View Full Version : Consiglio su portatile..
Un saluto a tutti,
tra un paio di giorni uscirà questa offerta in un negozio dalle mie parti:
HP Pavilion dv6-2160el a 799€ anzichè 999€
Volevo sapere se come rapporto qualità prezzo è buono oppure se esiste qualcos altro di simile che sia ancora migliore..
Grazie mille!
Manuel
donamara
03-08-2010, 14:22
A me non sembra un grande affare...
con lo stesso prezzo trovi in giro i nuovi Hp dv6 3xxx....ormai il pc che vuoi acquistare è fuori produzione....lascia perdere...
grazie per la dritta, ho fatto bene a chiedere :)
L'altra mia idea era questa:
Sony Vaio EA1S1E sempre a 799€, in teoria riesco a prenderlo sui 750€ o poco meno..
Mi piace perchè è 14 pollici e mi hanno parlato molto bene della grafica, dello schermo e della risoluzione.. Che dite?
donamara
03-08-2010, 15:25
Ti segnalo il thread ufficiale dove puoi chiedere un'opinione direttamente ai possessori:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2153973
Cmq io con sony ho avuto una pessima esperienza (avevo un vaio NW12Z con un problema di whine della cpu e l'assistenza per ben 2 volte non ha risolto niente), in più da quello che si legge in giro i serie E hanno delle plastiche di scarsa qualità e scarsa autonomia....
Ho capito, adesso vado a dare una bella letta..
Ma a questo punto cosa mi consiglieresti intorno a quel prezzo? 7-800€..
Sono andato a vedere un topic sui prezzi però non è aggiornato..
donamara
03-08-2010, 15:38
principalmente per cosa useresti il notebook? Ti interessa avere tanta autonomia a batteria?
Un po' di tutto, immagini (anche fotoritocco), film, giochi, internet..
Il discorso è questo, a me interessa prendere un pc e pagarlo quanto vale, stando sui 7-800 euro.. Tutto qui..
donamara
03-08-2010, 15:48
Dai un'occhiata a questi:
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-L650-116/1085954/toshibaShop/false/
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-4150017-4199785.html
In generale ti consiglio di stare alla larga dagli i7 quad-core a meno che tu non abbia esigenze particolari poichè scaldano troppo per i miei gusti.... ;)
iMpRoBaBiL3
03-08-2010, 15:49
Imho anche un Toshiba L650.. ne parlano un gran bene..
Grazie ad entrambi! Adesso vado a leggere tutto..
Una curiosità, c'è parecchia differenza tra un i3 e un i5 a parità di frequenza?
iMpRoBaBiL3
03-08-2010, 16:07
Grazie ad entrambi! Adesso vado a leggere tutto..
Una curiosità, c'è parecchia differenza tra un i3 e un i5 a parità di frequenza?
Mi sembra che l'i5 ha la funzionalità turbo boost che overclocka in maniera automatica la cpu quando è richiesta maggiore potenza... Il divario tra le due cpu (come prestazioni) è imho significativo ovviamente a scapito dell'autonomia :)
donamara
03-08-2010, 16:22
Per vedere le differenze tra i3 e i5 dai un'occhiata qui:
http://www.notebookcheck.com/Mobile-Prozessoren-Benchmarkliste.1809.0.html
Per vedere le differenze tra i3 e i5 dai un'occhiata qui:
http://www.notebookcheck.com/Mobile-Prozessoren-Benchmarkliste.1809.0.html
Posso chiederti una cosa ? All' interno della serie i5 qual'è il processore piu performante ( per notebook ) ? Leggendo dal sito che hai appena linkatosembra essere il 540m ma da quest' altro http://www.cpubenchmark.net/cpu_list.php sembra essere il 450m
Probabilmente non so interpretare i valori potresti illuminarmi ? :help:
donamara
03-08-2010, 17:11
come suggerisce anche la sigla numerica il 540m è superiore al 450m....Infatti raggiunge con il turboboost una frequenza maggiore...;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.