View Full Version : In arrivo l'aggiornamento ad Android 2.2 per HTC Desire
Redazione di Hardware Upg
02-08-2010, 11:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/in-arrivo-l-aggiornamento-ad-android-22-per-htc-desire_33421.html
Nel corso del weekend sarà distribuito in tutta Europa l'aggiornamento ad Android 2.2 Froyo per HTC Desire
Click sul link per visualizzare la notizia.
Luca_6680_
02-08-2010, 11:21
l'aggioranmento è arrivato ieri... tutto sembra andare meglio
lista delle modifiche:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=741491
Questo è uno di quei terminali che sto valutando per un prossimo acquisto. Qualcuno mi sa dire se ne vale la pena di spenderci questi 470 euro?
Quello che mi interessa sapere è se la reattività del touchscreen è buona come quella dell'iphone, se il gps è veloce e se la batteria ha una durata decente.
Grazie a tutti in anticipo
supertigrotto
02-08-2010, 11:49
si,è un terminale valido.
Poi dipende a cosa ti serve il cell.
Se DEVI LAVORARE windows mobile (e adesso non scatenate flame,chi usa i palmari e frequenta siti di palmari sa che il windows mobile,per quanto lento e vecchio in ambito lavoro è quello più completo),se devi avere un telefono multimediale,android e ios4 fanno per te.
Solitamente,la reattività dei dispositivi con android dalla versione 2.0 in poi sono eccezionali.
Valuta tu,se prenderti mela o robottino,ambedue sono validi (e non ascoltare chi ti dice che mela ha tremilioni di applicazioni tanto al massimo ad un essere umano interessano solo una decina).
Era un po' la storia di tempo fa che nessuno voleva il mac g3 o g4 perchè non c'erano programmi (si ma scaricabili gratis con crack) come il pc windows,se senti parlare la gente vuole un prodotto con millemila programmi professionali (che non useranno mai o se li usano,sanno usare 2 funzioni e basta).
Se hai la possibilità provali tutti (nokia n900 con maemo,iphone,smartphone con android e terminale con windows mobile),ogni uno ha i suoi pregi e difetti.Ah dimenticavo,con mela e google hai il vincolo dell'appstore,almeno che tu non faccia le cose non in regola.....
pepigno75
02-08-2010, 12:16
CON ANDROID NON HAI VINCOLO DELLO STORE COME APPLE PUOI INSTALLARE QUALSIASI COSA.
il multitasking è normale (puro) il cellulare può diventare un hotspot wi-fi fino a 8 device collegati, può diventare una memoria di massa etxetc
TheDarkAngel
02-08-2010, 12:16
si,è un terminale valido.
Poi dipende a cosa ti serve il cell.
Se DEVI LAVORARE windows mobile (e adesso non scatenate flame,chi usa i palmari e frequenta siti di palmari sa che il windows mobile,per quanto lento e vecchio in ambito lavoro è quello più completo),se devi avere un telefono multimediale,android e ios4 fanno per te.
Peccato che prendere ad oggi un winmo equivale a buttare nel cestino ogni singolo euro, son tutti terminali morti e sepolti grazie all'incompatibilità di winmo7. Questo senza nemmeno entrare nel merito dei difetti della piattaforma :asd:
con mela e google hai il vincolo dell'appstore,almeno che tu non faccia le cose non in regola.....
Sbagliato, solo l'ios ha problemi, i terminali android permettono tutti di installare applicazioni non presenti sul market e questo dalla prima versione.
Infatti jobs ha visto il porno (non presente sul market) solo grazie a questo dettaglio che chiaramente nelle sue sparate non ricorda mai :asd:
icematrix
02-08-2010, 12:16
Personalmente da possessore da anni di WM, Android è il futuro e appena esce il DESIRE HD (ottobre/novembre) se confermate le caratteristiche sarà il sucessore del mio HD2
Quindi valuta se prenderlo o aspettare ;)
supertigrotto
02-08-2010, 12:25
Però vi ricordo che android è di google e ci fa quel che vuole.
Ha già disinstallato dei programmi da remoto (ok per la sicurezza),ma chi vi dice che un giorno non vi disinstallerà programmi che non sono stati acquistati dall'apposito market?
Inoltre android non è di tutti,è di google,non è esattamente open open come ad esempio ubuntu.
