View Full Version : Problemi di surriscaldamento della scheda video con Starcraft 2?
Redazione di Hardware Upg
02-08-2010, 13:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/problemi-di-surriscaldamento-della-scheda-video-con-starcraft-2_33431.html
In particolari circostanze giocando a Starcraft 2 si corre il rischio di bruciare la propria scheda video. In attesa di una soluzione definitiva, ecco cosa fare per godersi l'attesissimo titolo di Blizzard in tutta tranquillità
Click sul link per visualizzare la notizia.
blackshard
02-08-2010, 13:39
Il non corretto dimensionamento dei sistemi di dissipazione di calore e la polvere sarebbero un problema di Blizzard o di starcraft?
Succedeva anche applicando l' AA in Trine...basta farci attenzione.
Vampire666
02-08-2010, 13:42
Il non corretto dimensionamento dei sistemi di dissipazione di calore e la polvere sarebbero un problema di Blizzard o di starcraft?
Di nessuno dei due. :ciapet:
(Scherzo. So cosa intendevi, ma così messa sembra una vera domanda che attende una risposta. ;))
Infatti la Blizzard non ha nessuna colpa.
La colpa è del produttore di poratile (o al massimo della scheda video) che non ha previsto sistemi di raffreddamento adeguato o di protezione in caso di surriscaldamento.
Così come è successo per Starcraft poteva succedere per qualsiasi altro gioco.
Markk117
02-08-2010, 13:42
l'unico problema sarebbe nelle schermate con pochi dettagli probabilmente risolvibile con una patch che limita il framerate, ma comunque se si è tirato in ballo il posizionamento dei componenti sulle schede video la blizzard che ci può fare ?
Il non corretto dimensionamento dei sistemi di dissipazione di calore e la polvere sarebbero un problema di Blizzard o di starcraft?
E' vero! Non si commenta che un codice scritto male o non propriamente efficiente possa pregiudicare adirittura l'hardware.
Certi paletti dovrebbero essere impostai dal O.S e dai driver in maniera trasparente alle applicazioni ...
Di certo se mi salta la scheda video non vado a chiedere i danno a blizzard ...
Abufinzio
02-08-2010, 13:46
Ma l'hw non è tarato per funzionare in condizioni estreme?
Cioè il menu che è una cosa leggerissima da renderizzare riesce a spanare una vga? :|
fortuna che non ho questo problema yeah!
Severnaya
02-08-2010, 13:46
ma è uno scherzo?
fraussantin
02-08-2010, 13:47
Secondo quanto riportato da Adam Biessener su Game Informer, pare infatti che Starcraft 2 possa in particolari circostanze causare la rottura della scheda video, proprio com'è accaduto alla povera GPU del suo portatile.
che aveva una 8600m?? :muro: nvidia maledetta
Succedeva anche applicando l' AA in Trine...basta farci attenzione.
:eek:
le schede non si devono fondere , ma devono andare in pausa , abbassando i cicli di clock , e se non basta si spengono. se il driver funziona correttamente , e se le schede sono state fuse bene e con le giuste dosi di materiali.
in effetti non so cosa c'entri il gioco.. sarebbe un pò come chiedere i danni all'Autodesk se fondessi il processore renderizzando in 3dstudio :doh:
Lights_n_roses
02-08-2010, 13:51
la notizia è riportata male, il bug in realtà riguarda il menù di starcraft 2 non il gameplay. Infatti mentre si è dentro il menù vero e proprio il gioco richiede le massime prestazioni velocistiche facendo sforzare al massimo la scheda video, ovviamente schede poco performanti e con dissipatori scadenti sfiammano..
Ad ogni modo aggiungendo quelle 2 struinghe si ricorda al gioco di non richiedere prestazioni per nulla infatti non si sta giocando mentre si è nel menu !
le schede non si devono fondere , ma devono andare in pausa , abbassando i cicli di clock , e se non basta si spengono. se il driver funziona correttamente , e se le schede sono state fuse bene e con le giuste dosi di materiali.
Hai ragione, ma che io sappia il throttling, o come caspita si chiama, interviene se eccede la temperatura della GPU. Non conosco il caso di Starcraft, ma Trine mandava letteralmente in ebollizione i VRM, mentre disattivando l' antialias tutto tornava nella norma. Non so da cosa dipenda, e non so neanche se ci si possa fare qualcosa a livello di driver, certo è che se il problema è conclamato, come in questo caso, si ha modo di tenere gli occhi più aperti del solito. :)
fraussantin
02-08-2010, 13:54
Hai ragione, ma che io sappia il throttling, o come caspita si chiama, interviene se eccede la temperatura della GPU. Non conosco il caso di Starcraft, ma Trine mandava letteralmente in ebollizione i VRM, mentre disattivando l' antialias tutto tornava nella norma. Non so da cosa dipenda, e non so neanche se ci si possa fare qualcosa a livello di driver, certo è che se il problema è conclamato, come in questo caso, si ha modo di tenere gli occhi più aperti del solito. :)
buono a sapersi perche avevo intenzione di prenderlo trine con tgm .........
anche perche come si fa a vedere le temperature delle vram??
nno ci sono i diodi. al massimo te ne accorgi dagli artefatti
buono a sapersi perche avevo intenzione di prenderlo trine con tgm .........
anche perche come si fa a vedere le temperature delle vram??
nno ci sono i diodi. al massimo te ne accorgi dagli artefatti
Il gioco faresti bene a prenderlo, è stupendo. Io l'ho finito con la GTX260 e devo ammettere che le temperature arrivavano in alto ma giusto qualche grado più di altri giochi altrettanto complessi graficamente.. Se la scheda e la sua ventola funzionano, non dovresti avere problemi.. ;)
buono a sapersi perche avevo intenzione di prenderlo trine con tgm .........
anche perche come si fa a vedere le temperature delle vram??
nno ci sono i diodi. al massimo te ne accorgi dagli artefatti
Non delle Vram, dei VRM, i regolatori di tensione. Conta che io monto un accelero extreme modificato sulla GTX280 e con AA attivo Gpu-Z mi dava 140 gradi sui VRM. E' un problema conosciuto e di cui si è discusso molto. In compenso il gioco è molto godibile anche senza AA...se lo devi comprare è sicuramente un buon acquisto! :)
è un po' come sbiellare un motore perchè lo si fa girare a limitatore per minuti di fila....
Perseverance
02-08-2010, 14:13
Il non corretto dimensionamento dei sistemi di dissipazione di calore e la polvere sarebbero un problema di Blizzard o di starcraft?
Ragaziii??! Il concetto è questo quà sopra ^
Se i produttori risparmiano vendendo una VGA con un dissipatore inadeguato la colpa non è di nvidia\ati ma del produttore finale che decide quale ventola montarci.
Dire che blizzard deve riaggiustare il codice è un conto, ma accusarsi per aver rotto la gpu è completamente fuori luogo. Blizzard ha programmato male il menu, il produttore ha dimensionato male il sistema di raffreddamento.
Dei 2 il fatto gravissimo è il secondo! Il produttore DEVE montare un sistema di dissipazione in grado di far funzionare TUTTO ADEGUATAMENTE nei limiti di temperatura e umidità ambiente certificati da lui stesso. Il programmatore ha la facoltà di sbagliare quanto gli pare. Se giocando mi si fonde il portatile o la scheda video io vado a cercare colui che l'ha costruita!
E' giusto correggere il codice, ma da come è stata riportata la notizia sembra che Blizzard voglia riparare il fretta x evitare altri casi. La logica conseguenza è che intrinsecamente dicono che i sistemi di dissipazione sono totalmente inadeguati e di farci molta attenzione!
Questo non fa che rafforzare l'idea in me che giocare un gioco a pochi giorni dalla sua uscita è masochistico di questi tempi.
Questo perche' Adam Biessener invece di lavorare stava giocando col portatile!!!
:-)
Human_Sorrow
02-08-2010, 14:24
Scusate ma con quanti giochi vi si è rotta la scheda video ?
Ecco, allora dire che il problema non è di Blizzard mi suona un po' di grossa scusa ...
IMHO ovviamente ...
fraussantin
02-08-2010, 14:28
Scusate ma con quanti giochi vi si è rotta la scheda video ?
Ecco, allora dire che il problema non è di Blizzard mi suona un po' di grossa scusa ...
IMHO ovviamente ...
il problema non è blizzard perche un sw non deve rompere una vga. punto.
poi se la causa e stata starcraft pace.
ma non doveva essere leggero sto starcraft da girare anche sui mac???
ok visto che aveva una 8600m posso già scordarmi di provare starcraft 2 sul mio macbook pro 2008.
qualcuno l'ha testato per caso su un mbp early 2008?? ovviamente parlo di bootcamp :)
che vaccate.. è il portatile che è progettato male e non è fatto per sopportare una lunga sessione di gioco (e quelle di sc, finiscono sempre per esser lunghe, coinvolgente com'è..)
ma effettivamente stare nel menu' richiede le stesse prestazioni che in-game
fraussantin
02-08-2010, 14:40
ok visto che aveva una 8600m posso già scordarmi di provare starcraft 2 sul mio macbook pro 2008.
qualcuno l'ha testato per caso su un mbp early 2008?? ovviamente parlo di bootcamp :)
ma aveva una 8600 m ???? perche se era quella si e rotta per colpa di nvidia sono tutte difettose.
Perseverance
02-08-2010, 14:46
Ragaziii??! Il concetto è questo quà sopra ^
Se i produttori risparmiano vendendo una VGA con un dissipatore inadeguato la colpa non è di nvidia\ati ma del produttore finale che decide quale ventola montarci.
Dire che blizzard deve riaggiustare il codice è un conto, ma accusarsi per aver rotto la gpu è completamente fuori luogo. Blizzard ha programmato male il menu, il produttore ha dimensionato male il sistema di raffreddamento.
Dei 2 il fatto gravissimo è il secondo! Il produttore DEVE montare un sistema di dissipazione in grado di far funzionare TUTTO ADEGUATAMENTE nei limiti di temperatura e umidità ambiente certificati da lui stesso. Il programmatore ha la facoltà di sbagliare quanto gli pare. Se giocando mi si fonde il portatile o la scheda video io vado a cercare colui che l'ha costruita!
E' giusto correggere il codice, ma da come è stata riportata la notizia sembra che Blizzard voglia riparare il fretta x evitare altri casi. La logica conseguenza è che intrinsecamente dicono che i sistemi di dissipazione sono totalmente inadeguati e di farci molta attenzione!
:muro:
Seph|rotH
02-08-2010, 15:15
Starcrat 2 + laptop = fail.
Cla.
Murakami
02-08-2010, 15:21
Un componente deve poter funzionare al 100% a tempo indefinito: non ci sono scuse. Blizzard potrà anche rivedere il codice del menù, ma se si fonde la VGA è colpa di chi l'ha costruita.
Murakami
02-08-2010, 15:45
La notizia è relativa al surriscaldamento di GPU, non alla programmazione più o meno buona del gioco: il codice può anche essere stato scritto da scimmie, la rottura di un integrato non si giustifica comunque.
Pier2204
02-08-2010, 15:58
Solito problema..
Blizzard decide di fare un gioco Tosto per PC e puntuale come un orologio sorgono problemi. Elementare Watson.....
Prima cosa uno che compra Starcraft 2 per usarlo su un laptop con una 8400 / 8600M mi viene da chiedere se ha capito bene che scheda ha nel suo laptop, valida per portatile, scadente al massimo per il 3D, scalda già con il desktop di windows, figurati su un menù, (programmato male), di blizzard che ti spara tutto al massimo..
