Installato fan control non va oltre gli 80° ... direi un ottima soluzione .... Grazie :D

keroro.90
07-08-2010, 19:18
L unico scotto da pagare è un po di moti turbolenti ma in fondo è meglio la cpu al fresco..

Jack993
07-08-2010, 19:25
L unico scotto da pagare è un po di moti turbolenti ma in fondo è meglio la cpu al fresco..

Quoto alla grande ... Se solo ce ne fosse un programma simile anche per il mio pc eviterei di spendere i 70 eypo per la nuova cpu ( che tralaltro ho già preso) ...

keroro.90
07-08-2010, 19:39
Eh gia... x windows c e fan..?..k xo ha il problema k magari non riconosce Schede madri ho ha qualche bug..il bello di fan control è k i integra perfettamente nel OS X

gianni1879
10-08-2010, 11:59
sezione errata

Jack993
10-08-2010, 21:19
sezione errata

La discussione oppure gli ultimi messaggi?
Comunque pardon ...