Già con gingerbread l'interfaccia non sarà modificabile,google dalla prossima versione non vuole mdifiche appunto per dare al prodotto una sua identità precisa.......
Per ora sono anche d'accordo con voi ma,in futuro?
A google interessano i soldi,non il bene degli utenti.......
Però vi ricordo che android è di google e ci fa quel che vuole.
Ha già disinstallato dei programmi da remoto (ok per la sicurezza),ma chi vi dice che un giorno non vi disinstallerà programmi che non sono stati acquistati dall'apposito market?
Inoltre android non è di tutti,è di google,non è esattamente open open come ad esempio ubuntu.
Già con gingerbread l'interfaccia non sarà modificabile,google dalla prossima versione non vuole mdifiche appunto per dare al prodotto una sua identità precisa.......
Per ora sono anche d'accordo con voi ma,in futuro?
A google interessano i soldi,non il bene degli utenti.......
Android NON è di Google. Da wikipedia.
Android è un sistema operativo open source per dispositivi mobili, basato sul kernel Linux.
Il discorso è ben diverso, il principale sviluppatore e promotore di Android è Google. Ne consegue che Google (in quanto azienda ed in quanto interessata, come tutte le aziende, a fatturare) ad ogni sua modifica cerchi di orientare le cose affinchè sia privilegiata nei servizi correlati (nel market le applicazioni in testa suggerite sono appunto di google). Ciò non toglie, per quel che mi risulti, che se una qualsiasi altra fantomatica azienda prendesse i sorgenti android e generasse un fork più appetibile, non cambiando la licenza, non ci sarebbe nessun illecito. Oggi stesso potrei inventarmi una softwarehouse e provare a generare un fork. Se non lo si fa è perchè la "potenza" in termini publicitari e di forzalavoro di google non è eguagliabile ed il progetto è in fase un po troppo avanzata, nonchè a pieno regime, per poter pensare lontanamente ad un fork che possa riscuotere successo.
L'interesse a promuovere e migliorare un sistema open, da parte di google, nasce da tutti i servizi aggiunti. (i possessori sanno bene che sui client MSN di android free gira la publicità che manda google con AdSense).
Ciò rende il sistema "Droid" più plasmabile e, checchè se ne dica, vincente sul lungo tragitto. Basti pensare ai tablet che si appoggeranno a Droid. E' la storia della nascita di Windows a dispetto del resto che si ripete. E google c'ha messo i mezzi con OHA (http://it.wikipedia.org/wiki/Open_Handset_Alliance).
Quando usciranno, anche grazie all'OHA, una quantità di tablet non indifferente con dentro "Droid" ci sarà un motivo in più per spingere gli sviluppatori verso questa piattaforma.
Da utilizzatore reputo sia un sistema ancora acerbo (non ho ancora provato froyo) ma questa considerazione, a fronte di analisi oggettive, è destinata a decadere... ed abbastanza presto.
Scusate, colgo l'occasione per chiedere informazioni visto che non ho avuto modo di provare.
Io uso un terminale con win mobile 6.5 e quel che apprezzo davvero è la perfetta sincronia tra outlook e terminale, soprattutto per quanto riguarda la rubrica (con tutte le varie voci, le foto ecc) oltre che al calendario ovviamente.
So che col NOKIA la sincronia non è perfetta, anzi diverse voci dei contatti sfasano.
Come funziona con Android??
E che software si usa per la sinronizzazione col pc?
Spidernik84
02-08-2010, 13:02
E noi del Milestone ancora a rosicare con il bootloader bloccato :(
Come funziona con Android??
E che software si usa per la sinronizzazione col pc?
Ce ne sono vari ma non li ho mai provati. Io lo sincronizzavo con l'account google e poi facevo il sync dall'account google ad outlook. Per la maggior parte sono a pagamento. Gsyncit è sicuramente uno dei migliori: http://www.daveswebsite.com/software/gsync/
A chi dice che Android è di Google: come spiegato sopra, Android è sponsorizzato da Google ma è a tutti gli effetti open. Più open di Android c'è Openmoko, ma sappiamo tutti la fine che ha fatto. Le alternative sono iOS, che più blindato non si può, Windows Mobile 6.x (piattaforma oramai defunta, appunto), Bada, WebOS e Symbian.