Seconda cosa, quando si compra una scheda video discreta da 80 euro con una ventola da mercatino cinese certificata per 2 ore di funzionamento installata su un'hardware assemblato in Cambogia da 3 operai a 2 euro al giorno, non si possono aspettare miracoli, ma insomma!!!!
Le configurazioni hardware per i pc sono talmente vaste che non è possibile fare un test adeguato per ogni singolo componente, forse si dovrebbe fare attenzione a ciò che si compra, ... il detto che chi più spende in qualità meno spende nel tempo è sempre attuale.
In sostanza, una 8800 GTX Gainward che ha tre anni Starcraft II se lo mangia e non da alcun problema, stesso dicasi per una 5870 Shappire, questo gioco vuole un pò di qualità del reparto grafico...
harlock10
02-08-2010, 16:05
Ciò spiega come mai le mie bambine urlano nel menù di Warhammer 40K ops pardon Starcraft II e sono tranquille nelle gioco vero e proprio.
E spiega pure perchè il bug dei driver Nvidia fosse così malefico con i giocatori di stracraft ...... quando 2 bug si mettono assieme si evoca un demone maggiore tipo Khorne hehe.
ma son solo che giocando a stacraft ho l'impressione di giocare a warhammer ?
Dott.Wisem
02-08-2010, 16:18
Per la serie: i problemi di una schifosa progettazione hardware che ricadono sulle software house... :D
Va bene che sprecare cicli CPU e GPU senza fare nulla di significativo è un errore di programmazione (sicuramente è un dovere dei developer rilasciare delle patch per risolvere), ma in ogni caso i componenti del pc non dovrebbero fondersi per una cosa del genere... E se devo fare dei rendering di svariate ore, che faccio? Immergo il pc nell'azoto liquido? :D
Scusate ma con quanti giochi vi si è rotta la scheda video ?
Ecco, allora dire che il problema non è di Blizzard mi suona un po' di grossa scusa ...
IMHO ovviamente ...
esatto
il problema non è blizzard perche un sw non deve rompere una vga. punto.
secondo me no
se spingi a manetta l'acceleratore di un'auto, in folle e poi si fonde tutto, è colpa di chi l'ha progettata?
non credo
evidentemente il gioco fa elaborare talmente tanti fps alla gpu che in alcuni casi il dissipatore non basta, così come non basta il radiatore dell'esempio precedente
mirkonorroz
02-08-2010, 16:32
Ma con il vsync attivo (il mio refresh rate e' 60Hz) succede lo stesso?
Io mi accontenterei di 60Hz.
Il bello è che il gioco te lo forniscono già loro "in omaggio" nel bundle della scatola della SVGA per friggerla direttamente.. :D :D :D
Vampire666
02-08-2010, 17:15
Ma ragazzi state scherzando?
Se il gioco avesse in qualche modo aumentato le frequenze di fabbrica (quindi di fatto un overclock) e quindi spinto la scheda in territori per cui non è stata garantita dal produttore vi darei ragione, ma così non è stato.
[...]
evidentemente il gioco fa elaborare talmente tanti fps alla gpu che in alcuni casi il dissipatore non basta, così come non basta il radiatore dell'esempio precedente
Ti sei risposto da solo. I produttori devono progettare un sistema di raffreddamento adeguato per la peggiore delle ipotesi. Se questo non dovesse essere sufficiente il progettatore deve utilizzare (ed ormai è così per tutte le cpu e schede video da parecchi anni) un sistema di salvaguardia del componente (rallentamento della scheda grafica tramite abbassamento delle frequenze dopo aver raggiunto la soglia di temperature massima, o in casi estremi lo spegnimento del portatile stesso).
EDIT: poi rileggendo la news: quanti casi ci sono stati di rotture di schede video con Starcraft 2? Sembra uno, ossia quello di Adam Biessener che ha riportato il fatto sul sito Game Informer. Sarebbe potuto succedere anche con altri giochi che usano intensamente la scheda video. E' capitato per SC2 (che comunque ha bisogno di ottimizzazioni nel menu/gioco, ma questo è tutto un'altro discorso), ma quindi? Ora diciamo che SC2 rovina le schede grafiche??!?
[...]
se spingi a manetta l'acceleratore di un'auto, in folle e poi si fonde tutto, è colpa di chi l'ha progettata?
non credo
[...]
L'analogia con le automobili è molto spesso utilizzata impropriamente. Permettimi di dire che anche in questo caso l'analogia non centra nulla.
Le automobili non sono progettate per raggiungere e tenere la massima velocità per tempi lunghi, anche perchè uno scenario del genere non è normale (neanche nella guida sportiva).
Lo è invece per i componenti hardware, anzi i componenti hardware possono raggiungere prestazioni superiori per quello per cui sono stati garantiti (l'overclock....e con "overclock rocksolid" si intende proprio l'utilizzo a frequenze fuori fabbrica al 100% dei componenti per un lungo periodo senza problemi di sorta).
]AdmIn3^[
02-08-2010, 17:19
avrà il portatile della Chicco oppure della Acer
Mi paiono assurdi molti commenti, confermano che se Blizzard mettesse il proprio marchio su uno sterco di cavallo, molti la difenderebbero (oltre a comprare il suddetto sterco).
Sono ovviamente d'accordo con chi dice che se la gpu si rompe, si è verificato evidentemente un malfunzionamento del sistema di raffreddamento innanzi tutto, quindi è in primis colpa del costruttore.
Detto questo: un banale menu, il cui codice è evidentemente scritto con i piedi (o seguendo scelte architetturali infauste) è un fatto che non può essere difeso in alcun modo. Cosa confermata dal fatto che gli sviluppatori stessi hanno ammesso l'errore e (fortunatamente) abbiano consigliato una temporanea soluzione, in attesa di una patch che lo risolva definitivamente.
Ergo: la colpa è di Blizzard eccome, che evidentemente era molto impegnata a studiare un gameplay adatto agli e-sports koreani. Poi naturalmente, ciascun individuo che è/andrà incontro a rotture dovrà anche recitare il mea culpa (mancata manutenzione del computer e del monitoraggio del sistema).
Insomma, abbiamo un concorso di colpa, ma difendere Blizzard a tutti i costi... proprio non mi sembra il caso
ma che discorsi sono?
a questo punto diamo la colpa anche ai vari futuremark & co visto che provocherebbero lo stesso risultato.
se l'hw di rompe la colpa può essere data solo a 2 componenti:
1) l'hw in se stesso, progettato male, sottodimensionato o difettoso
2) il firmware interno che lavora male e manda l'hw fuori specifica.
un software applicativo non può mai in alcun modo danneggiare l'hw, il menu in questione, non avendo un limitatore di frame porta la vga al 100% esattamente come un sw di benchmarking e una vga deve essere in grado di supportare correttamente tale richiesta, aumentando il regime di rotazione delle ventole e/o diminuendo la frequenza dove necessario.
se un sistema si rompe vuol dire che a livello hw è progettato male e non ci sono scusanti o altre cause.
Dott.Wisem
02-08-2010, 18:01
secondo me no
se spingi a manetta l'acceleratore di un'auto, in folle e poi si fonde tutto, è colpa di chi l'ha progettata?
non credo
evidentemente il gioco fa elaborare talmente tanti fps alla gpu che in alcuni casi il dissipatore non basta, così come non basta il radiatore dell'esempio precedente[
Secondo te, un'autovettura che può raggiungere al max i 200Km/h è stata progettata per andare costante a 200Km/h per svariate ore? Ovviamente no, quindi evitiamo paragoni inappropriati, please. Viceversa, non è raro che un microprocessore possa andare vicino al 100% di carico per tutto il tempo che è in funzione un programma pesante. Basta considerare scenari di rendering massiccio, coversione/compressione audio/video, ecc., oppure, appunto, videogiochi molto onerosi. Tutti scenari che il produttore del PC, in teoria, dovrebbe aver previsto e testato adeguatamente prima di immettere il prodotto sul mercato. Questo non è avvenuto, ad esempio, per l'XBOX360... Tutti sanno della quantità incredibile di console scassate dopo 1 o 2 anni, a causa del pessimo sistema di dissipazione. Di chi era la colpa? Di una software house che ha fatto un gioco che sfruttava troppo a fondo il sistema o del produttore della console che non ha progettato un dissipatore adeguato?
Secondariamente, il fatto che lo stress notevole posto da Starcraft 2 sul sistema sia un bug, non inficia per nulla il discorso iniziale, ovvero un software non deve poter essere in grado di far fondere un hardware. Se avviene questo, l'hardware è progettato da cani. Punto.
Pensaci: se Starcraft II avesse impiegato quei cicli per realizzare tantissimi effetti spettacolari in più, a chi avresti dato la colpa se il tuo PC si fosse fuso? Alla Blizzard, rea di aver creato un gioco che sfrutta troppo il proprio pc? :D
PaoloM72
02-08-2010, 18:13
Nota a margine: un software può rovinare l'hardware, eccome. Scrivete codice che smanetti in modo convulso con l'hard disk e auguri.
Per quanto riguarda la colpa, c'è sicuramente un concorso: Blizzard ha programmato male, l'hardware non era un gran che. Nell'ipotesi (assurda) di una denuncia, qualcosa a Blizzard chiederei. Ma, ripeto, è un assurdo.
greeneye
02-08-2010, 18:22
Nota a margine: un software può rovinare l'hardware, eccome. Scrivete codice che smanetti in modo convulso con l'hard disk e auguri.
.....immagino che non succeda nulla.....altrimenti tutti queri pc con hd pieno al 98% completamente frammentato dovrebbero essere tutti esplosi!
Dott.Wisem
02-08-2010, 18:35
Nota a margine: un software può rovinare l'hardware, eccome. Scrivete codice che smanetti in modo convulso con l'hard disk e auguri.Stai parlando di un caso limite, che non accadrebbe mai in un software normale, ludico o applicativo che sia, essendo che la scelta di quale settore dell'hd usare per scrivere dei dati, normalmente è affidata al sistema operativo, non all'applicazione. E poi è un caso limite che comunque non porterebbe all'automatica rottura dell'hd, poiché quello che hai descritto avviene ogni volta che fai un defrag di un volume parecchio frammentato.
Che poi uno possa scrivere un programmino che faccia spostare continuamente, e senza motivo, la testina dell'hd da un capo all'altro del disco, magari è possibile (ma te ne accorgeresti dal rumore e dal fatto che il funzionamento del computer risulterebbe estremamente rallentato), ma qui si sta parlando di altro, ovvero, se sia possibile rompere un hardware semplicemente eseguendo un videogioco o un applicativo. Si escludono quindi virus e altri programmini appositamente progettati per fare danni che magari installano driver di basso livello per scavalcare l'os...
Per quanto riguarda la colpa, c'è sicuramente un concorso: Blizzard ha programmato male, l'hardware non era un gran che. Nell'ipotesi (assurda) di una denuncia, qualcosa a Blizzard chiederei. Ma, ripeto, è un assurdo.Se vedi, nelle licenze software, c'è sempre una clausoletta piccola piccola in cui c'è scritto che IN NESSUN CASO il produttore del software è responsabile per tutti i danni eventuali che possono essere indirettamente attribuiti ad esso. Quindi, nell'ipotesi assurda che tu chiedi i danni a Blizzard, è molto probabile che la causa la perdi, innanzitutto perché hai accettato una licenza con delle clausole ben precise, e secondariamente, perché il danno è attribuibile principalmente all'hardware mal progettato.
Terzo, la perderesti perché altrimenti non potrebbero esistere videogiochi quali Crysis, in quanto tutti farebbero causa a Cryteck ogni volta che si rompe un componente del pc...
