PDA

View Full Version : StackerNAS


GMarc
03-08-2010, 11:23
Ciao, sto costruendo un case per il mio nuovo nas composto da:

-AMD am2 2650E 1,6GHz 15W (ok)
-Jetway NC81-LF 4sata + 2 esata (ok)
-4GB sodimm pc6400 (ok)
-Bequiet sfx 300W (ok)
-1 HD 1TB Samsung Ecogreen F3 HD105SI (ok)
-2 HD 2TB Samsung F4EG (ok)
-adattore ide-CF (ok)
-CF 8GB Silicon Power (ok)
-S.O. win 7 pro

il case dovrà contenere 5-6 hard disk 3,5" in previsione di futuri upgrade.

http://img12.imageshack.us/img12/7713/imgp0223x.jpg

http://s07.flagcounter.com/count/0p9/bg=DEDEDE/txt=000000/border=CCCCCC/columns=3/maxflags=12/viewers=0/labels=0/ (http://s07.flagcounter.com/more/0p9)

GMarc
03-08-2010, 11:26
Profilati di alluminio tagliati:

http://img266.imageshack.us/img266/5722/imgp0112.jpg

Retro:

http://img835.imageshack.us/img835/7492/imgp0116.jpg

http://img841.imageshack.us/img841/8206/imgp0119.jpg

http://img835.imageshack.us/img835/1402/imgp0120.jpg

Come dovrebbe venire: (i profilati orizzontali sono stati bloccati temporaneamente con un po di colla a caldo)

http://img841.imageshack.us/img841/9067/imgp0125h.jpg

http://img840.imageshack.us/img840/4605/imgp0126.jpg

http://img836.imageshack.us/img836/6409/imgp0127.jpg

GMarc
04-08-2010, 17:21
Supporto scheda madre:

http://img833.imageshack.us/img833/2519/imgp0129.jpg

http://img837.imageshack.us/img837/5346/imgp0131.jpg

cage hard disk:

http://img835.imageshack.us/img835/3795/imgp0133.jpg

http://img137.imageshack.us/img137/9443/imgp0134v.jpg

http://img713.imageshack.us/img713/7107/imgp0135.jpg

Prova assemblaggio:

http://img837.imageshack.us/img837/1967/imgp0138.jpg

http://img137.imageshack.us/img137/9611/imgp0139o.jpg

http://img837.imageshack.us/img837/3108/imgp0140.jpg

http://img576.imageshack.us/img576/6583/imgp0141v.jpg

bleachfan70
05-08-2010, 10:29
Ciao complimenti per il lavoro sn in attesa di vederlo finito, volevo sapere che sistema pensi di utilizzare per chiuderlo sempre fogli di allum. o plexy o altro e come se tutto con viti o qlc altro sistema.

Vorrei fare 1 struttura simile ma è da tempo che sto pensando come fare per utilizzare - viti possibili o al- ke nn si vedano e cmq 1 sistema che si puo' facilmente aprire e chiudere per 1 eventuale manutenzione.


1 ultima domanda i profilati di allum. li hai tagliati tu? Se si con cosa?

Ancora complimenti.
Spero aggiornerai presto con nuove foto.
Ciao!

GMarc
05-08-2010, 12:00
per chiudere il lato dx,sx e in alto penso che utilizzerò il pannello in alluminio spazzolato del cooler master stacker, per fissarli ci stò pensando.

per i profilati ho utlizzato una troncatrice per ferro.

ciao

GMarc
05-08-2010, 17:46
http://img266.imageshack.us/img266/6056/imgp0142n.jpg

http://img408.imageshack.us/img408/299/imgp0147s.jpg

http://img408.imageshack.us/img408/4460/imgp0145f.jpg

http://img836.imageshack.us/img836/7313/imgp0146k.jpg

http://img576.imageshack.us/img576/3582/imgp0148.jpg

http://img716.imageshack.us/img716/3289/imgp0150x.jpg

Stigmata
06-08-2010, 07:54
come s.o. puoi usare freenas, openfiler o turnkey; mentre non mi è men chiaro come eliminerai le vibrazioni degli hd

a parte questo complimenti, vien su bene da quel che vedo

3N20
06-08-2010, 08:46
davvero carina l' idea, se ti porto uno stacker intero potresti farmene uno, pagando ovviamente?