A mio avviso, Android resta il miglior compromesso, vista la crescita impetuosa degli ultimi mesi e l'abbondanza di terminali in commercio.
E noi del Milestone ancora a rosicare con il bootloader bloccato :(
Ce ne sono vari ma non li ho mai provati. Io lo sincronizzavo con l'account google e poi facevo il sync dall'account google ad outlook. Per la maggior parte sono a pagamento. Gsyncit è sicuramente uno dei migliori: http://www.daveswebsite.com/software/gsync/
A chi dice che Android è di Google: come spiegato sopra, Android è sponsorizzato da Google ma è a tutti gli effetti open. Più open di Android c'è Openmoko, ma sappiamo tutti la fine che ha fatto. Le alternative sono iOS, che più blindato non si può, Windows Mobile 6.x (piattaforma oramai defunta, appunto), Bada, WebOS e Symbian.
A mio avviso, Android resta il miglior compromesso, vista la crescita impetuosa degli ultimi mesi e l'abbondanza di terminali in commercio.
Ma LOL!!
Quindi mi dici che non esiste di fatto un software di gestione "ufficiale" per consentire la corretta sincronia tra un terminale android e un PC??? :eek:
MA MOLTO MALE, MA MALE MALE MALE!!! :mad: :mad: :mad: :mad:
Il Desire è un ottimo terminale ma fuori budget per me, alla fine mi sono comprato l'Acer Liquid che l'ho trovato in offerta al Marco Polo (dai 329€ che costava tra l'offerta che lo portava a 249€ e la raccolta punti che mi dava 15€ di sconto alla fine l'ho pagato 234€ :D), è un terminale molto valido e non vedo l'ora che esca l'aggiornamento a FroYo, da quel che ho sentito dovrebbe uscire a settembre-ottobre.
Spidernik84
02-08-2010, 13:16
Ma LOL!!
Quindi mi dici che non esiste di fatto un software di gestione "ufficiale" per consentire la corretta sincronia tra un terminale android e un PC??? :eek:
MA MOLTO MALE, MA MALE MALE MALE!!! :mad: :mad: :mad: :mad:
Comprendo il fastidio.
Che io sappia non esiste modo, ma è possibilissimo che mi sbagli. Diciamo che il sync con Outlook, quando usavo winmo, mi serviva solo come backup di sicurezza e come metodo di modifica degli elementi "veloce" tramite tastiera. Ora che le gapps fanno questo, mi sono volentieri liberato dal giogo Microsoft senza preoccuparmi dell'esigenza :)
Giusto per precisione: gsyncit è il miglior tool unificato (sync calendario, contatti, task) che io conosca. Se vuoi il sync solo con il calendario c'è google calendar sync (http://www.google.com/support/calendar/bin/answer.py?hl=en&answer=89955), che è free, ma dicono sia piuttosto buggato.
g.dragon
02-08-2010, 13:20
se proprio devi spendere quasi 500 euro ti consiglio il samsung galaxy s..
se ne vale la pena spendere tutti quei soldi x un cellulare dipende da te.. dipende cosa ci fai.. se ti piace prendilo se no ripiega su qualcosa di piu economico..
sicuramente vale i quasi 500 euro spesi (entrambi sia il galaxy sia il desire) anche perche secondo molti è superiore all'iphone 4 che costa ben 200/300 euro in piu..
Ma LOL!!
Quindi mi dici che non esiste di fatto un software di gestione "ufficiale" per consentire la corretta sincronia tra un terminale android e un PC??? :eek:
MA MOLTO MALE, MA MALE MALE MALE!!! :mad: :mad: :mad: :mad:
Non ho cercato personalmente. Ma escludo che esista qualcosa di "UFFICIALE"... per quanto reputo comunque che esistano varie soluzioni unofficial.
C'è da dire che a livello di sincronia Android permette quella TOTALE con l'account di GMAIL e di Facebook. Ho risolto il problema generando un account in GMAIL, esportando i miei contatti messenger e reimportandoli in gmail. All'avvio successivo avevo già tutto caricato sul terminale.
In tutti i casi su Android le cose si evolvono di settimana in settimana (ce l'ho da un mese ed in un mese determinate applicazioni calde sono state aggiornamete da 4 a 8 volte, risolvendo bug a mio avviso pesantissimi) quindi ciò che stò dicendoti adesso... potrebbe già essere "old".
icematrix
02-08-2010, 13:22
Ma LOL!!