Murakami
02-08-2010, 18:45
L'unico software che può fondere una GPU è il suo driver, se gli dice di spegnere la ventola... :p
Beh, suppongo che, smanettando con Ati Tray Tools, si possa fondere un Radeon, alzando i voltaggi o cose del genere... :fagiano:
L'analogia con le automobili è molto spesso utilizzata impropriamente. Permettimi di dire che anche in questo caso l'analogia non centra nulla.
Le automobili non sono progettate per raggiungere e tenere la massima velocità per tempi lunghi, anche perchè uno scenario del genere non è normale (neanche nella guida sportiva).
Lo è invece per i componenti hardware, anzi i componenti hardware possono raggiungere prestazioni superiori per quello per cui sono stati garantiti (l'overclock....e con "overclock rocksolid" si intende proprio l'utilizzo a frequenze fuori fabbrica al 100% dei componenti per un lungo periodo senza problemi di sorta).
Me ne rendo benissimo conto che l'analogia è impropria, ma era un modo semplice per esporre il mio punto di vista.
E' possibile spremere al massimo qualsiasi scheda video volendo, ma ciò non significa friggerla.
Quindi se l'unico gioco che ha questo problema è stracraft, evidentemente c'è qualcosa di mal programmato nel gioco stesso che spinge la scheda oltre i limiti per i quali è stata progettata.
Figo .. dopo Furmark viene Starcraft 2 .
Lo adotterò come bench per le temperature :)
Se davvero il codice di sc2 è scritto in modo tale da spremere al massimo la gpu durante la visualizzazione dei menu allora poco da fare ma il codice scritto con i piedi è un problema esclusivamente di Blizzard, indipendentemente dal fatto che bruci o meno le schede video... arrivare a bruciare la scheda mi suona difficile (al massimo si spegne per temperature troppo elevate) ma nei portatili può effettivamente risultare fatale. Non vedo perché dire che è colpa dell'hardware progettato male quando Blizzard ha già ammesso di essere a conoscenza del problema: se il codice è marcio la colpa è del programmatore.
Vampire666
02-08-2010, 19:34
Me ne rendo benissimo conto che l'analogia è impropria, ma era un modo semplice per esporre il mio punto di vista.
E' possibile spremere al massimo qualsiasi scheda video volendo, ma ciò non significa friggerla.
Quindi se l'unico gioco che ha questo problema è stracraft, evidentemente c'è qualcosa di mal programmato nel gioco stesso che spinge la scheda oltre i limiti per i quali è stata progettata.
Ma avete veramente una visione distorta delle cose.
Ripeto: fino ad ora è stato segnalato un solo caso di rottura di notebook. Sfortuna vuole (per quelli della Blizzard dato che ora ci sono persone che credono che questo gioco è la colpa della rottura di schede video) che in quel momento ci girava Starcraft 2, ma poteva essere Crysis, Metro o chissà quale altro gioco.
Se vi si rompe l'Xbox date la colpa al gioco che stavate giocando? O date colpa alla cattiva progettazione della console?
se mi dicono che il gioco della 360 manda gli fps a livelli abonormemente alti provocando un surriscaldamento anomalo per un bug, do la colpa al gioco
cmq prima di dire agli altri che hanno una visione distorta delle cose, pensa solo a quanto sto per dire
in qualsiasi gioco è ben difficile che gli fps schizzino a valori altissimi, perché la scheda non riesce a renderizzarli, occupando i cicli di clock a ben altri calcoli
questo dovrebbe rendere ben chiaro del perché si sta affermando che la falla è nel gioco blizzard, che non limitando nativamente gli fps produce un surriscaldamento della scheda a livelli che mai avrebbe raggiunto in qualsiasi altra condizione di gioco
Scusate ma il problema capita solo nei portatili o in generale in ogni scheda video, anche per sistemi desktop?
cmq prima di dire agli altri che hanno una visione distorta delle cose, pensa solo a quanto sto per dire
in qualsiasi gioco è ben difficile che gli fps schizzino a valori altissimi, perché la scheda non riesce a renderizzarli, occupando i cicli di clock a ben altri calcoli
questo dovrebbe rendere ben chiaro del perché si sta affermando che la falla è nel gioco blizzard, che non limitando nativamente gli fps produce un surriscaldamento della scheda a livelli che mai avrebbe raggiunto in qualsiasi altra condizione di gioco
Quello che pensavo anch'io. Praticamente come dei bei vecchi virus che andavano a occupare tutta la cpu al 100% lasciandoti un sistema che non rispondeva quasi più da quanto veniva caricato.
Però mi chiedo. Questo non sentiva la ventola che chiedeva pietà?
Vampire666
02-08-2010, 19:57
se mi dicono che il gioco della 360 manda gli fps a livelli abonormemente alti provocando un surriscaldamento anomalo per un bug, do la colpa al gioco
cmq prima di dire agli altri che hanno una visione distorta delle cose, pensa solo a quanto sto per dire
in qualsiasi gioco è ben difficile che gli fps schizzino a valori altissimi, perché la scheda non riesce a renderizzarli, occupando i cicli di clock a ben altri calcoli
questo dovrebbe rendere ben chiaro del perché si sta affermando che la falla è nel gioco blizzard, che non limitando nativamente gli fps produce un surriscaldamento della scheda a livelli che mai avrebbe raggiunto in qualsiasi altra condizione di gioco
Non mi è molto chiaro cosa stai dicendo.
Sostieni che i giochi dovrebbero limitare i frame di un gioco ad un x valore massimo?
Giusto per essere chiari, non sto sostenendo che il gioco della Blizzard non faccia andare la scheda grafica a temperature alte. Quello è un dato di fatto ed è stato confermato dalla Blizzard stessa.
SC2 ha questo bug (nel menu la scheda video lavora più di quello che dovrebbe fare per un menu), quelli della Blizzard potevano fare un migliore lavoro di ottimizzazione, su questo non ci piove.
Quello che si sostiene è che anche se un software (qualunque questo sia) fa andare al 100% la scheda video (con il conseguimento raggiungimento di alte temperature), questa non si dovrebbe rompere, e se questo dovesse accadere è perchè i progettisti della scheda video (o meglio quelli del portatile) non hanno previsto un decente sistema di protezione (che sia hardware---> i dissipatori e rilevatori di temperatura o software--->Bios che decide cosa fare una volta raggiunte le temperature considerate pericolose).
Boh. Comunque vedo che siamo di opinione diversa e stiamo incominciando a ripeterci. Ognuno la pensa come vuole e bon. :)
P.S. Darei la colpa al software solo se questo avesse fatto una di queste cose:
1- overcloccato la scheda video
2- overvoltato la scheda video
3- modificato in qualche modo il comportamento della ventola (compito affidato dal BIOS).
Dott.Wisem
02-08-2010, 20:10
Torno a ripetere: immaginate un videogioco incredibile che sfrutta il vostro PC/notebook/console così tanto che il 99% delle sue componenti vengono messe sotto stress molto di più rispetto alla media. Se il vostro PC/notebook/console è stato assemblato/progettato da cani e si fonde dopo due ore di gioco, di chi è la colpa?
ilmassa1
02-08-2010, 20:12
LOL qui tocca testare la durezza di una forni GTX 480 :) , specialmente ora che fa caldo.
Quello che si sostiene è che anche se un software (qualunque questo sia) fa andare al 100% la scheda video (con il conseguimento raggiungimento di alte temperature), questa non si dovrebbe rompere, e se questo dovesse accadere è perchè i progettisti della scheda video (o meglio quelli del portatile) non hanno previsto un decente sistema di protezione (che sia hardware---> i dissipatori e rilevatori di temperatura o software--->Bios che decide cosa fare una volta raggiunte le temperature considerate pericolose).
Boh. Comunque vedo che siamo di opinione diversa e stiamo incominciando a ripeterci. Ognuno la pensa come vuole e bon. :)
P.S. Darei la colpa al software solo se questo avesse fatto una di queste cose:
1- overcloccato la scheda video
2- overvoltato la scheda video
3- modificato in qualche modo il comportamento della ventola (compito affidato dal BIOS).
starcraft non sfrutta la scheda al 100%, ma la forza a un livello di fps innaturale che mai potrebbe raggiungere con altri giochi
ecco cosa sto dicendo
il fatto che le precauzioni prese (dissipatori, driver ed altro) non funzionino, non ti induce a pensare che il gioco faccia girare la scheda video in modo anomalo?
a me si
Torno a ripetere: immaginate un videogioco incredibile che sfrutta il vostro PC/notebook/console così tanto che il 99% delle sue componenti vengono messe sotto stress molto di più rispetto alla media. Se il vostro PC/notebook/console è stato assemblato/progettato da cani e si fonde dopo due ore di gioco, di chi è la colpa?
peccato che un gioco che sfrutta al massimo la tua gpu non la induce a produrre un numero esagerato di fps e quindi forse (non sono un tecnico quindi non posso affermarlo con certezza) non la porta al surriscaldamento fatale
Murakami
02-08-2010, 20:26
peccato che un gioco che sfrutta al massimo la tua gpu non la induce a produrre un numero esagerato di fps e quindi forse (non sono un tecnico quindi non posso affermarlo con certezza) non la porta al surriscaldamento fatale
Ecco, meglio... :) ... perchè è quello che succede in ogni gioco se togli il vsync.
Ecco, meglio... :) ... perchè è quello che succede in ogni gioco se togli il vsync.
beh, a meno che progetti chip e schede video, la parte in grassetto vale anche per te
cmq non è vero quel che dici o forse non mi hai capito
se togli il vsync è indubbio che non ci sia un freno agli fps, ma è anche vero che la scheda video è totalmente impegnata in tutt'altri calcoli che di conseguenza non gli permettono di raggiungere il frame rate eccessivi come quelli che si ottengono nel menù di starcraft, dove la scheda essendo totalmente libera da ben altri calcoli può renderizzare un numero di fps fatale (a quanto pare)
Vampire666
02-08-2010, 20:47
starcraft non sfrutta la scheda al 100%, ma la forza a un livello di fps innaturale che mai potrebbe raggiungere con altri giochi
ecco cosa sto dicendo
Un livello di fps innaturale che non si possono raggiungere in altri giochi??? Eh?
il fatto che le precauzioni prese (dissipatori, driver ed altro) non funzionino, non ti induce a pensare che il gioco faccia girare la scheda video in modo anomalo?
a me si
Sinceramente no. Mi fa proprio pensare che non sono state prese le dovute precauzioni a livello protezione software (BIOS) o al limite hardware.
peccato che un gioco che sfrutta al massimo la tua gpu non la induce a produrre un numero esagerato di fps e quindi forse (non sono un tecnico quindi non posso affermarlo con certezza) non la porta al surriscaldamento fatale
?
Da come scrivi sembra che stai sostenendo che ogni videogioco ha un limite di frame imposto dal produttore di videogames per non far surriscaldare e rischiare di bruciare la scheda video.....?!
beh, a meno che progetti chip e schede video, la parte in grassetto vale anche per te
cmq non è vero quel che dici o forse non mi hai capito
se togli il vsync è indubbio che non ci sia un freno agli fps, ma è anche vero che la scheda video è totalmente impegnata in tutt'altri calcoli che di conseguenza non gli permettono di raggiungere il frame rate eccessivi come quelli che si ottengono nel menù di starcraft, dove la scheda essendo totalmente libera da ben altri calcoli può renderizzare un numero di fps fatale (a quanto pare)
?
?