bleachfan70
06-08-2010, 11:05
per chiudere il lato dx,sx e in alto penso che utilizzerò il pannello in alluminio spazzolato del cooler master stacker, per fissarli ci stò pensando.

per i profilati ho utlizzato una troncatrice per ferro.

ciao


Grazie x le info, veramente 1 bel lavoro, sto prendendo spunto dal tuo lavoro anche se il problema principale sara' tagliare l'allum. visto ke non ho l'attrezzatura adatta :(

Non mi chiamare seccante, potresti dirmi le misure finali del tuo lavoro?

GMarc
06-08-2010, 11:51
Grazie x le info, veramente 1 bel lavoro, sto prendendo spunto dal tuo lavoro anche se il problema principale sara' tagliare l'allum. visto ke non ho l'attrezzatura adatta :(

Non mi chiamare seccante, potresti dirmi le misure finali del tuo lavoro?

se vuoi fare un investimento anche per il futuro ti consiglio di acquistare una troncatrice si parte dai 50-60 euro in su.

Per le misure ti faccio sapere dopo.

Intanto è arrivato l'alimentatore:

http://img835.imageshack.us/img835/9136/imgp0151.jpg

http://img153.imageshack.us/img153/1914/imgp0152yu.jpg

http://img835.imageshack.us/img835/6130/imgp0153c.jpg

bleachfan70
06-08-2010, 16:58
se vuoi fare un investimento anche per il futuro ti consiglio di acquistare una troncatrice si parte dai 50-60 euro in su.

Per le misure ti faccio sapere dopo.

Grazie per la disponibilità e x i consigli, a dire il vero pensavo di fare come 1 investimento l'acquisto di un dremel 300 che ho trovato a 45€ nuovo in offerta. Credo che per moddare sia uno strumento abbastanza completo al- spero visto la mia scarsa preparazione in materia :)

GMarc
06-08-2010, 17:10
cmq le dimensioni sono:

altezza 26cm
larghezza 22cm
profondità 26cm

bleachfan70
06-08-2010, 20:02
cmq le dimensioni sono:

altezza 26cm
larghezza 22cm
profondità 26cm

Sono le stesse misure ke ho preso x il mio + o -, visto che vorrei nasconderlo in un angolo dove ho 26 cm di spazio in larghezza, vorrei sfruttarli tutti :p

Giusto per curiosità i profilati di allum. sono quelli 20X10 e gli angoli 20X20 ?
Scusami se ti sto mettendo in croce, solo che la curiosità è tanta e il tuo lavoro mi piace molto.

GMarc
06-08-2010, 20:33
Sono le stesse misure ke ho preso x il mio + o -, visto che vorrei nasconderlo in un angolo dove ho 26 cm di spazio in larghezza, vorrei sfruttarli tutti :p

Giusto per curiosità i profilati di allum. sono quelli 20X10 e gli angoli 20X20 ?
Scusami se ti sto mettendo in croce, solo che la curiosità è tanta e il tuo lavoro mi piace molto.

entrambi sono da 30x15

GMarc
06-08-2010, 20:41
come s.o. puoi usare freenas, openfiler o turnkey; mentre non mi è men chiaro come eliminerai le vibrazioni degli hd

a parte questo complimenti, vien su bene da quel che vedo

openfiler è il candidato n.1, cmq spero che esca presto Open Media Vault

GMarc
07-08-2010, 11:07
Fondo:

http://img820.imageshack.us/img820/2863/imgp0154.jpg

http://img841.imageshack.us/img841/5319/imgp0155.jpg


Adattatore Ide-CF:

http://img820.imageshack.us/img820/1471/imgp0156h.jpg

Alimentatore:

http://img844.imageshack.us/img844/179/imgp0157.jpg

http://img824.imageshack.us/img824/6262/imgp0158.jpg

http://img214.imageshack.us/img214/2331/imgp0162.jpg

GMarc
07-08-2010, 18:34
Retro (manca il foro per la ventola):

http://img214.imageshack.us/img214/939/imgp0159r.jpg

Pannelli laterali:

http://img541.imageshack.us/img541/7250/imgp0160.jpg

resta da tagliare il tetto

stetteo
07-08-2010, 21:29
Al solito tuo un lavoro bello, compatto e pulito, tanta invidia!