Quindi mi dici che non esiste di fatto un software di gestione "ufficiale" per consentire la corretta sincronia tra un terminale android e un PC??? :eek:
MA MOLTO MALE, MA MALE MALE MALE!!! :mad: :mad: :mad: :mad:
Dipende HTC ha il suo (HTC Sync) per sincronizzare contatti, calendario ecc.
Comprendo il fastidio.
Che io sappia non esiste modo, ma è possibilissimo che mi sbagli. Diciamo che il sync con Outlook, quando usavo winmo, mi serviva solo come backup di sicurezza e come metodo di modifica degli elementi "veloce" tramite tastiera. Ora che le gapps fanno questo, mi sono volentieri liberato dal giogo Microsoft senza preoccuparmi dell'esigenza :)
Giusto per precisione: gsyncit è il miglior tool unificato (sync calendario, contatti, task) che io conosca. Se vuoi il sync solo con il calendario c'è google calendar sync (http://www.google.com/support/calendar/bin/answer.py?hl=en&answer=89955), che è free, ma dicono sia piuttosto buggato.
ma.. il fatto è che sinceramente non me lo aspettavo da una sistema importante come può essere android..
capisco che possa mirare al backup online, ma da qui a non avere un tool di sinronia col pc è pesante..
85Valerio85
02-08-2010, 13:31
Quello che non capisco è: se adesso cominciano ad uscire i primi aggiornamenti a Froyo (con l'ovvia possibilità che tutti i terminali che adottano android andranno ad aggiornarsi nei mesi di autunno), che ne sarà del decantato 3.0 promesso da google entro la fine dell'anno?
L'unica cosa che mi viene in mente è che, x molti teminali, questo aggiornamento sarà l'ultimo, visto che gingerbread richiede come requisiti MINIMI un proc da 1 ghz e 512 mb di ram...
Spidernik84
02-08-2010, 13:36
L'unica cosa che mi viene in mente è che, x molti teminali, questo aggiornamento sarà l'ultimo, visto che gingerbread richiede come requisiti MINIMI un proc da 1 ghz e 512 mb di ram...
Penso ti sia risposto da solo, ahimè.
Utente Motorola Milestone presente (550 MHz e 256 MB di ram :muro: :cry: )
Personalmente da possessore da anni di WM, Android è il futuro e appena esce il DESIRE HD (ottobre/novembre) se confermate le caratteristiche sarà il sucessore del mio HD2
Quindi valuta se prenderlo o aspettare ;)
Grazie per le info. Ma cosa avrà di differente questo desire hd?
Magari per me non saranno innovazioni decisive, pero' se esce il nuovo modello è sicuro che il desire attuale calerà molto di prezzo e non essendo per me una cosa urgente potrei realmente aspettare un po' se mi dici che dovrebbe uscire per l'autunno :D
Quello che non capisco è: se adesso cominciano ad uscire i primi aggiornamenti a Froyo (con l'ovvia possibilità che tutti i terminali che adottano android andranno ad aggiornarsi nei mesi di autunno), che ne sarà del decantato 3.0 promesso da google entro la fine dell'anno?
L'unica cosa che mi viene in mente è che, x molti teminali, questo aggiornamento sarà l'ultimo, visto che gingerbread richiede come requisiti MINIMI un proc da 1 ghz e 512 mb di ram...
E' ahimè inutile stare a piangerci su. Esistono dei limiti tecnici ad ogni cosa. Se ieri avevi una cinquecento e potevi montarci un carrellino da traino, oggi che ci sono a buon mercato le rulotte, non puoi montarcela su. Devi cambiar macchina. Idem, se ieri avevi un K6 DX2 su cui girava un fantastico Win98 oggi, se vuoi Seven, qualcosa la devi cambiare.
Cero, è vero che con il mobile i tempi di "scambio" sono parecchio corti... decisamente un po TROPPO corti... ma sono dell'idea che, se ciò che hai soddisfa le tue necessità nessuno ti punta la pistola ad aggiornare, se ciò che hai NON rispecchia le tue necessità, nessuno ti vieta di vendere (sacrificando qualcosina a livello economico) ed aggiornarti anche l'hardware.