Da come scrivi sembra che stai sostenendo che ogni videogioco ha un limite di frame imposto dal produttore di videogames per non far surriscaldare e rischiare di bruciare la scheda video.....?!
no, non intendevo quello
ho riproposto la spiegazione a ciò che intendevo in altri termini nel mio penultimo reply
Murakami
02-08-2010, 20:52
beh, a meno che progetti chip e schede video, la parte in grassetto vale anche per te
cmq non è vero quel che dici o forse non mi hai capito
se togli il vsync è indubbio che non ci sia un freno agli fps, ma è anche vero che la scheda video è totalmente impegnata in tutt'altri calcoli che di conseguenza non gli permettono di raggiungere il frame rate eccessivi come quelli che si ottengono nel menù di starcraft, dove la scheda essendo totalmente libera da ben altri calcoli può renderizzare un numero di fps fatale (a quanto pare)
Perdonami, ma stai dicendo cose senza senso. Non esiste un numero di fps "fatale": se faccio un bench sul mio notebook con un gioco vecchio baucco faccio anche 1000 fps, e non si brucia nulla; lo so perchè è quello che faccio in continuazione. Non serve progettare GPU per capire un concetto semplice, che stai complicando inutilmente.
Perdonami, ma stai dicendo cose senza senso. Non esiste un numero di fps "fatale": se faccio un bench sul mio notebook con un gioco vecchio baucco faccio anche 1000 fps, e non si brucia nulla; lo so perchè è quello che faccio in continuazione. Non serve progettare GPU per capire un concetto semplice, che stai complicando inutilmente.
lo so benissimo che non esiste un numero di fps fatale, ma io mi riferivo a starcraft, che già surriscaldando di suo la scheda, la porta al collasso nel momento in cui, durante il menù, gli fps salgono alle stelle
quanto da te esposto secondo me conferma ulteriormente che è starcraft il problema, dato che il numero elevato di fps negli altri giochi non porta allo stesso tipo di surriscaldamento e quindi al guasto
poi che dire, possiamo solo elaborare teorie e le mie lo sono quanto le vostre eh :P
Murakami
02-08-2010, 21:09
Va beh, ci rinuncio... :p
Quando è uscito Doom3, una nutrita serie di giocatori si è accorta che la loro VGA non reggeva più l'overclock: perchè? Perchè, ovviamente, questo gioco impegnava di più la GPU di qualsiasi altro uscito in precedenza.
Non vedo nulla di diverso in questo caso, se non che il codice del menù si può modificare facilmente: io, però, lo terrei così com'è, come ottimo test di stress da carico... :D
Diablo1000
02-08-2010, 21:10
La notizia casca a fagiolo perche stavo per chiedere alla blizzard su come mai la mia ati 5870 riscalda e mi impenna la ventola peggio di quando gioco a BFBC2 o COd MW2:doh:
Va beh, ci rinuncio... :p
Quando è uscito Doom3, una nutrita serie di giocatori si è accorta che la loro VGA non reggeva più l'overclock: perchè? Perchè, ovviamente, questo gioco impegnava di più la GPU di qualsiasi altro uscito in precedenza.
Non vedo nulla di diverso in questo caso, se non che il codice del menù si può modificare facilmente: io, però, lo terrei così com'è, come ottimo test di stress da carico... :D
eh ma mi parli di overclock, una condizione che può creare instabilità
fraussantin
02-08-2010, 21:21
ragazzi in giro per 1\2 forum(e anche molti altri forum) si sta parlando di questa storia...... il giocone che brucia le sckede , dalla grafica che ha e il nuovo doom...., ha fuso il portatile dello sviluppatore... , ,
io non so voi ma sento puzza di pubblicita!!!!
sto gioco da oggi e' ancora piu famoso.
icedragon83
02-08-2010, 22:30
gente che non capisce na mazza vuol parlare a sproposito... è uno dei pochi giochi ottimizzati al massimo e in modo magistrale per pc non ho parole... con il mio pc 4 core e una gt9800 512 di ram ho tutto ad ultra 1900 di risoluzione e nessun problema e mai un segno di rallentamenti... mentre con altri giochi... parlo sempre di rts , si caga sotto letteralment... per cui sò na monnezza le schede video che hanno comprato se si sono ruciate... e ne conosco molti che si presentano con schede video di merda con diciture che in teoria migliori delle mie e a confronto non cè paragone... ma già come si presentano un radiatorino di similferro 10x10 cm e una ventola da 20 centesimi sopra... e poi conosco persone che hanno fritto schede video di portatili nuovi solo operando con windows... e per forza fià le ventole fanno schivo poi non gli date un adeguata ventilazione ... non dico molto ma anche solo una zeppa sotto il portatile in modo da avere migliore ventilazione.
Perciò andatevi a lamentare da altri che la blizzard quando fa le cose o le fa al massimo o niente... e non sono un fanboy anzi odio alla morte world of warcraft che hanno ammazzato un genere di gioco... perciò se non volete problemi o spendete i "soldi" come si deve o non accostatevi proprio ad un certo genere di cose
fraussantin
02-08-2010, 23:07
gente che non capisce na mazza vuol parlare a sproposito... è uno dei pochi giochi ottimizzati al massimo e in modo magistrale per pc non ho parole... con il mio pc 4 core e una gt9800 512 di ram ho tutto ad ultra 1900 di risoluzione e nessun problema e mai un segno di rallentamenti... mentre con altri giochi... parlo sempre di rts , si caga sotto letteralment... per cui sò na monnezza le schede video che hanno comprato se si sono ruciate... e ne conosco molti che si presentano con schede video di merda con diciture che in teoria migliori delle mie e a confronto non cè paragone... ma già come si presentano un radiatorino di similferro 10x10 cm e una ventola da 20 centesimi sopra... e poi conosco persone che hanno fritto schede video di portatili nuovi solo operando con windows... e per forza fià le ventole fanno schivo poi non gli date un adeguata ventilazione ... non dico molto ma anche solo una zeppa sotto il portatile in modo da avere migliore ventilazione.
Perciò andatevi a lamentare da altri che la blizzard quando fa le cose o le fa al massimo o niente... e non sono un fanboy anzi odio alla morte world of warcraft che hanno ammazzato un genere di gioco... perciò se non volete problemi o spendete i "soldi" come si deve o non accostatevi proprio ad un certo genere di cose
però a pensarci bene quel tizio della blizzard non è mica un niubbo!!!
Dott.Wisem
02-08-2010, 23:16
peccato che un gioco che sfrutta al massimo la tua gpu non la induce a produrre un numero esagerato di fps e quindi forse (non sono un tecnico quindi non posso affermarlo con certezza) non la porta al surriscaldamento fataleNon è così... Se la gpu viene sfruttata al massimo, si surriscalderà al massimo, indipendentemente dal framerate.
Dott.Wisem
02-08-2010, 23:22
beh, a meno che progetti chip e schede video, la parte in grassetto vale anche per te
cmq non è vero quel che dici o forse non mi hai capito
se togli il vsync è indubbio che non ci sia un freno agli fps, ma è anche vero che la scheda video è totalmente impegnata in tutt'altri calcoli che di conseguenza non gli permettono di raggiungere il frame rate eccessivi come quelli che si ottengono nel menù di starcraft, dove la scheda essendo totalmente libera da ben altri calcoli può renderizzare un numero di fps fatale (a quanto pare)Se anche facesse una marea di fps, essendo che nel menu di gioco presuppongo che le centinaia di ALU presenti nella scheda video facciano poco e niente, avresti tutta una parte della circuiteria della GPU praticamente inutilizzata, da cui si deriva che essa non verrebbe neanche sfruttata al max... A meno che nel menu di gioco non compaiano in sottofondo scenari renderizzati in real-time (non ho Starcraft 2, quindi non posso confermare)...
beh, il menù ha degli scenari 3d renderizzati in real-time
tutta l'interfaccia a dire la verità è così, c'è uno sfondo in continuo movimento
edit:
questo è lo sfondo che rimane sempre presente dietro il menù del gioco (anche dopo aver fatto il login)
vi sono delle astronavi di passaggio ogni tanto
apparentemente nulla di pesante
http://starcraft.incgamers.com/gallery/data/547/medium/ss1.jpg
Mercuri0
03-08-2010, 00:00
Se davvero il codice di sc2 è scritto in modo tale da spremere al massimo la gpu durante la visualizzazione dei menu allora poco da fare ma il codice scritto con i piedi è un problema esclusivamente di Blizzard,
Raga, leggere i forum mi sta diventando sempre più snervante.
Sperando che qualcuno legga:
-> i menu sono facili da renderizzare, quindi le schede fanno millemila fps,
-> se si lascia il gioco nel menù per la notte e c'è un problema a raffreddamento fondono.
(è inquietante però che non si attivino le protezioni, mi chiedo se il problema non sia il solito delle saldature poco elastiche agli sbalzi di temperatura).
Cmq, pezza software: cap al framerate.
Che poi è chiaro che un problema di questo tipo si possa manifestare su qualche computer a causa di un gioco che ha venduto circa due milioni di copie al primo giorno. Non sappiamo quale sia la statistica sui due milioni.
sintopatataelettronica
03-08-2010, 01:03
Azz.. il mondo è impazzito: giochi che consumano più risorse IN PAUSA che durante l'azione.. qui si son scordati proprio l'abc :-D
Quello che è certo è che sulla mia workstation non partono mai mai mai le ventole (16cm ognuna, normalmente inudibili), invece con Starcraft 2, sia nel menu che durante il gioco partono e rimangono sempre accese ad un buon regime udibile anche dalle cuffie. Sicuramente è un gioco che impegna molto il pc rispetto ad altri come Dragon Age, dove le ventole partivano ogni 10 minuti per alcuni secondi. La cosa è abbastanza ovvia vista anche la differenza di resa grafica fra i due giochi.
Certo che poi si fondono le schede video.... mi sembra una casistica che va valutata sulla mole (immensa) di giochi venduti.
E' possibile pensare invece che il codice della Blizzard sia stato scritto e compilato così bene che riesce a sfruttare al 100% tutti i transistor delle schede e la memoria, tanto che vengono portate ad un sforzo che magari Ati e nVidia prevedevano come teorico o difficilmente raggiungibile? Magari pensando a quel punto di risparmiare su componenti e dissipatore perchè non ne valeva la pena...
benvelor
03-08-2010, 08:37
la prima volta che ho giocato con S2 mi è andato in standby il monitor... ho pensato visto il caldo che il mio nuovo case fosse un po' angusto.. (CM 690II)... quindi ho settato al massimo la ventola del dissi sulla cpu (arctic cooling, a 2000rpm mentre gioco inudibile), mentre sulla 4870 ho l'accelero S2 con ventoline aggiuntive e al massimo mi è schizzata a 65° (che sono tanti, visti che in idle sta a 40 e sotto sforzo con Dragon Age arrivava alla 50ina)
Basta farci un po' attenzione, sicuramente l'ambiente caldo non aiuta... per questo è meglio giocare d'inverno e andare al mare d'estate!! ^__^
mirkonorroz
03-08-2010, 08:53
Ma alla fine si sa piu' o meno quanto siano questi "ritmi vertiginosi"?
Fino a che non si sanno i numeri e' difficile anche fare un paragone con il framerate alto dei giochi vecchi, che magari risulta trascurabile.
E quale parte della scheda video si rompe? Ed in che modo? Solo per scambio di calore con i pezzi piu' caldi (vedi condensatori dell'articolo) o anche per auto-riscaldamento (o per limiti di frequenze)?
Inoltre anche io aspetterei un campione statistico significativo. E poi, con tutto il betatest che c'e' stato, non si e' mai fuso un portatile prima d'ora? In ogni caso, hw o non hw, se uno vuole ottimizzare un software, imho, dovrebbe tenere conto anche degli "sprechi". Non troverei affatto sbagliato mettere un limite sw al framerate in certi "punti prevedibili" quali i menu.
whitecrowsrain
03-08-2010, 09:10
Che Strano, durante la Beta avevano rilasciato una patch apposita per risolvere questo problema!! Possibile che si siano dimenticati di metterla nel gioco ufficiale?!