GMarc
07-08-2010, 21:52
grazie:)

GMarc
08-08-2010, 15:36
ho trovato il modo di fissare i pannelli laterali, più tardi foto

matte.m
08-08-2010, 17:15
Bello!!!
Interessante sarà lo sviluppo della parte software oltre che quanto fatto fino ad ora per l'hardware!

GMarc
08-08-2010, 18:19
Bello!!!
Interessante sarà lo sviluppo della parte software oltre che quanto fatto fino ad ora per l'hardware!

già, per il software mi servirà una mano....:)

cmq ci siamo, case completo all' 89%

GMarc
08-08-2010, 18:44
foro ventola 100mm:

http://img713.imageshack.us/img713/4302/imgp0173w.jpg

Top:

http://img830.imageshack.us/img830/591/imgp0168.jpg

Prova:

http://img834.imageshack.us/img834/9048/imgp0169.jpg

http://img830.imageshack.us/img830/6815/imgp0170.jpg

Fondo:

http://img413.imageshack.us/img413/2417/imgp0174la.jpg

http://img267.imageshack.us/img267/5328/imgp0175h.jpg

GMarc
08-08-2010, 18:48
http://img594.imageshack.us/img594/1015/imgp0176.jpg

http://img715.imageshack.us/img715/9118/imgp0177h.jpg

http://img715.imageshack.us/img715/8483/imgp0178z.jpg

http://img339.imageshack.us/img339/9641/imgp0179t.jpg

http://img594.imageshack.us/img594/5467/imgp0180b.jpg

http://img829.imageshack.us/img829/6161/imgp0181.jpg

GMarc
08-08-2010, 18:51
http://img828.imageshack.us/img828/8223/imgp0182.jpg

http://img529.imageshack.us/img529/157/imgp0183j.jpg

http://img837.imageshack.us/img837/6397/imgp0184i.jpg

http://img838.imageshack.us/img838/1668/imgp0185.jpg

http://img529.imageshack.us/img529/6691/imgp0186a.jpg

GMarc
08-08-2010, 18:56
http://img230.imageshack.us/img230/7002/imgp0187y.jpg

http://img829.imageshack.us/img829/4718/imgp0189.jpg

http://img375.imageshack.us/img375/1201/imgp0190q.jpg

http://img829.imageshack.us/img829/7108/imgp0191.jpg

GMarc
08-08-2010, 18:58
resta da verniciare il retro e il fondo e da terminare il frontale.

Non mi convincono tanto i copribay, e se mettessi un'unica griglia? che dite?

bleachfan70
08-08-2010, 19:58
resta da verniciare il retro e il fondo e da terminare il frontale.

Non mi convincono tanto i copribay, e se mettessi un'unica griglia? che dite?

Come ce lo vedi un foglio di alluminio traforato con fori molto piccoli?
Io il mio pensavo di farlo così sia avanti che dietro così da favorire il passaggio dell'aria, visto che voglio mettere un ventola da 12 avanti e una dietro.

GMarc
08-08-2010, 20:49
tipo questa:

http://www1.acryan.com/img/products_images/ACR-XP0755_250.jpg

Kardo
08-08-2010, 22:43
A me piacciono molto i copri-bay neri anche perchè sono bombati a differenza della griglia che vorresti usare ;)
Bel case,però non mi convincono quei profili ad "L" tra tetto e paratia laterale perchè si creano troppe sovrapposizioni così come per i profili sul frontale.
In generale avrei utilizzato dell viti svasate a testa piatta al posto dei rivetti, soprattutto per le parti esterne.
E' giusto un dettaglio :)

L' O.S. verrà installato sulla CF?


ciauz :D

bleachfan70
08-08-2010, 23:21
tipo questa:

http://www1.acryan.com/img/products_images/ACR-XP0755_250.jpg

Si tipo quello xò con maglia + stretta possibile .