Aspetto inutilmente l'aggiornamento per il magic, ma mi sa che mi dovrò rivolgere a XDA...
Ma LOL!!
Quindi mi dici che non esiste di fatto un software di gestione "ufficiale" per consentire la corretta sincronia tra un terminale android e un PC??? :eek:
MA MOLTO MALE, MA MALE MALE MALE!!! :mad: :mad: :mad: :mad:
HTC ha HTC Sync che funziona alla grande, gli altri non so..se invece usi l'account google anche per contatti e calendario basta solo configurare outlook..
Argh, spero che Samsung si sbrighi! Voglio che il mio Galaxy S diventi Froyo :sofico:
Se DEVI LAVORARE windows mobile (e adesso non scatenate flame,chi usa i palmari e frequenta siti di palmari sa che il windows mobile,per quanto lento e vecchio in ambito lavoro è quello più completo),se devi avere un telefono multimediale,android e ios4 fanno per te.Mah, e che avrà in più WinMobile rispetto ad Android? Anche per lavorare?
Io ho un terminale Android, e lo uso per lavorare. Mai mancato nulla...
Ha già disinstallato dei programmi da remoto (ok per la sicurezza),ma chi vi dice che un giorno non vi disinstallerà programmi che non sono stati acquistati dall'apposito market?Di certo non tu, visto che non sei informato abbastanza da renderti conto che Google può disinstallare SOLO i programmi installati da Market in virtù della licenza dello stesso Market. Con tutto il resto non può fare nulla.
Ma LOL!!
Quindi mi dici che non esiste di fatto un software di gestione "ufficiale" per consentire la corretta sincronia tra un terminale android e un PC??? :eek:
MA MOLTO MALE, MA MALE MALE MALE!!! :mad: :mad: :mad: :mad:Ascolta, la questione è semplice.
Con Android ci si può fare di tutto: fornire degli strumenti unici per tutti non ha molto senso. Ogni produttore serio ti fornirà degli strumenti per la sincronizzazione. C'è chi ti ha detto HTC Sync. Io ho un Samsung Galaxy S e c'è Kies. Poi ci sono programmi indipendenti.
Non mi pare che ci sia da lamentarsi, da questo punto di vista.
Ma LOL!!
Quindi mi dici che non esiste di fatto un software di gestione "ufficiale" per consentire la corretta sincronia tra un terminale android e un PC??? :eek:
MA MOLTO MALE, MA MALE MALE MALE!!! :mad: :mad: :mad: :mad:
Dipende HTC ha il suo (HTC Sync) per sincronizzare contatti, calendario ecc.
Esatto. Ma immagino che anche Samsung ne abbia uno no?
Tolto che non capisco tutte queste guerre contro Android soprattutto di gente che mai l'ha usato...
Io mi sa che non vedro' mai l'aggiornamento 2.0 per il mio HTC Tattoo... :(
TheDarkAngel
02-08-2010, 19:33
Esatto. Ma immagino che anche Samsung ne abbia uno no?
Tolto che non capisco tutte queste guerre contro Android soprattutto di gente che mai l'ha usato...
Io mi sa che non vedro' mai l'aggiornamento 2.0 per il mio HTC Tattoo... :(
No, htc ha già detto che per tattoo non arriverà nulla
Di certo non tu, visto che non sei informato abbastanza da renderti conto che Google può disinstallare SOLO i programmi installati da Market in virtù della licenza dello stesso Market. Con tutto il resto non può fare nulla.
Nel 2010 la gente fa fatica a consultare le guide illustrate, a colori e con fumetti, ora chiedi addirittura di leggere l'eula per informarsi :sofico: dai non è possibile! meglio dire cose a caso :asd:
Argh, spero che Samsung si sbrighi! Voglio che il mio Galaxy S diventi Froyo :sofico:
A fine settembre diventerai froyo final pure te :O se invece vuoi diventare un froyo beta c'è già la rom (http://www.androidworld.it/2010/08/02/firmware-froyo-2-2-rooted-e-ufficiale-per-galaxy-s-guida-download/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Androidworldit+%28AndroidWorld.it%29)
No, htc ha già detto che per tattoo non arriverà nulla
Lo so, l'unica e' aspettare che le "altre rom" si stabilizzino e che riescano a far funzionare tutti i dispositivi...