Io non so che dire...
Ho il gioco in questione, non ho problemi di surriscaldamento, ho notato comunque che nei menu principali le ventole vanno su di giri (semplicemente più rumorose), ma nulla di chè.
Secondo me il notebook in questione, non era al massimo della forma :X
Come ha detto qualcuno, nella beta c'era lo stesso problema, ma è stato risolto, anzi cosi credevo e cosi dicevano.
Ripeto ho notato l'aumento della temperatura, ma sul mio pc non ho avuto problemi.
Dott.Wisem
03-08-2010, 11:07
beh, il menù ha degli scenari 3d renderizzati in real-time
tutta l'interfaccia a dire la verità è così, c'è uno sfondo in continuo movimento
edit:
questo è lo sfondo che rimane sempre presente dietro il menù del gioco (anche dopo aver fatto il login)
vi sono delle astronavi di passaggio ogni tanto
apparentemente nulla di pesante
http://starcraft.incgamers.com/gallery/data/547/medium/ss1.jpgUn menu del genere occupa davvero pochissimo le unità di calcolo della GPU.
Crasher89
03-08-2010, 11:54
Voi parlate di FPS alle stelle durante il menu..ma qualcuno di voi,ha usato FRAPS per vedere realmente quanti fps si fanno????io si e vi dico ke faccio più fps in gioco (130) che durante il menu(110)!!!!!!!!!!!una scheda video non può essere forzata a fare pù fps di quelli ke è in grado di fare con la sua potenza di calcolo,è come chiedere una 500 di andare a 250km/h!!!e se si dovesse fondere la scheda,nn è un problema della software house(blizzard o chi sia) ma di progettazione della scheda!!!!il software potrà anche portarla allo stremo,ma in fondo non è quello che fanno i bech???
nessuno ha letto bene.. si parla chiaramente di "sistemi di raffreddamento SOTTODIMENSIONATI o OSTRUITI, il fatto che un software spinga al 100% la Gpu non dovrebbe causare surriscaldamento se il dissipatore è dimensionato correttamente e NON OSTRUITO, che poi il software sia SC2 o Futuremark o quello che vi pare e' influente solo nella misura in cui vi fa sprecare maggiore corrente per alimentare la GPU, il fatto che parecchi produttore sottodimensionino i sistemi di rafreddamento dei notebook e' noto a tutti, al punto che in laboratorio facciamo diversi re-melt di piastre di notebook al mese.. se poi l'utente non fa pulire i sistemi di raffreddamento a intervalli regolari.. quello poi e' solo colpa sua
Chris Garner
03-08-2010, 12:36
Ma siamo sicuri che su tutte le schede ci sia il medesimo sistema di protezione dalle alte temperature? No, perchè secondo me il problema è tutto qua.. Mi spiego: se io gioco con questo game (tanto per non fare la ripetizione) con una scheda economica ovviamente si riscalderà da paura, ma a questo punto mi chiedo: si attiverà un sistema di protezione? O sulle schede economiche non è previsto? No perchè secondo me il problema principale è quello, hai voglia a mettere dissipatori, se una qualsiasi riga di codice ti manda la temperatura alle stelle (basta vedere la differenza di temperature raggiungibili con i vari bench per cpu) e non c'è un sistema di protezione c'è ben poco da fare... Ovviamente io parlo in media, cioè in base alle scelte che fa un utente medio, quindi niente dissipatoroni da 80€ o sistemi a liquido, lì il discorso è ben diverso... Invece se mi dite che il sistema è previsto su tutte le schede allora o tale sistema non ha funzionato a dovere in quella scheda, oppure era difettosa in partenza... Secondo me non dovrebbe esistere un software capace di fondere l'hardware (ovviamente senza modificare parametri vitali, tipo frequenze o voltaggi)..
All'inizio volevo bombardare il thread di parolacce, ma poi mi sono detto "sei su hwupgrade, non su Blizzard", quindi cercherò di essere il più educato possibile.
La mia fantastica scheda PoV GeForce 9800 GX2 1GB è stata fritta qualche giorno fa da Starcraft II e l'ho dovuta mandare in riparazione dalla società madre in Taiwan. La Point of View da una garanzia di 3 anni e si propone di riparare o sostituire la scheda se è rotta entro il periodo di garanzia. Infatti quando l'ho spedita ero 3-4 mesi dalla fine del contratto di garanzia.
Attualmente la scheda DOVREBBE essere in riparazione ma non credo sostituiranno un chip così raro da trovare quanto costoso.
In realtà Blizzard dovrebbe pagare di questo dato che loro mi hanno fritto la scheda video.
Sono degli incompetenti e non sanno neanche gestire il framerate nel menù di uno dei giochi più popolari e ben fatti d'oggi. Dannati FPS XD
Secondo me c'è una grossa "complicità" del gioco in questo problema è quasi come se fosse un "virus" nel senso che sono tantissimi anni che gioco col pc ma mai e ripeto mai ho sentito di questi problemi e con Starcraft 2 è già successo anche con la beta...
Chris Garner
03-08-2010, 13:09
All'inizio volevo bombardare il thread di parolacce, ma poi mi sono detto "sei su hwupgrade, non su Blizzard", quindi cercherò di essere il più educato possibile.
La mia fantastica scheda PoV GeForce 9800 GX2 1GB è stata fritta qualche giorno fa da Starcraft II e l'ho dovuta mandare in riparazione dalla società madre in Taiwan. La Point of View da una garanzia di 3 anni e si propone di riparare o sostituire la scheda se è rotta entro il periodo di garanzia. Infatti quando l'ho spedita ero 3-4 mesi dalla fine del contratto di garanzia.
Attualmente la scheda DOVREBBE essere in riparazione ma non credo sostituiranno un chip così raro da trovare quanto costoso.
In realtà Blizzard dovrebbe pagare di questo dato che loro mi hanno fritto la scheda video.
Sono degli incompetenti e non sanno neanche gestire il framerate nel menù di uno dei giochi più popolari e ben fatti d'oggi. Dannati FPS XD
Bè allora il discorso cambia. Se mi dici che anche una scheda come quella è stata fritta non vedo proprio dove potrebbe essere il problema.. Forse fa surriscaldare dei componenti non monitorati?
per quanto riguarda le schee nvidia e i problemi con SC2 e' un bug noto causato dai drivers Nvidia (tanto e' vero che è stato risolto con una succewssiva revisione dei drivers) che in particolari condizioni software (che si verificavano con la versione beta di SC2) smettevasno di monitorare i sensori di temperatura e di conseguenza la velocità delle ventole e gli allarmi software
Dott.Wisem
03-08-2010, 14:36
[...]Mi spiego: se io gioco con questo game (tanto per non fare la ripetizione) con una scheda economica ovviamente si riscalderà da paura, ma a questo punto mi chiedo: si attiverà un sistema di protezione? O sulle schede economiche non è previsto? Non capisco se per scheda economica intendi una scheda con GPU di fascia bassa, oppure intendi una ottima GPU ma dotata di scarso sistema di dissipazione... Una GPU di fascia bassa generalmente riscalda meno (e consuma meno) della GPU di fascia alta, essendo che possiede una quantità inferiore di transistor, a meno che non la overclocchi. Un'eccezione è data dal processo produttivo: se la scheda di fascia inferiore adottasse un processo produttivo "vecchio", allora in questo caso potrebbe (e dico "potrebbe") scaldare di più di una GPU di fascia più elevata ma che adotta un migliore processo produttivo (leggasi: più transistor nella stessa quantità di spazio, minori consumi e minore produzione di calore).
Dott.Wisem
03-08-2010, 14:38
per quanto riguarda le schee nvidia e i problemi con SC2 e' un bug noto causato dai drivers Nvidia (tanto e' vero che è stato risolto con una succewssiva revisione dei drivers) che in particolari condizioni software (che si verificavano con la versione beta di SC2) smettevasno di monitorare i sensori di temperatura e di conseguenza la velocità delle ventole e gli allarmi softwareEcco, questo è già più fattibile. In tal caso il vero colpevole sarebbe nVidia.
Shivan man
03-08-2010, 14:47
Questo succede perchè i produttori delle schede, sopratutto quelli a basso costo o nei portatili, progettano il sistema di raffreddamento in base al TDP dichiarato dai produttori dei chip. Il problema è che il TDP è minore della massima energia dissipata dal chip a pieno carico, e se si è progettato il tutto al limite per risparmiare può accadere quanto riportato. In più quella partita di chip nvidia è nota per essere difettosa, quindi è bastato poco.
Ad esempio, la mia scheda video, quelle rarissime volte che riesce ad essere impegnata al 100%, si assesta intorno agi 85°. Con furmark ad extreme, invece, con questo caldo supera i 100°. Non credo che sia colpa di furmark se la sapphire c'ha messo un dissipatore risicato, che non riesce a raffreddarla quando sfruttata veramente appieno. A quanto pare il menù di starcraft riesce a sfruttare quasi tutto il silicio della scheda ed ecco che si presentano i problemi di progettazione, ma in ogni caso a meno che starcraft non modifichi frequenze o tensioni di alimentazioni non si può dire che faccia andare fuori specifica il componente hardware e non può essere il responsabile di rotture.
Chris Garner
03-08-2010, 14:51
Non capisco se per scheda economica intendi una scheda con GPU di fascia bassa, oppure intendi una ottima GPU ma dotata di scarso sistema di dissipazione... Una GPU di fascia bassa generalmente riscalda meno (e consuma meno) della GPU di fascia alta, essendo che possiede una quantità inferiore di transistor, a meno che non la overclocchi. Un'eccezione è data dal processo produttivo: se la scheda di fascia inferiore adottasse un processo produttivo "vecchio", allora in questo caso potrebbe (e dico "potrebbe") scaldare di più di una GPU di fascia più elevata ma che adotta un migliore processo produttivo (leggasi: più transistor nella stessa quantità di spazio, minori consumi e minore produzione di calore).
Bè potrei intendere entrambe le cose.. Cioè una scheda con GPU di fascia bassa scalda meno ed è vero, ma non è possibile che arrivi lo stesso a fondersi? Alla fin fine penso che se una gpu migliore scalda di più sarà anche più propensa a sopportare temp più elevate, no? E poi chi ci dice che effettivamente sia saltata la scheda per problemi di temp alla gpu? Se fossero stati i regolatori di tensione a sbiellare? Anzi, togliendo il caso citato sopra (cioè quello di bug dei driver) secondo me sarebbe una delle ipotesi più plausibili.. Una resistenza che per il troppo calore si è rotta e ha mandato così troppi volts alla gpu fondendo la scheda... Ora, io non sono un esperto di elettronica, però penso che la cosa sia plausibile... Pronto ad essere smentito ovviamente...
whitecrowsrain
03-08-2010, 15:00
All'inizio volevo bombardare il thread di parolacce, ma poi mi sono detto "sei su hwupgrade, non su Blizzard", quindi cercherò di essere il più educato possibile.
La mia fantastica scheda PoV GeForce 9800 GX2 1GB è stata fritta qualche giorno fa da Starcraft II e l'ho dovuta mandare in riparazione dalla società madre in Taiwan. La Point of View da una garanzia di 3 anni e si propone di riparare o sostituire la scheda se è rotta entro il periodo di garanzia. Infatti quando l'ho spedita ero 3-4 mesi dalla fine del contratto di garanzia.
Attualmente la scheda DOVREBBE essere in riparazione ma non credo sostituiranno un chip così raro da trovare quanto costoso.
In realtà Blizzard dovrebbe pagare di questo dato che loro mi hanno fritto la scheda video.