A me piacciono molto i copri-bay neri anche perchè sono bombati a differenza della griglia che vorresti usare ;)


Xò essendo molto sottile puoi dare tu la forma senza romperla, quindi puoi dare anke una certa curvatura come per i copri bay

Alla fine mi son fatto scappare il dremel, ho preso 1 economico 35€ con dischi e prolunga ... MA E' MAI POSSIBILE CHE PER TAGLIARE STE BARRETTE DA 1 MM DI SPESSORE SI SON ROTTI 5 DISKI FANNO PROP SCHIFO :mad:
Col seghetto a mano mi sa che faccio prima :p

GMarc
09-08-2010, 07:18
A me piacciono molto i copri-bay neri anche perchè sono bombati a differenza della griglia che vorresti usare ;)
Bel case,però non mi convincono quei profili ad "L" tra tetto e paratia laterale perchè si creano troppe sovrapposizioni così come per i profili sul frontale.
In generale avrei utilizzato dell viti svasate a testa piatta al posto dei rivetti, soprattutto per le parti esterne.
E' giusto un dettaglio :)

L' O.S. verrà installato sulla CF?


ciauz :D

ho scelto quei profili ad L anche per nascondere l'imperferzioni del taglio.

penso openfiler

GMarc
09-08-2010, 07:24
Si tipo quello xò con maglia + stretta possibile .



Xò essendo molto sottile puoi dare tu la forma senza romperla, quindi puoi dare anke una certa curvatura come per i copri bay

Alla fine mi son fatto scappare il dremel, ho preso 1 economico 35€ con dischi e prolunga ... MA E' MAI POSSIBILE CHE PER TAGLIARE STE BARRETTE DA 1 MM DI SPESSORE SI SON ROTTI 5 DISKI FANNO PROP SCHIFO :mad:
Col seghetto a mano mi sa che faccio prima :p

dischi rinforzati:

http://www.dremeleurope.com/dremelocs/modules/oragetblob.dll?db=dremelocs&item=dremelocs.items&id=4291,2288,27&mime=image/jpeg&maxwidth=266&maxheight=266

bleachfan70
09-08-2010, 08:53
dischi rinforzati:

http://www.dremeleurope.com/dremelocs/modules/oragetblob.dll?db=dremelocs&item=dremelocs.items&id=4291,2288,27&mime=image/jpeg&maxwidth=266&maxheight=266

Si hai ragione ho pensato a quel disco e al 409 sempre dremel, al- i dischi devono essere buoni, il multiutensile lavora da 8000 a 35000 giri quindi come velocità sembra buono (al- su carta :) )
Anche se rimango sempre dell'opinione che l'alluminio 1 mm anche col seghetto si taglia facilmente adesso vado a fare qlc prova col seghetto se va bene risparmio 40€ di dischi :D

JJ McTiss
09-08-2010, 09:45
CHE IL DIO DEGLI STACKER TI PUNISCA PER L'ORRENDA MUTILAZIONE CUI HAI SOTTOPOSTO UNO DEI SUOI FIGLI! :incazzed:

Detto questo, bel lavoro, pulito ed efficace. Personalmente mi piaccino i copribay dello stacker sul frontale (già provvisti di filtro molto efficace) e non li sostituirei con una mesh...unica cosa che non mi convince del tutto è la parte frontale del tetto, mi pare sbordi un pochino e non sia rifinira perfettamente.