TheDarkAngel
02-08-2010, 19:48
Lo so, l'unica e' aspettare che le "altre rom" si stabilizzino e che riescano a far funzionare tutti i dispositivi...
e pensare che il wildfire con lo stesso hardware ha la 2.1 e in arrivo la 2.2, a volte sembra che lo faccia solo per far incazzare gli utenti :asd:
e pensare che il wildfire con lo stesso hardware ha la 2.1 e in arrivo la 2.2, a volte sembra che lo faccia solo per far incazzare gli utenti :asd:
Grazie preferivo non saperlo :asd: :muro: perche' il Wild non l'ho proprio guardato...
Sara' che ha venduto poco per il touch resistivo (col quale mi trovo da dio...)
TheDarkAngel
02-08-2010, 20:00
Grazie preferivo non saperlo :asd: :muro: perche' il Wild non l'ho proprio guardato...
Sara' che ha venduto poco per il touch resistivo (col quale mi trovo da dio...)
Che poi se vogliamo dirla tutta, son tutti terminali basati sul sempre verde qualcomm MSM7200 in varie salse di nm iniziando dal dream e finendo con l'ultimo Wildfire :asd: Cambia veramente poco tra tutti.
Infatti la cyano 6 (2.2) gira pacificamente sul dream :fagiano:
Quello che non capisco è: se adesso cominciano ad uscire i primi aggiornamenti a Froyo (con l'ovvia possibilità che tutti i terminali che adottano android andranno ad aggiornarsi nei mesi di autunno), che ne sarà del decantato 3.0 promesso da google entro la fine dell'anno?
L'unica cosa che mi viene in mente è che, x molti teminali, questo aggiornamento sarà l'ultimo, visto che gingerbread richiede come requisiti MINIMI un proc da 1 ghz e 512 mb di ram...Google rilascerà entro l'anno la 3.0 ma i distributori cmq ci metteranno un po' a renderla disponibile per i loro terminali quindi diciamo che la 3.0 sarà effettivamente disponibile non prima dell'anno prossimo (sempre che Google non tiri fuori un Nexus Two).
Per quanto riguarda i requisiti non credo siano quelli minimi, mi sembrava che la cosa fosse stata smentita, e cmq Android è un OS abbastanza flessibile, alcune impostazioni (come gli effetti grafici per esempio) si possono disattivare così da rendere il tutto più leggero, non credo ci saranno problemi a passare dalla 2.x alla 3.0.
E' stato detto che i requisiti non sono "minimi", ma consigliati.
Si dice poi sempre, che la prossima versione di Android ( che non si ha nemmeno la certezza che verrà battezzata 3.0 ), avrà molto probabilmente un interfaccia nuova tutta sua.
E' quindi anche molto probabile che in interfaccia sbarluccicosa vada a influre molto sulle prestazioni e per questo venga richiesto un processore più potente.
Eh beh? E allora niente, basterebbe una ROM custom che tagli via tutta la nuova interfaccia e che mantenga invece tutte le feature core e si potrà installare pure sul vecchio HTC Magic tanto per dire :D
L'unica cosa che mi viene in mente è che, x molti teminali, questo aggiornamento sarà l'ultimo, visto che gingerbread richiede come requisiti MINIMI un proc da 1 ghz e 512 mb di ram...Erano 256 MB, ma è stato comunque già detto che si tratta di requisiti consigliati e non minimi.
Nel 2010 la gente fa fatica a consultare le guide illustrate, a colori e con fumetti, ora chiedi addirittura di leggere l'eula per informarsi :sofico: dai non è possibile! meglio dire cose a caso :asd:Mah, comunque non era nemmeno necessario. La notizia era circolata abbondantemente in rete, anche su questo sito, ed è lì che ci si poteva informare a riguardo. Anche io l'ho saputo così.