Sono degli incompetenti e non sanno neanche gestire il framerate nel menù di uno dei giochi più popolari e ben fatti d'oggi. Dannati FPS XD
Anch'io avevo una 9800 GX2 ed ho notato che nell'ultimo periodo raggiungeva, mentre giocavo con starcraft2 temperature da grigliata (120° e più) che causava evidenti rallentamenti ed in alcuni casi il blocco del sistema.
Dato che la temperatura in idle era di 80° ho ritenuto necessario pulire e sostituire i dissipatori considerato anche che la mia scheda ormai era fuori garanzia.. risultato finale : gli ho dato il colpo di grazia dato che nonostante io sia stato attentissimo ed abbia fatto tutto nel migliore dei modi, la scheda non è mai più ripartita, facendomi perdere tra l'altro gli ultimi giorni della beta test !
Oggi ho una GTX470 e posso giocare con impostato tutto ad ultra senza riscontrare problemi, ad eccezione di un paio di volte che il gioco si è praticamente bloccato dopo un paio di orette.
Quello che ho notato in effetti è che SC2 riesce a mettere molto sotto stress la GPU causando ovviamente l'aumento di temperature.
Ora le colpe secondo me sono da dividersi tra Blizzard e Nvidia.. la prima rea di non aver ottimizzato a dovere il motore grafico nonostante si sia preso un lasso di tempo enorme per produrre il gioco (che minchiuzza avranno avuto da fare per trascurarlo proprio non saprei, visto che la novità più grande riguarda proprio la grafica ).
Nvida invece colpevole di non proteggere via driver adeguati le sue creature che ultimamente sembrano sciogliersi come gelati al sole..
Speriamo solo che trovino il rimedio prima possibile, anche se, come ho detto già sopra, la Blizzard durante la Beta fece uscire una patch per risolvere questo problema!! mah!
per quanto riguarda le schee nvidia e i problemi con SC2 e' un bug noto causato dai drivers Nvidia (tanto e' vero che è stato risolto con una succewssiva revisione dei drivers) che in particolari condizioni software (che si verificavano con la versione beta di SC2) smettevasno di monitorare i sensori di temperatura e di conseguenza la velocità delle ventole e gli allarmi software
E allora perchè il problema si sta ripresentando?
Ecco, questo è già più fattibile. In tal caso il vero colpevole sarebbe nVidia.
Come mai questa cosa succede solo con questo gioco?
E allora perchè il problema si sta ripresentando?
Come mai questa cosa succede solo con questo gioco?
non succede solo con questo gioco, ha fatto notizia con questo gioco, è una cosa diversa :)
Pier2204
03-08-2010, 15:57
Anch'io avevo una 9800 GX2 ed ho notato che nell'ultimo periodo raggiungeva, mentre giocavo con starcraft2 temperature da grigliata (120° e più) che causava evidenti rallentamenti ed in alcuni casi il blocco del sistema.
Oggi ho una GTX470 e posso giocare con impostato tutto ad ultra senza riscontrare problemi, ad eccezione di un paio di volte che il gioco si è praticamente bloccato dopo un paio di orette.
Quello che ho notato in effetti è che SC2 riesce a mettere molto sotto stress la GPU causando ovviamente l'aumento di temperature.
Ora le colpe secondo me sono da dividersi tra Blizzard e Nvidia.. la prima rea di non aver ottimizzato a dovere il motore grafico nonostante si sia preso un lasso di tempo enorme per produrre il gioco (che minchiuzza avranno avuto da fare per trascurarlo proprio non saprei, visto che la novità più grande riguarda proprio la grafica ).
Nvida invece colpevole di non proteggere via driver adeguati le sue creature che ultimamente sembrano sciogliersi come gelati al sole..
Speriamo solo che trovino il rimedio prima possibile, anche se, come ho detto già sopra, la Blizzard durante la Beta fece uscire una patch per risolvere questo problema!! mah!
In effetti alcune schede Nvidia sembrano soffrire le temperature rispetto altre modelli della stessa casa.
Ad esempio la 8800 GTX ormai vecchiotta non ha mai avuto problemi ne con SC II ne con altro nonostante la ventola giri dannatamente in particolare in queste giornate calde, leggendo alcuni commenti le 9800 sli sembra che scaldino troppo anche in idle.
Mi sembra strano che un gioco che mette sotto stress la GPU sia in grado di causare la cottura del chip senza che il bios della scheda intervenga per fermarla. In questo caso più che del gioco, comunque da fixare con una patch, mi sembra un problema driver o firmare Nvidia.
Certamente le alte temperature estive non aiutano, ma rimango dell'opinione che un buon hardware non dovrebbe avere problemi anche negli usi estremi o di software mal programmato.
Dalle notizie però si parla di rottura di un laptop, non proprio il massimo per un gioco come SC II, poi bisognerebbe sapere le condizioni di questo portatile e se magari non giocava con 38 gradi in spiaggia..:rolleyes:
Per il momento nessun problema ne con la 8800 GTX ne con la 5870, ..salvo che con quest'ultima la temperatura è comunque inferiore...
akrapovicracing
03-08-2010, 16:01
da valutare bene le condizioni in cui si sono bruciate queste schede video...
sintopatataelettronica
03-08-2010, 16:51
Ditemi quel che volete.. ventole sottodimensionate e driver fatti male .. ma un gioco che stressa il PC come se fosse un benchmark solo per visualizzare i menù di gioco (quindi con tutto in pausa) secondo me è programmato male.
Quando uno va al bagno e mette in pausa starcraft II non pensa che sta facendo girare furmark xtreme.. ecco :D
whitecrowsrain
03-08-2010, 17:05
E allora perchè il problema si sta ripresentando?
Il problema è ben diverso, allora si parlava di un blocco delle ventole ed era esclusivamente colpa dei driver difettosi, oggi si parla di uno stress eccessivo della GPU in momenti in cui non dovrebbe quasi lavorare!
Ditemi quel che volete.. ventole sottodimensionate e driver fatti male .. ma un gioco che stressa il PC come se fosse un benchmark solo per visualizzare i menù di gioco (quindi con tutto in pausa) secondo me è programmato male.
Quando uno va al bagno e mette in pausa starcraft II non pensa che sta facendo girare furmark xtreme.. ecco :D
Pienamente D'accordo.. tutto sto tempo di attesa per un gioco che costicchia parecchio e che presenta dei difetti che sarebbero dovuti esser superati nella sua lunghissima gestazione!!
Certo.. c'è da dire che però il gameplay è praticamente perfetto e che è senza dubbio il miglior Strategico in tempo reale mai realizzato!
Sono quindi fiducioso che nel giro di poco tempo la Blizzard risolverà questi problemi!
Blizzard non ha nessuna colpa
è come se chennesò alle nuove Porsche si svitassero i bulloni delle ruote oltre i 280 Km/h, la colpa sarebbe di Porsche o dei progettisti delle piste con rettilinei da oltre 280 Km/h??
?
Da come scrivi sembra che stai sostenendo che ogni videogioco ha un limite di frame imposto dal produttore di videogames per non far surriscaldare e rischiare di bruciare la scheda video.....?!
Esatto, vedi i classici comandi da console ''maxfps = **''. Il fatto che tale comando non sia contemplato nella programmazione di alcune parti di sc2 non implica che la scheda video ''esploda'' (nel 99% dei casi certamente non si arriva a tanto) ma ciò non toglie che il motore grafico va fuori controllo e che il baco è esclusivamente del gioco.
Il problema non è che sc2 può bruciare una vga e altri programmi no (perché sarebbe una cavolata), il problema è che sc2 può bruciare una vga per un difetto di programmazione talmente idiota...
whitecrowsrain
03-08-2010, 17:23
Blizzard non ha nessuna colpa
è come se chennesò alle nuove Porsche si svitassero i bulloni delle ruote oltre i 280 Km/h, la colpa sarebbe di Porsche o dei progettisti delle piste con rettilinei da oltre 280 Km/h??
il confronto non regge.. che un videogioco mandi su di giri la GPU nella visualizzazione dei menù non è cosa buona.. certo se poi la GPU fonde allora questo è colpa di chi ha fatto la Scheda Video!
Comunque mi ero scordato di ricordare che alla data di lancio non c'è stato nessun problema per quanto riguarda il collegamento con i server della Blizzard nonostante ci fosse un traffico enorme(milioni di persone collegate contemporaneamente).. mi ricordo invece quello che successe con il DRM della Ubisoft al lancio di AC2.. sono stato una settimana quasi senza poterci giocare.. questo fa la differenza tra una software house seria ed una fatta da Buffoni.
Ma anche le ati rischiano ??
Clmamlaza
per quanto riguarda le schee nvidia e i problemi con SC2 e' un bug noto causato dai drivers Nvidia (tanto e' vero che è stato risolto con una succewssiva revisione dei drivers) che in particolari condizioni software (che si verificavano con la versione beta di SC2) smettevasno di monitorare i sensori di temperatura e di conseguenza la velocità delle ventole e gli allarmi software
E' vero, è un problema noto di settimane fa, ma quando io ci ho giocato avevo l'ultima versione dei driver Nvidia dove dicono di aver corretto problemi di overheat (o come si dice) con starcraft 2, quindi NO non sono i drivers e NO non credo che potrebbe succedere solo alle schede di una determinata marca. Evitiamo i soliti discorsi flammosi dato che purtroppo 1 mio amico che ha una 4870 di ATI ha installato anche lui Starcraft 2 e durante una multiplayer è sparito improvvisamente. Dopo avergli telefonato è venuto fuori il problema che al riavvio del pc aveva il 40% del monitor pieno di righe e strani segni... fa pensare alla temperatura e fa pensare ad un problema GENERALE di TUTTE le schede... per fortuna un altro mio amico che ha una 5970 (sta anke su qst forum nn ricordo il nome) non l'abbia ancora installato :P
Però non finisce qui, penso che queste persone debbano pagare ciò che hanno fatto, al costo di chiamarli in causa. Già ricavano troppi soldi per WoW, ripagare una scheda da 600 euro per loro non dovrebbe essere un problema... per PointOfView? Non lo so, sembra che stiano sostituendo il chip ma nn ho capito se devo pagarlo io -.-
Diablo1000
03-08-2010, 18:49
E' vero, è un problema noto di settimane fa, ma quando io ci ho giocato avevo l'ultima versione dei driver Nvidia dove dicono di aver corretto problemi di overheat (o come si dice) con starcraft 2, quindi NO non sono i drivers e NO non credo che potrebbe succedere solo alle schede di una determinata marca. Evitiamo i soliti discorsi flammosi dato che purtroppo 1 mio amico che ha una 4870 di ATI ha installato anche lui Starcraft 2 e durante una multiplayer è sparito improvvisamente. Dopo avergli telefonato è venuto fuori il problema che al riavvio del pc aveva il 40% del monitor pieno di righe e strani segni... fa pensare alla temperatura e fa pensare ad un problema GENERALE di TUTTE le schede... per fortuna un altro mio amico che ha una 5970 (sta anke su qst forum nn ricordo il nome) non l'abbia ancora installato :P
Però non finisce qui, penso che queste persone debbano pagare ciò che hanno fatto, al costo di chiamarli in causa. Già ricavano troppi soldi per WoW, ripagare una scheda da 600 euro per loro non dovrebbe essere un problema... per PointOfView? Non lo so, sembra che stiano sostituendo il chip ma nn ho capito se devo pagarlo io -.-
Infatti se fosse a livello di software/bios ,avrebbero gia risolto con i catalist beta per l'AA
c'è gente che ha 3 spanne di polvere sulla vga e non capisce come mai questa sale a 100 gradi... io ho 2 9800GTX e non salgono mai, nemmeno in piena estate e dopo 8 ore di uso intensivo, sopra i 75-78 gradi.
io pulivo ogni mese la mia scheda con l'aria compressa, non sono idiota dato ke quella ke avevo in mano era ed è tuttora una delle migliori schede video esistenti al mondo. Alcuni avranno molto da obiettare, ma se tralasciamo DX11 e Shader 5 è sicuramente al pari con una GTX 470 o una HD 5750. Poi io la usavo per i rendering con Cinema 4D quindi chi fa lo stesso mi capira benissimo, ci sono delle schede che vanno bene per giocare mentre altre per lavorare.
