PDA

View Full Version : AMD o INTEL per grafica 3D e fotoritocco?


Ghiga
02-08-2010, 17:28
Sto configurando un nuovo PC per rendering 3d (VIZ e Rhino principalmente), Photoshop e montaggio video.

Ho due ipotesi, uguali in tutto tranne che per processore e scheda madre. Le riporto qui:

1.
CASE: MIDI COOLER MASTER Centurion 690 II Advanced Nero
ALIMENTATORE: Corsair - VX PSU 550W
MAIN BOARD: Gigabyte Ultra Durable 3 GA-890XA UD3 - AMD Chipset ATX - Socket AM3 PGA-941 - 2600MHz HT - 16GB DDR3 SDRAM - Ultra ATA/133 (ATA-7) - Serial ATA/600, Serial ATA/300.1 Channel Audio (Non disponibile prima di settembre, ormai)
MEMORIE: Corsair - Kit DDR3 6GB (3x2GB) 1600 MHz XMS3 CL9 Pc12800
CPU: AMD Phenom II X6 1055T (2.8GHz) BOX - SOCKET AM2+/M3 125W
HD: Western Digital 500 GB 32MB SATA2 Caviar Green WD10EARS
TASTIERA E MOUSE LOGITECH
SCHEDA AUDIO E DI RETE ON BOARD
MASTERIZZATORE: LG DVD+/-RW Dual Layer
SCHEDA VIDEO: probabilmente NVIDIA GeForce GTX460 768MB

2.
CASE: MIDI COOLER MASTER Centurion 690 II Advanced Nero
ALIMENTATORE: Corsair - VX PSU 550W
MAIN BOARD: Asus P7P55D Intel P55 Express - Socket 1156 - 16GB - DDR3 SRAM - DDR3-1600/PC3-12800, CrossFireX - ATX
MEMORIE: Corsair - Kit DDR3 6GB (3x2GB) 1600 MHz XMS3 CL9 Pc12800
CPU: INTEl Core i5-750 8MB 2.66 GHz Socket 1156
HD: Western Digital 500 GB 32MB SATA2 Caviar Green WD10EARS
TASTIERA E MOUSE LOGITECH
SCHEDA AUDIO E DI RETE ON BOARD
MASTERIZZATORE: LG DVD+/-RW Dual Layer
SCHEDA VIDEO: probabilmente NVIDIA GeForce GTX460 768MB

Il prezzo delle due configurazioni è praticamente identico (a leggero vntaggio per Intel).
Solo se volessi overclockare l'INTEL dovrei prendere un dissipatore che costa 65 euro, in più.

Domanda: ma il Phenom si può overclockare? E se sì, anche qui servirebbe un dissipatore in più?

Quale delle due ipotesi consigliereste?
Grazie, ciao
Raffaella

RYUFIRE
02-08-2010, 18:27
Ciao allora ci sono alcune cose da sistemare in entrambe le configurazioni:


Ram non vanno bene il tiple channel e solo per il socket intel 1366,prendi un kit di 2x2 o se non bastano 4x2.
Hard disk prendi un black i green sono buoni per lo storage.
Se prendi la configurazione amd ti consiglio come scheda grafica un ati.
Per il dissipatore ce ne sono di buoni anche con una 30€.

In definitiva io prenderei la config Amd ha sei core ed è aggiornabile con processori futuri,invece quella intel è già morta.

Per altre domande sono a tua disposizione :)

XB-J
02-08-2010, 18:38
Ciao Raffaella,
come configurazioni sono sicuramente la giusta direzione su cui indirizzarsi, ti propongo però alcune modifiche..

Innanzitutto ti consiglio di restare su AMD, i 2 core in più potrebbero farti comodo nei programmi di grafica, percui diciamo di confermare il 1055T.
Case e alimentatore sono ottimi, confermati.
Come scheda madre potresti valutare anche le Asrock, e visto che fai overclock ti consiglio questa :
890GX Extreme3 (http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=890GX%20Extreme3)
Veniamo alle ram, sia AM3 che l'1156 lavorano in dual channel, percui mettendo 6 gb di ram perderesti questa fuzionalità , percui ti consiglio di metterne o 4 gb (2 x 2) o 8 gb se davvero te ne serve tanta..
Come HD il caviar green non è il più indicato per la tua configurazione molto meglio uno più veloce come gli F3 della Samsung o Caviar Black della WD.
Passando alla scheda video la GTX 460 è davvero buona però molto meglio una da 1 Gb Gddr per il tuo uso, non costa molto di più..
Per entrambe le configurazioni, visto soprattutto che è una postazione da lavoro è sicuramente indicato un bel dissipatore silenzioso, che ti permette di salire in overclock se ne avrai bisogno..
Potresti valutare questo..
SCYTHE Mugen 2 Rev.B

Buona configurazione allora! :)

PS : Ho visto dopo i suggerimenti di RYUFIRE, ma come vedi l'idea è proprio questa..
Altra cosa, da abbinare all'HD da 500 per il S.o. per esempio un caviar black, potresti appunto valutare anche l'acquisto di un caviar green da 500 o 1000 gb per lo storage se usi file di grosse dimensioni..