A fine settembre diventerai froyo final pure te :O se invece vuoi diventare un froyo beta c'è già la rom (http://www.androidworld.it/2010/08/02/firmware-froyo-2-2-rooted-e-ufficiale-per-galaxy-s-guida-download/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Androidworldit+%28AndroidWorld.it%29)Sì, sapevo, ma non ha l'engine JIT, per cui non ne vale la pena ;)
Google rilascerà entro l'anno la 3.0 ma i distributori cmq ci metteranno un po' a renderla disponibile per i loro terminali quindi diciamo che la 3.0 sarà effettivamente disponibile non prima dell'anno prossimo (sempre che Google non tiri fuori un Nexus Two).Se è vero che il N2 verrà rilasciato a breve, sarà sempre Froyo :O
TheDarkAngel
02-08-2010, 20:46
Sì, sapevo, ma non ha l'engine JIT, per cui non ne vale la pena ;)
Siete dei metà froyo allora :fagiano:
Son proprio curioso di vedere il SoC samsung a piena potenza
Stappern
02-08-2010, 21:02
Il desiré imho è il peggiore android di sempre,hanno preso lhero lo hanno messo in box di alluminio e te lo fanno pure pagare il doppio , ah e non fate lerrore di pensare che sto jit sia miracoloso come hanno fatto credere.
travis90
02-08-2010, 21:57
E noi del Milestone ancora a rosicare con il bootloader bloccato :(
Sei sicuro? Ho letto in >rete< (http://www.google.it/search?q=milestone+bootloader&hl=it&client=firefox-a&hs=5KN&rls=org.mozilla:it:official&prmd=df&source=lnt&tbs=ctr:countryIT&cr=countryIT&sa=X&ei=-C9XTK-hO-TgsAbj3ZXiAQ&ved=0CAgQpwU) che l'hanno sbloccato :confused:
Per il fatto che abbia una cpu da 550mhz, ho letto che occandolo è RS a 800 mhz, e che i suoi 900 siano migliori dell'1ghz del nexus One (a Bench fatti)
Vorrei comprarlo aspettando Froyo, me lo sconsigli?
È l'unico android buono con qwerty fisica! :(
Il desiré imho è il peggiore android di sempre,hanno preso lhero lo hanno messo in box di alluminio e te lo fanno pure pagare il doppio , ah e non fate lerrore di pensare che sto jit sia miracoloso come hanno fatto credere.Se in diversi benchmark le prestazioni raddoppiano se non di più, allora sì, è miracoloso in relazione al valore del benchmark. E stiamo parlando di benchmark per il web, mica robetta.
E sì, il Desire fa schifo, ha solo il doppio della RAM, della frequenza di CPU, della memoria flash, due volte e mezzo la risoluzione rispetto all'Hero, è praticamente solo un Hero in una scatola di alluminio, sì sì... :rolleyes:
Il desiré imho è il peggiore android di sempre,hanno preso lhero lo hanno messo in box di alluminio e te lo fanno pure pagare il doppio , ah e non fate lerrore di pensare che sto jit sia miracoloso come hanno fatto credere.
Peccato che quello sia il Legend.
Il Desire non è in alluminio e non ha NULLA a che fare con l'Hero.
Il desiré imho è il peggiore android di sempre,hanno preso lhero lo hanno messo in box di alluminio e te lo fanno pure pagare il doppio , ah e non fate lerrore di pensare che sto jit sia miracoloso come hanno fatto credere.
EPIC FAIL ci sta!
...ATTUALMENTE l'HTC Desire è un dei terminali più completi e prestanti sul mercato !!!
Con Froyo 2.2 è migliorato notevolmente...
filmati in HD (720p), hotspot wi-fi, migliore gestione della RAM, possibilità di spostare qualche programma sulla SD, un miglior callerID, e tante altre piccole migliorie che ne fanno un MUST per ogni appassionato.
Io possiedo da poco il terminale e devo dire che venendo da un iPhone 3G mi sembra di vivere su un altro pianeta!
L'unica cosa che non è spesso molto chiara è il market, ma solo perchè ero abituato all'apple store.....ci si deve fare l'abitudine e l'occhio! :D
Anche i giochi girano alla grande: sul mio ho comprato e installato Dungeon Hunter HD e Asphalt 5 HD......girano alla grande, senza il benchè minimo rallentamento (come microSD ho una Class6, con quella originale class2 ogni tanto si notava un leggerissimo impuntamento con Asphalt all'avvio.....).
E poi l'aspetto migliore di questo device (come quello di tutti gli android) è quello della personalizzazione estrema che si può fare del sistema.....niente di paragonabile con qualsiasi altro sistema operativo mobile!
Ciao!!!!!!