Comunque monitoravo sempre la temperatura, con Cinema 4D il picco massimo ke ho raggiunto è stato di 80°c.... forse la dissipazione è fatta male, forse la scheda è fatta male, pensate quello che volete ma non mi ci sono mai trovato male e ha eccelso sempre in tutto ciò che gli ho chiesto di fare... tranne per Starcraft 2 che sarà bello quanto vi pare ma Empire Total War gli fa una pista che non finisce + per quanto riguarda la grafica e la sicurezza...
fraussantin
04-08-2010, 07:34
raga perche non mettete rivatuner e controllate le temp in giovo??
alle brutte con le vga che vi ritrovate potreste anche abbassare un po i clock!!
non succede solo con questo gioco, ha fatto notizia con questo gioco, è una cosa diversa :)
Mi fai qualche esempio? Io veramente, non lo dico polemicamente e da 14 anni che gioco col PC e seguo assiduamente il mondo dei videogiochi, ma non mi ricordo di avere mai sentito una cosa del genere.
Ditemi quel che volete.. ventole sottodimensionate e driver fatti male .. ma un gioco che stressa il PC come se fosse un benchmark solo per visualizzare i menù di gioco (quindi con tutto in pausa) secondo me è programmato male.
Quando uno va al bagno e mette in pausa starcraft II non pensa che sta facendo girare furmark xtreme.. ecco :D
Sono perfettamente d'accordo con te!!!
Personalmente non acquisterò il gioco anche se ci avevo fatto un pensierino, mettere a repentaglio la mia scheda video non ci penso proprio.
Mi fai qualche esempio? Io veramente, non lo dico polemicamente e da 14 anni che gioco col PC e seguo assiduamente il mondo dei videogiochi, ma non mi ricordo di avere mai sentito una cosa del genere.
Sono perfettamente d'accordo con te!!!
Personalmente non acquisterò il gioco anche se ci avevo fatto un pensierino, mettere a repentaglio la mia scheda video non ci penso proprio.
che esempio vuoi?
starcraft 2 sfrutta pesantemente la gpu nel menu a causa di un errato settaggio del motore grafico la conseguenza è che la gpu rimane al 100% delle sue prestazioni quando il gioco è nel menu.
Anche se tutto questo non è indice di massima ottimizzazione l'unico problema che un fatto del genere provoca è un consumo inutile di energia elettrica e in alcune situazioni potrebbe causare un degrado delle prestazioni del sistema a causa del thermal throttling ma questo è tutto quello che causa un menu del genere, spingere la macchina nel menu come si stesse giocando al massimo.
Ma per come è strutturato un sistema operativo, per i diversi layer di astrazioni ecc ecc un gioco non ha la minima possibilità di causare un danno del genere in quanto non agisce direttamente sull'hardware. semplificando al massimo si può fare il seguente schema
software applicativo
librerie grafiche
driver
firmware
hardware.
ora, come si può ben capire un gioco non ha la minima possibilità di accedere direttamente all'hw ne al bios per modificare velocità di rotazione delle ventole ecc ecc
un programma non fà altro che utilizzare le funzioni presenti nelle librerie grafiche (dx) per indicare al driver video cosa vuole visualizzare a schermo.
se una vga si rompe ci sono un pò di possibilità
progettazione errata
difettosità
errori nel firmware (vedi i precedenti casi di nvidia)
surriscaldamento dovuto a problemi di alimentazione
sistema di raffreddamento insufficiente per garantire un raffreddamento ottimale con la gpu spinta al massimo per lunghi periodi
ora nel caso in questione l'ultima opzione pare la più credibile in virtù del fatto che la vga rotta era una vga da portatile e spesso i portatili sono carenti dal punto di vista del raffreddamento in virtù del contenimento dei pesi e dei costi confidando nel fatto che la maggioranza dei portatili non viene utilizzata per lunghe sessioni di gioco al 100% o per stressbench.
è una valutazione puramente economica, al produttore del portatile conviene risparmiare sottodimensionando il sistema di raffreddamento accettando n guasti per surriscaldamento durante la garanzia.
basta vedere che dissipatori vengono montati su macchine professionali che devono garantire performance al 100% per lunghi periodi, ad esempio per raffreddare un c2d 2.6Ghz un dell precision ha un dissipatore enorme con una ventola frontale da 12 o 14 cm
edit: scusate la lunghezza
che esempio vuoi?
Parlavi di altri giochi che hanno dato lo stesso problema di stracraft 2.
Grazie per la spiegazione, certo però che un gioco che che nei menù sfrutta la gpu al 100% mah... e poi non stiamo parlando di un giochino ma di stracraft 2
fraussantin
04-08-2010, 14:50
sono tre pagine che si discute su di chi sia la colpa e su quali giochi sia il difetto.
ma la patch in prima pagina funziona??? nessuna l'ha provata???
L'unica scheda citata nei post è una 4850, non ho letto tutto ma dovrebbe essere il pc della descrizione ad essere saltato.
A giudicare dalla descrizione del problema, basta controllare di aver abilitato il vsync... voilat, fps massima limitati e niente tearing.
Resta il fatto che un sistema non può cedere in pochi giorni x il semplice carico di lavoro.
Già che siamo in tema vorrei ricordare i 43 (quarantatre) G1/G2 Asus fulminati, solo in questo forum (tra cui il mio).
sono tre pagine che si discute su di chi sia la colpa e su quali giochi sia il difetto.
ma la patch in prima pagina funziona??? nessuna l'ha provata???
Io già l'avevo messa prima che si rompesse la mia scheda video -.-
La realtà nuda e cruda è che il framerate non è sincronizzato con la scheda video. Aspettate un secondo: ma questo problema non dovrebbe risolvere il VSync? o.O
Comunque sia per ora pare ci stia giocando con una MSI 8500 GT overclocckata a settaggi medi (devo dire che l'engine è fatto benissimo se non fosse per questa pecca, ci sono un sacco di cose nel gioco gestite dal processore, anche quelle che pensi dovrebbero essere riservate alla GPU, ecco perché il Q9550 mi salva dal lag asd), pare che la scheda non si sia ancora fusa ma arrivo sui 56°C.... con i rendering di texture da 8121x8121 arrivo a 49°c -.-
Credo che per risolvere il problema dovranno editare proprio il file exe o qualcosa nel motore grafico, quelle che andiamo a modificare noi purtroppo sono solo variabili in un file di testo che però vengono comprese male dall'engine [fraps nel menù mi da 90 FPS con il "fix"]...
Ieri sera ho testato le due linee da mettere nel file di configurazione, e sembra che le temperature siano più contenute. La mia hd5850 raggiunge i 65-68° nei menu, adesso invece i 55-60°.
Il V-Sync sembra non avere effetto >.<
Poi volevo aggiungere una cosa, il meno di cui si parla tanto, non si vede soltanto all'inizio del gioco, ieri ho provato la modalità on line, e prima che iniziasse la partita o comunque prima di riuscirla ad avviarla, ho navigato per diversi minuti nella stessa schermata con voci di menu diversi. Secondo me il vero problema è quello, perchè in game non ho sbalzi di temperatura come nei menu.
Ho ricontrollato con fraps sia su portatile (togliendo le stringhe che avevo aggiunto x sicurezza) sia su fisso (mai patchato), con nvidia il vsync funziona su entrambi.
Ultimi WHQL su entrambe, 9800GTX+ e 330M GT.
Ci sono sezioni di menu limitate a 30 fps e altre a 60, come deve.
Al tizio si è bruciata una ATI, qui chi riporta vsyinc non funzionante ha di nuovo ATI -> possibile problema di drivers, se non ricordo male anche negli anni in cui le avevo si facevano spesso gli affari loro.
Il responsabile continua a rimanere il produttore del portatile.
EDIT: Anzi correggo, al tizio si è rotto un portatile in cui c'era una ATI, non è detto che si sia bruciata la scheda, più probabile qualche integrato o condensatore nei paraggi.
Dott.Wisem
05-08-2010, 14:57
Sti portatili oramai, a causa della forte concorrenza, li fanno con i piedi in modo da risparmiare fino all'ultimo centesimo e proporre prezzi più aggressivi.
Il mio consiglio è il seguente:
Evitare il più possibile di fare videogiochi pesanti con un notebook, specie d'estate, ed usare invece un bel fisso assemblato come si deve.
Non nego che anche io spesso gioco col notebook, ma in quei casi metto CPU e GPU al minimo della frequenza, in modo da minimizzare i rischi. Meglio rinunciare ad un po' di dettaglio e di fluidità, piuttosto che rischiare di fondere. Se nel portatile si rompe la scheda video, non è come un PC fisso, che puoi sostituirla... E se si è fuori garanzia, son dolori...
fraussantin
05-08-2010, 15:06
Sti portatili oramai, a causa della forte concorrenza, li fanno con i piedi in modo da risparmiare fino all'ultimo centesimo e proporre prezzi più aggressivi.
Il mio consiglio è il seguente:
Evitare il più possibile di fare videogiochi pesanti con un notebook, specie d'estate, ed usare invece un bel fisso assemblato come si deve.
Non nego che anche io spesso gioco col notebook, ma in quei casi metto CPU e GPU al minimo della frequenza, in modo da minimizzare i rischi. Meglio rinunciare ad un po' di dettaglio e di fluidità, piuttosto che rischiare di fondere. Se nel portatile si rompe la scheda video, non è come un PC fisso, che puoi sostituirla... E se si è fuori garanzia, son dolori...
che note hai??
Dott.Wisem
05-08-2010, 17:07
che note hai??Al momento, un Dell Studio 1747.
Ho ricontrollato con fraps sia su portatile (togliendo le stringhe che avevo aggiunto x sicurezza) sia su fisso (mai patchato), con nvidia il vsync funziona su entrambi.
Ultimi WHQL su entrambe, 9800GTX+ e 330M GT.
Ci sono sezioni di menu limitate a 30 fps e altre a 60, come deve.
Al tizio si è bruciata una ATI, qui chi riporta vsyinc non funzionante ha di nuovo ATI -> possibile problema di drivers, se non ricordo male anche negli anni in cui le avevo si facevano spesso gli affari loro.
Il responsabile continua a rimanere il produttore del portatile.
EDIT: Anzi correggo, al tizio si è rotto un portatile in cui c'era una ATI, non è detto che si sia bruciata la scheda, più probabile qualche integrato o condensatore nei paraggi.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32759367&postcount=84
Clalmslmslmxs
IO NON HO MAI DETTO CHE IL VSYNC NON FUNZIONASSE, MI RACCOMANDO
La prima volta che ho aperto Starcraft II con la 9800GX2, neanche ho avuto il tempo di controllare i settaggi video che mi ha fritto la scheda. Vi posso solo dire che sullo sfondo vedevo il Pianeta roteare molto più veloce di quanto lo fa adesso con la 8500 GT a 60 FPS fissi con VSync. Immaginate voi solo a 300 FPS quanto potrebbe scaldare la 9800GX2...