Ghiga
03-08-2010, 14:23
Grazie mille per i suggerimenti RYUFIRE e XB-J!
Mi stavo già orientando verso AMD, ora sono più sicura!

Per la scheda madre: la 890GX Extreme3 mi sembra un po' esagerata, ha anche già una ati radeon integrata... e piuttosto, se riuscissi a risparmiare un po' qua e un po' là farei un pensierino al Phenom 1090T.
Sarebbe sufficiente la ASROCK 870 Extreme3?

Per le RAM, che significa "sia AM3 che l'1156 lavorano in dual channel"?:fagiano:
Dove mi hanno fatto il preventivo non hanno fatto obiezioni a mettere 3 set da 2GB. Così mi resterebbe la possibilità di aggiungerne un quarto in seguito...

Ok. per l'HD, cambierò il modello.
Ne ho già uno da 1,5 TB che ho smontato dal computer che devo sostituire, e userò quello come HD dati.
Poi ho un RAID1 esterno da 2TB per il backup.

Per la scheda grafica ho valutato anche ATI HD5770, ma la NVIDIA mi pare più nuova e più efficiente.
Pensierino anche per quella da 1GB, ma vorrei mantenere il budget non troppo oltre i 1.000 euro ivato. E già così come è li supero!

Grazie ancora!
Ciao
Raffaella

P.S. E la Radeon HD 5850?

albi5
03-08-2010, 15:44
Grazie mille per i suggerimenti RYUFIRE e XB-J!
Mi stavo già orientando verso AMD, ora sono più sicura!

Per la scheda madre: la 890GX Extreme3 mi sembra un po' esagerata, ha anche già una ati radeon integrata... e piuttosto, se riuscissi a risparmiare un po' qua e un po' là farei un pensierino al Phenom 1090T.
Sarebbe sufficiente la ASROCK 870 Extreme3?

Per le RAM, che significa "sia AM3 che l'1156 lavorano in dual channel"?:fagiano:
Dove mi hanno fatto il preventivo non hanno fatto obiezioni a mettere 3 set da 2GB. Così mi resterebbe la possibilità di aggiungerne un quarto in seguito...

Ok. per l'HD, cambierò il modello.
Ne ho già uno da 1,5 TB che ho smontato dal computer che devo sostituire, e userò quello come HD dati.
Poi ho un RAID1 esterno da 2TB per il backup.

Per la scheda grafica ho valutato anche ATI HD5770, ma la NVIDIA mi pare più nuova e più efficiente.
Pensierino anche per quella da 1GB, ma vorrei mantenere il budget non troppo oltre i 1.000 euro ivato. E già così come è li supero!

Grazie ancora!
Ciao
Raffaella

P.S. E la Radeon HD 5850?

fare overclock su un pc per lavoro non è consigliabile.
come mobo va benissimo la 870 extreme3
visto che hai già dei dischi per i dati prendi un disco veloce per OS e programmi,come quelli già citati(samsung F3 o western digital caviar black da 500GB)
La ram non sfrutta il dual channel se metti 3 banchi,metti 2 o 4 blocchi,quindi o 4 o 8GB.
per la scheda video va benissimo la 460.
possiamo sapere quanto le paghi?

Ghiga
03-08-2010, 15:51
fare overclock su un pc per lavoro non è consigliabile.
come mobo va benissimo la 870 extreme3
visto che hai già dei dischi per i dati prendi un disco veloce per OS e programmi,come quelli già citati(samsung F3 o western digital caviar black da 500GB)
La ram non sfrutta il dual channel se metti 3 banchi,metti 2 o 4 blocchi,quindi o 4 o 8GB.
per la scheda video va benissimo la 460.
possiamo sapere quanto le paghi?

Grazie anche a te, albi5.

Non ho il prezzo dei singoli pezzi.
Più o meno la configurazione AMD che ho messo, senza scheda grafica mi costa circa 830 ivato.
La GTX 460 768MB me la fanno pagare 210 euro.
La ATI HD 5770 175 euro.
Non ho il prezzo della HD 5850 ma guardando sulla rete mi pareva allineata alla GTX 460.

Ciao
Raffaella