PS: chi diceva che per lavoro non è valido, gli dico che si sbaglia di grosso......io porto con me un mare di file pdf e word (docx) e li consulto alla grandissima. La visualizzazione è nitidissima e probabilmente molto vicina al retina display di iPhone4 (grazie anche all'ottimo display AMOLED) !!!
E poi l'ho pagato 479.....molti soldini in meno di un iPhone 4!
Stappern
03-08-2010, 08:57
EPIC FAIL ci sta!
Huauauaua infatti mi pareva strano che tutti lodassero sto cell sorry lapsus freudiano,cmq si il desire è un ottimo cell :asd:
ghizmoit
03-08-2010, 09:50
Io ho un HTC Diamond con Windows Mobile (da XDA), vorrei passare ad Android, ma visto che dite che su Android non manca nulla, mi spiegate come fate per voip e per gps, vitali per il mio lavoro ?
- uso TOMTOM come navigatore da tutta europa senza essere connesso ad internet. Su android esiste qualcosa di Free usabile offline ?
- per voip uso Skype anche se l'hanno tolto dal sito funziona ancora benissimo su WM. Ho letto che forse arrivera'per android, adesso esiste qualcosa che permetta di usare skype (skypein) su android ?
Grazie
Io ho un HTC Diamond con Windows Mobile (da XDA), vorrei passare ad Android, ma visto che dite che su Android non manca nulla, mi spiegate come fate per voip e per gps, vitali per il mio lavoro ?
- uso TOMTOM come navigatore da tutta europa senza essere connesso ad internet. Su android esiste qualcosa di Free usabile offline ?
- per voip uso Skype anche se l'hanno tolto dal sito funziona ancora benissimo su WM. Ho letto che forse arrivera'per android, adesso esiste qualcosa che permetta di usare skype (skypein) su android ?
Grazie
Per il VOIP c'è un bel capitolone aperto che si chiuderà appena SKYPE si deciderà a rilasciare il suo client (solo questione di tempo). Per ora esistono altre soluzioni (Fring, o client SIP generico) ma non le ho trovate soddisfacenti o quantomeno di "grande distribuzione". Se il tuo account skype ha uno skypein, si, puoi chiamare da Fring. Se no il suggerimento è quello di un client SIP generico. Per info contattami in pvt.
In merito al navigatore... è molto sottovalutato... ma... non esiste una cosa e dico una che google maps non faccia. Aggancio satelliti immediato. Calcolo rotta immediato. POI aggiornati in continuazione e mappa ibrida qualora serva. L'unica "pecca" è il suo concetto cloud... hai tutte le mappe... e nessuna.
EDIT : Ho letto ora che la tua richiesta era in merito all'offline. Non conosco nulla ma sarei curioso di avere una risposta in merito anche io.
EDIT : Ho letto ora che la tua richiesta era in merito all'offline. Non conosco nulla ma sarei curioso di avere una risposta in merito anche io.CoPilot, costa 20 sterline per l'Italia.
E poi l'ho pagato 479.....molti soldini in meno di un iPhone 4!Quoto, l'aiFon l'ho provato ma siccome non era per le mie tasche ho preso il Liquid a 234€, questo terminale con Android 2.1 anche se l'ho pagato la metà (anzi meno, un terzo se consideriamo il nuovo uscito) ha ben poco da invidiargli. Ora aspetto solo che esca FroYo. :)
Quoto, l'aiFon l'ho provato ma siccome non era per le mie tasche ho preso il Liquid a 234€, questo terminale con Android 2.1 anche se l'ho pagato la metà (anzi meno, un terzo se consideriamo il nuovo uscito) ha ben poco da invidiargli. Ora aspetto solo che esca FroYo. :)
Ma no. Che sarà mai.
Contratto 30 mesi, 29euro mese -> totale 870 euro
Internet 30 mesi, a tariffa nota 5 euro al mese -> 150 euro + 234 euro terminale -> 384 (senza vincolo)
Diciamo che se ne compro 2, e faccio 2 contratti per 30 mesi... mi resta pure qualche soldo!
Certo, non è il fono, ma vedi tu che gran bella differenza (soprattutto se valutiamo il potenziale di "droid").
Ah... una domanda... quali sono le cose che con la soluzione a 384 euro non si possono fare... e nella soluzione a 870 si? Più reattivo? Ok! D'accordissimo. Poi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.