JJ

GMarc
09-08-2010, 17:59
CHE IL DIO DEGLI STACKER TI PUNISCA PER L'ORRENDA MUTILAZIONE CUI HAI SOTTOPOSTO UNO DEI SUOI FIGLI! :incazzed:


:D



Detto questo, bel lavoro, pulito ed efficace. Personalmente mi piaccino i copribay dello stacker sul frontale (già provvisti di filtro molto efficace) e non li sostituirei con una mesh...unica cosa che non mi convince del tutto è la parte frontale del tetto, mi pare sbordi un pochino e non sia rifinira perfettamente.

JJ

http://a.imageshack.us/img841/4240/imgp0193.jpg

JJ McTiss
09-08-2010, 20:28
http://a.imageshack.us/img841/4240/imgp0193.jpg

:friend: ecco così va meglio :asd:

Ma solo ora mi rendo conto che il tetto è fatto con la paratia sinistra di uno stacker...assassino! :cry:

GMarc
09-08-2010, 21:06
:friend: ecco così va meglio :asd:

Ma solo ora mi rendo conto che il tetto è fatto con la paratia sinistra di uno stacker...assassino! :cry:

oltre al tetto anche i due pannellini laterali hanno la stessa origine :eek:

bleachfan70
10-08-2010, 15:43
Ciao volevo chiederti 1 info, non converrebbe prolungare la barra che mantiene gli hd fino alla base del case? Perchè da una parte c'è agganciata la barra con quei 2 profili a L, ma dall'altra parte gli hd sono appesi nel vuoto. Col tempo la barra agganciata ai profili ad L non dovrebbe tendere a piegarsi? Inoltre come suggerito anche in qualche post precedente una volta accesi gli hd non emettono troppe vibrazioni così?

GMarc
10-08-2010, 18:35
Ciao volevo chiederti 1 info, non converrebbe prolungare la barra che mantiene gli hd fino alla base del case? Perchè da una parte c'è agganciata la barra con quei 2 profili a L, ma dall'altra parte gli hd sono appesi nel vuoto. Col tempo la barra agganciata ai profili ad L non dovrebbe tendere a piegarsi? Inoltre come suggerito anche in qualche post precedente una volta accesi gli hd non emettono troppe vibrazioni così?

Le barre degli hd sono spesse 2mm e sono molto resistenti, per le vibrazioni tra hd e barre e tra barre e telaio, metterò della gomma 4mm di spessore.

farina1
16-08-2010, 17:57
ciao ogni tanto ti seguo per vedere cosa ti inventi e non mi dispiace, complimenti per il tuo lavoro anche se il mio stacker preferisco tenermelo cosi ti suggerisco questo link qualora dovessi essere a corto di materiale,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2232473&highlight=stacker

Detto questo un paio di suggeriementi:
non male l'idea della "maglia" se l'hai disponibile sarebbe ok per la parte posteriore mentre davanti non cambierei i copri-bay neri originali in modo che il frontale e il posteriore sono quasi uguali; la rete posteriore si intona poi meglio anche con la "rete dell'alimentatore". Una bella ventola da 120 posteriore per un effetto mod e un altro alimentatore tipo tagan per migliorare l'effetto modding e utilizzare solo i cavi necessari ;)

Guardandolo meglio non so se fosse stato possibile nascondere gli hd in verticale (magari usando quelli da 2,5) ai lati del case in modo di avere tutta la parte centrale libera sarebbe stato un lavoro ancora più pulito riciao

GMarc
18-08-2010, 10:39
pulsanti power e reset + portaled hd e power

http://img718.imageshack.us/img718/5637/imgp0207f.jpg

http://img580.imageshack.us/img580/6868/imgp0209d.jpg

*andre*
18-08-2010, 20:53
ciao

ottimo lavoro! ;)

ma i piedini dove li hai recuperati?

