Liku Fanele
03-08-2010, 11:32
Ciao,
ho tentato di cercare risposta nel forum, ma sinceramente in migliaia di post ho perso quasi subito il filo...
Vengo al dunque:
per anni ho lavorato (e lavoro) con Windows XP Professional in inglese: adesso, da pochissimi giorni, utilizzo Windows 7 Professional in italiano.
Su XP in inglese, quando volevo dare una pulitina al disco, procedevo così:
rendevo visibili i files e le cartelle nascoste;
andavo in C
Document and Settings
Nome PC (o utente)
Local Settings
Temp
Prendevo tutto quello che era in Temp (che però non credo sia la cartella dei file temporanei di Explorer, quella credo sia un altra cosa...) e la svuotavo.
1) Domanda: come faccio con Windows 7 in italiano a fare lo stesso percorso?
Con Win XP, per igiene mentale (e del mio PC), ho sempre impedito che Windows procedesse "d'ufficio" agli aggiornamenti automatici, perchè non volevo che mi installasse quello che pareva a loro senza che io potessi giudicare...
2) Domanda: adesso che ho Windows 7 conviene lasciare off gli aggiornamenti di Windows? Per favore non ditemi di scegliere e giudicare quali installare e quali no (ammesso che si possa fare...) perchè ovviamente non ne capisco molto.
Sicchè: lascio on gli aggiornamenti di Windows update oppure metto tutto off?
Non ne capisco molto: gentilmente una risposta ai punti 1) e 2).
Grazie :)
ho tentato di cercare risposta nel forum, ma sinceramente in migliaia di post ho perso quasi subito il filo...
Vengo al dunque:
per anni ho lavorato (e lavoro) con Windows XP Professional in inglese: adesso, da pochissimi giorni, utilizzo Windows 7 Professional in italiano.
Su XP in inglese, quando volevo dare una pulitina al disco, procedevo così:
rendevo visibili i files e le cartelle nascoste;
andavo in C
Document and Settings
Nome PC (o utente)
Local Settings
Temp
Prendevo tutto quello che era in Temp (che però non credo sia la cartella dei file temporanei di Explorer, quella credo sia un altra cosa...) e la svuotavo.
1) Domanda: come faccio con Windows 7 in italiano a fare lo stesso percorso?
Con Win XP, per igiene mentale (e del mio PC), ho sempre impedito che Windows procedesse "d'ufficio" agli aggiornamenti automatici, perchè non volevo che mi installasse quello che pareva a loro senza che io potessi giudicare...
2) Domanda: adesso che ho Windows 7 conviene lasciare off gli aggiornamenti di Windows? Per favore non ditemi di scegliere e giudicare quali installare e quali no (ammesso che si possa fare...) perchè ovviamente non ne capisco molto.
Sicchè: lascio on gli aggiornamenti di Windows update oppure metto tutto off?
Non ne capisco molto: gentilmente una risposta ai punti 1) e 2).
Grazie :)