View Full Version : Box interno 5.25 x HD - Hot Swap
Ciao a tutti!
da perfetto ignorante in materia, torno a postare in questa sezione per un consiglio sull'acquisto di un BOX o cassetto (non sò bene qual'è il suo nome tecnico) da 5.25" da inserire all'interno del case, che deve ospitare un HD da 3.5".
La cosa importante è il fatto di poter estrarre i dischi al volo senza smontare mezzo case e che nn siano in un box esterno.
Budget indicativo: 50 €.
Ho fatto un po' di ricerche in rete, ma non saprei nè su quali marche/modelli orientarmi, nè di quali caratteristiche.
Sopratutto, quello che mi preme sapere, è se sono dei prodotti affidabili anche per inserirci dischi dati o di sistema e se le prestazioni generali in lettura/scrittura dei dischi collegati , potrebbero diminuire.
Ho trovato questi:
- Icy box IB-169SK-B S-ATA - black - € 28.80
- Sharkoon SATA QuickPort Intern 1-Bay - 24.90€
- Antec Easy SATA - 25.00 €
- Thermaltake Max4 3.5" SATA HDD Rack - 19.00 €
Qualcuno che ne ha già acquistati mi darebbe un consiglio su quale modello orientarsi?
L'importante è che siano dei prodotti affidabili...
NEssuno che può aiutarmi?
Ciao
Io ho questo e sono contento
Icy box RACK HD SATA ICYDOCK MB-671SK-BB
Ha una ventola e a me non ha dato prroblemi.
Solo un dettaglio per riconoscere il disco deve essere formattato in caso contrario non lo vede. (non so se sono io che ho configurato male qualcosa o é cosi. Non mi suppone un grn problema giacche formatto il disco box esterno e poi via andare
ciao
Ciao
Io ho questo e sono contento
Icy box RACK HD SATA ICYDOCK MB-671SK-BB
Ha una ventola e a me non ha dato prroblemi.
Solo un dettaglio per riconoscere il disco deve essere formattato in caso contrario non lo vede. (non so se sono io che ho configurato male qualcosa o é cosi. Non mi suppone un grn problema giacche formatto il disco box esterno e poi via andare
ciao
Grazie del consiglio...
Non pensavo andassero formattati i dischi prima di inserirli...
Se devi metterci i dati nn sarebbero questo gran problema in effetti...
Ma se vuoi metterci un disco di sistema, bella scocciatura a formattare tutto.
Forse per il discorso di estrarli a caldo hanno bisogno di formattazione?
Mi spisego
Quello che mi succede é che se metto un disco appena comprato -perrcio seenza formattare- semplicemente non me lo vede e percio non posso formttarlo dal rack in questione.
Se invece uso qualsiasi disco che ho farmattato da per esempio un boox esterno lo vede perfettamente. Percio se metto il disco formattato posso metter un SO e poi via andare tolgo metto e quello che vuoi.
Occhio per estrarre a caldo devi AHCI attivato
Di fatto se lo fai in questo modo ti appare in basso a destra come dispositov estraibile (come se fosse un disco esterno)
ciao
Mi spisego
Quello che mi succede é che se metto un disco appena comprato -perrcio seenza formattare- semplicemente non me lo vede e percio non posso formttarlo dal rack in questione.
Se invece uso qualsiasi disco che ho farmattato da per esempio un boox esterno lo vede perfettamente. Percio se metto il disco formattato posso metter un SO e poi via andare tolgo metto e quello che vuoi.
Occhio per estrarre a caldo devi AHCI attivato
Di fatto se lo fai in questo modo ti appare in basso a destra come dispositov estraibile (come se fosse un disco esterno)
ciao
Ah ok! Avevo capito male...
Quindi se ci voglio mettere un disco che contiene già un sistema operativo, non dovrei avere problemi a farglielo riconoscere correttamente giusto?
Per il discorso dell'estrazione a caldo, penso la posso escludere a priori nel caso di disco di sistema in quanto dovrei, sempre e comunque, spegnare prima il pc...
A livello di prestazioni di accesso al disco e nelle operazioni in lettura/scrittura invece, noti qualche differenza in negativo rispetto ad un disco installato normalmente?
Ah ok! Avevo capito male...
Quindi se ci voglio mettere un disco che contiene già un sistema operativo, non dovrei avere problemi a farglielo riconoscere correttamente giusto?
Esatto in principio dovrebbe andare tutto ok
Per il discorso dell'estrazione a caldo, penso la posso escludere a priori nel caso di disco di sistema in quanto dovrei, sempre e comunque, spegnare prima il pc...
Logicamente:D
A livello di prestazioni di accesso al disco e nelle operazioni in lettura/scrittura invece, noti qualche differenza in negativo rispetto ad un disco installato normalmente?
Non fatto prove a fondo pero in principio non mi sembra ci siano grandi differenze.
Se guardi in newegg vedrai che ha 9 valorazione e commenti tutte con 5 stelle
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.