GMarc
18-08-2010, 21:17
ciao

ottimo lavoro! ;)

ma i piedini dove li hai recuperati?

tutti pezzi recuperati da un Cm Stacker,

grazie, ciao

*andre*
18-08-2010, 22:15
ok grazie :)

azz lo hai sventrato lo stacker :asd:

GMarc
18-08-2010, 22:28
ok grazie :)

azz lo hai sventrato lo stacker :asd:

già :D

GMarc
19-08-2010, 11:30
Pulsante Reset:

http://img411.imageshack.us/img411/5521/imgp0211c.jpg

Frontale:

http://img686.imageshack.us/img686/131/imgp0212b.jpg

Filtro polvere:

http://img28.imageshack.us/img28/5462/imgp0213.png

Frontale + Pulsante Power + Portaled:

http://img413.imageshack.us/img413/7716/imgp0214c.jpg

GMarc
19-08-2010, 11:59
http://img192.imageshack.us/img192/2192/imgp0216.jpg

http://img180.imageshack.us/img180/6672/imgp0217v.jpg

http://img812.imageshack.us/img812/5980/imgp0219.jpg

http://img38.imageshack.us/img38/9839/imgp0221.jpg

http://img339.imageshack.us/img339/5403/imgp0222n.jpg

http://img12.imageshack.us/img12/7713/imgp0223x.jpg

stetteo
19-08-2010, 12:58
Bella data station, con tanto di poster dei Queen!

GMarc
19-08-2010, 14:45
Bella data station, con tanto di poster dei Queen!

grazie :)

mancano ancora i led da 3mm, tocca aspettare la riapertura dei negozi la settimana prossima..

GMarc
19-08-2010, 14:46
intanto è arrivata la CF:

tempo di avvio del sistema 60" (Compresi 10" del countdown di GRUB)

http://img837.imageshack.us/img837/8418/imgp0225.jpg

SeleSnia
19-08-2010, 16:52
arte.

farina1
19-08-2010, 21:45
arte.

quoto, considerato anche il tempo impiegato ;)

GMarc
19-08-2010, 22:14
tnx :)

dj_ste
22-08-2010, 19:52
Bellissimo, complimenti!!!! molto professionale!!

GMarc
22-08-2010, 20:02
grazie ste.

glfp
24-08-2010, 15:33
Mi unisco anch'io ai complimenti ... :)

GMarc
25-08-2010, 17:12
grazie

GMarc
25-08-2010, 17:15
oggi ho acquistato un Samsung HD105SI:

MISSILE!!!:eek:

Da NAS a PC:

http://img251.imageshack.us/img251/4589/nastopc.png

Da PC a NAS:

http://img837.imageshack.us/img837/4316/pctonas.png



Pensavo che Windows 7 sbagliasse nel mostrare la velocità, invece ho cronometrato il tempo e si trova.:D

matte.m
27-08-2010, 15:08
ma come fai? io non trasferisco a quella velocità neanche tra 2 dischi interni tra un po'...

-Aragorn-
03-09-2010, 08:47
Ma come hai fissato gli angolari alla parete superiore del case e quelli del frontale? Incollati?

Veramente bel lavoro!

GMarc
03-09-2010, 10:34
bostik acciaio rapido...ciao :)

salvon
03-11-2010, 16:37
complimenti per l'opera :D

volevo chiederti se hai misurato il consumo di tutto il sistema.

GMarc
03-11-2010, 17:15
ciao,
- con Openfiler con solo il disco samsung HD105SI consuma in idle 40W in 55-60W in trasferimento,

- con ubuntu server con solo il disco samsung HD105SI consuma 32W in idle e 40W in trasferimento;

avevo ordinato un Athlon II x2 245e, purtroppo è arrivato non funzionante e sto aspettando che torni dal RMA.

Domani dovrebbero arrivare i 2 Samsung hd204UI.

In consumi non sono certo a livello di Qnap e simili, cmq il costo complessivo è di molto inferiore ad un nas a 4 bay commerciale.

salvon
04-11-2010, 21:40
interessante
forse con un ali pico atx potresti abbattere ancora un po i consumi.

non immaginavo tutta questa differenza fra un sistema operativo ed un altro.

come ti trovi con openfiler?

alternative ad openfiler?