Se solo avessi avuto il tempo di abilitare il VSync nei settaggi video E se solo il dannato sistema di auto-impostazione settaggi l'avesse abilitato (non l'ha fatto neanche con la 8500 GT, ma per fortuna ha un dissipatore ke fa paura) e sono dovuto andare IO a impostare manualmente il VSync a ON. Di solito, soprattutto con questi giochi che si sa hanno un framerate alto, il VSync si abilita SUBITO e SEMPRE (come si fa sulle console, esempio di massiam: Call Of Duty MW2 che se togliete il VSync dio vene scampi :D x fortuna almeno CODMW2 non sforza x nnt la scheda :sisi: ).
Secondo me a Blizzard per i test usano dei pc con le X1650 e le 7600 GS con 3 dissipatori in argento e perciò non abilitano il VSync perché il gioco va sotto i 30 FPS -.-
Come me lo spiegate altrimenti?? Per fortuna l'ho abilitato con la 8500 GT ma credo che se uscirà un Starcraft 3 non rischierò il 'millenium bug' per un videogioco...
Dott.Wisem
08-08-2010, 17:42
IO NON HO MAI DETTO CHE IL VSYNC NON FUNZIONASSE, MI RACCOMANDO
La prima volta che ho aperto Starcraft II con la 9800GX2, neanche ho avuto il tempo di controllare i settaggi video che mi ha fritto la scheda. Vi posso solo dire che sullo sfondo vedevo il Pianeta roteare molto più veloce di quanto lo fa adesso con la 8500 GT a 60 FPS fissi con VSync. Immaginate voi solo a 300 FPS quanto potrebbe scaldare la 9800GX2...
Se solo avessi avuto il tempo di abilitare il VSync nei settaggi video E se solo il dannato sistema di auto-impostazione settaggi l'avesse abilitato (non l'ha fatto neanche con la 8500 GT, ma per fortuna ha un dissipatore ke fa paura) e sono dovuto andare IO a impostare manualmente il VSync a ON. Di solito, soprattutto con questi giochi che si sa hanno un framerate alto, il VSync si abilita SUBITO e SEMPRE (come si fa sulle console, esempio di massiam: Call Of Duty MW2 che se togliete il VSync dio vene scampi :D x fortuna almeno CODMW2 non sforza x nnt la scheda :sisi: ).
Secondo me a Blizzard per i test usano dei pc con le X1650 e le 7600 GS con 3 dissipatori in argento e perciò non abilitano il VSync perché il gioco va sotto i 30 FPS -.-
Come me lo spiegate altrimenti?? Per fortuna l'ho abilitato con la 8500 GT ma credo che se uscirà un Starcraft 3 non rischierò il 'millenium bug' per un videogioco...Se la tua 9800GX2 si è "fritta" subito, senza neanche darti il tempo di cambiare i settaggi, è ancor più evidente che era dissipata male. Fra l'altro, io non penso si sia bruciata la GPU, ma qualche componente attorno ad essa che non ha sopportato l'improvviso sbalzo termico. Questo per me significa: pessima progettazione del sistema dissipante, eventualmente coadiuvata dall'utilizzo di componenti (tipo condensatori) non adeguati al contesto. In buona sostanza, io eviterei di comprare di nuovo una scheda video della marca della tua 9800GX2 (a proposito, che marca è?). E non mi riferisco ad ATi o nVidia, ma alle varie PNY, MSI, PowerColor, Asus, Sapphire, ecc.
E non è da escludere l'ipotesi che il case non fosse ventilato come si deve... Quando uno monta delle "bestie di schede" nei propri case, bisogna avere la certezza che l'aria circoli in maniera perfetta. Si devono assolutamente evitare i ristagni di aria calda in qualche zona "hot" del case (tipo in vicinanza degli hard disk o, appunto, nelle zone VGA e CPU). E' molto più complicato di quanto si creda. Ora io non sto dicendo che il tuo case non fosse ben sistemato a livello di posizionamento e direzionalità dei flussi d'aria delle ventole, ma chissà quanti pc assemblati con i piedi ci sono in giro...
Certo, mi rendo conto che in ogni caso è un grossolano errore di programmazione quello di non limitare il framerate nei menu, né attivare di default il vsync, però in un'ipotetica denuncia, il principale accusato dovrebbe essere il produttore della scheda video o, al limite, il produttore dei driver (nel caso in cui il problema fosse attribuibile ad un bug dei driver che, ad esempio, non fa entrare in funzione la ventolina nei tempi giusti).
Capisco anche che quando si verificano queste cose, la rabbia è tanta, però uno può anche vederla in modo positivo: se la scheda è in garanzia, te la fai riparare/sostituire e poi provvederai a creare un miglior sistema di areazione nel case, oppure, a cambiare marca di scheda video per i prossimi acquisti, nonché magari attivare di default il vsync per tutti i giochi, da pannello di controllo nVidia o ATi...
fraussantin
08-08-2010, 18:46
Se la tua 9800GX2 si è "fritta" subito, senza neanche darti il tempo di cambiare i settaggi, è ancor più evidente che era dissipata male. Fra l'altro, io non penso si sia bruciata la GPU, ma qualche componente attorno ad essa che non ha sopportato l'improvviso sbalzo termico. Questo per me significa: pessima progettazione del sistema dissipante, eventualmente coadiuvata dall'utilizzo di componenti (tipo condensatori) non adeguati al contesto. In buona sostanza, io eviterei di comprare di nuovo una scheda video della marca della tua 9800GX2 (a proposito, che marca è?). E non mi riferisco ad ATi o nVidia, ma alle varie PNY, MSI, PowerColor, Asus, Sapphire, ecc.
E non è da escludere l'ipotesi che il case non fosse ventilato come si deve... Quando uno monta delle "bestie di schede" nei propri case, bisogna avere la certezza che l'aria circoli in maniera perfetta. Si devono assolutamente evitare i ristagni di aria calda in qualche zona "hot" del case (tipo in vicinanza degli hard disk o, appunto, nelle zone VGA e CPU). E' molto più complicato di quanto si creda. Ora io non sto dicendo che il tuo case non fosse ben sistemato a livello di posizionamento e direzionalità dei flussi d'aria delle ventole, ma chissà quanti pc assemblati con i piedi ci sono in giro...
Certo, mi rendo conto che in ogni caso è un grossolano errore di programmazione quello di non limitare il framerate nei menu, né attivare di default il vsync, però in un'ipotetica denuncia, il principale accusato dovrebbe essere il produttore della scheda video o, al limite, il produttore dei driver (nel caso in cui il problema fosse attribuibile ad un bug dei driver che, ad esempio, non fa entrare in funzione la ventolina nei tempi giusti).
Capisco anche che quando si verificano queste cose, la rabbia è tanta, però uno può anche vederla in modo positivo: se la scheda è in garanzia, te la fai riparare/sostituire e poi provvederai a creare un miglior sistema di areazione nel case, oppure, a cambiare marca di scheda video per i prossimi acquisti, nonché magari attivare di default il vsync per tutti i giochi, da pannello di controllo nVidia o ATi...
il problema è se si rompe a qualcuno che non ha piu la garanzia.
cmq non capisco il collegamento tra gli fps e le temperature.
scusate ma allora le vga con surraund e tre monitor , con tutti quegli fps che devono fare , a che temperature arrivano???
la ventola non deve fermarsi soprattutto nei portatili(quelli principalmente accusati) non c'è una ventola per la vga , ma usa quella del processore , che è direttamente collegata al bios della mobo.
quindi qui va tirato in ballo anche il costruttore del nb!!
lo dico perche io ormai di ventole e temperature ne ho sofferto anche troppo.
generalmente quando gioco in questa stagione arrivo facilmente a 90 gradi (gente che ha iul mio note anche di piu) ma condensatori non se ne sono mai rotti a nessuno. l'unica cosa che si è rotta e il chip delle 8xxxm perche difettoso per default in quanto manca del piombo , (o giu di li).
quindi mi io vedo piu probabile una cosa del genere: che in genere la gente che ha un solo portatile gioca con xsob o ps3 e sta volta è stato costretto a usare il note per starcraft(che per cs non esce). e si e trovato con il dissi impastato dalla polvere , non essendosene accorto prima perche appunto non l'ha mai sfruttata.
nel caso del ns amico , magari era difettosa, ma come fa un gioco a scaldare in 3 secondi una gpu dsktp da fonderla??
ShootingStar_SC2
19-08-2010, 08:00
Ciao a tutti!
Approfitto della discussione per esporvi un mio problema riscontrato con SC2.
Il gioco in questione causa lo spegnimento del pc... e non intendo crash a livello software ma proprio interruzione improvvisa dell'alimentazione e riavvio del computer.
La mia macchina è questa:
Intel Core 2 Quad Q9400 2.66 Ghz
Scheda madre Asus P5QL-E
8 Gb Ram Kingston
Hard disk SATA 250Gb
Hard disk SATA 200Gb
Scheda video Nvidia GeForce 8600 Gt 1024 Mb
Lettore Floppy Sony
MAsterizzatore DVD Sony Optiarc e Sony (Ne ho due)
Altre schede: hub Usb, Terratec scheda acquisizione Tv...
Il problema riscontrato è il seguente: mentre gioco, improvvisamente e senza una apparente motivazione il Pc si spegne e si riavvia.
Me lo fa SOLO quando gioco a SC2. Però a volte capita che si spenga mentre gioco, si riavvia, e mentre si sta riavviando si rispegne anche 5 o 6 volte di fila.... poi si riavvia e tutto normale....
Gioco a CASE aperto ultimamente per controllare il problema e mi pare ci sia un surriscaldamento però Pc Probe mi da le temperature nella norma.... possibile che si alzino tutto d'un tratto ed io non riesca a fare in tempo ad accorgermene con Pc Probe? Pc Probe suona e da pericolo sulle casellle "Chassis" e "Power" e sinceramente non so perchè... non so a cosa si riferisono....
Altra cosa che ho notato: se dò dei colpetti alla scatola dell'alimentatore il Pc si spegne e riavvia.... :muro: :muro: :muro:
Questo non credo sia proprio normale.....(EDIT: ho riprovato ora.... e non succede niente.... che abbia il Pc posseduto?)
Ho giocato per un mese e più a SC2 ... pure alla Beta e non mi ha MAI dato questi problemi.... poi 10 giorni fa ho avuto la brillante idea di agigugnere un HDD sata (il terzo) nel case.... non vorrei che la maggiore richiesta di alimentazione faccia saltare tutto.... però oerchè questo avviene solo quando gioco a SC2????
Cmq ho tolto l'Hdd in più e il problema persiste....
Sinceramente non so più dove sbattere la testa... pensavo di cambiare l'alimentatore ma credo potrebbe essere inutile... c'è un modo per verificarne l'integrità?
Il modello è: WUP ATX-700 P4 da 700Watt.
Vi prego... aiutatemi :mc: :mc: :mc:
EDIT: Stavo giocando e questa volta il computer prima di spegnersi è andato su windows, ha chiuso le applicazioni , si è arretato ed poi riavviato.....
Devo prendere la mazza e frantumarlo? Che dite?
ShootingStar_SC2
20-08-2010, 12:20
Ultimi aggiornamenti:
Ho usato Everest Ultimate per fare uno stress test e pare vada tutto bene.
Ho usato MemTest86+ per testare la Ram e anche quella non ha dato nessun errore.
Ho usato FurMark per testare la scheda video e qui qualcosina è successo... ho fatto il test di stabilità loggando la temperatura 3 volte e ben due volte il test si è interrotto perchè il Pc si è spento....
la temperatura raggiunta è intorno ai 98°....
Però avrei delle domande: perchè se gioco a SC2 chiudendo assolutamente Tuttii programmi in background (soprattutto FireFox che puppa un casino di Ram) il gioco non da problemi mentre se ci sono altri programmi attivi si spegne il pc?
Sembrerebbe un problema di RAm più che scheda video sinceramente....
Gli hard disk possono c'entrare qualcosa? Esiste un test da fare anche su di loro?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.