GMarc
05-11-2010, 06:27
con openfiler mi trovavo bene, però alla fine ho preferito ubuntu server per ridurre i consumi.
Per il picopsu bisogna vedere se regge lo spin-up di 3-4 HD, se ne parlava nella discussione Nas Casalingo vs Nas commerciale...

pakomore
01-12-2010, 15:52
pulsanti power e reset + portaled hd e power

http://img718.imageshack.us/img718/5637/imgp0207f.jpg

http://img580.imageshack.us/img580/6868/imgp0209d.jpg

Ottimo lavoro,complimenti.
Posso chiederti dove hai recuperato i pulsanti?
Grazie

GMarc
01-12-2010, 17:44
hai pvt

elricmarci
07-01-2011, 19:55
L'ali è silenzioso??
Ero interessato all'acquisto :D

GMarc
07-01-2011, 20:56
abbastanza silenzioso

babillage
23-01-2011, 13:08
ciao gmarc, ti volevo chiedere per avere i trasferimenti a 90mb/sec hai usato configurazioni raid?

GMarc
23-01-2011, 13:21
nessun raid, cmq per file più grandi la velocità si attesta sui 75-80MB/s, ciao

AleLinuxBSD
28-01-2011, 07:03
Interessante. :)

Io penso che sarebbe potuto pure migliorare mettendo l'alimentatore in alto in modo da evitare che la ventola dell'alimentatore aspiri aria calda così può girare più lentamente e divenire più silenzioso.

ibra_90
28-01-2011, 09:49
una sola parola: stupendo! davvero complimenti :eek:

GMarc
28-01-2011, 20:28
Interessante. :)

Io penso che sarebbe potuto pure migliorare mettendo l'alimentatore in alto in modo da evitare che la ventola dell'alimentatore aspiri aria calda così può girare più lentamente e divenire più silenzioso.

Ciao, considerando che l'aria calda tende a salire non credo che la posizione ideale sia quella in alto, tant'è che sempre più case commerciali prevedono il posizionamento dell'alimentatore in basso. Comunque è abbastanza silenzioso.

una sola parola: stupendo! davvero complimenti :eek:

tnx

Quiksilver
29-01-2011, 11:19
bel lavoro.

Dove li hai presi i profilati in alluminio?

GMarc
29-01-2011, 11:59
bel lavoro.

Dove li hai presi i profilati in alluminio?

ciao

se ricordo bene da Bricocenter

babillage
05-02-2011, 01:31
Ciao volevo chiederti, secondo te l'elevato trasfer rate dei file che hai è dovuto all'hard disk hd105 o al fatto di aver il sistema operativo su compact flash?

grazie anticipatamente

GMarc
05-02-2011, 08:24
Ciao volevo chiederti, secondo te l'elevato trasfer rate dei file che hai è dovuto all'hard disk hd105 o al fatto di aver il sistema operativo su compact flash?

grazie anticipatamente

penso

90% hd e hw

10% sistema operativo su disco dedicato

b1st3k
16-02-2011, 12:47
Complimenti ottimo lavoro!!

Dove hai preso la mini mobo??

GMarc
16-02-2011, 17:40
nel mercatino di hwup

ciao

GMarc
08-05-2011, 16:59
Ecco lo Stacker Nas v2.0, come struttura simile al precedente solo qualche centimetro più largo

Migliorie:

- più robusto;
- disaccoppiamento telaio hard disk dalla struttura;
- migliore raffreddamento, 2 ventole da 140mm;
- 6 hard disk;
- spazio a sufficienza ai lati/tetto/retro/fondo per pannelli di materiale fonoassorbente.

Foto:

http://img200.imageshack.us/img200/4167/stackernasv21.jpg

http://img402.imageshack.us/img402/3661/stackernasv22.jpg

http://img51.imageshack.us/img51/3156/stackernasv23.jpg

http://img864.imageshack.us/img864/7664/stackernasv24.jpg

http://img857.imageshack.us/img857/1981/stackernasv25.jpg

http://img716.imageshack.us/img716/8418/stackernasv26.jpg

http://img194.imageshack.us/img194/5263/stackernasv27.jpg

bleachfan70
08-05-2011, 21:09
Ciao, bel lavoro perfetto come il precedente.
Quanto misura adesso? Di quanto è + grande?
Ke ali hai usato?

Quiksilver
08-05-2011, 21:55
molto bello!

GMarc
09-05-2011, 06:37
Grazie, le dimensioni sono:

altezza 26cm
larghezza 25cm
profondità 26cm

altezza e profondità sono le stesse del precedente, mentre la larghezza è di 3 cm in più.

L'alimentatore è un seasonic 250W 80+ bronze

SACERDAVE
09-05-2011, 19:38
Ciao, probabilmente me lo sono perso dalle precedenti pagine, in tal caso scusami :)

Avrei delle domande:
- come hai fatto a ridurre le vibrazioni degli HDD e, inoltre, a evitare che si scaldino?
- come riesci a silenziare la ventola?

Grazie :D

GMarc
09-05-2011, 19:46
Ciao, probabilmente me lo sono perso dalle precedenti pagine, in tal caso scusami :)

Avrei delle domande:
- come hai fatto a ridurre le vibrazioni degli HDD e, inoltre, a evitare che si scaldino?
- come riesci a silenziare la ventola?

Grazie :D

ciao, per le vibrazioni degli hd ho utilizzato 4 disaccoppiatori in gomma, ho testato 6 hd e devo dire che si comportano molto bene.
Per il raffreddamento c'è la ventola da 140mm, molto silenziosa da 800rpm 16dB 49cfm.

http://img864.imageshack.us/img864/7664/stackernasv24.jpg

SACERDAVE
09-05-2011, 20:13
:D
Sono quelle specie di "viti" in gomma, giusto?
Inoltre, come fai a tenere raffreddati gli HDD?
Poi, non era meglio una da 200 o 230 (lo spazio, mi sembra tu lo abbia)?

GMarc
09-05-2011, 20:19
:D
Sono quelle specie di "viti" in gomma, giusto?
Inoltre, come fai a tenere raffreddati gli HDD?
Poi, non era meglio una da 200 o 230 (lo spazio, mi sembra tu lo abbia)?

si..... per raffreddamento c'è la ventola da 140mm più che sufficiente

bleachfan70
10-05-2011, 15:06
1 Info sulla cf, che velocità raggiunge teoricamente?
Considerando che l'UDMA133 raggiunge Max 133 MB/s conviene andare oltre al 400x ?

Mi sai dire anche il prezzo e dove posso vedere x una cf da 8gb? :D
Ho preso l'adattatore ma il negozio non ha le CF :(

Grazie in anticipo!

GMarc
11-05-2011, 18:52
1 Info sulla cf, che velocità raggiunge teoricamente?
Considerando che l'UDMA133 raggiunge Max 133 MB/s conviene andare oltre al 400x ?

Mi sai dire anche il prezzo e dove posso vedere x una cf da 8gb? :D
Ho preso l'adattatore ma il negozio non ha le CF :(

Grazie in anticipo!

la 400x circa 50-55MB/s in lettura, molto meno in scrittura. La mia l'ho acquistata su ebay.

GMarc
11-05-2011, 18:53
http://img109.imageshack.us/img109/809/stackernasv28.jpg

g.p.1985
03-06-2011, 14:36
Bello bello seguo

GMarc
26-06-2011, 15:45
Meglio griglia cosi oppure verniciarla di nero?

http://img863.imageshack.us/img863/218/imgp0402.jpg

stetteo
26-06-2011, 16:55
Lascerei tutto così.
Complimenti in ogni caso!

GMarc
12-07-2011, 19:32
frontale:

http://img7.imageshack.us/img7/5843/imgp0407e.jpg

http://img836.imageshack.us/img836/2417/imgp0408l.jpg

exces
21-02-2012, 07:13
Complimenti! Molto ben fatto!
dove hai preso la griglia e i pulsanti?

GMarc
21-02-2012, 09:32
grazie, i pulsanti su ebay, la griglia dalla paratia laterale dello stacker.

babillage
05-12-2016, 17:04
Ciao potresti ricaricare le foto?